<p>Attualmente non ci si pensa ma <strong><a href="https://amzn.to/3TJyybE" target="_blank" rel="nofollow noopener">Amazon</a></strong> – una delle più importanti aziende del settore della <strong>vendita online</strong>, e la più grande negli Stati Uniti, è stata a tutti gli effetti, un precursore del settore.</p>



<p>Fondata nel 1994 con sede a Seattle, col nome di <em>Cadabra.com</em>, da un certo <strong>Jeff Bezos</strong> &#8211; un cittadino del New Mexico che lavorava a Wall Street nel settore dell’Informatica &#8211; inizialmente si occupava esclusivamente di <strong>vendita di libri</strong>, divenendo il punto di riferimento di tutti gli appassionati di lettura del mondo in breve tempo.</p>



<div class="wp-block-button aligncenter"><a class="wp-block-button__link has-very-dark-gray-color has-text-color has-background no-border-radius wp-element-button" href="http://www.amazon.it/provaprime?tag=assistclient-21" style="background-color:#faac00" target="_blank" rel="nofollow noopener">Non sei ancora membro Amazon Prime? Iscriviti ora!</a></div>



<p>Dopo l’iniziale successo, ecco arrivare altre sezioni: quelli della <strong>vendita di CD</strong>, di videogiochi, di articoli elettronici, software e DVD.</p>



<p>Il successo fu talmente grande, che ai primi settori merceologici, se ne aggiunsero sempre di nuovi, arrivando – oggi – ad essere una <strong>piattaforma di vendite online</strong> che spazia in ogni settore: dall’abbigliamento alla cosmetica, dai libri all’elettronica a tutto ciò che vi viene in mente.</p>



<p>A fronte del successo via via ottenuto, collateralmente <strong><a href="https://amzn.to/3TJyybE" target="_blank" rel="nofollow noopener">Amazon</a></strong> ha sviluppato portali internet per le varie nazioni, tra Europa, paesi orientali America e Brasile. Il nome “<strong>Amazon</strong>”, fu deciso in seguito dal fondatore, ricordando il <strong>Rio delle Amazzoni</strong>. Dal 1997, Amazon è quotata in borsa.</p>


				<div class="wp-block-uagb-table-of-contents uagb-toc__align-left uagb-toc__columns-1 uagb-block-9e6533d9 "
					data-scroll= "1"
					data-offset= "30"
					style=""
				>
				<div class="uagb-toc__wrap">
						<div class="uagb-toc__title">
							Come contattare il servizio clienti Amazon:						</div>
																						<div class="uagb-toc__list-wrap ">
						<ol class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#amazon-in-italia" class="uagb-toc-link__trigger">Amazon in Italia</a><li class="uagb-toc__list"><a href="#il-servizio-assistenza-e-supporto-amazon" class="uagb-toc-link__trigger">Il servizio assistenza e supporto Amazon</a><li class="uagb-toc__list"><a href="#assistenza-clienti-amazon-via-telefono" class="uagb-toc-link__trigger">Assistenza clienti Amazon via telefono</a><ul class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#farsi-chiamare-dallassistenza-amazon" class="uagb-toc-link__trigger">Farsi chiamare dall&#039;assistenza Amazon</a></li></ul></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#amazon-italia-lindirizzo-della-sede" class="uagb-toc-link__trigger">Amazon Italia: l’indirizzo della sede</a><li class="uagb-toc__list"><a href="#amazon-sui-social" class="uagb-toc-link__trigger">Amazon sui social</a><li class="uagb-toc__list"><a href="#domande-frequenti" class="uagb-toc-link__trigger">Domande frequenti</a><ul class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#come-si-effettua-un-reso" class="uagb-toc-link__trigger">Come si effettua un reso?</a><li class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#come-pagare-a-rate" class="uagb-toc-link__trigger">Come pagare a rate?</a><li class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#come-pagare-in-contanti" class="uagb-toc-link__trigger">Come pagare in contanti?</a><li class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#come-richiedere-la-fattura-con-codice-fiscale" class="uagb-toc-link__trigger">Come richiedere la fattura con codice fiscale?</a><li class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#come-disattivare-prime" class="uagb-toc-link__trigger">Come disattivare Prime?</a></li></ul></li></ul></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#amazon-aggiornamento-covid-19" class="uagb-toc-link__trigger">Amazon: Aggiornamento Covid-19</a><ul class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#corrieri-la-consegna-è-al-portone" class="uagb-toc-link__trigger">Corrieri: la consegna è al portone</a><li class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#prezzi-calmierati-su-amazon" class="uagb-toc-link__trigger">Prezzi calmierati su Amazon</a><li class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#ritardi-nelle-consegne-chiedere-aiuto-allassistenza" class="uagb-toc-link__trigger">Ritardi nelle consegne: chiedere aiuto all&#039;assistenza</a></ul></ul></ul></ol>					</div>
									</div>
				</div>
			


