Assistenza clienti Bershka: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Nel vastissimo e poliedrico panorama dell’industria legata alla produzione di abbigliamento e accessori, spicca il marchio Bershka.

Fondata nel 1998 e rivolta a una clientela giovane, Bershka fa parte della tradizione imprenditoriale spagnola, che è molto attiva da anni nel campo dell’abbigliamento, in special modo a prezzi competitivi.

L’impresa fa parte del colosso Inditex, che raggruppa la maggior parte di piccole, medie e grandi aziende del settore abbigliamento e accessori.

La sede di Bershka si trova in Galizia, ad Arteixo, un piccolo comune spagnolo ricco di industrie tessili.

La formula della distribuzione di abbigliamento e accessori a prezzi competitivi, è alla base dell’immediato successo di Bershka, che oggi conta su oltre 1.000 punti vendita distribuiti in 70 nazioni e contribuisce con ben il 10% al fatturato complessivo di Inditex.

L’azienda si occupa direttamente di tutte le fasi produttive: dal design alla realizzazione dei capi fino alla distribuzione e alla vendita diretta.

Indirizzi, numeri telefonici e contatti email

Se si ha necessità di inviare posta tradizionale al quartier generale spagnolo di Bershka, ecco l’indirizzo completo:

Bershka – Edificio Inditex
Avenida de la Diputación s/n
15142 Arteixo, A Coruña
España

Il numero telefonico del quartier generale spagnolo è:

  • (+34) 937667698

Ecco invece l’indirizzo della sede legale italiana:

Bershka Italia 
Largo Corsia Dei Servi,3
20122 Milano

Il numero telefonico del centralino risponde allo:

  • 02 8180081

Ed esiste anche una numerazione dedicata all’invio dei fax:

  • 02 89152424

Se si deve inviare posta elettronica invece, la mail aziendale è:

Customer service telefonico

Dedicato fondamentalmente alla clientela che acquista attraverso l’e-commerce, il servizio di assistenza telefonica è comunque a disposizione di tutti coloro che hanno necessità di informazioni generali sull’azienda, sui prodotti e sulle fasi di acquisto.

Il numero verde del servizio di assistenza clienti è:

  • 800 875 613

Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:30 alle 19:30.

Piattaforma web

Eccoci all’approfondimento del sito web aziendale che funziona anche come fornitissimo e-commerce.

Per accedere al sito, cliccare sul link Bershka online.

Nel caso si intenda acquistare direttamente online, è consigliabile procedere con la creazione del proprio account personale. Per procedere, collegarsi ala pagina registrati e selezionare l’opzione che si trova a destra, con la scritta registrati. Si aprirà una finestra in pop up dove si dovrà inserire la propria email e una password.

Altrimenti, si può accedere e iscriversi anche attraverso il proprio account Facebook, evitando di procedere con la registrazione standard: il sistema accederà all’account prelevando automaticamente i dati necessari alla registrazione, come nome, cognome e indirizzo email.

Per acquistare i capi di abbigliamento e gli accessori firmati Bershka dal sito internet, basta visitare le due sezioni – Donna o Uomo – scegliere ciò che si desidera e procedere al pagamento con carta di credito o PayPal e PostePay, e attendere l’arrivo del pacco.

E’ anche possibile procedere all’acquisto tramite il sito e decidere di ritirare il pacco direttamente presso un punto vendita.

Per trovare l’indirizzo del punto vendita più vicino, ecco la pagina da visitare: trova punto vendita.

Molto interessante la sezione dedicata ai Saldi, dentro alla quale è possibile trovare molti capi, scarpe e accessori a prezzi molto ribassati.

Oltre all’abbigliamento, alle scarpe e agli accessori, esiste anche una linea cosmetica a marchio Bershka: ecco la sezione dedicata alla vendita dei prodotti online cosmetici Bershka.

Nel caso in cui si desideri recedere dal contratto di acquisto e quindi rendere ciò che si è comprato, è necessario allegare il modulo di recesso, compilato in ogni parte, al pacco con la merce che si intende restituire, oppure inviarlo compilato alla mail: contact@bershka.com

Presenza sui social

Ottimo il posizionamento sui maggiori social network da parte di Bershka, che è presente su Facebook con una pagina ufficiale, su Twitter e Instagram. Inoltre, è online anche un canale video su YouTube.

