Assistenza clienti Autostrade e Telepass: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La società nazionale Autostrade per l’Italia SpA è stata fondata nel 2002 e fa parte del Gruppo Atlantia SpA che ne è proprietario al 100%.

La nuova società è l’evoluzione dell’antica Società Autostrade Concessioni e Costruzioni SpA fondata nel 1950 dall’IRI – Istituto per la Ricostruzione Industriale – per sviluppare la ricostruzione dell’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale.

La prima convenzione tra ANAS e la Società Autostrade viene siglata nel 1956, con il progetto di realizzazione dell’Autostrada del Sole Milano-Napoli.

Il tratto autostradale venne inaugurato nel 1964 e cambiò nettamente le abitudini di viaggio e spostamento degli italiani.

Dopo circa un ventennio, esattamente nel 1982, grazie alla coesione tra diverse società, venne creato il Gruppo Autostrade, e – nel 1987 – il gruppo viene quotato in Borsa.

Pochi anni dopo, il Gruppo Autostrade introduce sul mercato il primo metodo di pagamento immediato ai caselli autostradali: il Telepass. La privatizzazione arriva nel 1999, con il subentro – per il 30% delle quote azionarie – di un gruppo di azionisti privati.

La grande attenzione al settore innovazione, rende possibile anche alcuni trionfi, come ad esempio la vincita della gara, a carattere internazionale, organizzata dal governo austriaco, per la realizzazione di un innovativo sistema di pagamento del pedaggio elettronico dedicato ai mezzi pesanti.

Autostrade per l’Italia: indirizzo della sede e contatti email

Ecco l’indirizzo completo della sede di Autostrade per l’Italia:

Autostrade per l’Italia S.p.A.
Via A. Bergamini 50
00159 Roma.

Volete inviare una mail generica? Utilizzate questo indirizzo:

Per inoltrare un reclamo invece, ecco la mail da usare:

Call center viabilità

Uno dei servizi primari di una società come Autostrade è quello di fornire informazioni sempre aggiornate alle persone che transitano quotidianamente sulla rete autostradale.

A questo proposito, ecco il numero verde, con ben 180 linee telefoniche, per conoscere la situazione della viabilità sui tratti che si intende percorrere:

  • 840 04 21 21

Il servizio è attivo 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno.

Costo del servizio: la telefonata, comporta per l’utente l’addebito di uno scatto unico alla risposta indipendentemente dalla durata della conversazione sia per le chiamate provenienti da rete fissa che per le chiamate provenienti da cellulare.

Isoradio – 103.3: viaggiare informati

Sempre per chi vuole ottenere informazioni aggiornate sulla viabilità, Autostrade ha una rete radiofonica nazionale, Isoradio, che troverete sintonizzando il vostro apparecchio radiofonico in auto sulla frequenza 103.3 Mhz.

Sui percorsi autostradali gestiti da Autostrade spesso si trovano dei cartelli che ricordano agli automobilisti questa frequenza radiofonica, utilissima per avere aggiornamenti su eventuali blocchi causati da cattivo tempo, esodi per le festività o incidenti stradali. Inoltre, una buona selezione musicale e notiziari frequenti, accompagnano i viaggiatori.

Numero telefonico in caso di problemi col pagamento del pedaggio

Può capitare che si verifichino problemi al momento di pagare il pedaggio. In questo caso, che fare? E’ possibile contattare il numero telefonico dedicato, che risponde a:

  • 055 42 10 452.

Il servizio è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00.

Per l’invio di eventuali documenti esiste una numerazione fax:

  • 055 42 02 505.

Risarcimento danni: ecco a chi inoltrare la richiesta

Avete subito un danno la cui responsabilità è riconducibile ad Autostrade? Potete inoltrare la vostra richiesta di risarcimento a questo indirizzo:

Autostrade per l’Italia
ICM – Ufficio gestione sinistri
Via A. Bergamini 50
00159 Roma

Per avere informazioni su come inoltrare la richiesta, potete telefonare al numero:

  • 06 43 63 46 01,

Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e il Martedì, Mercoledì e Giovedì, dalle ore 14:15 alle ore 16:30.

