Assistenza clienti Airbnb: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Si viaggia per il mondo per diversi motivi: vacanza, affari, studio, trasferimento… Ogni giorno il numero delle persone che si spostano da una parte all’altra della Terra è enorme e la maggior parte di loro ha necessità di trovare un alloggio in cui pernottare.

Ovviamente, ogni viaggiatore ha esigenze particolari e ognuno sceglie la struttura in cui pernottare in base a una serie di criteri personali: lo stile di vita, il tipo di viaggio che si va ad affrontare e, non ultimo, il budget a disposizione.

Negli ultimi anni, anche in ragione della crisi economica internazionale, sono stati riconsiderati diversi parametri legati al settore dei viaggi, visto che sono molti i viaggiatori che chiedono sempre più spesso soluzioni facili ed economiche, in special modo se la permanenza dura per un periodo medio-lungo.

Prendiamo, per esempio, gli affitta camere: un tempo si trattava di privati che decidevano di dare in uso, dietro il pagamento di una somma, una camera del proprio appartamento ma senza troppa professionalità.

Oggi, invece, esistono vere e proprie organizzazioni internazionali che si occupano di far incontrare i viaggiatori e gli alloggi disponibili presso gli host privati. La differenza con le camere in affitto di vecchio stampo, passa quindi per le organizzazioni che oggi operano via web e garantiscono professionalità e sicurezza a tutti i protagonisti del business in questione.

Tra le imprese di questo settore, una tra le più conosciute a livello internazionale è la statunitense Airbnb.

Avviata nel 2007, l’impresa nacque grazie all’intuizione di due amici – Brian Chesky e Joe Gebbia – che convivevano a San Francisco per motivi di studio e di lavoro. Fu durante il periodo dell’annuale conferenza organizzata dalla Industrial Design Society of America che ai due venne l’idea: il loro loft iniziava a pesare sul loro budget mensile e, considerando il fatto che durante il periodo dell’importante convegno gli hotel registravano il pienone, pensarono di affittare parte del loro appartamento per realizzare un guadagno.

Acquistarono alcuni materassini gonfiabili e senza troppa difficoltà trovarono persone interessate a quei posti letto improvvisati. Fu così avviata un’attività che, un paio di anni dopo si avvaleva della piattaforma web Airbedandbreakfast.com, che poi fu strategicamente modificata in Aibnb.com

Il successo fu enorme fin dall’inizio, con centinaia di migliaia di prenotazioni di alloggi privati effettuati grazie alla piattaforma web Aibnb. Nel corso degli anni successivi, l’azienda è cresciuta e si è espansa a livello internazionale, consentendo a milioni di persone di viaggiare e pernottare presso gli alloggi privati messi a disposizione dagli host che scelgono Airbnb come vetrina della loro attività di accoglienza.

Una curiosità: su Airbnb si trovano soluzioni di alloggio molto originali, come case sugli alberi, alloggi sull’acqua, castelli, cupole e molto altro ancora…

Ti capita di viaggiare con una certa frequenza e preferisci pernottare presso alloggi privati o strutture a carattere familiare? Oppure vorresti proporre una stanza del tuo appartamento o un intero alloggio ai viaggiatori e vorresti ottenere maggiori informazioni su come avviare questa attività?

Sicuramente conosci oppure hai già sentito parlare di Airbnb e adesso stai cercando la soluzione per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti.

Hai trovato il sito e la pagina giusta per te: dopo l’iniziale cronistoria della nascita di questa grande impresa internazionale, stai per scoprire tutti i dati di contatto con il centro di supporto clienti di Airbnb, oltre ad altre informazioni utili per te che viaggi scegliendo le soluzioni più confortevoli per pernottare.

Registrarsi su Airbnb

Sei in cerca di un alloggio oppure metti a disposizione il tuo alloggio ai viaggiatori? In ambo i casi, per ottenere assistenza da Airbnb devi per prima cosa creare la tua area personale.

Registrati gratuitamente al sito accedendo alla sezione dei contatti cliccando sul seguente link: Airbnb – crea la tua area personale. Dopo aver effettuato l’accesso, clicca sul pulsante su cui appare la scritta “Registrati” e compila con i dati richiesti il modulo che apparirà in sovrimpressione.