Come sempre i canali social possono essere utili non solo per restare aggiornati sulle novità e le promozioni proposte da un’azienda, ma anche per entrare direttamente in contatto con il team che si occupa della comunicazione digitale, utilizzando i sistemi di messaggistica interna, come chat e posta privata.

Opinioni degli utenti:

  • Sono stata oggi al negozio in centro Verona , ho preso un capo nella sezione saldi al prezzo di 3.99 euro quando sono arrivata in cassa il capo passava a 12.00 . Tutti i capi uguali al mio erano prezzati 3.99 . La commessa mi dice che è un errore e che non può darmi il capo . Sinceramente la reputo una truffa visto che se io vedo un capo ad un prezzo pretendo di averlo a quel prezzo e non ad un altro . Commessa maleducata e mi dice che non c’era la responsabile e di tornare domani . Ma io non sono di Verona. Davvero delusa .

  • Buonasera, volevo esprimere il mio dissapore e malcontento riferito alla maleducazione dei dipendenti del negozio sito al centro commerciale Campania, verificatosi il giorno 30.01.2020,in particolar modo per una commessa, molto, ma molto maleducata.

  • Non è mia abitudine recensire chi lavora perché anche io lavoro con il pubblico ad orari impegnativi, ma mi sono trovata ad entrare con mia figlia nel negozio di Via XX a Genova alle 19 con l'intento di acquistare una maglietta, quando vado al piano superiore per provarla mi è stato detto che non potevamo usufruire dei camerieri e alla mia richiesta di poter comunque dare un'occhiata al negozio, mi è stato risposto che non potevamo fare neanche quello. Sono dispiaciuta soprattutto per mia figlia che voleva una maglietta per inizio scuola e perché se non vuoi rendere un servizio non fai entrare in negozio.

  • Ho fatto acquisti pochi minuti fa nel negozio sotto la Stazione Centrale di Milano. La commessa è stata frettolosa, sfuggente e assolutamente non disponibile. Non è stata né utile, né gentile. Probabilmente è oberata dal troppo lavoro, ma, mentre sfugge continuamente ignorando le mie richieste di consigli sugli acquisti, potrebbe almeno sorridere e salutare.

  • Ieri 30 Maggio 2019 sono stata nel punto vendita di Verona Via Mazzini. Avevo richiesto un vestito che sapevo fosse in negozio, la commessa ha confermato più volte che non fosse disponibile in modo altamente maleducato. Dopo mezz’ora abbondante e varie lamentele mi è stato dato il vestito che si trovava nel negozio stesso! Veramente maleducata

  • OGGI SONO STATA NEL PUNTO VENDITA DI BOLOGNA VIA INDIPENDENZA,AVEVO DA CAMBIARE UN REGALO...PER LA PRIMA VOLTA NN AVEVO LO SCONTRINO CORTESIA.SO COME FUNZIONA ESSENDO ANCH 'IO UNA COMMESSA,MA SPERAVO IN UN PO DI FLESSIBILITA IN QUANTO IL CAPO ERA INTATTO CON TANTO DI ETICHETA. CMQ MI SONO AVVICINATA AD UNA DIPENDENTE E LE HO FATTO PRESENTE LA COSA IN MODO GENTILE,CREDENDO FOSSE LA RESPONSABILE. O la vice...E INFATTI LO ERA!!!PECCATO CHE CON POCA PROFESSIONALITA' SI È NEGATA COME TALE,MANDANDOMI DAL CASSIERE DICENDO CHE A DECIDERE SONO LORO!!! OVVIAMEMTE LO AVEVA AVVISATO, E IN CASSA MI È STATA DATA QUESTA RISPOSTA I 2 SEC..LA RESPONSABILE HA DETTO DI NO!ORA DICO PERCHE NON HA RISPOSTO LEI STESSA ALLA MIA DOMANDA NEGANDOSI???PESSIMA!!!!!!FACCIO QUESTO LAVORO DA 15 ANNI E MI RENDO SEMPRE PIU CONTO CHE LA PROFESSIONALITA' SCARSEGGIA VERAMENTE SEMPRE DI PIÙ

  • Oggi 10/4nel negozio di c.so vittorio emanuele ho comprato due paia di jeans, di uno ho chiedto la taglia che non era rsposta. Ho atteso avcanto alle casse dalle 17 alle 17.30 :mi sembra davvero eccessivo! La ragazza mi ha consegnsto senza nemmeno un saluto o una scusa per l'attesa. Anche alla cassa niente saluto, gli addetti parlano tra loro... mi spiace perche vengo spesso in questo store ma dopo oggi credo che non torneró piu.