Qualora la richiesta di risarcimento danni non dia esito soddisfacente, dal 2012 Autostrade per l’Italia ammette la conciliazione, totalmente gratuita per il richiedente.

E’ possibile ottenere tutte le informazioni utili sulla conciliazione, recandosi presso uno dei tanti Punti Blu dislocati sulla rete autostradale, oppure collegandosi alla pagina web: Autostrade conciliazione.

Aree di servizio: a chi inviare un reclamo

È possibile anche inoltrare un reclamo via mail, qualora abbiate subito un danno o vogliate segnalare un disguido o un problema accaduto presso una delle aree di servizio che si trovano sulla rete autostradale di Autostrade per l’Italia.

Ecco di seguito, tutti gli indirizzi email e i numeri verdi:

Piattaforma web di Autostrade per l’Italia

Per restare aggiornati sul mondo Autostrade per l’Italia, potete collegarvi alla piattaforma online della società, dal link: Autostrade online

Il sito è costantemente aggiornato, ricchissimo di informazioni e anche di utili consigli per la guida in autostrada. E’ possibile effettuare la registrazione, gratuita, collegandosi alla pagina Registrazione.

Telepass: tutte le informazioni e i contatti

Come già scritto, Telepass è il sistema di pagamento automatico dei pedaggi autostradali.

Per poter usufruire di questo comodo servizio, che snellisce le code ai caselli e permette di passare senza doversi fermare, è necessario stipulare un contratto di abbonamento, che si effettua presso uno dei tanti Punti Blu oppure online.

Esiste infatti un sito dedicato al servizio Telepass, che troverete cliccando sul link Telepass onlineSe volete aderire online, ecco la pagina da visitare: adesione Telepass.

Per l’assistenza telefonica relativa al contratto di abbonamento Telepass, utilizzate il numero del Customer Service:

  • 840.043.043

La telefonata avrà il costo del solo scatto alla risposta.

Se invece volete avere tutte le informazioni utili per abbonarvi al servizio, il numero da contattare è:

  • 800 269 269.

Opinioni degli utenti:

  • Ho bisogno di un nuovo apparato Telepass a seguito del furto del precedente. L'unico modo per averlo è presso un punto blu, i quali sono pochissimi, hanno orari di apertura ridicoli e hanno macchine self service che non funzionano mai (su tre tentativi, nemmeno uno funzionante...) nel 2019 far perdere tempo così alla gente con una simile inefficienza è vergognoso. Molto probabilmente finirò per dare la disdetta...

  • Oggi 26/04/19 mi trovo con Il mio camper per l’imbarco con telepass a Villa San Giovanni, purtroppo ci sono persone abusive che bloccano il telepass, per farlo funzionare ci pensalo loro chiedendoti ben 10 euro..
    Pazzesco..
    Dove sono i controlli???????
    Come al solito devi accettare?

  • Servizio clienti Telepass di TREVIGLIO.
    Totale incapacità nel fornire informazioni corrette telefonicamente prima far recare le persone nei loro uffici.
    Totale incapacità di dialogare con i clienti. Particolare incapacità ed arroganza nell’affrontare la risoluzione dei problemi.
    Ho avuto a che fare per ben 2 volte a distanza di pochi mesi con lo stesso signore che ha dimostrato quanto sopra per ben 2 volte.
    Lascio una stella al mio giudizio perché NON riesco ad eliminarla!

  • effettuata telefonata per conto cliente che ha in sospeso il cambio della domiciliazione bancaria da Intesa Sanpaolo Spa a Banca Fideuram. Trovato servizio di assistenza rapido, preciso e risolutivo per capire la problematica.

  • dover inviare documenti via fax nel 2019 è veramente una paleomodernità! In più, la ricevuta dal ricevente non arriva, quindi , inviato il fax, non resta che incrociare le dita... medievale; sono d'accordo con Massimo Corazza

  • Ho ricevuto comunicazione perché la mia banca ha disdetto il contratto con CARTA SI. Ho provato a contattare il numero verde ma nulla da fare! È possibile che per cambiare la carta di credito sul contratto bisogna per forza recarsi presso un punto blu???? Pessima organizzazione malgrado i sistemi elettronici esistenti. TOGLIERÒ IL TELEPASS!!!!

