Assistenza clienti ATAC Roma: le opinioni degli utenti

&NewLine;<&excl;-- WP QUADS Content Ad Plugin v&period; 2&period;0&period;93 -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad458795 " id&equals;"quads-ad458795" style&equals;"float&colon;none&semi;margin&colon;0px 3px 3px 3px&semi;padding&colon;0px 0px 0px 0px&semi;" data-lazydelay&equals;"0">&NewLine;<p style&equals;"background-color&colon;&num;2483F4&semi; padding&colon;10px&semi; font-size&colon;13px&semi; line-height&colon;13px&semi; color&colon;&num;ffffff"><strong>Disclaimer<&sol;strong>&colon; Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina&period; Assistenza-clienti&period;it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto&period; <&sol;p>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<p>Nel 1909&comma; l&rsquo&semi;allora sindaco di Roma <strong>Ernesto Nathan<&sol;strong>&comma; ebbe l&rsquo&semi;idea di lanciare un&rsquo&semi;iniziativa nell&rsquo&semi;area della <strong>municipalizzazione della capitale<&sol;strong> fondando l&rsquo&semi;AATM &ndash&semi; <strong>Azienda Autonoma Tranviaria Municipale<&sol;strong> &ndash&semi; e questo a margine del grande successo ottenuto dal <em>referendum comunale<&sol;em> tenutosi il 20 settembre 1909&period;<p>La municipalizzazione dei servizi&comma; all&rsquo&semi;epoca&comma; era qualcosa di davvero innovativo&comma; e tra questi servizi vi era quello dei trasporti&comma; che in tal modo diventarono pubblici&period;<&sol;p>&NewLine;<&excl;-- WP QUADS Content Ad Plugin v&period; 2&period;0&period;93 -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad287479 " id&equals;"quads-ad287479" style&equals;"float&colon;none&semi;text-align&colon;center&semi;padding&colon;0px 0 0px 0&semi;" data-lazydelay&equals;"3000">&NewLine;<amp-ad &NewLine; width&equals;"100vw" &NewLine; height&equals;"320" &NewLine; type&equals;"adsense" &NewLine; data-ad-client&equals;"ca-pub-4520528817915641" &NewLine; data-ad-slot&equals;"9072858392" &NewLine; data-auto-format&equals;"rspv" &NewLine; data-full-width &NewLine; > &NewLine; <div overflow><&sol;div> &NewLine; <&sol;amp-ad>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<p>Poco tempo dopo la fondazione&comma; l&rsquo&semi;impresa cambi&ograve&semi; denominazione in ATM &ndash&semi; <strong>Azienda Tranviaria Municipale<&sol;strong> &ndash&semi; iniziando una vera gara alla concorrenza contro la societ&agrave&semi; privata di trasporti SSRTO&comma; <em>Societ&agrave&semi; Romana Tramways Omnibus<&sol;em>&period;<&sol;p><p>La prima linea a essere inaugurata da ATM fu quella che colleg&ograve&semi; Piazza Colonna con la <strong>Basilica di Santa Croce in Gerusalemme<&sol;strong>&period; Era il 21 Marzo 1911 e la capitale stava per cambiare faccia permettendo ai suoi cittadini di spostarsi pi&ugrave&semi; agevolmente da&nbsp&semi; una parte all&rsquo&semi;altra della citt&agrave&semi;&period;<&sol;p><p>Alcuni anni dopo&comma; nel 1919&comma; la ATM riusc&igrave&semi; a divenire <strong>titolare di materiale rotabile e linee di trasporto della SRTO<&sol;strong>&comma; ed ecco arrivare anche una nuova modifica alla denominazione&comma; che divenne ATG&colon; <em>Azienda Tranvie del Governatorato <&sol;em>per giungere&comma; nel 1927&comma; a una nuova trasformazione in <strong>ATAG <&sol;strong>&ndash&semi; <em>Azienda Tranvie e Autobus del Governatorato <&sol;em>&lpar;<em>di Roma<&sol;em>&rpar;&period; <&sol;p><p>Dal 1930&comma; dopo la totale <strong>dismissione della SRTO<&sol;strong>&comma; la municipalizzata capitolina entr&ograve&semi; in possesso di tutta la<strong> rete dei trasporti<&sol;strong>&comma; istituendo la <strong>circolazione degli autobus <&sol;strong>e dismettendo le vecchie linee dei tram&comma; la cui circolazione avviene su rotaia&period;<&sol;p><p><strong>ATAC S&period;p&period;A&period;<&sol;strong> &ndash&semi; il cui acronimo significa <strong>Azienda Tramvie e Autobus del Comune &lpar;di Roma<&sol;strong>&rpar; &ndash&semi; oggi &egrave&semi; l&rsquo&semi;impresa concessionaria della quasi totalit&agrave&semi; del <strong>servizio di trasporto pubblico locale<&sol;strong> ma anche di altri tipi di servizi&comma; come per esempio quello delle soste a