Attualmente non ci si pensa ma Amazon – una delle più importanti aziende del settore della vendita online, e la più grande negli Stati Uniti, è stata a tutti gli effetti, un precursore del settore.
Fondata nel 1994 con sede a Seattle, col nome di Cadabra.com, da un certo Jeff Bezos – un cittadino del New Mexico che lavorava a Wall Street nel settore dell’Informatica – inizialmente si occupava esclusivamente di vendita di libri, divenendo il punto di riferimento di tutti gli appassionati di lettura del mondo in breve tempo.
Dopo l’iniziale successo, ecco arrivare altre sezioni: quelli della vendita di CD, di videogiochi, di articoli elettronici, software e DVD.
Il successo fu talmente grande, che ai primi settori merceologici, se ne aggiunsero sempre di nuovi, arrivando – oggi – ad essere una piattaforma di vendite online che spazia in ogni settore: dall’abbigliamento alla cosmetica, dai libri all’elettronica a tutto ciò che vi viene in mente.
A fronte del successo via via ottenuto, collateralmente Amazon ha sviluppato portali internet per le varie nazioni, tra Europa, paesi orientali America e Brasile. Il nome “Amazon”, fu deciso in seguito dal fondatore, ricordando il Rio delle Amazzoni. Dal 1997, Amazon è quotata in borsa.
Per parlare dell’assistenza clienti Amazon, non possiamo che iniziare approfondendo la conoscenza della piattaforma online di Amazon Italia, che troverete cliccando sul link: Amazon Online.
Potrete navigare liberamente nelle varie sezioni e visitare le pagine delle migliaia e migliaia di prodotti in vendita, ma se volete acquistare qualcosa, dovrete procedere con la registrazione, che vi permetterà di creare il vostro account personale, attraverso il quale potrete gestire gli ordini e molto altro.
Per registrarvi, cliccate sul link: Crea il tuo account Amazon. Pochi i dati da inserire: il nome che volete dare al vostro account, la vostra mail, la password, da ripetere per verificarne l’esattezza. Immediatamente, si entra nel mondo di Amazon e si può iniziare ad acquistare.
Una volta effettuata la registrazione al portale, potrete accedere al servizio di assistenza online, messo a disposizione da Amazon per tutti i clienti registrati.
Accedete alla sezione assistenza, cliccando sul link: assistenza e contatti. Scegliete quindi, la sezione che vi interessa, a seconda di ciò che volete ottenere: tracciare un pacco, gestire i metodi di pagamento, annullare un ordine, ma anche, entrare in contatto con un addetto al Servizio Clienti.
Un’altra utile sezione, dedicata all’assistenza online, la trovate alla pagina help.
Potrete gestire autonomamente gli ordini, i resi, i pagamenti e le eventuali iscrizioni ai programmi Amazon Prime – il servizio esclusivo offerto da Amazon ai propri clienti, che permette di ricevere la merce in un solo giorno o, ancora, ricevere assistenza sui dispositivi e molto altro ancora.
Partiamo sfatando ogni dubbio: Amazon non ha più un numero di telefono da chiamare per poter parlare con un operatore del call center. Il vecchio numero verde 800 145 851 infatti non è più attivo. Tuttavia, ci sono altri modi per parlare con un operatore del servizio clienti Amazon.
I clienti Amazon possono essere ora richiamati da un operatore del servizio clienti Amazon accedendo alla propria area personale e visitando questa pagina. Ora è infatti possibile scegliere di essere richiamati, contattati via mail o via chat in riferimento a qualsiasi ordine effettuato recentemetne su Amazon:
Ecco l’indirizzo completo della sede italiana di Amazon:
Amazon Italia
Via Soperga, 9
20124 Milano
Un altro metodo per entrare in contatto con Amazon, è quello di collegarsi alla pagina ufficiale presente sui social.
La pagina ufficiale di Amazon Italia su Facebook la trovate cliccando sul link: Amazon su Facebook. Cliccate su “Mi piace”, e se avete necessità di informazioni, anche in merito a un ordine effettuato, scrivete la vostra richiesta dove vedete le richieste degli altri utenti, nella parte destra laterale della pagina, fornendo quante più informazioni utili.