  • Buonasera sono 4 giorni che tentiamo di chiedere il codice ID che purtroppo non riusciamo più a trovare per riuscire a registrarci su internet e abbiamo chiamato vari numeri anche per chiedere un cambio targa urgente per motivi lavorativi essendo impossibilitati a passare direttamente di persona, ma non abbiamo ricevuto ne un'assistenza adeguata né la documentazione necessaria, abbiamo provato a contattare il numero verde 840043043 che si dice esser attivo h24 7 giorni su 7 ma non è cosi.
    Cosa dobbiamo fare?
    Non penso sia giusto avere un numero verde h24 7 giorni su 7 dove c'é scritto che si può chiamare a qualsiasi ora, dove alla fine ti dicono di chiamare dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato fino alle 17, se come noi, una persona ha bisogno durante il weekend, deve arrangiarsi perché nessuno ti risponde.

  • Sono all’estero ho un problema con la vicard ma non posso chiamare perché non esiste o è impossibile trovare un numero dì telefono che non sia il numero verde, il quale dall’estero non funziona

  • salve
    volevo far presente che nel sito NON è specificato che i clienti della banca BCC AGROBRESCIANO NON possono fare richiesta del dispositivo TELEPASS FAMILY nei rispettivi uffici ma SOLO presso la propria banca ... ed il sottoscritto aveva fatto le corse per arrivare prima della chiusura dopo il lavoro.

  • Sul sito Telepass non sembra esistere una e-mail dedicata all'assistenza clienti. Cosa per me assurda e poco professionale in questi tempi di comunicazione spinta all'n-esima potenza.

  • E' incredibile che nonostante tutte le fatture pagate regolarmente con carta di credito, mi sia stato bloccato il telepass senza alcun avviso da parte della società e senza alcuna motivazione, ritrovandomi con un addebito di 25 euro per telepass non restituito.
    Sono imbarazzanti gli orari di qualsiasi punto blu, che impeccabilmente alle ore 17.29 sono già chiusi: nel momento in cui le persone mediamente riescono ad uscire da lavoro.

  • E' da circa un mese che il mio apparato Telepass non funziona e dovrei sostituirlo. Ho provato su sportelli SELF-SERVICE, perché lo sportello PUNTO BLU era chiuso, ma non ho trovato il sistema per la sostituzione, anche perché non ci sono istruzioni in merito. Mi sono trovato ad Orte e sono andato allo sportello Punto Blu l'8/2/2018 alle ore 17:15 e lo sportello era chiuso.Ho bussato alla porta dell'operatore e lo stesso mi ha detto che lo sportello era chiuso, ho chiesto allora, sempre da fuori, se potevo fare una domanda per come utilizzare lo sportello SELF-SERVICE e l'operatore alquanto scocciato mi ha risposto ancora che lo sportello era chiuso e che non sapeva neanche lui come funzionasse il SELF-SERVICE perché era alquanto complicato anche per lui. Allora mi domando come mai tenete questi sportelli SELF senza nessuna istruzione per il funzionamento. Credo che tutto ciò succeda solo in Italia dove tutto non funziona. Comunque valuterò se disdire il contratto, se tanto devo pagare il canone e non avere alcun servizio non vale la pena avere l'apparato stesso.

  • Sottoscrivo Telepass Pay, il sevizio INNOVATIVO, a novembre e ad oggi (gennaio) non è ancora attivo. Chiamo call center (terribile esperienza, personale impreparato ed inefficace): mi rispondono che la mia pratica è in sospeso senza darmi motivo; mi viene detto di aprire, a mia iniziativa, ulteriore segnalazione sul sito perché l’operatore non poteva fare nulla - sebbene il problema fosse loro e non mi fosse stata inviata alcuna notifica. Aperta segnalazione e inviato reclamo formale (un’impresa trovare indirizzo...) che delusione! Davvero un servizio mediocre.

  • Sono cliente telepass da piu' di 10 anni ho provato l'iscrizione a telepass pay ma mi esce il link che mi dice che non ho i requisiti chiamo il numero verde 800269269 per chiedere quali siano i requisiti e mi si risponde che loro non lo sanno perche' la cosa e' gestita da una ditta esterna. Sono molto deluso dalla risposta che mi e' stata data .