<h2 class="wp-block-heading">Amazon in Italia</h2>



<p>Per parlare dell’<strong><a href="https://amzn.to/3TJyybE" target="_blank" rel="nofollow noopener">assistenza clienti Amazon</a></strong>, non possiamo che iniziare approfondendo la conoscenza della piattaforma online di <strong><a href="https://amzn.to/3TJyybE" target="_blank" rel="nofollow noopener">Amazon Italia</a></strong>, che troverete cliccando sul link: <a href="https://www.amazon.it/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow"><strong>Amazon Online</strong></a>.</p>



<p>Potrete navigare liberamente nelle varie sezioni e visitare le pagine delle migliaia e migliaia di prodotti in vendita, ma se volete acquistare qualcosa, dovrete procedere con la registrazione, che vi permetterà di creare il vostro <strong><a href="https://www.amazon.it/ap/register?openid.pape.max_auth_age=0&;openid.return_to=https%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2F%3F_encoding%3DUTF8%26ref_%3Dnav_newcust&;openid.identity=http%3A%2F%2Fspecs.openid.net%2Fauth%2F2.0%2Fidentifier_select&;openid.assoc_handle=itflex&;openid.mode=checkid_setup&;openid.claimed_id=http%3A%2F%2Fspecs.openid.net%2Fauth%2F2.0%2Fidentifier_select&;openid.ns=http%3A%2F%2Fspecs.openid.net%2Fauth%2F2.0" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">account personale</a></strong>, attraverso il quale potrete gestire gli ordini e molto altro.</p>



<p>Per registrarvi, cliccate sul link: <a href="https://www.amazon.it/ap/register?openid.pape.max_auth_age=0&;openid.return_to=https%3A%2F%2Fwww.amazon.it%2F%3F_encoding%3DUTF8%26ref_%3Dnav_newcust&;openid.identity=http%3A%2F%2Fspecs.openid.net%2Fauth%2F2.0%2Fidentifier_select&;openid.assoc_handle=itflex&;openid.mode=checkid_setup&;openid.claimed_id=http%3A%2F%2Fspecs.openid.net%2Fauth%2F2.0%2Fidentifier_select&;openid.ns=http%3A%2F%2Fspecs.openid.net%2Fauth%2F2.0" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow"><strong>Crea il tuo account Amazon</strong></a>. Pochi i dati da inserire: il nome che volete dare al vostro account, la vostra mail, la password, da ripetere per verificarne l’esattezza. Immediatamente, si entra nel mondo di Amazon e si può iniziare ad acquistare.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Il servizio assistenza e supporto Amazon</h2>



<p>Una volta effettuata la <strong>registrazione al portale</strong>, potrete accedere al servizio di assistenza online, messo a disposizione da Amazon per tutti i clienti registrati.</p>



<p>Accedete alla <strong>sezione assistenza</strong>, cliccando sul link: <a href="https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=as_li_ss_tl?nodeId=GSD587LKW72HKU2V&;linkCode=sl2&;ref_=as_li_ss_tl&;language=it_IT" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow"><strong>assistenza e contatti.</strong></a> Scegliete quindi, la sezione che vi interessa, a seconda di ciò che volete ottenere: tracciare un pacco, gestire i metodi di pagamento, annullare un ordine, ma anche, <a href="https://www.amazon.it/hz/contact-us/foresight/hubgateway" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">entrare in contatto con un addetto al <strong>Servizio Clienti</strong></a>.<br>Un’altra utile sezione, dedicata all’<strong>assistenza online</strong>, la trovate alla pagina <a href="https://www.amazon.it/hz/contact-us/foresight/hubgateway" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow"><strong>help</strong></a>.</p>