Ecco invece, la pagina ufficiale di Amazon su Twitter. Non è aggiornata come la pagina su Facebook, ma è un veicolo utile per contattare lo staff che si occupa della comunicazione social.
In questa sezione raccogliamo le risposte alle domande comuni dei clienti Amazon. Qui trovi l’archivio di tutte le domande inviate dai clienti Amazon. Se hai una domanda alla quale non riesci a trovare risposta, inviala alla nostra sezione “Domande & Risposte”.
Per restituire un articolo è necessario accedere al proprio account su Amazon, inserendo nome utente e password. Accedere quindi alla sezione “Ordini e resi” cliccando sul pulsante che appare in alto a destra.
Selezionare quindi il prodotto che s’intende restituire e procedere seguendo le istruzioni che sono date a schermo.
Per gli articoli venduti e spediti da Amazon il termine utile per il reso è di 30 giorni, che devono essere conteggiati a partire dalla data di avvenuta consegna.
L’iter di reso presuppone anche la selezione, dal menù, di un motivo che spinge al ripensamento:
Dopo aver selezionato la motivazione, si deve procedere con la scelta del metodo di restituzione da scegliere tra:
ATTENZIONE: per conoscere il punto di ritiro più vicino è possibile verificarne la presenza all’atto del pagamento.
Se sono trascorsi più di 30 giorni è possibile ottenere l’assistenza in garanzia contattando l’assistenza clienti Amazon.
Amazon permette di pagare a rate, ma non tutti gli articoli venduti sul marketplace.
La rateizzazione è, infatti , applicata esclusivamente ai prodotti nuovi e ai dispositivi Amazon nuovi o ricondizionati certificati. È permesso l’acquisto di un unico prodotto per ogni categoria, e fino a un massimo di tre dispositivi per ogni categoria della stessa famiglia.
Nella pagina che descrive il prodotto, deve essere presente l’indicazione sulla possibilità del pagamento rateale. L’importo totale sarà frazionato in cinque rate a cadenza mensile dello stesso importo, a meno che il totale non sia divisibile equamente in cinque rate. In tal caso, Amazon provvederà a modificare leggermente l’importo di alcune rate, in più o in meno.
ATTENZIONE: è necessario essere idonei agli acquisti a rate su Amazon. Ecco le caratteristiche richieste:
Non sono ammessi pagamenti rateali con carte prepagate, e nemmeno per chi ha un account con partita i.v.a. o Amazon Business.
Al pagamento rateale non sono calcolati interessi e altri oneri come accade quando si stipula una rateazione tradizionale. Solo le eventuali spese di spedizione, qualora previste, saranno aggiunte al saldo dell’ordine.
Anche il calcolo dell’i.v.a. viene suddiviso nelle cinque rate mensili.
Chi non possiede una carta di credito o debito, o non vuole inserirne i dati nell’account di Amazon, può scegliere la formula del pagamento in contanti, che non si effettua però alla consegna del pacco ma segue una procedura diversa.
È necessario ricaricare il proprio account con la cifra desiderata, recandosi presso uno di punti vendita distribuiti a livello nazionale. per trovare quello più vicino accedere alla sezione punti vendita Amazon ricarica in cassa.
Recandosi presso uno di questi punti vendita, si può chiedere di generare un codice per ricaricare il proprio account personale su Amazon, con tagli da 10, 25, 50 e 100 euro.
Il rivenditore consegnerà una ricevuta dell’avvenuto acquisto, a conferma del pagamento.
Quando si decide di acquistare su Amazon, dopo aver generato un codice, si dovrà inserirlo per ricaricare il proprio conto. Ecco la procedura da seguire:
Quando si effettua un ordine l’importo sarà scalato dalla somma caricata sul proprio borsellino.
È anche possibile inserire il codice direttamente all’atto del pagamento di un ordine, inserendolo nell’apposita casella. La validità dei codici è di 10 anni dal giorno dell’acquisto presso il rivenditore.
