Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’Istituto di Credito per la Cooperazione, denominazione iniziale di quella che conosciamo come Banca Nazionale del Lavoro, fu fondato nel 1913, grazie a un regio decreto. Luigi Luzzatti, giurista, banchiere e politico, diede il proprio sostegno affinché questo progetto vedesse la luce.
A monte della creazione di questo istituto bancario, vi era la volontà di sostenere le organizzazioni di lavoratori, tra cui quelle riferite al settore agricolo, alla cultura, e ad altri settori. L’Italia dei primi del ‘900 era una nazione in fase di grandi trasformazioni economiche e sociali. Dalla società rurale si stava passando a quella industriale, e per tale ragione era necessario dare una spinta propulsiva che consentisse questa trasformazione.
Le soluzioni pensate per sostenere certi comparti produttivi furono effettivamente di grande sostegno per alimentarne la produttività. Grazie a formule di credito speciali, infatti, fu avviato un vero cambiamento epocale.
A guidare l’istituto di credito, fu posta la Banca d’Italia, con la partecipazione di casse di risparmio ed enti pubblici. Superata la Prima Guerra Mondiale, e con l’avvento del regime fascista, la banca risente dei cambiamenti politici e nel 1925 arriva quasi a dover dichiarare lo stato di bancarotta.
Grazie a una serie di soluzioni strategiche, la banca riuscì a risollevarsi dal dissesto, e sotto la guida di Arturio Orio, giunse in un ventennio a divenire la realtà creditizia tra le più importanti in Italia.
Per ciò che riguarda la denominazione sociale Banca Nazionale del Lavoro, in acronimo BNL, essa fu modificata tra il 1927 e il 1928, quando la banca trasformò anche il proprio istituto giuridico, divenendo una banca di diritto pubblico.
Nel corso dei decenni successivi la BNL riuscì a incorporare una serie di istituti di credito minori, alcuni dei quali si trovavano in sofferenza, potendo così realizzare un grande processo di espansione.
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, e in piena fase di ricostruzione per l’Italia, un grande progetto dedicato al risparmio a livello nazionale consente all’ormai forte e rispettato istituto di credito di radicarsi ancor di più nel panorama delle grandi realtà del settore finanziario, arrivando alla privatizzazione e all’entrata presso la Borsa di Milano nel 1998.
Negli anni 2000, dopo una serie di operazioni finanziarie e accordi stretti con il gruppo francese BNP Paribas, nasce il Gruppo BNL BNP Paribas.
Una curiosità: la BNL è stata la prima banca italiana a creare i conti di deposito.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BNL BNP Paribas.
Ecco l’indirizzo completo della sede legale:
BNP Paribas
16 boulevard des Italiens
75009 Parigi – Francia
Di seguito l’indirizzo della sede legale italiana:
BNL Gruppo BNP Paribas
Viale Altiero Spinelli,30
00157 Roma
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BNL BNP Paribas online.
La piattaforma online, oltre a essere uno strumento informativo su tutta la gamma di servizi finanziari offerti dal gruppo bancario e dedicati ai privati, ai professionisti, alle imprese e alla pubblica amministrazione, permette – a chi ha già attivato un conto corrente – di gestirlo direttamente online.
L’accesso al conto avviene attraverso l’autenticazione protetta dai più moderni standard di sicurezza informatica, e per entrare nella propria area è necessario collegarsi cliccando sul seguente link: accedi al tuo internet banking BNL BNP Paribas.
Chi invece sta pensando di aprire un conto corrente, può chiedere di essere contatto da un consulente dell’istituto bancario compilando con i dati richiesti il seguente modulo online: apri un conto in BNL.
Accedendo alla pagina delle guide di BNL si otterranno maggiori informazioni in merito agli strumenti, ai prodotti e alle soluzioni sviluppate da BNL BNP Paribas per la propria clientela.
Il servizio di assistenza clienti di BNL BNP Paribas si articola il tra call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti telefonico di BNL digitare il numero:
Il servizio è attivo tutti i giorni feriali dalle ore 08.00 alle ore 22.00.