pagamento&period; <&sol;p><p>Il socio unico &egrave&semi; l&rsquo&semi;ente <strong>Roma Capitale<&sol;strong>&period;<&sol;p><p>Lo slogan aziendale &egrave&semi;&colon; &ldquo&semi;<em>Lavoriamo con traspo<&sol;em>rto&rdquo&semi;&period;<&sol;p><p>Nei paragrafi successivi percorreremo tutte le informazioni relative all&rsquo&semi;azienda&comma; partendo come sempre dagli<strong> indirizzi delle sedi <&sol;strong>e fornendo anche i numeri telefonici e le caselle di posta elettronica&period; Passeremo poi all&rsquo&semi;approfondimento della <strong>piattaforma ufficiale sul web<&sol;strong>&comma; e infine a tutti i <strong>metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti<&sol;strong>&period;<&sol;p><div class&equals;"wp-block-uagb-table-of-contents uagb-toc&lowbar;&lowbar;align-left uagb-toc&lowbar;&lowbar;columns-1 uagb-block-f5b862a0 " data-scroll&equals;"1" data-offset&equals;"30" style&equals;"">&NewLine;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;<div class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;wrap">&NewLine;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;<div class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;title">&NewLine;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;Come contattare ATAC Roma&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;<&sol;div>&NewLine;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;<div class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list-wrap ">&NewLine;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;<ol class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><a href&equals;"&num;indirizzi-numeri-telefonici-e-contatti-email" class&equals;"uagb-toc-link&lowbar;&lowbar;trigger">Indirizzi&comma; numeri telefonici e contatti email<&sol;a><&sol;li><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><a href&equals;"&num;piattaforma-web" class&equals;"uagb-toc-link&lowbar;&lowbar;trigger">Piattaforma web<&sol;a><&sol;li><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><a href&equals;"&num;assistenza-clienti" class&equals;"uagb-toc-link&lowbar;&lowbar;trigger">Assistenza clienti<&sol;a><ul class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><a href&equals;"&num;assistenza-clienti-telefonica" class&equals;"uagb-toc-link&lowbar;&lowbar;trigger">Assistenza clienti telefonica<&sol;a><&sol;li><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><a href&equals;"&num;assistenza-clienti-telefonica-per-persone-con-mobilit&percnt;C3&percnt;A0-ridotta" class&equals;"uagb-toc-link&lowbar;&lowbar;trigger">Assistenza clienti telefonica per persone con mobilit&agrave&semi; ridotta<&sol;a><&sol;li><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><a href&equals;"&num;assistenza-clienti-tramite-whatsapp" class&equals;"uagb-toc-link&lowbar;&lowbar;trigger">Assistenza clienti tramite WhatsApp<&sol;a><&sol;li><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><a href&equals;"&num;assistenza-clienti-telefonica-per-informazioni-turistiche-e-su-eventi-culturali" class&equals;"uagb-toc-link&lowbar;&lowbar;trigger">Assistenza clienti telefonica per informazioni turistiche e su eventi culturali<&sol;a><&sol;li><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><li class&equals;"uagb-toc&lowbar;&lowbar;list"><a href&equals;"&num;assistenza-clienti-sui-social-network" class&equals;"uagb-toc-link&lowbar;&lowbar;trigger">Assistenza clienti sui Social Network<&sol;a><&sol;li><&sol;ul><&sol;li><&sol;ol>&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;<&sol;div>&NewLine;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;<&sol;div>&NewLine;&Tab;&Tab;&Tab;&Tab;<&sol;div><h2 class&equals;"wp-block-heading">Indirizzi&comma; numeri telefonici e contatti email<&sol;h2><p>Per chi ha necessit&agrave&semi; di <strong>recarsi direttamente presso la sede legale<&sol;strong>&comma; oppure nel caso in cui si debba inviare posta tradizionale&comma; ecco l&rsquo&semi;indirizzo completo<strong>&colon;<&sol;strong><&sol;p><p><em>ATAC S&period;p&period;A&period; Azienda per la mobilit&agrave&semi; <br>Via Prenestina&comma; 45 <br>00176 Roma <&sol;em><&sol;p><p>Il numero telefonico del <strong>centralino aziendale<&sol;strong> &egrave&semi; il