Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Grande azienda che opera nel settore della produzione di componenti per le autovetture, la Robert Bosch GmbH, è una multinazionale tedesca fondata nel lontano 1886 con sede a Stoccarda.
Robert Bosch, all’epoca, decise di aprire un’officina meccanica di precisione, con un settore dedicato all’ingegneria elettrica, che ebbe in breve tempo un notevole successo grazie alla produzione di un magnete di piccole dimensioni, che serviva per avviare – a bassa tensione – i motori.
Tuttavia l’applicazione effettiva avvenne solo nel 1897, quando Robert Bosch montò il suo magnete su una sorta di triciclo a motore, avviando – è il caso di dirlo – lo sviluppo dei motori delle automobili ad accensione tramite magnete.
Fino ad allora, le autovetture venivano avviate a manovella. Un vero salto nel futuro.
Il successo di questa invenzione fece si che la Bosch, nel 1991, potesse aprire il primo vero stabilimento di produzione, sempre con sede a Stoccarda, che toccò, nel 1906, la notevole cifra di 100.000 magneti prodotti.
Ma la creatività di Robert Bosch non si fermò alla produzione di magneti di piccole dimensioni: la sua mente fervida gli permise di aprire una linea produttiva dedicata ai fari per automobili, a cui si aggiunsero dopo pochi anni, le linee produttive riferite ai tergicristalli – una vera novità per l’epoca – e di pompe ad iniezione diesel. Era nata una grande industria meccanica.
La Bosch divenne una S.p.A. nel 1917, e fu modificata la ragione sociale, una prima volta in Bosch AG e poi, nel 1937, in Bosch GmbH.
In piena fase di sviluppo, l’azienda acquisì una famosa azienda che produceva apparecchi termosanitari, e Robert Bosch – prima di morire, nel 1942 – riuscì a mettere in produzione un modello di trapano e i primi apparecchi radiofonici per autovetture, con un marchio che tutti conosciamo: Blaupunkt.
La sede legale fu spostata, nel 1970, vicino a Stoccarda, più precisamente a Schwieberdingen.
Nel corso degli anni, e con una guerra mondiale – la seconda – nel mezzo, Bosch non perse nulla del suo smalto e della capacità di svilupparsi ed evolvere. Grazie a Bosch è stata realizzata la sonda lambda, una sonda in grado di rilevare la presenza di ossigeno nei gas di scarico, e nel 1978 ecco realizzato il sistema antibloccaggio delle ruote ABS, che permette alla vettura di fermarsi senza però i danni conseguenti a un blocco troppo rude sulla pavimentazione.
Oggi, Bosch è una multinazionale, che ha rapporti commerciali con la quasi totalità delle industrie automobilistiche, con settori di produzione anche per ciò che riguarda gli elettrodomestici, i semiconduttori, gli elettroutensili e prodotti termotecnici.
L’indirizzo della sede italiana di Bosch è il seguente:
Robert Bosch S.p.A. – Società Unipersonale
Via C.I. Petitti 15
20149 Milano
Il centralino telefonico della sede risponde al numero:
Ecco anche i contatti dell’Ufficio Stampa:
Infine, ecco il contatto email: press@it.bosch.com
La Bosch, da sempre, pone molta attenzione ai rapporti con la clientela, e mette a disposizione un servizio di assistenza telefonica, contattabile digitando il numero fisso:
In alternativa, è possibile inviare la propria richiesta di assistenza compilando il modulo online a cui si accede cliccando sul link: contattaci. Attraverso la compilazione del modulo online, è anche possibile chiedere informazioni generali sui prodotti.
Eccoci ora al rituale approfondimento della piattaforma web. Per accedere a quella di Bosch in italiano, cliccare sul link: Bosch online.
È possibile iscriversi, gratuitamente, compilando il modulo online che si trova cliccando sul link: registrati. Una volta effettuata la registrazione, si inizieranno a ricevere consigli, suggerimenti utili per la vita di tutti i giorni e persino ricette.
Attraverso la piattaforma web di Bosch, è anche possibile richiedere assistenza, semplicemente accedendo all’apposita sezione che si trova al link assistenza online, e poi selezionando la tipologia di prodotto per cui si intende chiedere assistenza.
Se invece si ha necessità di assistenza tecnica, ecco la sezione del sito che elenca tutti i punti del servizio tecnico presenti in Italia, suddivisi per regione: cerca centro assistenza tecnica Bosch.