Dopo aver inoltrato il modulo di registrazione non dimenticare di accedere alla tua casella di posta elettronica per aprire la mail che contiene il link di attivazione della tua area personale.

Le App di Airbnb

I servizi di Airbnb sono disponibili anche attraverso le App che sono state sviluppate per i dispositivi mobili con sistema operativo Android o iOS.

Anche attraverso l’accesso alla propria area personale da applicazione è possibile chiedere e ottenere assistenza. Puoi effettuare il download entrando nello store integrato al tuo Smartphone e poi inserire i tuoi dati di login oppure registrare la tua area personale direttamente dalla App.

Diventa host di Airbnb

Stai pensando seriamente di avviare un’attività ricettiva ospitando i viaggiatori presso la tua abitazione? Puoi scegliere di aprire un Airbnb e scoprire tutti i segreti di questa opportunità che può farti guadagnare un bel po’ i denaro.

Per iniziare quest’avventura che può diventare redditizia, accedi alla sezione Apri un Airbnb, poi clicca sul pulsante “Airnbn Start” per far comparire il modulo di registrazione in sovrimpressione. Compilalo e inoltralo per ricevere le informazioni che ti servono per decidere se questa può diventare la tua nuova attività.

Risposte alle domande frequenti

Se hai qualche dubbio o una curiosità sulle attività che sono presenti sulla piattaforma web di quest’organizzazione internazionale, puoi accedere alla pagina delle FAQ di Airbnb e scoprire diverse risposte alle domande che, con maggior frequenza, sono poste dagli utenti come te agli esperti di viaggio e ricettività.

Ogni domanda pubblicata in questa sezione è a sua volta corredata della risposta: una soluzione immediata e facile da attivare.

Assistenza sulle prenotazioni Airbnb

Hai effettuato o devi effettuare una prenotazione su Airbnb ma hai bisogno di assistenza? Oppure devi cancellare o cambiare la tua prenotazione?

Accedi alla pagina assistenza sulle prenotazioni e leggi le istruzioni su cosa devi fare per ottenere le informazioni di cui hai bisogno.

Se, per qualsiasi ragione, invece ritieni di avere diritto di ricevere un rimborso, leggi le informazioni che sono contenute nella sezione Airbnb – come chiedere un rimborso.

Servizio di supporto al vicinato

Quando si sceglie di pernottare presso una struttura privata, può capitare di avere necessità di segnalare un problema: schiamazzi notturni o una festa che si protrae fino a notte fonda e non consente di riposare.

In casi di questo genere, puoi attivare il servizio di supporto al vicinato. Puoi comunicare il disturbo accedendo alla pagina Airbnb – segnala un problema, oppure ricevere una telefonata cliccando sul link chiedi di ricevere una telefonata.

Inserisci nel modulo il tuo numero di telefono e riceverai subito una telefonata da parte del centro di assistenza di Airbnb che ti permetterà di segnalare il tipo di problema che stai subendo.

Scopri il programma AirCover

Sapevi già che ogni prenotazione effettuata su Airbnb è protetta dal programma AirCover?

Si tratta di una copertura che ti garantisce ben 4 soluzioni: sulla prenotazione che hai effettuato, sul check-in, sulla conformità della struttura ricettiva e sulla sicurezza.

Scopri tutti i dettagli accedendo alla sezione Airbnb – AirCover.

La Community degli host di Airbnb

Sei un host oppure stai pensando di avviare quest’attività sulla piattaforma di Airbnb?

Se hai bisogno di chiarirti le idee oppure ti serve un suggerimento da parte di chi, già, opera nel settore, accedi alla Community degli host di Airbnb.

Puoi accedere alle discussioni già avviate oppure avviarne una con la tua domanda: in questo caso, clicca sul seguente link per creare una nuova discussione.

Assistenza clienti Airbnb sui social network

Accedendo alle pagine social di certe imprese si può anche ottenere assistenza e puoi farlo anche in questo caso, per esempio visitando la pagina ufficiale di Airbnb su Facebook.

Come è scritto chiaramente sulla home della pagina, puoi inoltrare la tua richiesta di informazioni anche attraverso Messenger di Facebook dal Lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

In alternativa, visita la pagina di supporto clienti che è stata attivata su Twitter, cliccando sul link Airbnb TwitterHelp. Infine, dai un’occhiata alle immagini pubblicate sulla pagina ufficiale di Airbnb su Instagram: potresti trovare l’ispirazione per il tuo prossimo viaggio!