seguente&colon; <&sol;p><ul class&equals;"wp-block-list"><li><strong>06 46951<&sol;strong>&period;<&sol;li><&sol;ul><p>Gli <strong>uffici operativi<&sol;strong> si trovano invece al seguente indirizzo&colon; <&sol;p><p><em>Viale degli Archivi&comma; 40<br>00176 Roma<&sol;em><&sol;p><p>In questo caso il numero unico del centralino risponde allo&colon; <&sol;p><ul class&equals;"wp-block-list"><li><strong>06 57003<&sol;strong>&period;<&sol;li><&sol;ul><p>Ecco infine la PEC &comma; indirizzo di <em>Posta Elettronica Certificata<&sol;em>&colon; <a href&equals;"mailto&colon;protocollo&commat;cert2&period;atac&period;roma&period;it" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"nofollow noopener"><strong>protocollo&commat;cert2&period;atac&period;roma&period;it<&sol;strong><&sol;a><&sol;p><h2 class&equals;"wp-block-heading">Piattaforma web<&sol;h2><p>Per accedere alla piattaforma web istituzionale cliccare sul link <strong><a rel&equals;"noreferrer noopener nofollow" href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;atac&period;roma&period;it&sol;" target&equals;"&lowbar;blank">Atac Roma online<&sol;a><&sol;strong>&period; <&sol;p><p>Il sito &egrave&semi; ricco di informazioni su tutte le attivit&agrave&semi; che fanno parte delle proposte di Atac&colon; dai <strong>trasporti pubblici<&sol;strong> ai lavori di superficie in programma <strong>sulle strade della capitale<&sol;strong>&comma; fino alle gare e agli appalti pubblici&comma; che secondo le <strong>norme sulla trasparenza<&sol;strong> devono essere resi noti ai cittadini&period;<&sol;p><p>Per usufruire dei servizi online &egrave&semi; necessario <strong>registrarsi gratuitamente al sito <&sol;strong>compilando l&rsquo&semi;apposito <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;ecommerce&period;atac&period;roma&period;it&sol;myatac&sol;account&sol;registrazione&period;aspx" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">modulo di registrazione<&sol;a> <&sol;strong>con tutti i dati richiesti&period;<&sol;p><p>Tra i <strong>servizi online<&sol;strong> troviamo&colon;<&sol;p>&NewLine;<&excl;-- WP QUADS Content Ad Plugin v&period; 2&period;0&period;93 -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad287509 " id&equals;"quads-ad287509" style&equals;"float&colon;none&semi;text-align&colon;center&semi;padding&colon;0px 0 0px 0&semi;" data-lazydelay&equals;"3000">&NewLine;<amp-ad &NewLine; width&equals;"100vw" &NewLine; height&equals;"320" &NewLine; type&equals;"adsense" &NewLine; data-ad-client&equals;"ca-pub-4520528817915641" &NewLine; data-ad-slot&equals;"9072858392" &NewLine; data-auto-format&equals;"rspv" &NewLine; data-full-width &NewLine; > &NewLine; <div overflow><&sol;div> &NewLine; <&sol;amp-ad>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list"><li>La possibilit&agrave&semi; di <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;ecommerce&period;atac&period;roma&period;it&sol;metrebus-roma&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">richiedere la Metrebus Card<&sol;a> <&sol;strong>compilando l&rsquo&semi;apposito modulo<&sol;li><li>La gestione della <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;ecommerce&period;atac&period;roma&period;it&sol;metrebus-ricarica&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">ricarica online dell&rsquo&semi;abbonamento al trasporto pubblico<&sol;a><&sol;strong><&sol;li><li><strong>Il <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;atac&period;roma&period;it&sol;page&period;asp&quest;p&equals;23&amp&semi;i&equals;15&amp&semi;r&equals;584" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">pagamento della sosta<&sol;a> attraverso una delle modalit&agrave&semi; descritte<&sol;strong><&sol;li><li>Le informazioni dettagliate sulle <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;atac&period;roma&period;it&sol;page&period;asp&quest;p&equals;18" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">linee della Metro e degli autobus<&sol;a><&sol;strong><&sol;li><&sol;ul><p>Appare molto utile la sezione &ldquo&semi;<strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;atac&period;roma&period;it&sol;page&period;asp&quest;p&equals;1" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">Situazione