<p>Potrete gestire autonomamente gli ordini, i resi, i pagamenti e le eventuali iscrizioni ai programmi <a href="http://www.amazon.it/provaprime?tag=assistclient-21" target="_blank" rel="nofollow noopener"><strong>Amazon Prime</strong> </a> ;&#8211; il servizio esclusivo offerto da Amazon ai propri clienti, che permette di ricevere la merce in un solo giorno o, ancora, ricevere assistenza sui dispositivi e molto altro ancora.</p>



<h2 class="wp-block-heading"><a name="tre"></a>Assistenza clienti Amazon via telefono</h2>



<p>Partiamo sfatando ogni dubbio: Amazon non ha più un numero di telefono da chiamare per poter parlare con un operatore del call center. Il vecchio <strong>numero verde 800 145 851 </strong>infatti <strong>non è più attivo</strong>. Tuttavia, ci sono altri modi per parlare con un operatore del servizio clienti Amazon.</p>



<h3 class="wp-block-heading">Farsi chiamare dall&#8217;assistenza Amazon</h3>



<p>I clienti Amazon possono essere ora richiamati da un operatore del servizio clienti Amazon accedendo alla propria area personale e <a href="https://www.amazon.it/hz/contact-us/foresight/hubgateway" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">visitando questa pagina</a>. Ora è infatti possibile scegliere di essere <strong>richiamati</strong>, <strong>contattati via mail </strong>o <strong>via chat </strong>in riferimento a qualsiasi ordine effettuato recentemetne su Amazon:</p>


<div class="wp-block-image">
<figure class="aligncenter size-large"><a href="https://www.assistenza-clienti.it/wp-content/uploads/2020/04/amazon-telefono.png"><img src="https://www.assistenza-clienti.it/wp-content/uploads/2020/04/amazon-telefono-1024x213.png" alt="telefono e chat amazon" class="wp-image-61043"/></a></figure></div>


<h2 class="wp-block-heading"><a name="quattro"></a>Amazon Italia: l’indirizzo della sede</h2>



<p>Ecco l&#8217;indirizzo completo della sede italiana di Amazon:</p>



<p><em>Amazon Italia ;</em><br><em>Via Soperga, 9</em><br><em>20124 Milano</em></p>



<div class="wp-block-button aligncenter"><a class="wp-block-button__link has-text-color has-very-dark-gray-color has-background no-border-radius" href="http://www.amazon.it/provaprime?tag=assistclient-21" style="background-color:#faac00">Non sei ancora membro Amazon Prime? Iscriviti ora!</a></div>



<h2 class="wp-block-heading">Amazon sui social</h2>



<p>Un altro metodo per entrare in contatto con Amazon, è quello di collegarsi alla <strong>pagina ufficiale</strong> presente sui social.</p>



<p>La pagina ufficiale di <strong>Amazon Italia su Facebook</strong> la trovate cliccando sul link: <a href="https://www.facebook.com/amazon.it/?fref=ts" target="_blank" rel="nofollow noopener"><strong>Amazon su Facebook</strong></a>. Cliccate su “<em>Mi piace</em>”, e se avete necessità di informazioni, anche in merito a un ordine effettuato, scrivete la vostra richiesta dove vedete le richieste degli altri utenti, nella parte destra laterale della pagina, fornendo quante più informazioni utili.</p>



<p>Ecco invece, la pagina ufficiale di <a href="https://twitter.com/AmazonIT" target="_blank" rel="nofollow noopener"><strong>Amazon su Twitter</strong></a>. Non è aggiornata come la pagina su Facebook, ma è un veicolo utile per contattare lo staff che si occupa della <strong>comunicazione social</strong>.</p>



<h2 class="wp-block-heading">Domande frequenti</h2>



<p>In questa sezione raccogliamo le risposte alle domande comuni dei clienti Amazon. <a href="https://www.assistenza-clienti.it/domanda/domande/amazon/">Qui trovi l&#8217;archivio di tutte le domande inviate dai clienti Amazon</a>. Se hai una domanda alla quale non riesci a trovare risposta, <a href="https://www.assistenza-clienti.it/invia-domanda/"><strong>inviala alla nostra sezione &#8220;Domande &; Risposte&#8221;</strong></a>. </p>