  • Buonasera, scrivo per segnalare un fatto molto grave accaduto ieri 03/02/2019 nel negozio Bershka di Corso Vittorio Emanuele II, 22 a Milano.
    Alle ore 14 mi reco in cassa 4 per pagare quanto acquistato. Due maglie da 5,99€ l'una per un totale di 11,98€. Quando il cassiere dice l'importo io capisco 12,98€ così apro il portafoglio e prendo 20€ (pensando nel mentre che di 10€ ne avevo ma che avevo anche bisogno di cambiare) alle quali aggiungo 3€ e le metto sul bancone. Il cassiere trascina verso di me 1€ (dandomi tutto il tempo di vedere la carta blu da 20€ e non rossa da 10€) e si prende il resto dei soldi. Poi, insieme allo scontrino mi dà 2 centesimi di resto. Rimango perplessa, mentre nel frattempo la mia amica ha già iniziato a far battere i suoi acquisti. Dico al cassiere che non ho avuto 10€ di resto e nel frattempo vedo che sullo scontrino in corrispondenza di “pagamento in contanti” era stato battuto 12€ anziché 22€. Interviene anche la mia amica che, come me, ricorda perfettamente lo scambio dei 20€. Il cassiere ci dice che non può bloccare la cassa e che a fine serata, se dai controlli fossero risultate 10€ in più, mi avrebbero contattata. Io continuo a restare perplessa e gli chiedo “E se durante la giornata dovessero esserci altri errori? I miei 10€ si azzererebbero e non risulterebbe più nulla”. Lui mi dice di non preoccuparmi perchè errori così importanti non capitano quasi mai. Io, ingenuamente mi fido e in serata attendo fiduciosa una telefonata che non arriverà mai. Così stamattina chiamo in negozio e chiedo se siano stati fatti i controlli necessari. Mi viene detto che dalle chiusure di cassa sono risultate solo differenze di pochi centesimi e che non potevano fare nient'altro. Verso le 18 mi reco in negozio e chiedo di parlare con un responsabile. Il responsabile, che avrà avuto non più di 25 anni, mi ascoltava senza nemmeno guardarmi in faccia, continuando a fissare il monitor che aveva davanti. Mi ripete che oltre ai controlli fatti non potevano fare nulla, senza nemmeno chiedermi quale fosse la cassa e nel caso, verificare chi fosse l'addetto alla cassa in quel momento. Gli ho chiesto se ci fossero le telecamere ma mi dice che i video hanno un circuito chiuso di 24 ore e che io ero oltre. Mi domando come in un negozio nel centro di Milano possano succedere cose simili. Credo che in quel negozio ci sia qualcosa che non va. Chi mi dice che le 10€ non siano state incassate dal cassiere? O divise tra i colleghi? Un vero responsabile avrebbe dovuto essere più gentile e approfondire di più la cosa, non trattarmi con sufficienza. Il punto non sono le mie 10€ ma tutti i 10€, 30€ , 50€ o anche più che possono “sfuggire”, considerata anche la mole di turisti che frequenta quella zona. Personalmente mi sono sentita derubata e presa in giro. Di certo io e la mia amica non metteremo più piede in un negozio Bershka. Saranno state pure eseguite le “procedure”, ma di certo sono procedure che fanno acqua da tutte le parti perchè: 1) Non tengono conto di altri errori di cassa che sommandosi porterebbero ad annullare tutto 2) Non tengono conto della segnalazione del cliente e quindi non verificano la correttezza dei propri dipendenti. Davvero scandaloso!!

  • Nella giornata di oggi mi sono recata presso lo store di euroma2 per effettuare il cambio di un fallato a cui avevo tolto sia il cartellino che l’etichetta interna poiché indossato ...ho dovuto polemizzare mezz’ora con gli addetti alla vendita prima che mi fosse fatto il cambio !!Assurdo i fallati si cambiano entro due anni anche senza scontrino,cartellino e etichette varie!!Grazie