Gli operatori del servizio di supporto alla clientela sono in grado di fornire assistenza e informazioni di ogni genere in relazione ai servizi, ai prodotti e ai conti correnti gestiti tramite internet banking.
Se si desidera ricevere assistenza direttamente online, cliccare sul pulsante contattaci che appare a destra sulla cornice superiore del sito web ufficiale. Si aprirà una sezione dedicata a tutte le opzioni tra cui scegliere per avviare una richiesta di assistenza e/o di informazioni online.
Accedendo alle pagine ufficiali di BNL BNP Paribas presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook, quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter e infine, il link per accedere al canale video di BNL su YouTube.
Opinioni degli utenti:
successione: solo per firmare i moduli circa sei mesi. poi il private banker dice tutto sistemato; arrivano finalmente i titoli ma dei liquidi del del conto corrente nessuna notizia. Non si riesce a parlare con nessuno. In filiale a Taranto dicono che non dipende da loro ma l'ufficio successione di Bari non si può contattare.
negativo negativo negativo
Dopo aver effettuato un bonifico on line di € 3485,02 verso una banca inglese, per acquisto biglietti aerei, sia il call-center che il gestore in agenzia mi hanno detto che quel bonifico sarebbe stato annullato in automatico dal sistema, in quanto non era possibile effettuarlo on line; mi hanno quindi detto di recarmi presso l'agenzia nella quale ho il mio conto (Ag.3 di Roma) per effettuarlo da sportello.
PRIMA di procedere ho chiesto più volte, al gestore ed alla cassiera in agenzia, di annullare il bonifico on line, e mi è stato risposto che assolutamente non era necessario in quanto sarebbe stato rifiutato in automatico dal sistema.
Il giorno successivo, verificato che entrambi i bonifici erano stati eseguiti (!), il gestore – preso atto dell’infondatezza di quanto asserito in precedenza circa l’annullamento in automatico del bonifico on line - mi ha chiesto di recarmi di nuovo in agenzia per compilare un “modulo restituzione fondi”, che pero’ e’ stato respinto poiche’ a detta del gestore (cito testualmente) “evidentemente doveva essere compilato il giorno prima” (oltre al danno la beffa, direi: avevo più volte chiesto io, il giorno prima, di richiamare quel bonifico, e mi era stato detto che non era necessario).
Ho presentato reclamo ovviamente, mi è stato risposto dopo alcuni giorni che la banca aveva chiesto il recall del bonifico on line alla banca inglese ma questa l'aveva rifiutato.
Ho chiesto allora al direttore dell'agenzia di rimettere a disposizione sul mio conto la somma di € 3485,02 che PER UN'INACCETTABILE SUPERFICIALITA' ED IGNORANZA DA PARTE DEL PERSONALE DELLA BANCA (SIA CALL-CENTER CHE AGENZIA) MI ERA STATA ADDEBITATA DUE VOLTE, sono ancora in attesa di una risposta al riguardo.
Iniziato pratica successione febbraio 2023, conto bloccato pagata successione 1/6/2023
approvato tutto firme mia e dei figli 28/6/2023
a tuttoggi ancora non accreditato conto.
Quanto ci vuole a firmare un bonifico???
Se le stelle ci fossero in negativo sarebbero 5
Cliente BNL da quasi 40 tutto filato liscio perché non ho mai avuto bisogno di nulla. Ho acceso la cessione del V stipendiale con la stessa BNL, sono andato in pensione il 31 Dicembre 2022 la mia azienda ha trattenuta dalla mia liquidazione l'importo da versare alla Banca, l'ha versata come da copia bonifico in mio possesso e inviata a BNL Finance ma non rilasciano liberatoria in quanto call center BNL Finance di Bari continua a ripetere che la mia azienda non ha pagato nonostante abbia inoltrato copia del bonifico con numero di CRO e importo corretti. Intraprendo azione legale per tutelare mie diritti. Morale: servizio in generale pessimo e approssimativo. Non mi sento tutelato ne assistito proprio dalla mia stessa Banca Cliente da 40 anni.
Una successione aperta nel mese di febbraio ad oggi non è stata ancora liquidata e nessuno nella filiale di Bari sa dare risposte. Pessimo servizio!