<hr class="wp-block-separator has-css-opacity"/>



<h3 class="wp-block-heading">Come si effettua un reso?</h3>



<p>Per <strong>restituire un articolo</strong> è necessario accedere al proprio account su Amazon, inserendo nome utente e password. Accedere quindi alla sezione “<strong><a href="https://www.amazon.it/gp/css/order-history/ref=as_li_ss_tl?ref_=nav_orders_first&;linkCode=sl2" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Ordini e resi</a></strong>” cliccando sul pulsante che appare in alto a destra.</p>



<p>Selezionare quindi il prodotto che s’intende restituire e procedere seguendo le istruzioni che sono date a schermo.</p>



<h4 class="wp-block-heading">Reso per ordine su articoli venduti e spediti da Amazon</h4>



<p><strong>Per gli</strong> <strong>articoli venduti e spediti da Amazon</strong> <strong>il termine utile per il reso è di 30 giorni</strong>, che devono essere conteggiati a partire dalla data di avvenuta consegna.</p>



<p>L’iter di reso presuppone anche la selezione, dal menù, di un motivo che spinge al ripensamento:</p>



<ul class="wp-block-list">
<li>Articolo acquistato per errore</li>



<li>Ripensamento sull’acquisto</li>



<li>Articolo ricevuto danneggiato</li>



<li>Articolo difettoso</li>



<li>Articolo diverso da quello ordinato</li>



<li>Articolo non conforme alla descrizione</li>
</ul>



<p>Dopo aver selezionato la motivazione, si deve procedere con la scelta del metodo di restituzione da scegliere tra:</p>



<ul class="wp-block-list">
<li>Ritiro presso il proprio domicilio</li>



<li>Spedizione gratuita presso un ufficio postale</li>



<li>Consegna presso un punto ritiro</li>
</ul>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: per conoscere il punto di ritiro più vicino è possibile verificarne la presenza all’atto del pagamento.</p>



<p>Se sono trascorsi più di 30 giorni è possibile <strong>ottenere l’assistenza in garanzia</strong> contattando l’assistenza clienti Amazon.</p>



<hr class="wp-block-separator has-css-opacity"/>



<h3 class="wp-block-heading">Come pagare a rate?</h3>



<p>Amazon permette di <strong><a href="https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=as_li_ss_tl?nodeId=202095050&;linkCode=sl2" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">pagare a rate</a></strong>, ma non tutti gli articoli venduti sul marketplace.</p>



<p>La rateizzazione è, infatti , applicata esclusivamente ai <strong>prodotti nuovi </strong>e ai <strong>dispositivi Amazon nuovi o ricondizionati certificati</strong>. È permesso l’acquisto di un unico prodotto per ogni categoria, e fino a un massimo di tre dispositivi per ogni categoria della stessa famiglia.</p>



<p>Nella pagina che descrive il prodotto, deve essere presente l’indicazione sulla possibilità del <strong>pagamento rateale</strong>. L’importo totale sarà frazionato in <strong>cinque rate a cadenza mensile</strong> <strong>dello stesso importo</strong>, a meno che il totale non sia divisibile equamente in cinque rate. In tal caso, Amazon provvederà a modificare leggermente l’importo di alcune rate, in più o in meno.</p>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: è necessario <strong>essere idonei agli acquisti a rate su Amazon</strong>. Ecco le caratteristiche richieste:</p>



<ul class="wp-block-list">
<li>Essere <strong>residente in Italia</strong></li>



<li>Essere <strong>cliente Amazon da almeno un anno</strong></li>



<li>Essere in possesso di <strong>carta di credito o debito associata all’account Amazon</strong></li>
</ul>



<p>Non sono ammessi pagamenti rateali con carte prepagate, e nemmeno per chi ha un account con partita i.v.a. ; o <strong>Amazon Business</strong>.</p>



<p>Al pagamento rateale <strong>non sono calcolati interessi e altri oneri</strong> come accade quando si stipula una rateazione tradizionale. Solo le eventuali <strong>spese di spedizione</strong>, qualora previste, saranno aggiunte al saldo dell’ordine.</p>



<p>Anche il <strong>calcolo dell’i.v.a.</strong> viene suddiviso nelle cinque rate mensili.</p>



<hr class="wp-block-separator has-css-opacity"/>



<h3 class="wp-block-heading">Come pagare in contanti?</h3>



<p>Chi non possiede una <strong>carta di credito o debito</strong>, o non vuole inserirne i dati nell’account di <strong>Amazon</strong>, può scegliere la formula del pagamento in contanti, che non si effettua però alla consegna del pacco ma segue una procedura diversa.</p>



