<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad458795 " id="quads-ad458795" style="float:none;margin:0px 3px 3px 3px;padding:0px 0px 0px 0px;" data-lazydelay="0">
<p style="background-color:#2483F4; padding:10px; font-size:13px; line-height:13px; color:#ffffff"><strong>Disclaimer</strong>: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto. </p>
</div>
<p>Il vero <strong>processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione</strong> è; stato avviato in Italia a partire dal 2016. Tra le operazioni più; importanti che i cittadini italiani hanno imparato a conoscere vi è; il <strong>sistema di pagamento denominato PagoPA</strong>.<p>Si tratta di una <strong>piattaforma web </strong>che è; stata rilasciata nel 2016 e che è; in grado di <strong>semplificare la vita dei contribuenti</strong> nel momento in cui si presenta la necessità; di <strong>effettuare un pagamento verso la Pubblica Amministrazione</strong>. </p>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287479 " id="quads-ad287479" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
<p>Il progetto fu lanciato in realtà; nel 2005, quando fu approvato il <strong><a href="https://www.agid.gov.it/it/agenzia/strategia-quadro-normativo/codice-amministrazione-digitale" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">codice dell&rsquo;amministrazione digitale</a></strong>, che all&rsquo;articolo 5 prevedeva già; all&rsquo;epoca la creazione di una apposita piattaforma online.</p><p>Solo di recente, tuttavia, questo sistema è; stato ulteriormente implementato, in special modo quando &ndash; nel 2018 e durante il <em>Governo Conte</em> &ndash; fu deciso di fondere insieme diverse attività; che in precedenza venivano gestite dalla <strong>Presidenza del Consiglio dei Ministri </strong>in collaborazione con l&rsquo;<strong>Agenzia per l&rsquo;Italia Digitale</strong>. </p><p>Nacque così; una vera impresa statale, denominata<strong> PagoPa S.p.A. </strong>controllata direttamente dal <strong>Ministero delle Economie e delle Finanze </strong>ma che opera alle dirette dipendenze della <strong>Presidenza del Consiglio</strong>, cosa che fa comprendere l&rsquo;importanza di questa organizzazione.</p><p>Attenzione però;:<strong> PagoPA non significa esclusivamente pagamenti online</strong>. Il sistema è; stato infatti integrato anche a una rete di esercenti, agli<strong> uffici di Poste Italiane</strong> e a una serie di punti postali privati. </p><p>Puoi quindi decidere se effettuare la transazione online accedendo al portale PagoPa oppure scaricando la<strong> App IO</strong> sul tuo dispositivo mobile o ancora, accedendo al tuo <em>internet banking</em> o recandoti direttamente presso uno degli <strong>esercizi convenzionati</strong>. </p><p>Chissà; quante volte hai effettuato il <strong>pagamento di una ta</strong>ssa o di una cartella esattoriale collegandoti direttamente alla piattaforma PagoPA oppure utilizzando i servizi integrati presso i rivenditori autorizzati al servizio&hellip;e chissà; se ti è; già; successo di <strong>avere necessità; di ottenere maggiori informazioni o di ricevere assistenza</strong>. </p><p>Perché; sai, quando si procede a utilizzare un qualsiasi servizio che si può; effettuare comodamente online, a volte può; anche accadere che qualcosa non funzioni a dovere, magari a causa di un <strong>rallentamento sui server</strong> o per altre ragioni di tipo tecnico.</p><p>Ecco, quindi, che è; bene che tu sappia a chi rivolgerti e come nel momento in cui hai un qualsiasi problema di utilizzo di questa piattaforma web, che ti permette di <strong>risparmiare tempo </strong>quando giunge il momento di effettuare un pagamento nei confronti della PA. Segui la lettura dei prossimi paragrafi per scoprire tutte le informazioni utili per ottenere maggiori informazioni e assistenza.</p><div class="wp-block-uagb-table-of-contents uagb-toc__align-left uagb-toc__columns-1 uagb-block-d9da0990 " data-scroll="1" data-offset="30" style="">
				<div class="uagb-toc__wrap">
						<div class="uagb-toc__title">
							Come contattare l&rsquo;assistenza clienti PagoPA						</div>
																						<div class="uagb-toc__list-wrap ">
						<ol class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#assistenza-pagopa-via-telefono" class="uagb-toc-link__trigger">Assistenza PagoPA via telefono</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#problemi-con-i-pagamenti-pagopa" class="uagb-toc-link__trigger">Problemi con i pagamenti PagoPA</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#risposte-alle-domande-frequenti" class="uagb-toc-link__trigger">Risposte alle domande frequenti</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#area-personale-sul-sito-pagopa" class="uagb-toc-link__trigger">Area personale sul sito PagoPA</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#assistenza-sui-social-network" class="uagb-toc-link__trigger">Assistenza sui social network</a></li></ol>					</div>
									</div>
				</div><h2 class="wp-block-heading">Assistenza PagoPA via telefono</h2><p>Se durante il <strong>processo di pagamento </strong>qualcosa è; andato storto, puoi chiedere subito assistenza diretta mettendoti in contatto con il<strong> centro di assistenza telefonico </strong>che risponde al seguente numero:</p><ul class="wp-block-list"><li><strong>06 45202323</strong></li></ul><p>Prima di comporre il numero, abbi cura di tenere a portata di mano la <strong>documentazione relativa al pagamento </strong>che stavi per effettuare: aiuterai gli operatori a darti tutta l&rsquo;assistenza che ti serve ed eviterai di perdere altro tempo.</p>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287509 " id="quads-ad287509" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