in tempo reale<&sol;a><&sol;strong>&rdquo&semi;&comma; attraverso la quale si pu&ograve&semi; verificare la situazione delle linee delle metro&comma; dei bus e dei <strong>trasporti su rotaie<&sol;strong>&comma; e controllare la presenza di eventuali <strong>blocchi della circolazione dei mezzi pubblici<&sol;strong> o di lavori in corso nelle strade cittadine che rendono possibili cambi di percorso o l&rsquo&semi;attivazione di bus navette quando&comma; per esempio&comma; ci sono situazioni di <strong>sciopero della metropolitana capitolina<&sol;strong>&period;<&sol;p><p>Per apprendere <strong>maggiori informazioni sui servizi proposti sulla piattaforma web di Atac Roma<&sol;strong> pu&ograve&semi; essere utile la lettura della <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;atac&period;roma&period;it&sol;page&period;asp&quest;p&equals;57" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">pagina delle Faq<&sol;a><&sol;strong> &ndash&semi; <em>Frequently Asked Question<&sol;em> &ndash&semi; con le risposte alle domande che&comma; con maggior frequenza&comma; sono poste dagli utenti agli operatori del call center&period;<&sol;p><p>Per chi volesse prendere visione dei bandi di gara attivi&comma; &egrave&semi; sufficiente accedere all&rsquo&semi;apposita sezione&comma; cliccando sul seguente link&colon; <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;atac&period;roma&period;it&sol;page&period;asp&quest;p&equals;54" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">Atac Roma i bandi di gara<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p><h2 class&equals;"wp-block-heading">Assistenza clienti<&sol;h2><p>Diverse sono le modalit&agrave&semi; per <strong>entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Atac Roma<&sol;strong>&period; <&sol;p><p>Nei paragrafi che seguono riportiamo tutte le&nbsp&semi; informazioni utili e anche relative ai <strong>numeri telefonici dei call center<&sol;strong> e alle altre opzioni disponibili&period;<&sol;p><h3 class&equals;"wp-block-heading">Assistenza clienti telefonica<&sol;h3><p>Telefonando al numero unico <strong>06 57003 <&sol;strong>si possono ottenere<strong> <&sol;strong>Informazioni su&colon;<&sol;p><ul class&equals;"wp-block-list"><li>permessi &lpar;<strong>ZTL<&sol;strong>&comma; strisce blu&comma; contrassegni speciali persone con disabilit&agrave&semi;&rpar;<&sol;li><li>piano <strong>bus turistici<&sol;strong><&sol;li><li>car <em>sharing<&sol;em><&sol;li><li>segnalazioni <strong>semafori e parcometri<&sol;strong><&sol;li><li>orari e percorsi del <strong>trasporto pubblico<&sol;strong><&sol;li><li>abbonamenti e <strong>titoli di viaggio<&sol;strong><&sol;li><&sol;ul><p>Il <strong>servizio di assistenza telefonica<&sol;strong> &egrave&semi; attivo nella seguente fascia oraria&colon; dal Luned&igrave&semi; al Venerd&igrave&semi; dalle ore 08&period;00 alle ore 18&period;00&period;<&sol;p><h3 class&equals;"wp-block-heading">Assistenza clienti telefonica per persone con mobilit&agrave&semi; ridotta<&sol;h3><p>Per i <strong>viaggiatori con mobilit&agrave&semi; ridotta<&sol;strong>&comma; &egrave&semi; possibile entrare in contatto con il call center dedicato&comma; digitando il <strong>numero verde gratuito <&sol;strong>&lpar;per chi telefona da rete fissa&rpar;&colon; <strong>800 154451<&sol;strong>&period;<&sol;p><html><body>&NewLine;<&excl;-- WP QUADS Content Ad Plugin v&period; 2&period;0&period;93 -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad537849 " id&equals;"quads-ad537849" style&equals;"float&colon;none&semi;margin&colon;0px 3px 3px 3px&semi;padding&colon;0px 0px 0px 0px&semi;" data-lazydelay&equals;"3000">&NewLine;<amp-ad &NewLine; width&equals;"100vw" &NewLine; height&equals;"320" &NewLine; type&equals;"adsense" &NewLine; data-ad-client&equals;"ca-pub-4520528817915641" &NewLine; data-ad-slot&equals;"9072858392" &NewLine; data-auto-format&equals;"rspv" &NewLine; data-full-width &NewLine; > &NewLine; <div overflow><&sol;div> &NewLine; <&sol;amp-ad>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;body><&sol;html><p>Il servizio rende possibile ottenere informazioni e assistenza su&colon;<&sol;p><ul class&equals;"wp-block-list"><li>Mobilit&agrave&semi; delle <strong>persone con disabilit&agrave&semi;<&sol;strong><&sol;li><li>Contrassegni speciali<&sol;li><li><strong>Accesso in ZTL<&sol;strong> &lpar;Zone a Traffico Limitato&rpar;<&sol;li><&sol;ul><p>Il <strong>call center <&sol;strong>&egrave&semi; attivo nella seguente fascia oraria&colon; dal Luned&igrave&semi; al venerd&igrave&semi; dalle ore 08&period;00 alle ore 18&period;00 ed esiste anche una numerazione telefonica dedicata alla ricezione dei fax &colon; <strong>06 46956660<&sol;strong>&period;<&sol;p><h3 class&equals;"wp-block-heading">Assistenza clienti tramite WhatsApp<&sol;h3><p><strong>Atac Roma<&sol;strong> <strong>ha attivato un profilo su WhatsApp<&sol;strong> attraverso il quale &egrave&semi; possibile chiedere informazioni e assistenza&period; <&sol;p><p>&Egrave&semi; sufficiente registrare sulla rubrica del proprio cellulare il numero di telefono <strong>335 1990679<&sol;strong> e inviare un messaggio&period;<&sol;p><p><strong>ATTENZIONE<&sol;strong>&colon; il numero &egrave&semi; attivo <strong>esclusivamente per la ricezione di messaggi <&sol;strong>sull&rsquo&semi;applicazione di messaggistica&period;<&sol;p><h3 class&equals;"wp-block-heading">Assistenza clienti telefonica per informazioni turistiche e su eventi culturali<&sol;h3><p>Telefonando al numero telefonico <strong>06 0608<&sol;strong> si possono ottenere <strong>informazioni turistiche<&sol;strong> e anche sugli <strong>eventi culturali in programma nella capitale<&sol;strong>&period;<&sol;p><p>Se si preferisce inviare una richiesta tramite mail ecco la casella di posta elettronica a cui inoltrare il messaggio&colon; <strong><a href&equals;"mailto&colon;info&commat;060608&period;it" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"nofollow noopener">info&commat;060608&period;it<&sol;a><&sol;strong><&sol;p><p><strong>ATTENZIONE<&sol;strong>&colon; il call center &egrave&semi; attivo tutti i giorni dalle ore 09&period;00 alle ore 19&period;00 al <strong>costo di una telefonata urbana<&sol;strong>&period;<&sol;p><h3 class&equals;"wp-block-heading">Assistenza clienti sui Social Network<&sol;h3><p>Eccoci infine alla lista dei <strong>link per accedere alle pagine ufficiali di Atac Roma presenti sui pi&ugrave&semi; diffusi Social Network<&sol;strong> e creati proprio per soddisfare le richieste di assistenza e di informazioni da parte degli utenti&comma; che possono <strong>inviare un messaggio via chat<&sol;strong>&comma; o tramite posta privata&comma; al team che si occupa della gestione dei profili digitali&period;<&sol;p><p>Ecco il link di accesso alla <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;facebook&period;com&sol;AtacSpaRoma" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">pagina ufficiale di Atac Roma su Facebook<&sol;a><&sol;strong> e quello per accedere al <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;mobile&period;twitter&period;com&sol;InfoAtac" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">profilo presente su Twitter<&sol;a><&sol;strong>&period; infine&comma; esiste anche una <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;instagram&period;com&sol;romamobilita&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noreferrer noopener nofollow">pagina ufficiale di RomaMobilit&agrave&semi; su Instagram<&sol;a><&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS Content Ad Plugin v&period; 2&period;0&period;93 -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad287511 " id&equals;"quads-ad287511" style&equals;"float&colon;none&semi;text-align&colon;center&semi;padding&colon;0px 0 0px 0&semi;" data-lazydelay&equals;"3000">&NewLine;<amp-ad &NewLine; width&equals;"100vw" &NewLine; height&equals;"320" &NewLine; type&equals;"adsense" &NewLine; data-ad-client&equals;"ca-pub-4520528817915641" &NewLine; data-ad-slot&equals;"9072858392" &NewLine; data-auto-format&equals;"rspv" &NewLine; data-full-width &NewLine; > &NewLine; <div overflow><&sol;div> &NewLine; <&sol;amp-ad>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;p>&NewLine;

Opinioni degli utenti:

  • Il numero verde 06-57003 che dovrebbe essere attivo dal lunedì al venerdì 8-18,00 non consente di comunicare con nessuno perchè cade la linea ogni volta.