ATTENZIONE: il codice di ricarica non si può usare per rinnovare oppure per attivare l’iscrizione al programma Amazon Prime.
Anche se il sistema di vendita online non impone, secondo la normativa vigente, l’emissione della fattura ai consumatori che non sono in possesso di partita i.v.a. e quindi che non sono iscritti ad Amazon con un account business, è possibile richiederla.
La procedura da seguire per l’emissione di fattura con codice fiscale è questa:
ATTENZIONE: la fattura può essere richiesta esclusivamente dopo la spedizione dell’ordine e entro 7 giorni dalla data di spedizione.
L’iscrizione al programma Amazon Prime è gratuita per i primi 30 giorni. Alla scadenza, è possibile confermare o disattivare l’adesione. Se non si seleziona alcuna scelta, l’iscrizione si intenderà rinnovata automaticamente per un anno.
La disattivazione si può effettuare in qualsiasi momento durante il periodo di 30 giorni di prova gratuita, ma si usufruirà dei servizi Prime fino alla scadenza della mensilità free.
Anche in questo caso si può disattivare l’adesione al programma Amazon Prime in qualsiasi momento, ricordando però che se si era attivato l’abbonamento annuale, questo proseguirà fino alla scadenza dell’’annualità.
La procedura di disattivazione è la stessa spiegata nel paragrafo precedente.
ATTENZIONE: esiste un solo caso in cui Amazon rimborsa le spese sostenute per aderire a Prime, e cioè se non si è mai usufruito del servizio. al momento della disattivazione sarà Amazon stessa a inviare una comunicazione e se si ha diritto al rimborso, si riceverà una comunicazione tramite email.
Hai una domanda ma non riesci a trovare risposta?
Dallo scoppio della pandemia mondiale, milioni di consumatori si sono riversati sulle piattaforme di e-commerce per acquistare generi di prima necessità e di altra natura. A causa del lockdown prolungato la scelta in molti casi è stata obbligata.
Amazon ogni giorno assicura alla propria clientela scorte sostanziose dei prodotti di prima necessità, e anche dei DPI – Dispositivi di Protezione Individuali – necessari a cautelarsi da possibili contagi e per limitare al massimo il rischio di diffusione del Coronavirus.
Per cautelare la salute pubblica, il colosso delle vendite online ha stilato una lista di strategie: ecco di seguito i punti salienti.
L’attenzione di Amazon verso la salute pubblica è rivolta sia alla clientela sia ai dipendenti di ogni settore, compreso il settore della logistica e dei trasporti.
Per tale ragione, in sinergia con gli spedizionieri, durante lo stato di emergenza sanitaria la consegna al piano sarà evitata.
Il consumatore dovrà scendere al portone, indossando l’apposita mascherina sanitaria, per ritirare il pacco.
Uno dei problemi creatisi durante la prima fase dell’emergenza sanitaria è stato un aumento dei prezzi di alcuni articoli di prima necessità, come le mascherine chirurgiche, i gel disinfettanti per le mani e altri articoli per l’igiene della casa.
L’impegno di Amazon è quello di verificare che tali comportamenti, da parte dei venditori presenti sul marketplace, non accadano.
In questo periodo è possibile che il tempo di consegna degli articoli acquistati subisca ritardi anche di grave entità.
Per risolvere il problema, si può contattare il servizio di assistenza clienti di Amazon utilizzando uno dei metodi riportati nell’articolo che stai leggendo in questa pagina di Assistenza-clienti.it
Opinioni degli utenti:
Ho subìto un furto di account e non potendo più accedere al mio profilo ho avuto difficoltà a trovare contatti per assistenza. Se non puoi effettuare l'accesso non esiste una mail a cui chiedere assistenza. Unico modo per contattare amazon è un numero verde a cui risponde un call center situato in qualsiasi parte del mondo. Difficoltà a farsi capire e non c'è modo di seguire ilprocesso di soluzione del problema.
