Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’Istituto di Credito per la Cooperazione, denominazione iniziale di quella che conosciamo come Banca Nazionale del Lavoro, fu fondato nel 1913, grazie a un regio decreto. Luigi Luzzatti, giurista, banchiere e politico, diede il proprio sostegno affinché questo progetto vedesse la luce.
A monte della creazione di questo istituto bancario, vi era la volontà di sostenere le organizzazioni di lavoratori, tra cui quelle riferite al settore agricolo, alla cultura, e ad altri settori. L’Italia dei primi del ‘900 era una nazione in fase di grandi trasformazioni economiche e sociali. Dalla società rurale si stava passando a quella industriale, e per tale ragione era necessario dare una spinta propulsiva che consentisse questa trasformazione.
Le soluzioni pensate per sostenere certi comparti produttivi furono effettivamente di grande sostegno per alimentarne la produttività. Grazie a formule di credito speciali, infatti, fu avviato un vero cambiamento epocale.
A guidare l’istituto di credito, fu posta la Banca d’Italia, con la partecipazione di casse di risparmio ed enti pubblici. Superata la Prima Guerra Mondiale, e con l’avvento del regime fascista, la banca risente dei cambiamenti politici e nel 1925 arriva quasi a dover dichiarare lo stato di bancarotta.
Grazie a una serie di soluzioni strategiche, la banca riuscì a risollevarsi dal dissesto, e sotto la guida di Arturio Orio, giunse in un ventennio a divenire la realtà creditizia tra le più importanti in Italia.
Per ciò che riguarda la denominazione sociale Banca Nazionale del Lavoro, in acronimo BNL, essa fu modificata tra il 1927 e il 1928, quando la banca trasformò anche il proprio istituto giuridico, divenendo una banca di diritto pubblico.
Nel corso dei decenni successivi la BNL riuscì a incorporare una serie di istituti di credito minori, alcuni dei quali si trovavano in sofferenza, potendo così realizzare un grande processo di espansione.
Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, e in piena fase di ricostruzione per l’Italia, un grande progetto dedicato al risparmio a livello nazionale consente all’ormai forte e rispettato istituto di credito di radicarsi ancor di più nel panorama delle grandi realtà del settore finanziario, arrivando alla privatizzazione e all’entrata presso la Borsa di Milano nel 1998.
Negli anni 2000, dopo una serie di operazioni finanziarie e accordi stretti con il gruppo francese BNP Paribas, nasce il Gruppo BNL BNP Paribas.
Una curiosità: la BNL è stata la prima banca italiana a creare i conti di deposito.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di BNL BNP Paribas.
Ecco l’indirizzo completo della sede legale:
BNP Paribas
16 boulevard des Italiens
75009 Parigi – Francia
Di seguito l’indirizzo della sede legale italiana:
BNL Gruppo BNP Paribas
Viale Altiero Spinelli,30
00157 Roma
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: BNL BNP Paribas online.
La piattaforma online, oltre a essere uno strumento informativo su tutta la gamma di servizi finanziari offerti dal gruppo bancario e dedicati ai privati, ai professionisti, alle imprese e alla pubblica amministrazione, permette – a chi ha già attivato un conto corrente – di gestirlo direttamente online.
L’accesso al conto avviene attraverso l’autenticazione protetta dai più moderni standard di sicurezza informatica, e per entrare nella propria area è necessario collegarsi cliccando sul seguente link: accedi al tuo internet banking BNL BNP Paribas.
Chi invece sta pensando di aprire un conto corrente, può chiedere di essere contatto da un consulente dell’istituto bancario compilando con i dati richiesti il seguente modulo online: apri un conto in BNL.
Accedendo alla pagina delle guide di BNL si otterranno maggiori informazioni in merito agli strumenti, ai prodotti e alle soluzioni sviluppate da BNL BNP Paribas per la propria clientela.