  • Servizio assolutamente inesistente, ho provato a chiamare in maniera continuativa per più di un'ora il 'numero unico' 0657003 (dichiarato attivo 24 h su 24 anche durante i festivi) e seppur pigiassi il tasto di richiesta non mi veniva selezionata la scelta. Provando a digitare un altro numero, tale da potermi far passare l'ufficio inerente in un secondo momento, dopo qualche minuto la linea cadeva.

  • Volevo segnalare la pessima copertura della linea 913, con dei continui salti di corse, che penalizzano i cittadini, che si ritrovano a dover salire su mezzi stracolmi. Chiedo pubblicamente di porre fine a questa situazione, facendo in modo che i mezzi partono con puntualità dai rispettivi capolinea, e di sensibilizzare il personale responsabile, che il servizio venga garantito in modo soddisfacente.
    Ho appena chiamato il numero 06-57003, che dovrebbe essere attivo 24 ore su 24, come da voi riportato, ma il disco dice che il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00

  • Situazione insostenibile per la linea 722 che collega la metro Laurentina a Trigoria; tutti i giorni più di un'ora di attesa, sia all'andata che al ritorno, perché non ci sono vetture, senza tenere in considerazione che la linea serve un ospedale e le fermate sono piene di anziani e pazienti in attesa sotto il sole cocente. La zona di Trigoria è già collegata alla metro dalla linea 707, si potrebbe abbreviare il percorso del 722 e renderlo una linea express tra la metro Laurentina e l'Ospedale e Università Campus Bio Medico, così si sfrutterebbero meglio le poche vetture (rotte, sporche e maleodoranti) a disposizione. Noi utenti l'abbonamento continuiamo a pagarlo, ma non riceviamo il servizio adeguato.
    Ieri 7 luglio 2017 abbiamo raggiunto il culmine, la linea 722 è stata direttamente soppressa lasciandoci tutti a piedi. Grazie ATAC!

  • Dopo aver atteso un'ora (dalle 15.50 alle 17 del 16 maggio) l'autobus 993 alla fermata Casal del Marmo/civico 675 l'autista dell'autobus ha fermato il mezzo fuori fermata di circa 20 metri e non ha aperto la porta per la salita . Alle mie rimostranze mi ha risposto in modo sgarbato e maleducato

  • Stamattina 9/11/2016 alla fermata subaugusta della metro gente che passa i fornelli tranquillamente senza pagare il biglietto, chiamo il personale al gabbiotto e il tipo con la fascia al braccio con la scritta atac sicurezza., mi dice che ha altro da fare e non vede nulla, arriva un altro tipo a cui faccio presente che la gente che non paga il biglietto si ritorce contro di loro, faccio presente che io con il mio abbonamento contribuisco a pagare anche il loro stipendio e il tipo . con il sorrisino da presa in giro mi fa, grazie grazie molto gentile, ecco questo e' il personale che gestisce la metro. da mandare a spasso e chiudere tutto, vergogna

  • Tpl 044 che doveva partire alle 13.22 ... l'autista alle 13.20 incontra un'amica se ne va al bar e così con molto comodo l'autobus parte alle 13.40.... rispetto zerp.....e nessuno gli può fare niente tanto non ci sono controlli....che vergogna.