Assistenza clienti Bosch: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Grande azienda che opera nel settore della produzione di componenti per le autovetture, la Robert Bosch GmbH, è una multinazionale tedesca fondata nel lontano 1886 con sede a Stoccarda.

Robert Bosch, all’epoca, decise di aprire un’officina meccanica di precisione, con un settore dedicato all’ingegneria elettrica, che ebbe in breve tempo un notevole successo grazie alla produzione di un magnete di piccole dimensioni, che serviva per avviare – a bassa tensione – i motori.

Tuttavia l’applicazione effettiva avvenne solo nel 1897, quando Robert Bosch montò il suo magnete su una sorta di triciclo a motore, avviando – è il caso di dirlo – lo sviluppo dei motori delle automobili ad accensione tramite magnete.

Fino ad allora, le autovetture venivano avviate a manovella. Un vero salto nel futuro.

Il successo di questa invenzione fece si che la Bosch, nel 1991, potesse aprire il primo vero stabilimento di produzione, sempre con sede a Stoccarda, che toccò, nel 1906, la notevole cifra di 100.000 magneti prodotti.

Ma la creatività di Robert Bosch non si fermò alla produzione di magneti di piccole dimensioni: la sua mente fervida gli permise di aprire una linea produttiva dedicata ai fari per automobili, a cui si aggiunsero dopo pochi anni, le linee produttive riferite ai tergicristalli – una vera novità per l’epoca – e di pompe ad iniezione diesel. Era nata una grande industria meccanica.

La Bosch divenne una S.p.A. nel 1917, e fu modificata la ragione sociale, una prima volta in Bosch AG e poi, nel 1937, in Bosch GmbH.

In piena fase di sviluppo, l’azienda acquisì una famosa azienda che produceva apparecchi termosanitari, e Robert Bosch – prima di morire, nel 1942 – riuscì a mettere in produzione un modello di trapano e i primi apparecchi radiofonici per autovetture, con un marchio che tutti conosciamo: Blaupunkt.

La sede legale fu spostata, nel 1970, vicino a Stoccarda, più precisamente a Schwieberdingen.

Nel corso degli anni, e con una guerra mondiale – la seconda – nel mezzo, Bosch non perse nulla del suo smalto e della capacità di svilupparsi ed evolvere. Grazie a Bosch è stata realizzata la sonda lambda, una sonda in grado di rilevare la presenza di ossigeno nei gas di scarico, e nel 1978 ecco realizzato il sistema antibloccaggio delle ruote ABS, che permette alla vettura di fermarsi senza però i danni conseguenti a un blocco troppo rude sulla pavimentazione.

Oggi, Bosch è una multinazionale, che ha rapporti commerciali con la quasi totalità delle industrie automobilistiche, con settori di produzione anche per ciò che riguarda gli elettrodomestici, i semiconduttori, gli elettroutensili e prodotti termotecnici.

Bosch: indirizzo e contatti telefonici

L’indirizzo della sede italiana di Bosch è il seguente:

Robert Bosch S.p.A. – Società Unipersonale
Via C.I. Petitti 15
20149 Milano

Il centralino telefonico della sede risponde al numero:

  • 02 36961

Ecco anche i contatti dell’Ufficio Stampa:

  • 02 36961 (telefono)
  • 02 36962562 (fax)

Infine, ecco il contatto email: press@it.bosch.com

Servizio assistenza clienti telefonico Bosch

La Bosch, da sempre, pone molta attenzione ai rapporti con la clientela, e mette a disposizione un servizio di assistenza telefonica, contattabile digitando il numero fisso:

  • 02 412678100

In alternativa, è possibile inviare la propria richiesta di assistenza compilando il modulo online a cui si accede cliccando sul link: contattaci. Attraverso la compilazione del modulo online, è anche possibile chiedere informazioni generali sui prodotti.

Piattaforma web

Eccoci ora al rituale approfondimento della piattaforma web. Per accedere a quella di Bosch in italiano, cliccare sul link: Bosch online.

È possibile iscriversi, gratuitamente, compilando il modulo online che si trova cliccando sul link: registrati. Una volta effettuata la registrazione, si inizieranno a ricevere consigli, suggerimenti utili per la vita di tutti i giorni e persino ricette.

Attraverso la piattaforma web di Bosch, è anche possibile richiedere assistenza, semplicemente accedendo all’apposita sezione che si trova al link assistenza online, e poi selezionando la tipologia di prodotto per cui si intende chiedere assistenza.

