Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Si scrive Candy, si legge elettrodomestici. Fondata nel 1945 con sede a Monza, dalla famiglia di imprenditori Fumagalli, inizialmente fu deciso che la denominazione aziendale fosse Officine Meccaniche Eden Fumagalli.
L’azienda produsse, un anno dopo la sua fondazione, il primo modello di lavatrice, che fu presentato presso la Fiera di Milano ed ecco arrivare anche la modifica del nome aziendale in Candy.
Il successo fu tale che pochi anni dopo – era il 1955 – l’azienda valica i confini italiani, e apre la prima filiale estera in Francia e poi quella in Germania, nel 1958.
Nel frattempo, la ricerca tecnologica – molto attiva all’interno dell’azienda – rese possibile la produzione della prima lavatrice totalmente automatica: una vera e propria innovazione, in un periodo in cui gli elettrodomestici erano agli albori della diffusione su larga scala.
Per avviare la produzione della linea di lavastoviglie, fu necessario attendere il 1966, ma Candy non si arrestò, sempre aperta a nuovi settori e nuove sfide.
Ecco arrivare le cucine complete, entrate in produzione nei primi anni ’70, grazie anche all’acquisizione di un’altra azienda, la Kalvinator, che ha reso possibile anche l’aggiunta della produzione di frigoriferi.
Col passare degli anni, e un successo crescente, la Candy continua con l’acquisizione di altre aziende, come quella realizzata nel 1985, quando Zerowatt e Gasfire cambiano proprietario.
Attualmente l’espansione su scala internazionale è davvero importante, ed i numeri parlano da soli: ben 47 filiali in tutto il mondo.
Una curiosità: nel 2009, Candy ha festeggiato la 100milionesima lavatrice prodotta dalla fondazione.
Ecco gli indirizzi completi della sede legale e della sede amministrativa di Candy.
Sede legale:
Candy S.p.A.
Via Comolli, 16
20861 Brugherio (MB)
Sede amministrativa:
Candy S.p.A.
Via Privata Eden Fumagalli
20861 Brugherio (MB)
Il centralino telefonico risponde al numero:
Ed esiste anche un numero dedicato all’invio dei fax:
La mail aziendale generica è: info@candy.it
A disposizione della clientela, è attivo un servizio di assistenza telefonica, attraverso il quale è possibile chiedere informazioni e assistenza.
Il numero da digitare è:
Il costo della telefonata, da telefono fisso o mobile, è quello relativo al proprio piano tariffario.
Passiamo ora ad approfondire la conoscenza della piattaforma web. Per accedere, cliccare sul link Candy online.
Il sito è solo una grande vetrina che espone la produzione Candy, con informazioni e schede tecniche. Accedendo alle schede dei vari elettrodomestici, si può però scoprire presso quali rivenditori il prodotto è in vendita.
Interessante da visitare, la sezione chiedi a Candy, dove vengono periodicamente pubblicate notizie e informazioni utili su come risolvere tanti problemi legati alla manutenzione, ma anche all’utilizzo, dei vari elettrodomestici.
Molto utile è anche la possibilità di poter richiedere il libretto di istruzioni relativo all’elettrodomestico acquistato: è sufficiente accedere alla sezione libretti di istruzioni, selezionare il modello e procedere. Se il modello non compare nella lista, si può allora contattare il servizio clienti per chiedere che venga inviato presso il proprio domicilio.
Chi necessita di assistenza, può anche rivolgersi agli esperti di Candy inviando la propria richiesta attraverso la compilazione online di questo modulo di contatto.
Per trovare il centro assistenza più vicino, ecco la pagina con la mappa interattiva, in cui è sufficiente selezionare – dall’apposita casella – la regione di residenza, per ottenere gli indirizzi desiderati.
Sul sito è presente anche la sezione lavora con noi, dove vengono pubblicate periodicamente le posizioni lavorative proposte da Candy.
Infine, per restare sempre aggiornati sulle novità in casa Candy, ci si può iscrivere alla newsletter. Compilando infatti il modulo iscriviti alla newsletter, si riceveranno periodicamente informazioni e promozioni.
La presenza sui maggiori social network, permette alle aziende di proporre agli utenti un tipo di comunicazione, ma anche di pubblicità, che è ormai accettata in maniera diffusa.