Sono titolare di un conto corrente BNL, devo dire che il servizio peggiora di giorno in giorno, problemi per contattare il callcentre e se lo si riesce a contattare o cade la linea o peggio dopo un po ti buttano giù perchè stufi di seguirti. HI bank on line seppur ricco di informazioni va lentissimo (parlo di linea con fibra Tim), altresì ti dice 9 volte su 10 servizio non disponibile.
Solo il servizio su linea mobile funziona discretamente. La BNL corregge, senza capirne il motivo, un indirizzo per invio informazioni, inoltrate lamentele la risposta devo recarmi in sede per correggere un errore non mio. Se le cose non migliorano credo che valuterò la possibilità di cambiare banca e non credo di essere il slo a pensarla così!!!!! Il servizio assistenza anche se non collegato alla banca resta un suo servizio dato che non posso scegliere altri servizi..
ho una banca che non interessa il mio conto, sono 20 giorni che non riesco ad aprire il portale, neanche con operatore i quali non capiscono quale sia il problema
Da giorni chiamo al servizio clienti per un disservizio e non mi dico altro che ci stanno lavorando , non importa nulla a nessuno di quello che ti sta accadendo. Ho inserito un bonifico istantaneo e dopo due giorni ancora non è stato accreditato l'importo . Tengo a precisare che l'importo indicato non lo posso neppure utilizzare e come se fosse congelato dalla banca stesso, peccato che sono soldi miei ed in più per questo problema pago di penale per importo non versato 44,00 euro al gg.
Che schifo, appena posso mi reco in banca e chiudo il conto immediatamente.
NON SI RIESCE MAI A PARLARE CON NESSUNO!!! IL NUMERO CLIENTI È INUTILE. I GESTORI NON RISPONDONO MAI ALLE MAIL....AL TELEFONO ... LASCIAMO PERDERE!!! SE SI HA UNA URGENZA FAI PRIMA A CAMBIARE BANCA...
PESSIMA!
Totale assenza di attenzione al cliente anche solo per rilasciare informazione circa il proprio rapporto finanziario. Personale (perché definirli consulenti non è appropriato) da rincorrere per mesi. ASSURDO! Non avrei messo alcuna stellina ma non è possibile.
Conosco la BNL dal 1969 (già Geometra "dell'ING. GIOVANNI RODIO SPA-MILANO"(All'epoca Società madre di tutte le RODIO nel mondo e facente parte della "SOLETANGE GROUP -PARIGI e più di 40 anni libero professionista) e la considero sempre una grande Banca ,pèro, il sistema via web troppo spesso crea dei problemi soprattutto a chi è abituato da un quindicennio a operare anche per lavoro on line, vengono bloccati i canali telematici e chiamare lo 060060 può essere un perdita di tempo per l'altalena delle risposte e l'interlocuzione dei soggetti preposti a tale servizio ,ci sono delle regole ,ma i clienti per il blocco giusto o sbagliato che sia brancolano nel buio ;pertanto il servizio dello 060060 deve essere rivisto con il controllo dei addetti che più volte pallegiando con le filiali o aganzie non agiscono in modo coerente e corretto con perdita d'immagine di una grande banca come la BNL-BNP paribas.
difficile da giorni verificare nel rapporto titoli l offerta di quel titolo e la richiesta di quel titolo, a livello informatico va spesso in tilt il sistema della bnl la parte informatica. In sostanza se vado su un titolo in mio possesso e voglio vedere l'offerta dei venditori e l'offerta dei compratori non funziona non indica il numero della quantità delle azioni disponibili e richieste. E' possibile solo contattare il nr verde e non c'e' una mail dove scrivere per segnalare il problema
sono 2 mesi che ho aperto una successione su un conto e ad oggi non ho ancora ricevuto risposta e' assurdo attendere tanto, inoltre non si e' in grado di comunicare con l'ufficio di Bari e nessuno in BNL riesce a dare una risposta
Sono un cliente di circa sei mesi ho avuto molto delusione del servizio e scarsa professionalità da parte degli operatori,
Una successione che dura una vita. Peggio ho trovato ben poche strutture