Se invece si ha necessità di assistenza tecnica, ecco la sezione del sito che elenca tutti i punti del servizio tecnico presenti in Italia, suddivisi per regione: cerca centro assistenza tecnica Bosch.

Per ciò che riguarda invece la vetrina dei prodotti, essi sono suddivisi per categorie e per trovare ciò che si sta cercando, è sufficiente cliccare in alto a destra dove appare la scritta: prodotti.

Ogni scheda prodotto è molto dettagliata, anche per ciò che riguarda le caratteristiche tecniche.

Infine, se si è già acquistato qualche prodotto Bosch, si può procedere alla registrazione, per ricevere vantaggi esclusivi riservati alla clientela.

Bosch: social network

Scarsa la presenza sui social di Bosch italia, che ha aperto una pagina ufficiale su Facebook, che può essere utile visitare non solo per restare aggiornati sulle novità, ma anche per entrare in contato diretto col team che si occupa della gestione della diffusione online, e un canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Servizio clienti assolutamente inesistente ... linea che cade non appena sollevi un problema, scortesia e zero risposte. Il tecnico è intervenuto su una lavastoviglie Bosch di mia madre, dice di aver sostituito il filtro (lo dice lui ...) al costo di euro 200 per uscita e sostituzione! Il problema, ovviamente, non è stato assolutamente risolto (come se non fosse stato fatto nulla!!!) e la risposta del tecnico e del servizio clienti è stata: "si vede che il problema non era il filtro, non possiamo farci nulla, non sappiamo come risolverlo". Alla fine mia madre, 82 anni, gli ha dato 200 euro e ora dobbiamo far intervenire un altro tecnico, che non sia Bosch, con ulteriori costi. Senza parole

  • Un servizio clienti che per quanto mi riguarda è praticamente inesistente,dove ad un problema ti risponde di compilare il sondaggio sulla soddisfazione cliente; un prodotto per la mia esperienza caro e di scarsa qualità, un centro assistenza che per dirmi "il frigo è scarico di gas" (dopo 4 anni) è da buttare mi ha chiesto Euro 50,00. Dal mio punto di vista non vale la pena spendere tutti quei soldi per degli elettrodomestici Bosch.

  • Ho chiesto la sostituzione del comando remoto dello scaldabagno a gas in garanzia. Dopo il sopralluogo del tecnico, non ho più ricevuto risposta sulla tempistica. Ho contattato più volte la Bosch e sporto reclamo, ma, dopo un primo riscontro, Bosch non mi ha più risposto. Sono da settimane senza acqua calda in casa. Sono profondamente deluso della mancanza di serietà del servizio Bosch. Non comprerò mai più alcun prodotto Bosch.

  • La lavastoviglie Bosch acquistata lo scorso novembre, non lavava bene, lasciando le stoviglie opache, macchiate ecc. Il rivenditore mi ha mandato il tecnico, che non ha riscontrato alcun guasto, suggerendomi un prodotto alternativo. Costo euro 35, anche se in garanzia.
    Alla mia domanda il tecnico mi ha detto che quando la lavastoviglie non presenta alcun problema bisogna pagare la chiamata , anche se la macchina e' in garanzia. Sul contratto di assistenza non e' scritto da nessuna parte. Questa la prima esperienza.

  • Ho richiesto una bolla di accompagnamento che attestava la spedizione di un asciugatrice Siemens. Indispensabile per la garanzia. Spedita da Bosch Milano.
    Un mese e ancora nulla, email e chiamate. Nulla. Assistenza clienti pessima. Sembravano cadere dalle nuvole. Anche se in allegato fornivo il numero di pratica. Quando al giorno d'oggi è tutto digitalizzato. Come è possibile non sapere recuperare un banalissimo DDT che dovrebbe risultare archiviato da qualche parte.

  • Faccio riferimento al mio reclamo sulla ditta ELVA bosch che ha risposta alle mie sacrosante critiche dando una risposta edulcorata dei fatti per giustificarsi. Faccio presente che i fatti da me narrati sono tutti documentati da mail e lettere, sia con la ditta Usella che con il centro Elva e che solo quando ho fatto loro i nomi dei responsabili del personale a Milano, si sono messi una gran paura, altrimenti sarei qui ancora ad aspettare.