Il servizio di assistenza clienti di BNL BNP Paribas si articola il tra call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti telefonico di BNL digitare il numero:
Il servizio è attivo tutti i giorni feriali dalle ore 08.00 alle ore 22.00.
Gli operatori del servizio di supporto alla clientela sono in grado di fornire assistenza e informazioni di ogni genere in relazione ai servizi, ai prodotti e ai conti correnti gestiti tramite internet banking.
Se si desidera ricevere assistenza direttamente online, cliccare sul pulsante contattaci che appare a destra sulla cornice superiore del sito web ufficiale. Si aprirà una sezione dedicata a tutte le opzioni tra cui scegliere per avviare una richiesta di assistenza e/o di informazioni online.
Accedendo alle pagine ufficiali di BNL BNP Paribas presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook, quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter e infine, il link per accedere al canale video di BNL su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Sono due giorni che provo inutilmente a fare una operazione che, evidentemente, risulta troppo complessa per le loro procedure informatiche, ossia fare un semplice bonifico SEPA verso un conto corrente italiano! In questi due giorni, ho potuto toccare con mano l'inefficacia del servizio di call center (ore di attesa, comunicazioni telefoniche che vengono bruscamente interrotte, soluzioni non risolutive proposte dagli operatori, ...) e l'inadeguatezza dei loro farraginosi sistemi informativi (la stessa operazione fatta su Web e su Mobile app va in errore con due motivazioni diverse!). In sostanza, livello dei servizi erogati quantomeno mediocre.
token
non riesco ad entrare in banca, con il telefono dice attivare token avanti token gia attivo.
con il pc non mi arriva il messaggio di sicurezza.
Le agenzie sono chiuse e non si riesce neppure a prendere appuntamento
Veramente difficile .....
Banca assolutamente improponibile. Rispondono solo allo 06.......
Collegamento con le persone praticamente nullo.
Parli con un call center che nulla fa.
Aprire un c/c da loro è suicidio.
Alla faccia di una banca che vuole essere un colosso nazionale.
Manca la cassiera e la filiale non ha la sostituta e non si può prelevare contante. Una barzelletta.
Il servizio on line e assistenza sembrano fatta dalla falqui.
Vorrei sapere come mai ci sono problemi con il ritiro della pensione? Oggi 02/11/2020
Totalmente assenti ,e più facile contattare un alieno che bnl
Pessima esperienza agenzia di Genova fatiscenti rimani chiuso nell'abitacolo di entrata .Il bancomat sempre fuori uso. Lappuntamento per antiriciclaggio : tutto il pomeriggio perso ad aspettare .Se reclami vieni trattata con supponenza e maleducazione ..ho dato 2 stelle alla velocita' xche' ti cacciano fuori dalla banca
pessima assistenza. anche se in possesso di cellulari non rispondono alle telefonate e ahimè neanche alle mail.
Dopo aver ascoltato noiosissimi messaggi che mi rimbalzavano da una parte all’ altra delle loro varie sezioni, una voce preregistrata mi diceva che al momento i servizi Selezionati non erano disponibili!
Seguire le indicazioni per non andare da nessuna parte!ASSURDI
La banca è troppo distante dal cliente. Ogni contatto richiede troppo tempo senza potersi affidare ad un interlocutore conosciuto.
La peggiore banca del mondo servizio inesistente , fanno solo da scaricabarile un disastro , per fortuna ho chiuso per sempre , mai più.
Non si riesce a contattare telefonicamente nessuna sede. E' da cambiare.
sono al telefono in attesa da 1 ora esatta incredibile
UNA BANCA CHE SI PRESENTA COME UNA DELLE Più AFFERMATE , IN Realtà è SCADENTE IN TUTTO , PRINCIPLMENTE IL RAPPORTO CON LA CLIENTELA , UN NUMERO SOLO , ATTESE INFINITE E PROBLEMI RIMPALLATI TRA OPERATORI CHE NON RISOLVONO NIENTE.
VERAMENTE PESSIMA.