Per ciò che riguarda invece la vetrina dei prodotti, essi sono suddivisi per categorie e per trovare ciò che si sta cercando, è sufficiente cliccare in alto a destra dove appare la scritta: prodotti.
Ogni scheda prodotto è molto dettagliata, anche per ciò che riguarda le caratteristiche tecniche.
Infine, se si è già acquistato qualche prodotto Bosch, si può procedere alla registrazione, per ricevere vantaggi esclusivi riservati alla clientela.
Scarsa la presenza sui social di Bosch italia, che ha aperto una pagina ufficiale su Facebook, che può essere utile visitare non solo per restare aggiornati sulle novità, ma anche per entrare in contato diretto col team che si occupa della gestione della diffusione online, e un canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Francamente la mia esperienza con l'assistenza non e' stata per nulla soddisfacente,non per colpa del tecnico,ma per colpa del prodotto.Mi riferisco ad una lavastoviglie che per ben 2 volte ha manifestato perdita di acqua (E15).Il primo intervento mi e' costato € 250.00,con sostituzione anche motopompa.Il 2° intervento ho rinunciato perche' il costo si aggirava sui 220 euro.La cifra era alta perche',a detta del tecnico,richiede l'interveto in officina in quanto la riparazione in loco e' impossibile data la complessita' della macchina.Ed io che credevo di aver fatto la scelta giusta,posso solo dirvi che ne comprero' un'altra economica che quando si guastera' ne comprero' un'altra economica.
L'assistenza clienti Bosch molto grande ma di fatto più piccola di un venditore di uova di gallina.
Ho fatto un ordine (asta decespugliatore) hanno preso i soldi ma l'articolo era esaurito.
qualsiasi e-commerce avrebbe scritto esaurito loro no, però i soldi, io non lo ho visti più.
Una madre di solito controlla i propri figli...
milano avete bisogno assistenza per lavatrice non comprate Bosch i loro centri assistenza sono dei ladri specie ditta a.t.e.l srl mi
CORTESIA 3
EFFICIENZA O0
Mi hanno installato caldaia a condensazione bosch a marzo 2022. Ora sta perdendo acqua dal tubo di scarico e chi me l ha installata dice che non può venire xche stanno riparando caldaie rotte. Da un marchio così come bosch mi aspettavo assistenza sempre. Sono molto delusa.
A fine Febbraio 2022 acquistato Lavastoviglie Bosch SMV8ZCX07E 8 pagandola oltre mille euro. A distanza di sei mesi esatti si presenta un messaggio di errore E2120. Chiamo assistenza che interviene in pochi giorni. Sentenziano un difetto al sistema della zeolite e programmano la sostituzione della vasca completa ed anche della scheda elettronica. L'intervento viene effettuato il 15/09/22. Per pura curiosità chiedo al Tecnico quanto mi sarebbe costato questo intervento se non fosse coperto da garanzia. Mi dice più di 700 euro!!
Dice di avere fatto il test e che la macchina è apposto; se ne va e mi chiede di non utilizzarla fino al giorno seguente. Oggi la accendo e, appena inizia il primo minuto di lavaggio si blocca completamente e mi dice di chiamare il servizio di assistenza per problemi al sistema Acquastop. Incredulo contatto assistenza che mi rimanda al tecnico il quale non potrà intervenire prima di Mercoledi prossimo (oggi è Venerdi) che comunque mi conferma che la macchina andrà portata al loro centro per le verifiche del caso. Mi pare assurdo che dopo sei mesi dall'acquisto si riscontrino questi problemi e che non sia prevista la sostituzione integrale della macchina.
Ho chiamato l'assistenza per la mia lavatrice acquistata un anno fa mi è stato detto che entro le 24/48 ore sarebbe venuto il tecnico è trascorsa una settimana ma del tecnico nessuna traccia dopo varie tel..solo davvero delusa non acquisterò mai più il marchio Bosch
Mi aspettavo un servizio molto efficiente ma dopo tante mail nn ho ricevuto risposta sn andato per via legale mo speriamo che rispondano pensavo che era in azienda con L A maiuscola ma invece è una bancarella sconsiglio pienamente bosch a tutti a partire dal piccolo elettrodomestico a finire al
Termico che io ho avuto la sfortuna di montare
Beh che dire .. visti i commenti qui sotto si capisce tutto.
Questa è l'efficienza tedesca.
Per non parlare dei Centro Assistenza a cui mi sono rivolto. Disonesti. Ma vedo che sono tutti uguali.
Uno schifo.