  • Da evitare come la peste. Sono disgustata dal servizio clienti Bosch che mi ha fornito una pessima assistenza per un piccolo problema che si poteva risolvere in un giorno. Ho portato riparare al Centro di manutenzione Bosch ELVA del sig. Usella un piccolo aspiratore BOSCH in garanzia.Dopo 2 mesi, quando è stata effettuata infine la riparazione, non potendo per cause di salute gravi, andare a ritirare personalmente l'apparecchio, ho proposto alla ditta Elva l'invio di un poney, a mie spese naturalmente, inviando per mail, pec, o raccomandata il foglietto che mi avevano rilasciato e che loro ritenevano indispensabile. La commessa si è impuntata che non si poteva, mi impediva di parlare con il titolare e anche quando ci sono riuscita, il signore ha fatto promesse poi non mantenute. Ho quindi contattato il servizio clienti Bosch,che ha perso una settimana in trattative con la ditta per poi comunicarmi che non poteva fare nulla. Solo la minaccia di informare gli uffici Bosch di Milano, il servizio consumatori e i loro avvocati che avevo già consultato e che mi avevano assicurato della validità sia della PEC che della raccomandata, dopo una quanatità di mail tutte disponibili, si sono dati da fare per farmi rendere l'aspiratore. Ci si chiede se questi cosiddetti servizi di assistenza asi clienti siano più in combutta con i loro concessionari che pronti ad aiutare in un problema così elementare. In ogni modo mi guarderò bene in futuro di acwquistare un prodotto Bosch.

  • Molto negativa
    Non a riguardo elettrodomestici
    Ma a batterie al litio
    Giorni e giorni che provo a capirci qualcosa ma nulla.
    Non si trova riferimento alcuno
    Nemmeno l'assistenza agli elettrodomestici mi ha saputo indicare.
    Senza parole

  • Molto delusa dalla qualità della lavastoviglie bosch e dal servizio assistenza. La lavastoviglie dopo un anno e mezzo si è rotta. Ho richiesto l'intervento in garanzia ma il tecnico ha tentato subdolamente di estorcermi 45 euro per un intervento in garanzia. Mai più Bosch!

  • La mia lavastoviglie E-NrSMS53M38/01 invia un segnale di guasto E24.Il tecnico sostituisce la pompa (130€).Dopo solo un mese,stesso segnale.Il tecnico riposiziona un sensore pompa estraneo al guasto in quanto SUCCESSIVO al segnale.Mi viene assicurato che è tutto a posto.Tre giorni dopo stesso segnale(e stesso tecnico)Questa volta sono il motore e una guarnizione (spesa prevista200€).A questo punto decido di disfarmi di questa macchina INFERNALE.Ne acquistero' una nuova,naturalmente NON una Bosch!Intanto ci ho rimesso 170€ a causa della superficialità e dell'incompetenza del tecnico:se mi avesse fatto una diagnosi completa al primo intervento avrei preso subito la decisione di sostituirla.Alle mie rimostranze ,i responsabili dellA.G.SERVIZI Srl di Lucca hanno risposto facendo spallucce.Non capiscono che una pubbliciita' negativa nuoce molto al prestigio di un marchio.E io farò del mio meglio per mettere in guardia la mia numerosa schiera di amici e conoscenti

  • Una vera schifezza è da stamani che provo a contattare il numero verde ma sono ancora al telefono, penso di trascorrere la notte in attesa di una risposta. Mai e poi mai Bosch. saluti

  • Assistenza per lavastoviglie bosch del 2014. Centro suggerito "riparare conviene" Bergamo. Problema : mancato carico acqua. Sostituita elettrovalvola (euro 166). Problema non risolto. Due appuntamenti successivi disattesi. Successivo intervento con animosità e supponenza. Non ci siamo proprio.

  • Servizio pessimo a Piacenza al punto E. Lavasciuga ritirata il martedì per ripararla in sede, assicurato che entro venerdì la riportavano. Non hanno più chiamato, quando venerdì li ho contattati mi hanno detto che forse me l"avrebbero riportata lunedì o martedì della settimana dopo. Professionalità zero. La Bosch fa proprio una bella figura a dare una simile assistenza.

  • Pessimo servizio, lunghe attese telefoniche e scarsa assistenza sulla garanzia. Le parti plastiche non sono comprese nella garanzia. Insoddisfatto totalmente non comprerò più prodotti di questa marca.