Opinioni degli utenti:

  • Ho avuto questo problema: qualche pirata si è inserito nel mio profilo ed ha aggiunto un annuncio di un appartamento a NY; io sto a Milano e non ho alcuna proprietà a NY. Il servizio di assistenza mi ha contattato con whatsapp per avvisarmi però non ha fatto niente per rimuovere l'annuncio. Mi sono arrivate tantissime richieste, gli sms da parte di airbnb per ricordarmi di confermare le prenotazioni, e alla fine airbnb mi ha oscurato tutti gli annunci, anche quelli validi, perchè non avevo risposto a quelle richieste .
    C'è un numero di telefono, 06 99366533, a cui si può chiamare. In altre circostanze mi è stato utili in quest'ultima no

  • Sono assolutamente schifata dal dipartimento tecnico di Airbag che da 1 settimana non sta ancora risolvendo il problema del mio annuncio che risulta disattivato senza che io ne sia mai stata informata.
    Bianca

    • Ho urgenza di contattare airbnb perchè la persona che aveva le chiavi della mia casa la sta gestendo come casa vacanza a mia insaputa ma non c'è alcuna possibilità di trovare un responsabile e non riesco stranamente a crearmi un account.
      La totale assenza di trasparenza consiglia solo di rivolgersi all'autorità pubblica anche se dubito che riescano a fare chiarezza sull'organizzazione di questo portale molto virtuale!!!!!!

  • Io e dei miei amici abbiamo prenotato un appartamento a Copenhagen di cui ci era stata richiesta la caparra. Abbiamo poi scoperto che l'appartamento prenotato non esisteva. Gli annunci di airbnb ,di conseguenza, non sono soggetti ad alcuna verifica! Non fidatevi! Come già scritto da altri inoltre, è praticamente impossibile contattare l'assistenza! Provvederò a sporgere denuncia.

  • Ho bisogno di assistenza ... Ho un problema con una prenotazione, mi date un numero da contattare??? Non riesco a trovare i contatti ... Grazie

  • Io è la seconda volta che chiamo airbnb per cancellare la mi prenotazione e per capire come evitare le penali..sempre molto disponibili ed efficienti.

    • Ciao Sheila,
      Mi puoi aiutare con il numero dove posso contattare Airbnb ? Non riesco a entrare in contatto con loro. O un indirizzo mail…
      Grazie
      Alex

    • Chi hai contattato? Puoi darmi il numero?? Io sto cercando,ma Nn riesco a trovare i contatti, ho un problema con una prenotazione

      • scusate. letto ora. non trovavo più il numero ma cercando nel web ho trovato questo. 0699366533. domani mattina provo. spero sia quello giusto.

  • Semplicemente schifoso, con tutte le commissioni che si prendono non hanno neanche un numero di telefono per l'asssistenza. Meglio HOMEAWAY

  • Questo sito è pietoso, da esaurimento nervoso. Ho dovuto dare mille informazioni e non ho ricevuto alcuna assistenza su un problema tecnico sulla creazione del proprio simbolo. Cancellerò subito la mia iscrizione e non cercherò più nulla attraverso di loro.

  • Ho appena fatto una prenotazione su Airbnb. Ho fatto il pagamento ma mi viene oscurato alcune delle parti dove ci sono delle informazioni personali che dovrei vedere. Comunque sono daccordo con gli altri commenti, e' un sito strano e un servizio clienti da far paura.

  • sto cercando disperatamente di contattare airbnb ma non trovo un numero ditelefono da nessuna parte!!!!!!!!! sono disperata!!!!!!

  • molto scadente, anche io sto cercando numero di telefono a qualche contatto ma nulla... visto che l'host non poteva in quel weekend ma mi sono stati detratti i soldi ugualmente.

  • E' da 20 minuti che cerco di trovare una mail o un numero per contattare l'assitenza....servizio scadente!!

  • pessimo....ho disdetto un viaggio e ora non riesco a trovare il modo di entrare in contatto per farmi rimborsare il bonifico doveva arrivare settimane fa e l'host se ne lava le mani!!!!