Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel 1960 con sede a Fabriano, in provincia di Ancona, per molti anni la Ariston è stata – in Italia – un’azienda leader nel settore degli elettrodomestici che, peraltro, vennero introdotti sul mercato nazionale proprio negli anni ’60, e in pieno boom economico.
Ariston era il principale brand dell’industria Merloni, per la distribuzione di frigoriferi, lavatrici, scaldabagni e lavastoviglie: le famiglie italiane, dopo gli anni post seconda guerra mondiale, vivevano finalmente un periodo di tranquillità e, complici anche le vendite rateali attraverso le cambiali, poterono permettersi di acquistare beni che, fino a poco tempo prima, erano impensabili.
Le massaie quindi, iniziarono a prendere confidenza con elettrodomestici che cambiarono completamente le loro abitudini e le loro giornate. Un vero e proprio cambiamento sociale.
Dopo 15 anni, il marchio Ariston amplia la gamma di prodotti: non solo elettrodomestici ma anche termosanitari, cioè i boiler per scaldare l’acqua.
Di anno in anno, il successo di questo brand non ha praticamente conosciuto eguali nel nostro paese. Sono davvero rare le famiglie italiane che non hanno acquistato almeno un elettrodomestico Ariston. Basti pensare alla famosissima lavatrice “Margherita”, che fu lanciata nel 1985.
Nello stesso anno poi, il marchio arriva a sponsorizzare la squadra di calcio della Juventus.
Il passo verso l’estero arriva negli anni ’90, quando il settore termosanitario della Merloni apre al mercato asiatico e alle altre nazioni europee.
Piccola curiosità: nel 2001, e in collaborazione con Enel, la Merloni elettrodomestici lancia sul mercato una lavatrice digitale a pagamento, il modello Dialogic.
Praticamente, questo tipo di lavatrice è collegata direttamente con l’azienda, e si paga un quid per ogni lavaggio. Utile, ad esempio, nei condomini con servizio di lavanderia interno.
Dopo una serie di partnership, la Merloni termosanitari modifica la denominazione in Ariston Thermo Group, ed diventa così il marchio principale della grande industria nazionale. Invece, per ciò che concerne il settore elettrodomestici, Ariston è stato soppiantato da Hotpoint.
Per inviare posta tradizionale ecco l’indirizzo esatto della sede di Ariston Thermo Group:
Ariston Thermo S.p.A.
Viale Aristide Merloni, 45
60044 Fabriano (AN)
Il numero telefonico del centralino risponde allo:
Ecco anche il numero dedicato all’invio dei fax:
Infine ecco l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC):
È attivo un servizio telefonico di assistenza clienti, che risponde al numero:
Contattando il servizio clienti Ariston Thermo, si possono ottenere informazioni e assistenza tecnica.
Esiste anche un numero verde gratuito grazie al quale si può entrare in contatto con il call center e parlare con un operatore:
Passiamo ora all’approfondimento relativo alla piattaforma web aziendale, cui si accede cliccando sul link: Ariston online.
Il sito è ricchissimo di informazioni inerenti i vari prodotti distribuiti, che sono suddivisi in sezioni, cui si accede cliccando sui vari pulsanti che si trovano in homepage sulla barra superiore.
Per chi ha già acquistato uno o più prodotti del marchio, sul sito c’è l’opportunità di estendere il periodo di garanzia, compilando in ogni parte il modulo online che si trova al seguente link: estensione della garanzia. E’ un’opportunità molto interessante in quanto, aderendo, si ottiene un anno aggiuntivo di garanzia sui prodotti acquistati.
Attraverso il sito, è anche possibile attivare una chat per dialogare online con un operatore, oppure compilare un modulo con la propria richiesta di informazioni o di assistenza: basta collegarsi dal link contattaci.
Nella stessa sezione, andando in fondo alla pagina, è possibile trovare il centro di assistenza tecnica più vicino, inserendo nelle apposite caselle i dati richiesti.
Sul sito è possibile anche scaricare la documentazione tecnica dei vari prodotti: accedendo dal link documenti, e inserendo nelle apposite caselle la categoria e/o il nome, si otterrà la documentazione richiesta, che potrà poi essere scaricata sul proprio PC.
Interessante la sezione “lavora con noi”, per coloro che possono essere interessati a inviare il proprio curriculum. In questa sezione vengono infatti pubblicate, metodicamente, le offerte di lavoro.
Se non si hanno le idee troppo chiare sul prodotto da acquistare, può essere di aiuto la sezione trova il tuo prodotto.
Per concludere, ecco la pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – le risposte che gli operatori telefonici del servizio di assistenza danno alle domande poste con maggior frequenza. Accedendo a questa sezione è possibile trovare risposta alle proprie domande, prima di contattare direttamente il servizio clienti.
Ariston Thermo è presente sui maggiori social network, e questo permette sia di rimanere aggiornati sulle novità aziendali, sia di contattare il team che si occupa della gestione delle pagine social.
Ecco il link alla pagina ufficiale su Facebook, il canale video su Youtube e la pagina ufficiale su Instagram.
