Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Dispositivi per i pagamenti elettronici, pagamenti online, carte digitali: è il nuovo che avanza nel settore finanziario e che si sta diffondendo ormai in tutto il mondo. Le imprese che operano nel settore dello sviluppo di soluzioni di pagamento virtuali e digitali sono ormai diverse e tra di esse troviamo l’inglese myPOS.
Lanciata sul mercato nel 2014, dopo 2 anni di lavori di sviluppo, myPOS fu presentata ufficialmente a Barcellona durante l’edizione del Mobile World Congress di quell’anno. Questo incontro che si tiene annualmente è il più importante a livello mondiale per ciò che riguarda il settore della telefonia mobile e degli operatori delle telecomunicazioni. In Italia myPOS è sbarcata nel 2018 con un punto vendita aperto a Milano.
Se stavi cercando maggiori informazioni su myPOS, magari per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti, continua con la lettura di questa pagina e scoprirai tutte le informazioni che ti servono.
Hai aderito come commerciante o professionista a una delle soluzioni di pagamento sviluppate da myPOS e ora hai necessità di ottenere assistenza tecnica?
Ecco la prima soluzione per te, che è anche la più rapida e diretta: contattare il call center di myPOS digitando il seguente numero verde:
Puoi chiamare questo numero anche se sei alla ricerca dell’assistenza tecnica.
Se invece devi comunicare lo smarrimento oppure il furto di una carta, ecco il numero verde gratuito a tua disposizione:
Il centro di supporto clienti telefonico di myPOS è a tua disposizione 24 ore al giorno e 7 giorni su 7 per fornirti le informazioni e l’aiuto di cui hai necessità.
Per chiedere maggiori informazioni e assistenza sui prodotti e servizi myPOS puoi anche usare la posta elettronica. Sono infatti state attivate diverse caselle di posta elettronica per permetterti di segnalare un problema o per chiedere informazioni commerciali.
Scrivi il tuo messaggio e inoltralo a una delle seguenti caselle di posta a seconda della tipologia delle tua richiesta:
I vari dipartimenti rispondono alle richieste di informazioni e di assistenza con una certa celerità. Se scrivi per chiedere assistenza su un prodotto che hai acquistato, non dimenticare di inserire all’interno della tua comunicazione il tuo codice cliente o il numero di ordine che troverai in fattura.
La tua è una richiesta di informazioni non particolarmente urgente? Hai a tua disposizione anche il seguente modulo di contatto online da compilare con i dati richiesti e scrivendo la tua comunicazione nel box di testo.
Fornisci anche un tuo contatto telefonico per permettere al personale del servizio di assistenza clienti di contattarti telefonicamente qualora fosse necessario.
Quando i software che azionano le opzioni di utilizzo di un apparecchio iniziano a presentare qualche problema, o un pezzo del congegno smette di funzionare, ecco che si deve comprendere da cosa dipende quel particolare malfunzionamento.
Per scoprirlo, è utile la lettura dei codici di errore che trovi accedendo alla seguente pagina del sito ufficiale dell’azienda: Risoluzione dei problemi. A ogni codice corrisponde un tipo di problema e questo ti aiuterà, in alcuni casi, a risolverlo autonomamente.
Devi segnalare un problema e desideri inoltrare un reclamo? Collegati alla seguente pagina del sito myPOS: Voglio reclamare. Al suo interno troverai elencate tutte le soluzioni che hai a disposizione per inoltrare il tuo reclamo; ecco la lista:
BUONO A SAPERSI: secondo quanto è riportato sul sito di myPOS, nel caso in cui la risposta al tuo reclamo non dovesse essere di tuo gradimento, potrai scrivere a questo organismo indipendente:
Financial Services And Pensions Ombudsman
Lincoln House
Lincoln Place
Dublin 2
www.fspo.ie
Vuoi chiedere un preventivo ma non sai da che parte cominciare? Accedi alla sezione dedicata alla richiesta di un preventivo.
Avvia la procedura selezionando per prima cosa la tipologia della tua attività, cliccaci sopra e continua a fornire le informazioni utili a creare il tuo preventivo personalizzato.
Negli ultimi anni, le aziende hanno lanciato le loro pagine ufficiali sui maggiori social network e, in molti casi esse rappresentano un ulteriore mezzo per entrare in contatto e chiedere informazioni.
Prova a visitare la pagina ufficiale di myPOS su Facebook e a inoltrare un messaggio scrivendo tramite Messenger, oppure accedi alla pagina ufficiale di myPOS su X (precedentemente Twitter) e commenta uno dei post con la tua domanda.
myPOS è anche su Instagram e ha attivato un canale ufficiale su YouTube oltre a essere presente con una pagina di presentazione aziendale su LinkedIn.