Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il settore della telefonia è uno di quelli tra i più produttivi. Anche l’Italia si fregia di alcune grandi imprese del settore, tra cui la storica Brondi. Ti raccontiamo un po’ della sua storia prima di passare all’elencazione di una serie di informazioni che ti saranno utili.
La Brondi fu fondata nel 1935 a Torino da Lorenzo Brondi. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale la Brondi divenne una delle primarie aziende fornitrici della SIP, Società Italiana per l’Esercizio Telefonico, l’impresa nazionale che alla sua fondazione si occupava del settore elettrico, ma col passare del tempo si occupò esclusivamente di telefonia, almeno fino al 1995, anno in cui avvenne la fusione con la Telecom.
Durante il decennio degli anni ’70 l’azienda aprì anche un nuovo polo produttivo con sede a Settimo Torinese e nello stesso periodo, ecco arrivare la trasformazione societaria in Società per Azioni.
A monte del successo della Brondi vi è non solo il fatto di essere stata tra le prime imprese italiane a operare nel settore della telefonia, quanto la rilevante capacità di lavorare metodicamente nel settore della ricerca e dello sviluppo di nuove soluzioni per la produzione di apparecchi telefonici sempre più performanti ma soprattutto, semplici da utilizzare.
Tra i prodotti innovativi sviluppati dall’impresa, va ricordato il cellulare Brondi della linea Amico, un dispositivo mobile molto facile da usare, e – in tempi recenti – la categoria di cellulari dedicati alla fascia di consumatori over 65. Inoltre, l’azienda produce tablet, telefoni fissi e accessori per la telefonia fissa e mobile.
Nel corso del tempo, grazie agli accordi economici e commerciali intrapresi fin dall’inizio col primario operatore di servizi telefonici a livello nazionale, la SIP, la Brondi conquistò una larga fetta di mercato valicando le frontiere italiane per penetrare i mercati esteri ed espandendo il suo business a livello internazionale.
Lo slogan commerciale della Brondi, utilizzato da anni, è “Brondi, chi parla“?
Dopo averti fatto conoscere meglio l’azienda descrivendoti il suo percorso storico a partire dalla fondazione, nei capitoli che seguono ti proponiamo una serie di informazioni e dati che, ne siamo certi, sono proprio quelli che stavi cercando: i contatti telefonici da utilizzare nel caso in cui tu avessi necessità di parlare con un esperto del loro centro di assistenza, per esempio, e le altre modalità di contatto disponibili sul loro sito ufficiale.
Inoltre, potrai anche scoprire qualche informazione in più sulla loro piattaforma online.
Hai bisogno di chiedere assistenza su un prodotto a marchio Brondi oppure desideri ricevere maggiori informazioni? Puoi contattare il servizio di supporto telefonico digitando il seguente numero:
Gli esperti della Brondi risponderanno alla tua telefonata se chiamerai nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedi al Venerdi dalle ore 08:30 alle ore 16:30 con orario continuato.
Forse preferisci non telefonare e usare un altro mezzo di comunicazione, come per esempio la posta elettronica. Puoi scegliere questa soluzione scrivendo la tua richiesta e inoltrandola alla seguente mail:
Utilizza questa casella di posta elettronica solo se devi chiedere informazioni generali e di tipo commerciale.
Se invece si tratta di una richiesta legata agli acquisti effettuati sul loro e-commerce, allora dovrai inoltrare la tua mail a quest’altro indirizzo:
La terza soluzione possibile per contattare il centro di assistenza clienti di Brondi è quella online. Accedi alla sezione contattaci sul sito di Brondi, troverai il modulo di contatto da compilare con i tuoi dati per poi scrivere il tuo messaggio nell’apposita casella di testo.
Se il tuo dispositivo Brondi ha un malfunzionamento dovrai portarlo in uno dei centri di assistenza presenti sul territorio nazionale.
Non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te?
Nessun problema, collegati alla sezione del sito ufficiale cliccando sul seguente link centri di assistenza Brondi. Non appena avrai eseguito l’accesso, inserisci all’interno della casella che trovi in alto sulla pagina il nome della tua città, oppure il codice di avviamento postale della tua zona e poi clicca sul pulsante di invio.
Otterrai sulla mappa interattiva le frecce che ti indicheranno la presenza di un centro di assistenza Brondi: clicca sopra a quello che appare essere il più vicino a te per aprire il modulo che contiene l’indirizzo completo e il contatto telefonico oltre alle indicazioni stradali per raggiungerlo.
Sapevi già che attraverso l’accesso alla piattaforma web di Brondi puoi anche effettuare i tuoi acquisti? Se hai sempre acquistato nei punti vendita ma ora vuoi provare a farlo online, crea per prima cosa la tua area personale sul loro sito ufficiale.
Procedi con la registrazione gratuita al sito compilando il modulo di registrazione online. Dopo che avrai inoltrato la tua richiesta di creazione della tua area personale, riceverai una mail che contiene il link di attivazione del tuo profilo: cliccaci sopra per attivarlo e accedere le volte successive inserendo i tuoi dati di login.