<p>È necessario <strong>ricaricare il proprio account con la cifra desiderata</strong>, recandosi presso uno di punti vendita distribuiti a livello nazionale. per trovare quello più vicino accedere alla sezione <a href="https://www.amazon.it/b/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&;node=15614910031&;linkCode=sl2" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow"><strong>punti vendita Amazon ricarica in cassa</strong></a>.</p>



<p>Recandosi presso uno di questi punti vendita, si può chiedere di <strong>generare un codice per ricaricare il proprio account personale su Amazon</strong>, con tagli da 10, 25, 50 e 100 euro.</p>



<p>Il rivenditore consegnerà una ricevuta dell’avvenuto acquisto, a conferma del pagamento.</p>



<div class="wp-block-button aligncenter"><a class="wp-block-button__link has-text-color has-very-dark-gray-color has-background no-border-radius" href="http://www.amazon.it/provaprime?tag=assistclient-21" style="background-color:#faac00">Non sei ancora membro Amazon Prime? Iscriviti ora!</a></div>



<h4 class="wp-block-heading">Come utilizzare i codici di ricarica in cassa</h4>



<p>Quando si decide di <strong>acquistare su Amazon</strong>, dopo aver generato un codice, si dovrà inserirlo per ricaricare il proprio conto. Ecco la procedura da seguire:</p>



<ul class="wp-block-list">
<li>Accedere al proprio account inserendo <strong>nome utente e password</strong></li>



<li>Cliccare su “<strong><a href="https://www.amazon.it/Ricarica-Tuo-Account/b/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&;node=6577627031&;linkCode=sl2" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Buoni regalo e ricarica</a></strong>”</li>



<li>Cliccare su “<strong><a href="https://www.amazon.it/gc/redeem/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&;linkCode=sl2" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Aggiungi un buono regalo o un codice per ricaricare il tuo account</a></strong>”</li>



<li>Inserire il codice nella casella che appare nella schermata seguente</li>



<li>Cliccare su “<strong>Aggiungi al mio account</strong>”</li>
</ul>



<p>Quando si effettua un ordine l’importo sarà scalato dalla <strong>somma caricata sul proprio borsellino</strong>.</p>



<p>È anche possibile inserire il codice direttamente all’atto del <strong>pagamento di un ordine</strong>, inserendolo nell’apposita casella. La validità dei codici è di 10 anni dal giorno dell’acquisto presso il rivenditore.</p>



<p><strong>ATTENZIONE: ;</strong>il codice di ricarica non si può usare per rinnovare oppure per attivare l’iscrizione al <strong><a href="http://www.amazon.it/provaprime?tag=assistclient-21" target="_blank" rel="nofollow noopener">programma Amazon Prime</a></strong>.</p>



<hr class="wp-block-separator has-css-opacity"/>



<h3 class="wp-block-heading">Come richiedere la fattura con codice fiscale?</h3>



<p>Anche se il <strong>sistema di vendita online</strong> non impone, secondo la normativa vigente, l’emissione della fattura ai <strong>consumatori che non sono in possesso di partita i.v.a.</strong> e quindi che non sono iscritti ad Amazon con un account business, è possibile richiederla.</p>



<p>La procedura da seguire per l’emissione di <strong>fattura con codice fiscale</strong> è questa:</p>



<ul class="wp-block-list">
<li>Effettuare l’ordine e pagarlo secondo la modalità preferita</li>



<li>Inviare la richiesta di fattura alla mail: <a href="mailto:richiesta-fattura@amazon.it" target="_blank" rel="nofollow noopener"><strong>richiesta-fattura@amazon.it</strong></a></li>



<li>Nel testo della mail <strong>comunicare il codice fiscale</strong> dell’intestatario dell’ordine oltre al metodo di pagamento utilizzato oltre al codice dell’ordine</li>
</ul>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: la fattura può essere richiesta esclusivamente <strong>dopo la spedizione dell’ordine</strong> e entro 7 giorni dalla data di spedizione.</p>