Lavastoviglie non ha mai funzionato bene. Cambiato diversi tipi di detersivi sempre e solo liquidi ma resta sempre un grasso nelle stoviglie. Faccio lavaggio con cura lavastoviglie e resta unta anche la porta. Ogni 2 settimane considerando che siamo solo in due e non funziona tutti i giorni si blocca con errore E22. Sicuramente non consiglio a nessuno di acquistare una lavastoviglie Bosch.
Lavastoviglie serie 4. 3 anni di vita. vasca bucata!!!! non riparabile. Mi aspettavo le scuse e la sostituzione dell'apparecchio, evidentemente con un difetto di fabbricazione che non ha tardato a rivelarsi. Ma come sempre, poco dopo la scadenza della garanzia!!!
Veramente delusa. Dopo il terzo intervento del tecnico (1 mese) e dopo soli 10 minuti vicino alla lavatrice, mi dice che si arrende. Meno male che non ho prolungatola garanzia sarebbe stato il colmo!!!! Morale della storia sono ancora senza lavatrice e stavolta senza sapere cosa succederà. Di una cosa sono certa a loro inoltrero' una bella causa. E mai più bosh!!!!!!!!
Mi aggiungo alle numerose opinioni negative sul servizio assistenza Bosch elettrodomestici.Ho acquistato un frigorifero Bosch un anno fa è da 20 giorni che è inutilizzabile causa guasto che l' assistenza non è ancora stata in grado di risolvere preciso che sono usciti una volta sola e la scusa è sempre quella del ricambio che deve arrivare dalla Germania.Non acquisterò mai più un elettrodomestico Bosch non per la qualità del prodotto perché un guasto può succedere a tutti i marchi ma per l inefficienza del servizio assistenza.
Ho avuto la sfortuna di ricevere una lavastoviglie Bosch che dopo 2 mesi di utilizzo non lavava più in modo efficiente. Dopo 8 mesi di assistenza a vuoto da parte di Casa Service Modena (opinioni tecniche senza alcuna soluzioni concreta) mi offrono l’acquisto da parte di Bosch Italia di una lavastoviglie nuova e di fascia di prezzo superiore, leggermente scontata senza considerare che il prodotto reclamato è in garanzia e senza rispettare il valore di acquisto precedente versato 650 €. Non mi sembra corretto valutare un problema su una lavastoviglie con una permuta, non mi sono sentito rispettato ne come consumatore, ne come persona, ricevendo un servizio non professionale a livello tecnco e imbarazzante nel post vendita.
Il concessionario rimpalla le responsabilita' a Bosch Italia che pero' non giustifica e non risponde. Lavorando anche io in una multinazionale, credo che il risultato sia del tutto insoddisfacente anche per Bosch stessa.
Riassumendo, 650€ di acquisto, 2mesi di utilizzo ottimali, 14 mesi di utilizzo non conformi alla classe della lavastoviglie (piatti e bicchieri unti dopo il lavaggio con ben 4 interventi tecnici) 8 mesi di mancanza totale del prodotto perche' in assistenza (rifutato il ripristiono in quanto le verifiche fatte in laboratorio non hanno generato nessuna sostituzione di alcun componente, ed essendo un tecnico anche io ho rifiutato di riavere nuovamente il problema in casa, avrebbero postuto cambiare il decalcificatore e provare nuovamente).
Tutto questo per avere in offerta un prodotto top di gamma a 550 Euro rispetto ai 750 di listino.
Costa meno scegliere in modo permanete un prodotto della concorrenza.
Dopo varie e-mail e telefonate per chiedere il risarcimento del vetro scoppiato di un forno Bosh, sono rimansto molto deluso e amareggiato da una azienda cosi importante che pensavo fosse SERIA......mi sono sbagliato!
Sicuramente dopo questa vicenda non comprerò mai piu un elettrodomestico BOSH.
Un forno che ha 3 anni di vita, usato 1 volta al mese in modo corretto, senza strisciare o scheggiare il vetro come dicono loro..... mi sembra proprio un prodotto pessimo e assistenza idem.
Mia mamma aveva bisogno di un intervento tempestivo alla sua lavatrice e nel contattare l'assistenza di Voghera (Pv) ha ricevuto tutto tranne tempestività e competenza. Le è stata fatta una diagnosi del problema telefonicamente, dicendole che poteva trattarsi della scheda di potenza, che doveva ordinare (quindi il tempo intanto passava) e che però, se non era quella scheda, avrebbe dovuto ordinare un altro ricambio... È questa l'efficienza Bosch????