Inoltre, è possibile entrare in contatto col team che si occupa della gestione dei canali social – anche per chiedere informazioni – utilizzando i sistemi di messaggistica interna, come la chat e i messaggi privati.
Ecco quindi la pagina ufficiale di Candy su Facebook, il profilo su LinkedIn e il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Chiamata assistenza il giorno 15 novembre per lavatrice in garanzia. Il 24 novembre il tecnico viene e rileva che bisogna sostituire un relè. Oggi 27 dicembre non si è più fatto sentire nessuno.
Da pochi giorni ho acquistato una Candy non ha mai funzionato devo spendere €15 al minuto per chiamare l'assistenza e non so se la metteranno mai a posto mai più una Candy in vita mia
Ho inoltrato una richiesta di assistenza il 29 settembre 2016 e, ad oggi, 27 novembre 2016, quindi dopo 2 mesi ancora non hanno notizie di quando arriverà il pezzo di ricambio.
Premetto che il tecnico di zona è venuto all'appuntamento prefissato per accertare che il problema era quello lamentato telefonicamente, ma sopratutto per riscuotere il diritto di chiamata.
In conclusione 2 mesi senza lavatrice con mia moglie incinta, soldi spesi per la chiamata, e nessuna certezza di risoluzione del problema.
Quindi: MAI PIù CANDY E GRUPPO HOOVER
Salve io possiedo una lavatrice candì da un anno circa quindi coperta da garanzia . Ho chiamato l'assistenza perché è diventata rumorosa durante la fase di centrifuga il tecnico mi ha detto che deve essere sostituito il cestello mi ha chiesto 70 euro ma se l'elettrodomestico è in garanzia perché devo pagare????
Buongiorno sono senza parole assistenza pessima!!! Sono di Genova comperato da Mediaworld lavatrice Candy il giorno 28/06/2016 ,il giorno 08/08/2016 non funzionava già più ad oggi 24/08 dopo aver chiamato per ben tre volte mi dicono che la ditta fornitrice è chiusa per ferie
Sono molto sconcertato per avere la sostituzione in garanzia del frigo devo attendere ben 10 gg lavorativi. Un' operazione che dovrebbe essere risolta nel gg di 2gg. Stiamo parlando di un frigorifero, elettrodomestico indispensabile nel periodo estivo. Sono molto insoddisfatto della gestione del post vendita.
mi spiace comunicare che il servizio assistenza sito in catania lascia a desiderare: per la poca professionalità del personale nel rapportarsi con il cliente, telefonate senza riscontro pur lasciando il numero e poi il sito dove si trova il servizio assistenza non è segnalato adeguatamente quasi impossibile trovarlo alla fine, dopo 15 gg. nessuna risposta in merito alla riparazione del microonde per sino in garanzia
esperienza negativa cortesia zero
Buongiorno mi si è guastata la mia lavatrice Candy dopo soltanto 1 anno. Ho provato a contattare il Servizio Clienti telefonicamente ma rispondeva sempre una segreteria telefonica perciò ho cercato il Centro Assistenza della mia zona che è venuto e il 4 aprile 2016 che ha riscontrato la scheda bruciata. Il 9 aprile ho inviato anche un email al Servizio Clienti e ad oggi 28 Aprile la mia lavatrice non è ancora riparata. Il bello è che ho fatto anche l'estensione di garanzia per altri 6 anni. Se il Servizio Clienti lavora così faccio prima a comprare un'altra lavatrice......
Grazie Candy
Buongiorno, sono possesso re di una lavatrice GOF147 grand plus 7 kg sulla quale ho fatto l'estensione di altri 36 mesi della garanzia. Ho dovuto chiamare l'assistenza poiche'la macchina non funzionava più'. Il tecnico ha rilevato l'usura dei carboncini sul motore e l'usura del rotore stesso consigliandoli il cambio del motore. Questo pero' non viene coperto dalla garanzia perche' una parte soggetta ad usura. Chiedo: e' normale che un motore dopo 4 anni mi lasci a piedi? E a questo punto cosa mi serve la garanzia? Certo ho risparmiato chiamata e lavoro.