<hr class="wp-block-separator has-css-opacity"/>



<h3 class="wp-block-heading">Come disattivare Prime?</h3>



<p><strong>L’iscrizione al programma <a href="http://www.amazon.it/provaprime?tag=assistclient-21" target="_blank" rel="nofollow noopener">Amazon Prime è gratuita per i primi 30 giorni</a></strong>. Alla scadenza, è possibile confermare o disattivare l’adesione. Se non si seleziona alcuna scelta, l’iscrizione si intenderà rinnovata automaticamente per un anno.</p>



<h4 class="wp-block-heading">Per disattivare Prime nel periodo di 30 giorni gratuiti:</h4>



<ul class="wp-block-list">
<li>Accedere al proprio <strong>account Amazon</strong></li>



<li>Visitare la sezione <em>Gestisci le impostazioni di Prime</em></li>



<li>Cliccare su “<strong>Non continuare</strong>”</li>
</ul>



<p>La disattivazione si può effettuare ; in qualsiasi momento durante il periodo di 30 giorni di prova gratuita, ma si usufruirà dei servizi Prime fino alla scadenza della mensilità free.</p>



<h4 class="wp-block-heading">Per disattivare il rinnovo automatico di Prime durante l’iscrizione a pagamento</h4>



<p>Anche in questo caso si può <strong>disattivare l’adesione al programma Amazon Prime</strong> in qualsiasi momento, ricordando però che se si era attivato l’abbonamento annuale, questo proseguirà fino alla scadenza dell’’annualità.</p>



<p>La procedura di disattivazione è la stessa spiegata nel paragrafo precedente.</p>



<p><strong>ATTENZIONE</strong>: esiste un solo caso in cui <strong>Amazon rimborsa le spese sostenute per aderire a Prime</strong>, e cioè se non si è mai usufruito del servizio. al momento della disattivazione sarà Amazon stessa a inviare una comunicazione e se si ha diritto al rimborso, si riceverà una comunicazione tramite email.<a name="cinque"></a></p>



<hr class="wp-block-separator has-css-opacity"/>



<p>Hai una domanda ma non riesci a trovare risposta?</p>



<div class="wp-block-button aligncenter"><a class="wp-block-button__link has-text-color has-background no-border-radius" href="https://www.assistenza-clienti.it/invia-domanda/" style="background-color:#3499db;color:#ffffff">Invia la tua domanda</a></div>



<h2 class="wp-block-heading">Amazon: Aggiornamento Covid-19</h2>



<p>Dallo scoppio della<strong> pandemia mondial</strong>e, milioni di consumatori si sono riversati sulle <strong>piattaforme di e-commerce </strong>per acquistare generi di prima necessità e di altra natura. A causa del <em>lockdown </em>prolungato la scelta in molti casi è stata obbligata.</p>



<p><strong><a rel="noreferrer noopener nofollow" href="https://www.amazon.it/" target="_blank">Amazon</a></strong> ogni giorno assicura alla propria clientela scorte sostanziose dei prodotti di prima necessità, e anche dei DPI – <strong>Dispositivi di Protezione Individual</strong>i – necessari a cautelarsi da possibili contagi e per limitare al massimo il rischio di <strong>diffusione del Coronavirus</strong>.</p>



<p>Per cautelare la salute pubblica, il <strong>colosso delle vendite onlin</strong>e ha stilato una lista di strategie: ecco di seguito i punti salienti.</p>



<h3 class="wp-block-heading">Corrieri: la consegna è al portone</h3>



<p><strong>L’attenzione di Amazon verso la salute pubblica è rivolta sia alla clientela sia ai dipendenti </strong>di ogni settore, compreso il <strong>settore della logistica e dei trasporti</strong>. </p>



<p>Per tale ragione, in sinergia con gli spedizionieri, <strong>durante lo stato di emergenza sanitaria la consegna al piano sarà evitata</strong>.</p>



<p>Il consumatore dovrà scendere al portone, indossando l&#8217;apposita <strong>mascherina sanitaria</strong>, per ritirare il pacco.</p>



<h3 class="wp-block-heading">Prezzi calmierati su Amazon</h3>



<p>Uno dei problemi creatisi durante la <strong>prima fase dell’emergenza sanitaria</strong> è stato un <strong>aumento dei prezzi di alcuni articoli di prima necessità</strong>, come le mascherine chirurgiche, i <strong>gel disinfettanti per le mani </strong>e altri articoli per l’igiene della casa. </p>



<p>L’impegno di <strong>Amazon</strong> è quello di verificare che tali comportamenti, da parte dei venditori presenti sul marketplace, non accadano.</p>