ho fatto un aquisto e dopo un paio d'ore e' stato annullato con la motivazione del prezzo sbagliato. sono andato a vedere le recensioni del venditore e sono tutte pessime,solo nelle ultime due giornate ci sono piu' di venti clienti che si lamentano per il mio stesso motivo.non capisco come AMAZON possa permettere a certi negozi di vendere merce sul suo sito,senza tutelare i clienti che danno fiducia alla sua piattaforma di vendita.se un venditore sbaglia prezzo cosi' spesso deve essere eliminato oppure obbligato a evadere l'ordine.
pessimo servizio ordini effettuati pagati e merce non ricevuta....uno schifo
Servizio clienti impeccabile, ho avuto bisogno di loro 4 volte. Tutte le volte sono stata contattata in 1 minuto, sono stata seguita da persone gentili che mi hanno aiutata a risolvere il problema. Rimborsi, per abbonamenti dei quali mi ero scordata, immediati.. rimango senza parole ogni volta che mi contattano. Altre aziende dovrebbero prenderli come esempio, è cosi che si tratta un cliente.
un ordine effettuato il 4/10/2018 non è ancora pervenuto, Amazon mi ha inviato una mail in cui mi comunica che l'articolo è danneggiato e di contattare Poste Italiane. Ma se l'articolo è danneggiato che senso ha contattare il corrieere? perchè non mi sono stati resituitii i soldi o inviato nuovamente articolo richiesto?
E' diventato molto difficile contattare Amazon sia telefonicamente che via mail e pertanto esprimo parere negatigo sul servizio ricevuto
Pessimo servizio, trattamento e presa in giro da parte degli operatori Amazon.
In data 9.10.18 ho effettuato un ordine che comprendeva una camicia ed una cintura.
In data 23.10.18 ho ricevuto l'ordine da parte poste italiane. Ho aperto il pacco mancava la cintura (premetto che il pacco era sigillato). Subito ho chiamato il servizio clienti (operatore Sara) dove rappresentavo che nel pacco mancava un articolo.
Venivo invitato ad aspettare che entro le 72 ore mi avrebbero data comunicazione. Durante tale periodo ho provato a contattare il servizio clienti dove venivo invitato ad attendere le 72 ore. Trascorse le 72 ore (senza essere contattato) ho chiamato comunicando che ero ancora in atteso di ricevere notizie.
Dopo mezzora della mia telefonata mi arriva mail del servizio clienti (operatore Sara) che le indagini si erano concluse dove non c'era stata nessuna irregolarità ne da parte del corriere che da parte di Amazon quindi non sarebbe stato possibile emettere una sostituzione o un rimborso.
Se pensavo che gli articolo era stato rubato di segnalarlo alla polizia.
Ho chiesto di parlare con un responsabile senza avere nessuna risposta positiva.
Il primo di ottobre ho chiuso L'account e Prime che si doveva aggiornare ad agosto. Mi hanno risposto che ad agosto 2019 non ci sara' nessun rinnovo di Prime. Pero' i soldi che avevo dato per prime che fine fanno non avrei diritto ad un rimborso. Ecco come fa i soldi Bezos-
Sono molto deluso dal comportamento amazon in merito ai Resi. Ho notato che se vuoi restuire un prodotto acquistato per errore o altro, ormai bisogna pagare la spedizione. Essendo e-coommerce un prodotto mi potrebbe arrivare e non piacermi più oppure acquistare per errore. In questi casi ormai amazon si paga e a me non piace più.
allor come descrivere la mia esperienza su amazon??? una totale fregatura mi hanno bloccato l'accaunt non sapendo nemmeno perchè,continuano costantemente a chiedermi un estratto conto che io contiuno a mandare ma senza nessun risultato ovviamente sempre con l'accaunt e quando chiedi spiegazioni ti vengono semplicemente dette queste parole "boh",non so ora come perchè ho vari acquisti in quel sito tra cui un cellulare che dovrei restituire quindi se devo esprimere il mio parere la mia esperienza su amazon è stata una totale fregatura,se qualcuno può aiutarmi mi invii per favore l'email di amazon grazie mille buona serata
Ogni mese mi vengono arrivati sulla Carta 9.90 di Amazon digital downloads Senza che io abbia attivato nulla. Come devo fare per annullare?