Opinioni degli utenti:
Non compererò mai più un frigorifero Ariston . Da due mesi che ho
un problema , da +2 ghiaccia il frigorifero con acqua e formaggi vari
da +8 arrivo a 3 gradi , ho dovuto usare solo i cassetti. Sono venuti i
tecnici hanno sostituito all'interno la parte centrale, sono rivenuti
altri tecnici e hanno fotografato smontando il pannello dellaportiera.
Ho acquistato il frigo alla fine di Agosto e mi è stato consegnato i
primi di Settembre a oggi ho visto solo tecnici . Ho chiamato l'uff.
reclami ma gli operatori 800863125 ma gli operatori sono impegnati
dovrò rivolgermi agli addetti CONSUMATORI ,
Disastro anche per me, la lavatrice mi allaga continuamente casa, ed il tecnico che viene non è in grado di risolvere il problema, se ne è andato giusto ora dopo la seconda visita senza aver risolto il problema... perdo mattinate ad aspettare il suo arrivo per poi vederlo andare via senza aver risolto nulla, ma è possibile?
Ho comperato un frigorifero Ariston 3 mesi fa e si e subito dimostrato un grossissimo errore lui refrigera troppo e per questo motivo ho gia chiamato l assistenza ma la cosa che mi infastidisce tantissimo fa un rumore tremendo mi sembra d avere un trattorino acceso giorno e notte in cucina,il tecnico mi ha detto che per questo motivo non si puo' fare niente, per ua persona che dorme in cucina non vi dico che disagio e' posso proprio dire che ARISTON e'una grande fregatura l'unica cosa buona erano 800 euro di frigorifero pagato in contanti
Ho avuto un problema con la caldaia Ariston, premetto che tutto in casa è collegato alla caldaia quindi non funzionando, niente acqua calda ecc...La caldaia è stata acquistata a dicembre del 2012.
Il 17 settembre si è verificato un problema ed ho chiamato subito l'assistenza dove mi hanno dato il numero del centro assistenza di zona, sapete cosa mi hanno risposto? Che dato che abitavo alle isole per poter venire il tecnico doveva raggruppare un paio di interventi, a me veniva troppo da ridere, per 1 h di aliscafo che doveva farsi, casomai non gli veniva pagata la traversata! Comunque si sono presi il numero e mi hanno detto che appena il tecnico era disponibile mi avrebbero ricontattato, ad oggi sono passati 8 giorni e nessuno si è fatto piu' sentire! Dimenticavo mi hanno consigliato di attaccare lo scaldabagno! E se uno non ha lo scaldabagno??? E siamo in settembre se era novembre/ dicembre e dovevo accendere i riscaldamenti per l'Ariston potevo stare tranquillamente al freddo!!! Ahahah
Io in casa ho varie elettrodomestici Ariston ( forno, lavatrice, lavastoviglie, frigo) ma da adesso in poi se questo è il trattamento che hanno per chi li preferisce ad altre aziende non comprerò piu' nulla, per concludere consiglio all'Ariston di mettere una postilla quando vendono i loro elettrodomestici per chi vive alle isole o in altre zone dove il tecnico deve raggruppare i clienti prima di fare un intervento cosi la gente prima di procedere all'acquisto ci pensa, ma da quello che leggo qui è assodato che vendono ma poi non fanno assistenza e se la fanno lascia a desiderare. Scrivete alle associazioni dei consumatori come farò io perchè questo modo di fare è mancanza di rispetto per chi spende dei soldi per i loro prodotti. Comunque ho provveduta da me chiamando un altro tecnico che anche non essendo Ariston è venuto senza dover raggruppare i clienti e mi ha risolto il problema. Magari il tecnico Ariston prima o poi mi chiamerà!!! Ahahahah
Io ho un problema che si ripresenta per la seconda volta. Si tratta di presenza di ruggine su di un angolo del piano cottura ( mod. PH 750 T R/HA ). La prima volta essendo in garanzia mi è stato sostituito , dopo diverse lettere alla ditta e pagando 100.00 euro per il lavoro di sostituzione. Ora, a distanza di qualche anno , si è ripresentato lo stesso problema. Per non parlare del forno che nella parte interna presenta lo stesso problema di ruggine ma, pur essendo ancora in garanzia, non mi è stato riconosciuta la con dizione per una sostituzione. Per concludere, ho avuto una brutta esperienza con i prodotti Ariston, e mi dispiace.
Gestisco un piccolo residence, ho elettrodomestici Ariston. Otto mesi fa ho acquistato uno scaldabagno CON ESTENSIONE DI GARANZIA A TRE ANNI, ieri (07.09.15) si è rotto (penso sia la resistenza elettrica). Ho chiamato l'assistenza e mi ha detto che comunque dovrò pagare 30 euro per la chiamata.
Vorrei sapere se è normale: a me non sembra proprio! Un prodotto pagato con un prezzo di mercato che dopo 8 mesi necessita di altri 30 euro (inevitabili)??? A me non sembra una buona politica di assistenza!
Distinti saluti Fernando BRUNO
Buonasera ho una lavastoviglie Ariston non più in garanzia.