<h3 class="wp-block-heading">Ritardi nelle consegne: chiedere aiuto all&#8217;assistenza</h3>



<p>In questo periodo è possibile che <strong>il tempo di consegna degli articoli acquistati subisca ritardi anche di grave entit</strong>à. </p>



<p>Per risolvere il problema, si può <strong>contattare il servizio di assistenza clienti di Amazon </strong>utilizzando uno dei metodi riportati nell&#8217;articolo che stai leggendo in questa pagina di <strong>Assistenza-clienti.it</strong></p>

Opinioni degli utenti:
Sono cliente Prima da non ricordo neppure quanto tempo, ma a volte i corrieri non sono attenti. L'ultimo ordine che ho effettuato il 27 aprile 2025 é stato consegnato ieri 28 aprile, ma in un'altra casa! Ho cercato di ricostruire dalle fotografia quale sia l'edificio, ma non riesco proprio ad individuarlo. Quindi ho pagato gli articoli, ma non li ho mai ricevuti a causa del corriere distratto
Impossibile contattare il servizio clienti di amazon
Sono un cliente Amazon Prime, ogni volta che cerco di entrare nel mio account esce la dicitura "account sospeso". Ho cambiato non so quante volte la pass seguendo le istruzioni con successo ma poi quando tento di entrare mi esce la scritta di cui sopra. Non riesco a parlare con nessun operatore e per scrivere al servizio clienti devi entrare con l'account!!! Un cane che si morde la coda. Non ne posso più!!!
ho ordinato tempo fa dei palloncini da gonfiare, ma non sono mai arrivati. ho pagato
uno schifo , non si riesce a parlare con nessuno . Volevo solamente pagare in modo regolare visto che tramite PC o TV non funziona nulla . meglio così soldi risparmiati .
ho bisogno di contattare una persona per consigli sulla spedizione senza dover scrivere un romanzo... come si fa? perché non si riesce a contattare telefonicamente?
Ci sono problemi che si possono risolvere solo parlando con un operatore (se è volonteroso) mentre con Amazon si perde troppo tempo.
E' inutile inviare messaggi che dicono che la merce è pronta per il ritiro, se poi il punto di ritiro spesso non l'ha ricevuta (forse il servizio delle Poste non è dei migliori).
Anche per ordinare un prodotto è spesso utile poter chiedere informazioni o dettagli, ma non sempre ci sono i numeri per chiamare.
Buon giorno cerco di contattare un operatore per telefono ma al numero verde nulla ricevuto un oggetto mancante della parte di attrezzature di corredo bo Cortesia Efficenza E Velocità
Ho avuto un problema con un addebito sconosciuto sulla mia carta di credito tramite Amazon, dopo diverse telefonate all' assistenza clienti non sono riusciti a risolvere il problema ,dovrò sicuramente cancellarmi da AMAZON perchè non mi sento più sicuro di acquistare sul loro e-commerce probabilmente la tutela dei clienti è all'ultimo posto..........
Ho ricevuto una email da info@optique-nothum.lu dove mi comunica che la mia iscrizione è scaduta e di pagare 2 euro per prolungamento di 90 gg. mentre a me risulta che l'abbonamento scade a dicembre. Phishing?????
Non si riesce contattare nessuno.
Servizio pessimo, l'assistenza non risolve i problemi. Quando chiedi spiegazioni non te le danno.
ho disdetto amazzon prime il 23 dicembre 2023 mi sono stati tolti comunque i soldi dopo i trenta giorni di prova quando mi avevamo scritto che mi sarebbero stati rimborsati entro 5 massimo 6 giorni sto ancora aspettando
ho account bloccato numero verde non risponde e non riesco a fare nulla......
Purtroppo non c'è la possibilità di mettere Zero stelle. Sono due giorni che cerco di fare un ordine e non riesco. Quindi, un'altra giornata intera che cerco il modo di farlo e di avere un supporto.. Purtroppo l'assistenza è pessima (una volta era eccellente). L'IA della chat è una demenza più che intelligenza. Non c'è un telefono, non c'è una e-mail, un continuo loop da una schermata e l'altra. Sono imbufalito. E' sempre andato tutto liscio, sono un cliente della prima ora, ma appena c'è un problema, casca l'asino. Mi chiedo, perchè fare imbufalire i clienti?