Servizio ottimo , personale gentile preparato disponibile. Ormai acquisto tutto da Amazon ,unico negozio online
serio ,preciso e soprattutto rispettoso al massimo del cliente e riesce ad accontentarlo in ogni sua esigenza.
non ho che parole di congratulazione e di ammirazione per la genialita' del suo ideatore e proprietario che con la sua ditta internazionale da lavoro a tante persone nel mondo.
Dopo aver perso due ore a cercare inutilmente come contattare l'assistenza clienti sul sito di Amazon, delusa e depressa stavo rinunciando ad utilizzare Amazon , quando, cercando su internet, ho trovato finalmente questo sito, dove appare il mitico numero verde, ed ho parlato con un supergentile e supercompetente interlocutore, che mi ha fatto ricuperare la stima in Amazon.
Spero che Amazon tenga aperto questo numero verde, perchè è fondamentale per gli acquirenti poter parlare direttamente con una persona che ascolta e dà risposte.
Dopo anni di acquisti su amazon ho avuto bisogno per la prima volta di restituire due articoli, il primo poiché non perfettamente funzionante e l'altro acquistato per utilizzarlo insieme al primo. Preparo un unico pacco anziché due, con all'interno i due oggetti e dopo un solo giorno che il corriere aveva ritirato il pacco da casa mia mi viene inviata una mail che annunciava l'esito positivo del rimborso soltanto di uno dei due oggetti restituiti. Dopo aver atteso due giorni contatto il servizio clienti telefonicamente, la risposta è stata immediata e la ragazza del call center mi ha rassicurato dicendomi che avrebbe preso informazioni e mi avrebbe richiamato nel giro di 15 minuti. Non solo mi ha richiamato subito spiegandomi che probabilmente il pacco non era stato ancora aperto e quindi era solo questione di tempo, ma mi ha detto che mi avrebbe richiamato nel giro di qualche giorno per annunciarmi il rimborso anche dell'altro oggetto non appena verificata la sua presenza all'interno del pacco. Dopo poche ore dalla telefonata mi è arrivata la mail che annunciava l'altro rimborso. Tirando le somme non avrei potuto chiedere di più in termini di gentilezza efficienza e rapidità di soluzione, sono soddisfattissimo, continuerò a fare volentieri acquisti su Amazon come ho sempre fatto finora.
Dopo anni di acquisti su Amazon, negli ultimi tempi è stata una delusione totale ed in futuro eviterò gli acquisti. Non è possibile contattare nessuno, nè con e-mail. nè con telefono, nè con chat. Che delusione !!!!! Ho ordinato un pacco e prima della della spedizione l'ho annullato (così prevede il loro regolamento), ma è stato spedito lo stesso. Appena effettuato l'ordine mi è stato subito addebitato l'importo, nonostante dicano che gli importi vengono addebitati il giorno della spedizione. Mi stà arrivando un pacco che non volevo più, lo devo restituire (a mie spese).
da gennaio sono alle prese con amazon e il venditore terzo che mi rimpallano da una parte all'altra. ogni giorno una telefonata e una mail, credo siamo arrivati ad oltre una cinquantina, tutto per un pacco ordinato a fine dicembre e che doveva arrivare a gennaio. non essendo arrivato oltre i limiti ho chiesto il rimborso tramite la garanzia.....respinto perché risultava consegnato. vero, peccato che fosse stato consegnato in un'altra città perché il numero di spedizione risultava di un altro signore e infatti il pacco era suo. da allora amazon continua respingere il ricorso nonostante abbia fatto presente l'equivoco e il venditore, inaffidabile, che non viene cancellato dalla piattaforma nonostante i feedback negativi, si diverte a mandare mail confondendo le acque. sono ai limiti della sopportazione e se continua così adirò a vie legali.