Circa 15 giorni fa chiamo l unico negozio che si occupa dell assistenza nella mia città che mi chiede il problema il numero di serie del prodotto e mi manda il tecnico che arriva con il pezzo sbagliato,mi fa pagare la chiamata e mi dice che il giorno successivo sarebbe venuto a montare il pezzo giusto.
Da allora non ho più sentito nessuno e ogni volta che chiamo per avere notizie una signora mi dice che il pezzo è in ordine e che quando arriverà verranno a montarlo senza informarsi di quando arriverà!Se avessi immaginato una cosa del genere non avrei mai chiamato e avrei fatto prima a prendere una nuova di un altra marca naturalmente perché non è possibile doversi appoggiare ad un assistenza che non ti assiste!!!!
Ormai ho pagato quindi dovrò aspettare sperando prima o poi di riuscire ad avere di nuovo la lavastoviglie funzionante...oppure potrei chiedere alla signora di venire a lavarmi i piatti lei e forse il ricambio arriverebbe più velocemente!
Salve anche io sono rimasta delusa dalla lavastoviglie che ho comprato il 29/04/2014 mi avevano detto che avrei avuto oltre i due anni normali di garanzia altri cinque in più.....una bufala non solo dal primo giorno non ha funzionato bene la mettevo a lavare e partiva solo dopo aver provato mille volte, ho chiamato l'assistenza e hanno provato a cambiare pezzi su pezzi sino a che l'hanno portata via e dopo quindici giorni l'hanno riportata dicendo che funzionava benissimo.......Ora ho la lavastoviglie che non funziona come dovrebbe e in più ho lo sportello che si muove fra un pò cade a pezzi devono aver spanato tutte le viti.....Questa è la prima e ultima volta che compro un prodotto ariston........Delusione totale.......................
Tecnico incompetente dove non portava nemmeno gli strumenti per aprire la lavasciuga. Ho atteso un mese per un cambio di resistenza e dopo due giorni è di nuova guasta.
Ho il frigorifero rotto e nessuna risposta dall'assistenza e non richiamano. La situazione è insostenibile. Non comprerò mai più un elettrodomestico Ariston.
Anche io voglio unirmi al coro di clienti ARISTON insoddisfatti.
E' una settimana che cerco di contattare l'199 ma senza mai riuscirci.
Dispiace vedere come una Azienda un tempo leader sia caduta così in basso e con essa tutti i poveri dipendenti che avranno problemi a mantenere il posto di lavoro se continua tale disservizio.
MAI PIU' ARISTON, per quanto mi riguarda, sebbene anche la concorrenza non sia esemplare!
Assistenza Ariston: il peggio del peggio.
Acquisto tutti gli elettrodomestici della cucina nel Novembre 2011 marca Ariston. Forno,piano cottura, frigorifero e lavastoviglie, allo scadere della garanzia faccio alla modica cifra di 250 euro!!!!! l'estensione di garanzia, in data 18 Maggio 2015 non funziona più il forno, dopo circa 10 telefonate al 199 199 199 (a pagamento ovvio) dopo svariati minuti di attesa, quindi con esborso economico, non riesco a contattare nessuno, mi si dice di lasciare recapito telefonico, che sistematicamente faccio ogni volta, ma nessuno mi richiama. Cosa bisogna fare per avere una risposta, rivolgersi a Striscia la Notizia????????
Mai più elettrodomestici Ariston!!!!!!!!!!!!!!!
Assistenza Ariston: il peggio del peggio.
Acquisto tutti gli elettrodomestici della cucina nel maggio 2011 marca Ariston. Forni perfetti, piano cottura e lavastoviglie idem (forse anche perché non li utilizzo poi molto). Comunque allo scadere del secondo anno di garanzia fatalmente si rompe il frigorifero il 28.12.2013.
Chiamo l'assistenza 199 a pagamento, che (nemmeno a dirlo) subito mi prospetta un'estensione di garanzia di un ulteriore anno a 190 euro. Faccio l'estensione ed il tecnico esce dopo 5 giorni (02.01.2014). Guarda un minuto il frigorifero e sentenzia che deve essere cambiata la scheda rassicurando che al massimo in una settimana il frigorifero è riparato. Oggi 27.01.2014 non è ancora stato riparato. La scheda non si sa quando arriverà, il tecnico è sparito, il call center anche se si lascia il proprio numero di telefono non richiama MAI, e quando finalmente risponde dicono che non sanno cosa farci.
Ora è da un mese che il mio frigorifero è diventato il terrazzo di casa (per fortuna che è inverno), non è concepibile che una azienda pseudo leader sugli elettrodomestici ci metta un mese a procurare una scheda di un frigorifero (nemmeno andando a prenderla a piedi in Uganda ci si mette così tanto) e soprattutto che dia evidenti disservizi sull'assistenza. Tra estensione di garanzia, interventi del tecnico, chiamate al call center che rapina 50 centesimi al minuto con attese infinite, e cibo andato a male mi conveniva comprare un altro frigorifero. Questa volta NON ARISTON, però!