<h2 class="wp-block-heading">Problemi con i pagamenti PagoPA</h2><p>Non hai fretta di risolvere il problema che hai riscontrato e alla fine preferisc<strong>i inviare una mail al centro di assistenza clienti di PagoPa</strong>? Nessun problema, scrivi il tuo messaggio inoltrandolo alla seguente casella di posta elettronica: </p><ul class="wp-block-list"><li><strong>pagamenti@assistenza.pagopa.it </strong></li></ul><p>Inserisci nell&rsquo;oggetto la descrizione del motivo che ti spinge a<strong> chiedere assistenza</strong>, poi descrivi il problema che hai riscontrato nel corpo della mail e allega quanti più; dati hai a disposizione: quelli relativi al <strong>pagamento</strong>, al metodo che avevi scelto di utilizzare e se ti è; possibile, fai degli <em>screenshot </em>durante il processo di pagamento, così; da poterli inviare all&rsquo;assistenza per far capire meglio la criticità; che hai riscontrato.</p><p>Riceverai una replica in un tempo abbastanza breve, ma considera anche le richieste che sono in coda prima della tua.</p><h2 class="wp-block-heading">Risposte alle domande frequenti</h2><p>A volte si può; risolvere un dubbio o un piccolo problema senza avere la necessità; di entrare in contatto con il centro di supporto. La <em>pagina delle FAQ</em> ha proprio questo scopo. L&rsquo;acronimo si riferisce alle parole in lingua inglese<strong> Frequently Asked Question</strong>, che tradotte in italiano significano appunto <em>domande più; frequent</em>i.</p><html><body>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad537849 " id="quads-ad537849" style="float:none;margin:0px 3px 3px 3px;padding:0px 0px 0px 0px;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
</body></html><p>Se accedi alla <strong><a href="https://docs.italia.it/italia/pagopa/pagopa-docs-faq/it/stabile/_docs/FAQ_sezioneA.html" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">pagina delle FAQ di PagoPa</a></strong>, puoi trovare le risposte ai quesiti che altri utenti come te hanno posto nel corso del tempo agli<strong> operatori del servizio di assistenza</strong>. Si tratta di situazioni di bassa gravità;, o semplici informazioni che possono però; risolvere i tuoi dubbi.</p><p>Accedi alla sezione e verifica se, per caso, hanno pubblicato la domanda che vorresti porre: la soluzione potrebbe essere davvero a portata di mano&hellip;</p><h2 class="wp-block-heading">Area personale sul sito PagoPA</h2><p>Sapevi già; che puoi <strong>creare la tua area personale sulla piattaforma web di PagoPA</strong>? Se ancora non l&rsquo;hai fatto <strong><a href="https://partner.assistenza.pagopa.it/hc/it/restricted?return_to=https%3A%2F%2Fpartner.assistenza.pagopa.it%2Fhc%2Fit" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">compila il modulo di registrazione online</a></strong>. Ti sarà; sufficiente inserire il tuo nominativo e la tua casella di posta elettronica.</p><p>Dopo che avrai cliccato sul pulsante di invio, accedi alla tua mail e attiva il tuo profilo cliccando sul link che hai ricevuto. Attraverso l&rsquo;area personale potra<strong>i gestire ancora più; facilmente i tuoi pagamenti verso la PA </strong>e potrai anche <strong>chiedere assistenza personalizzata e informazioni</strong>.</p><h2 class="wp-block-heading">Assistenza sui social network</h2><p>Non esistono veri e propri <strong>canali di assistenza di PagoPA sui social network</strong>. Abbiamo trovato il <strong><a href="https://twitter.com/PagoPA" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">profilo ufficiale su Twitter</a></strong>, che funge in realtà; da pagina informativa su questioni relative all&rsquo;impresa di Stato.</p><p>Ti consigliamo quindi di utilizzare unicamente i metodi di contatto che hai scoperto leggendo i paragrafi precedenti per ottenere l&rsquo;assistenza che ti serve per risolvere qualsiasi tipo di criticità; tu abbia riscontrato durante il <strong>processo un pagamento</strong>.</p>

<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287511 " id="quads-ad287511" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
</p>

Opinioni degli utenti:
La peggiore esperienza con un servizio clienti.
Ho telefonato e mi risponde una signora che non sapendo identificare bene il problema cerca di chiudere la telefonata frettolosamente ed io invece trattenendola chiedendole di indicarmi ulteriori spiegazioni per chiarire meglio dove sta l'errore o meglio se l'errore fosse prettamente della banca o del Pago PA, in risposta mi urla contro dicendomi che dovevo togliere il vivavoce perchè non fa la videoconferenza. Semplicemente Terribile.
Mi chiedo perchè implementare sistemi malfunzionanti per di più con gente sgarbata ed incompetente.
Purtroppo almeno una stella devo cliccarla, non c'è opzione senza stelle !!!!!!
Alla richiesta di informazioni rispetto ad alcuni pagamenti PagoPa (una decina) dei quali ci mancano i dettagli la risposta è stata:
Ciao,
per ottenere le informazioni richieste è necessario che tu ti rivolga al Referente Tecnico del tuo Intermediario/Partner Tecnologico.
Grazie per averci contattato.
Personalmente penso che questa risposta di assistenza ne ha poca.
Grazie