L’area personale ti darà l’opportunità di sveltire i tuoi acquisti online, di tenere traccia dei tuoi acquisti e di ricevere anche assistenza personalizzata.
Hai acquistato attraverso l’e-commerce di Brondi ma desideri effettuare il reso? Secondo quanto prescrive l’art. 5 DL 185/1999 hai diritto di recedere dal contratto di acquisto entro 14 giorni dalla data di ricezione del pacco e senza dover fornire le motivazioni.
Se vuoi procedere con il reso, leggi le informazioni contenute nella sezione resi e recesso sul sito di Brondi e se hai necessità di maggiori informazioni, scrivi un messaggio inoltrandolo alla mail: ecommerce@brondi.it
BUONO A SAPERSI: avvia il processo di reso secondo le indicazioni che trovi nella sezione resi e recesso ma solo se hai effettuato l’acquisto online sul sito ufficiale di Brondi. Nel caso in cui tu avessi acquistato presso un punto vendita tradizionale, in caso di reso dovrai rivolgerti al negoziante.
Desideri tenerti in costante aggiornamento e scoprire in anteprima le novità in casa Brondi? Leggi gli articoli pubblicati sul loro blog che ti forniscono interessanti dettagli sui prodotti in arrivo sul mercato.
Accedi cliccando sul seguente collegamento: il blog di Brondi.
Concludiamo la lista delle informazioni di contatto con il centro di assistenza clienti proponendoti di visitare la pagina ufficiale di Brondi su Facebook.
Diventa fan della pagina e potrai non solo seguire gli aggiornamenti ma anche inviare la tua richiesta di informazioni utilizzando i pulsanti diretti che trovi sulla parte sinistra della pagina.
Opinioni degli utenti:
Preso brondi amico flop per emergenza... ma sul display il giorno è sempre antecedente e non riesco a correggerlo...sia sul manuale sia mandando la e mai alla assistenza a nulla è stato risolto..
Cellulare Brondi acquistato con un difetto di fabbrica (display con una riga verde di pixel bruciati). Riconsegnato al rivenditore immediatamente. In assistenza ormai da quasi un mese. Ogni settimana mi chiama il rivenditore dicendomi che serve un'altra settimana per riparlarlo!
Inoltre sono rimaste ad oggi inascoltate le mie richieste di avere un cellulare nuovo (tale l'ho acquistato) e non uno riparato senza mai essere stato usato.
Ed io che avevo scelto una ditta italiana ritenendola più efficiente ed affidabile!! Errore colossale!
Esperienza pessima e l'odissea non è ancora finita
Con me sono stati gentili, cortesi e disponibili. 5 stelle in tutto Brondi!
2 volte in assistenza in garanzia non risolto il problema. Vergognoso centro assistenza Brondi e Iper Udine che li vende e non sa dare nessuna risposta.
Pessima esperienza, ho acquistato un cellulare duke nero e il giorno dopo non funzionava correttamente, ha avuto da subito problemi di ricezione ( non partivano le chiamate) si riavviava da solo e il mocrofono disturbato e alternante.
Lo abbiamo portato in riparazione al negozio Trony dove lo abbiamo acquistato e lo hanno mandato in assistenza. Dopo DUE MESI di assistenza e svariate telefonate invano per averre informazioni a riguardo, mi hanno consegnato infine un telefono diverso da quello acquistato e ancora NON FUNZIONANTE!! A questo punto mi domando perché mettere in vendita dei telefoni già rotti MAI PIÚ BRONDI!!
Acquistato cellulare DUKE-S, dopo due mesi di punto in bianco mezzo display è diventato nero quindi telefono inutilizzabile.
Ho contattato l'assistenza per due volte, mai ricevuta risposta.
Conclusione : prodotti che fanno pietà ( vedi altre recensioni in questa pagina )
assistenza latitante su tutti i fronti
si sente odore di truffatori.....
brondi per me puoi morire di fame!
ho comprato un cellulare brondi, difettoso l' ho riportato al negozio dove l'ho acquistato. E' un mese e mezzo che non ho il cellulare e sono costretto a comprarne un altro, naturalmente non brondi. Mai più comprerò prodotti Brondi
l 19/11/2016 ho acquistato un cellulare "Amico Flip +" per mia madre. Purtroppo, dopo appena 6 mesi, il telefono di punto in bianco ha avuto problemi al display (più di mezzo schermo non si vede). Sono andato presso due negozi di assistenza ed entrambi mi hanno risposto che la garanzia non copre questo genere di problema. Come è possibile? Addirittura il problema si è presentato dalla notte alla mattina seguente. Ovviamente ho contattato l'assistenza clienti, senza risposta. Si scrive Brondi, si legge truffa.
