Assistenza clienti BlaBlaCar: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il termine car pooling tradotto significa, più o meno, “condivisione della macchina”. Questo tipo di soluzione di uso condiviso di un’autovettura è abbastanza recente e in Italia è approdato da pochi anni. Tra le aziende più rinomate esiste la francese BlaBlaCar.

La storia di questo servizio innovativo inizia nel 2006, quando l’imprenditore francese Frédéric Mazzella, che aveva di recente fondato la Comuto S.A., impresa operante nel settore dei viaggi, acquista la piattaforma Covoiturage.fr.

Quest’ultima era stata lanciata da Vincent Caron, che aveva avuto l’eccellente idea di creare una piattaforma che permettesse ai viaggiatori di entrare in contatto tra loro per organizzarsi al fine di viaggiare utilizzando una sola autovettura e condividendo le spese di viaggio. Il servizio per gli utenti era offerto in forma gratuita.

In una manciata di anni la Comuto S.A. si espande oltre le frontiere della Francia, e conquista un grande successo. Solo dal 2011 l’imprenditore decide di passare dalla forma gratuita a quella a pagamento, iniziando dalla Francia e dal 2014 la Spagna. Nasce così BlaBlaCar.

Sette anni dopo l’impresa presenta una proposta di acquisizione di un’azienda leader nel settore dei bus a lunga percorrenza, la OuiBus. L’offerta viene accettata, l’azienda può così aprire anche il settore dei viaggi in autobus e nasce contestualmente, la BlaBlaBus.

Oggi BlaBlaCar è la prima impresa per importanza a livello europeo nel settore del car pooling e dei viaggi in autobus.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali; proseguiremo poi con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BlaBlaCar.

Indirizzo della sede legale di BlaBlaCar

Ecco l’indirizzo completo della sede legale:

BlaBlaCar
C6 – 38 rue de Seine
94400 Vitry-sur-Seine (Francia)

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BlaBlaCar online.

Chi desidera utilizzare i servizi proposti deve per prima cosa creare un profilo personale inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione online.

Dopo aver attivato l’account si può sia prenotare un viaggio in condivisione, sia pubblicare l’offerta di un passaggio in auto.

Accedendo alla pagina delle FAQFrequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.

Assistenza clienti BlaBlaCar

Il servizio di assistenza clienti di BlaBlaCar si articola tra l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti online di BlaBlaCar

BlaBlaCar è una piattaforma online che mette in comunicazione tra loro gli utenti registrati, che possono accordarsi per condividere la vettura per viaggiare dividendo le spese. Il primo metodo per ricevere assistenza online è quello di accedere alla sezione Supporto online di BlaBlaCar, Al suo interno sono contenute le istruzioni per risolvere molte delle problematiche che si possono riscontrare con l’utilizzo del servizio.

In alternativa, si può inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza compilando l’apposito modulo di assistenza online con i dati richiesti.

BlaBlaCar sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Infine, ecco i link per visitare la pagina ufficiale di BlaBlaCar su Instagram e quello per accedere al canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Ho un pagamento in attesa di rimborso . . Ma quando si deve aspettare ancora ! Un servizio di assistenza davvero pessimo!

  • ho 2 pagamenti in attesa di rimborso anche io..... e è da sabato che aspetto
    come faccio?
    un numero per parlare più direttamente non esiste?
    io sto aspettando... ma non per tanto....

  • Ho 2 pagamenti in attesa di rimborso, Sono passati più di 7 giorni da quando mi avevano detto che i soldi del rimborso dei biglietti sarebbero tornati sul conto, non rispondono mai tramite il supporto e non esiste un numero di telefono per un assistenza più diretta, molto arrabbiato e molto deluso, sicuramente se i soldi tardano a venire parte la denuncia, un app che funziona bene e non si permettono di avere un Telefono di assistenza

    • Ciao Antonio,
      non abbiamo un numero di telefono perché in questa maniera riusciamo a gestire le richieste più rapidamente, riuscendo a chiamare chi davvero necessita di assistenza e rispondendo via mail a chi può risolvere senza un aiuto telefonico.
      Hai risolto? A volte alcuni operatori bancari possono impiegare fino a massimo 15 giorni lavorativi, nel caso non avessi ancora risolto, contatta nuovamente il nostro Team: http://www.blablacar.it/contatti :)
      Lorenzo di BlaBlaCar

  • Servizio assistenza veramente pessimo , una comunity con migliaia di utenti e nemmeno un numero telefonico da contattare per eventuali problematiche legate al servizio, mi è stato addebitata la somma , ma il giorno stesso ho ricevuto un loro sms che mi avvisava , che il conducente non aveva accettato la prenotazione e quindi non ci sarebbe stato nessun addebito sul conto ! Assolutamente falso!!! La somma mi è stata addebitata e a tutt'oggi non sono riuscito ad ottenere niente , inoltre alla voce contatti si possono inviare solo messaggi ...ne ho inviati due senza ottenere nessuna risposta . L'unica risposta l'ho ricevuta dalla mia banca , hanno detto che il richiedente ( Blablacar ) avrebbe dovuto stornare la somma in questione ...non avendolo fatto, la somma non può essere riaccreditata sul mio conto !!!! Sono deluso da questo comportamento

    • Ciao Sandro,
      abbiamo scelto di non avere un'assistenza telefonica per smistare meglio le richieste che davvero necessitano di aiuto via telefono da quelle per cui basta una risposta scritta.
      In caso di rifiuto della prenotazione, il rimborso avviene mediamente entro 5 giorni lavorativi, quindi immagino che hai risolto, giusto?
      Lorenzo di BlaBlaCar

    • Ciao Giuseppe, dovresti aver ricevuto il tuo rimborso pochi giorni dopo aver commentato qui. Corretto? :)
      Lorenzo di BlaBlaCar

  • pessimo servizio assistenza,nonrispondono nemmeno sul mal funzionamento del sito!!e sempre piu frequentemente si leggono commenti di soldi spariti che blabla proprio non vuole restituire e senza dare spiegazioni...complimenti!sembra piou ad un'associazione a delinquere..che schifo!!

    • Ciao Andrea, le domande inviate al nostro Team (www.blablacar.it/contatti) ricevono risposta solitamente entro 48 ore lavorative.
      Essendo passati 6 mesi dal tuo commento, non riesco a verificare esattamente il tuo problema, ma ti invito a contattare nuovamente l'assistenza qualora ne avessi bisogno.
      Per quanto riguarda i soldi "spariti", questi sono semplicemente "congelati" in quanto vengono sbloccati una volta avvenuto il viaggio e/o rimborsati al passeggero qualora la prenotazione fosse annullata o rifiutata.
      Si possono trovare tutte le spiegazioni sul nostro sito: https://www.blablacar.it/blog/sistema-prenotazione-online
      Resto a disposizione per qualsiasi cosa,
      Lorenzo di BlaBlaCar