Ho acquistato amico Brondi, è un anno che l'assistenza ha il mio telefono fra consegne e ritiri, oggi me lo hanno consegnato è ancora non funzione...... Non acquistate Brondi neanche in sogno
Paolo
Parma
buon giorno,sono Giuseppe ho comprato un brondi amico semplice x una persona anziana.dopocirca 7 mesi non funziona ,il negozio unieuro di olgiate olona lo manda in assistenza.dopo 30 giorni mi danno il telefonino dicendo che la batteria e' da sostituire.dopo sei mesi e' fuori garanzia sono daccordo ma, penso che la casa madre deve sostituire la batteria chiaramente a spese de cliente.io non riesco a trovare una batteria originale bensi' compatibile .l'unieuro mi dice che se non e' orginale la ditta non mi ripara il telefonino.il telefono con la batteria compatibile non carica e da errore di carica .un cliente deve essere assistito non abbandonato,penso di poter dire che siamo in Italia ,buo
Ho acquistato il 9.12.15 un brondi luxury 5, dopo 7 mesi l'ho portato in assistenza, non si caricava più, mi hanno detto che c'era la batteria da cambiare solo che la garanzia sugli accessori dura solo sei mesi, quindi ho dovuto pagare 20 euro, oggi 2.1.17 sto riportando il telefono di nuovo in assistenza per lo stesso problema! NON COMPRATE UN BRONDI!
Sono più di mesi che la Brondi ha il mio cell.
Ed altri due mesi la denuto...in totale sono 4 mesi che la brondi hail mio cell.
Cose da pazzi mai più brondi.
Buongiorno a tutti.
Sto vivendo un'ODISSEA con lo smartphone Brondi 520 S HD che ho acquistato all'inizio di giugno.
Pochi giorni dopo l'acquisto ho cominciato a trovare installate applicazioni come Apus Launcher, Maxthon Browser, DU Save Battery senza che io abbia potuto decidere se installarle o meno.
Col passare del tempo ha cominciato a succedere che, qualsiasi browser usassi (incluso quello preinstallato), si aprivano da soli dei siti di app per Android oppure partivano in automatico dei download di app.
Dopo circa un mese dall'acquisto si è aggiunta la richiesta di installazione continua del misterioso Facebook Accessibility che dovevo bloccare manualmente ogni volta.
Ho fatto una scansione con Malwarebites il quale ha rilevato DUE ELEMENTI NOCIVI SITUATI NELLA MEMORIA DI SISTEMA e quindi non eliminabili: Android/TrojanAgent.gc situato in /system/app/FileExplorer.apk e
Android/PUP.Adware.Ewind.mb situato in /system/app/CallerIdSearch.apk. Ho formattato la sd dallo smartphone e resettato quest'ultimo alle condizioni di fabbrica. Ho poi nuovamente scansionato il tutto con Malwarebites il quale ha nuovamente rilevato gli stessi due elementi minacciosi nella memoria di sistema.
Da una ricerca su vari forum di Android ho scoperto che altri utenti hanno avuto il mio stesso identico problema! Ecco i link:
http://www.androidiani.com/forum/android-caf/511597-app-che-si-installano-automatico-senza-chiedere-allutente.html,
http://www.tuttoandroid.net/forum/threads/strano-anzi-stranissimo-aggiornamento-delle-app.51221/.
A questo punto, alla fine di luglio ho deciso di portare il telefono al centro assistenza autorizzato Brondi della mia città, in garanzia ovviamente. Dopo quasi DUE MESI, sono ancora in attesa di sapere qualcosa...pare che il telefono sia stato in teoria riparato da Brondi, poi rimandato al centro assistenza e da qui rimandato alla ditta perché non funzionante. Da allora silenzio totale.
Vorrei inoltre sottolineare che:
- su 12 mesi di garanzia ne ho già persi quasi 2
- che attualmente sto usando il mio vecchio smartphone il quale regge l'anima coi denti e che quindi quest'attesa mi sta arrecando un grosso disagio
- che ho scelto di acquistare un telefono Brondi per premiare una ditta italiana....
Aggiornamento:
Dopo più di 2 mesi di attesa il cellulare mi è stato restituito. Il trojan è stato rimosso ma il malware no...mi sono informata e guardate cos'ho trovato: https://forums.malwarebytes.org/.../188821-malwarebytes.../
E' un regalino preinstallato in Android quindi noi utenti inesperti non ce ne possiamo liberare. Solo la Brondi può rimuoverlo ma a me l'ha lasciato nel telefono....Traete pure le vostre conclusioni!!!
La mia conclusione è: MAI PIU' BRONDI!!!
sono rimasta delusa ... ho comprato un cellulare brondi a febbraio... ogni santo mese va in tilt e lo devo portare da trony , che da li lo mandano in assistenza e io rimango senza telefono per 2 settimane... da considerare che non me lo cambiano nonostante l abbia riportato 5 volte in assistenza per cose tecniche... mai più brondi!
Attenzione perché il numero 899032099 del servizio assistenza Brondi è a pagamento