Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Nel corso degli anni e a cominciare dal 2000, gli istituti di credito più importanti hanno iniziato a proporre alla clientela i conti correnti online. Una modalità di accesso al conto corrente semplice, dinamica e che ha cambiato le abitudini di milioni di italiani.
Tra le banche che per prime in Italia hanno proposto i conti digitalizzati troviamo Mediobanca S.p.A., storico e importante istituto di credito italiano che ha creato la versione online dei suoi servizi finanziari che è stata denominata CheBanca!
La banca in versione onlinedigitale fu lanciata sul mercato creditizio nel 2008 e già nel primo anno di attività registrò un numero notevole di nuovi conti correnti, ben 170.000.
Sette anni dopo, nel 2015, CheBanca! acquista i servizi italiani dell’inglese e potente Banca Barclays con un accordo molto particolare: non fu l’istituto italiano a pagare per l’acqusizione bensì la banca inglese che versò la cifra di 237 milioni di euro. Sembra strano? Eppure ha un senso: la Barclays pagò per la riqualificazione dei servizi sul territorio italiano, un vero progetto di restyling dell’immagine aziendale.
L’acquisizione permise a CheBanca! di aggiungere ben 220.000 clienti al suo già ricco portafoglio.
Nel corso del tempo questa realtà nazionale che opera nel settore della gestione del credito e del risparmio ha continuato a macinare numeri di tutto rispetto, sfoderando una formula vincente basata sull’attenzione al cliente che viene consigliato e seguito da consulenti finanziari capaci di consigliare al meglio i risparmiatori e i correntisti.
Anche se si tratta di una banca che è nata per la gestione del credito online, sul territorio nazionale sono distribuiti diversi punti vendita, filiali e uffici di consulenza.
Sei tra i tantissimi clienti di CheBanca! ed è per questo motivo che stavi cercando sul web le informazioni approfondite sui dati di contatto con il loro centro di assistenza clienti? Oppure stavi cercando maggiori informazioni per capire se questo può essere l’istituto bancario che fa per te?
Resta su questa pagina e continua la lettura dei prossimi paragrafi: potrai acquisire tutte le informazioni che cercavi, prendere nota dei contatti e scoprire qualche dato utile in più…
CheBanca! ha un notevole successo grazie anche al fatto di porre grande attenzione al servizio di assistenza clienti.
Se non hai ancora aperto un conto corrente con loro, o acceso un mutuo o acquistato altri dei servizi finanziari che propongono e desideri ricevere maggiori informazioni prima di fare la tua scelta, hai a disposizione il seguente numero telefonico che ti metterà in contatto diretto con uno dei loro esperti in materia finanziaria:
Potrai contattare questo numero dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 22:00.
Se invece sei già cliente e preferisci il canale telefonico per chiedere assistenza, ecco il numero verde dedicato a te:
La voce pre-registrata ti guiderà alla selezione del numero che dovrai digitare sul tastierino del tuo telefono per parlare con il consulente appropriato per la tua richiesta.
Ti trovi all’estero? Digita questo numero:
Per te che sei già cliente il servizio telefonico di assistenza osserva i seguenti orari: dal Lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 22:00 e il Sabato dalle ore 08:00 alle ore 14:00.
Sei titolare di un Conto Corrente Business e hai la necessità di parlare con un consulente di CheBanca? Il numero verde gratuito del centro di supporto clienti è il seguente:
Questo servizio telefonico di assistenza è a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 21:00 mentre il Sabato puoi telefonare dalle ore 08:00 alle ore 12:30.
Nexi è la realtà finanziaria che gestisce le carte di pagamento di debito e di credito che sono emesse dalle varie realtà bancarie.
Quando hai necessità di ottenere assistenza per il tuo bancomat, carta di credito o carta di debito associata al tuo conto corrente CheBanca! devi entrare in contatto con il loro servizio di assistenza.
Di seguito trovi la lista dei numeri telefonici per ogni tipo di esigenza.
Sei titolare della Carta di Debito International oppure della Carta di Credito Classic CheBanca! e devi chiedere assistenza? Ecco le numerazioni telefoniche a tua disposizione:
Per te che sei titolare di una di queste carte di credito e hai necessità di ottenere assistenza, i numeri da contattare sono i seguenti:
Hai scelto la Carta di Credito Black? Se hai bisogno di assistenza telefonica contatta i seguenti numeri:
ATTENZIONE: se chiami dall’estero puoi anche scegliere che il costo della telefonata sia a carico di Nexi. Ti trovi negli USA? In questo caso i numeri corrispondono a un servizio gratuito solo se telefoni da una numerazione fissa o mobile statunitense.
CheBanca! ti da anche l’opportunità di ricevere una telefonata da un consulente finanziario che saprà consigliarti al meglio per decidere dei tuoi risparmi e investimenti.
Per prenotare un appuntamento telefonico compila il seguente modulo online: prenota una telefonata con un consulente finanziario.
Se desideri conoscere meglio le soluzioni finanziarie proposte da CheBanca! puoi ottenere molte informazioni utili da Edo, l’assistente virtuale che risponde via chat.
Collegati al sito dell’istituto bancario dal seguente collegamento: chatta con Edo per ottenere informazioni. Clicca sul pulsante su cui leggi la scritta “Scrivici” e avvia la conversazione ponendo le tue domande.
Trattandosi di una chatbot Edo non dorme mai: puoi contattarlo 24 ore su 24.
A tutti noi può capitare di perdere la carta di credito o di subirne il furto. In casi simili la prima cosa da fare è bloccarla.
Per procedere puoi scegliere o di accedere alla tua area personale e farlo autonomamente, oppure telefonare ai numeri che trovi elencati nei prossimi paragrafi.
Voi bloccare una di queste carte e preferisci farlo telefonicamente? Usa i numeri telefonici riportati di seguito:
Sei titolare di una di queste carte di credito e devi procedere al blocco? Ecco i numeri telefonici a tua disposizione da contattare in caso di perdita o furto delle carte:
Se non trovi la tua carta di debito o di credito e la stai cercando, puoi intanto metterla in pausa. Ti sarà utile per verificare se ritrovi la tua carta e quindi appurare che non è stata rubata.
Hai a disposizione 48 ore di tempo prima che sia sbloccata automaticamente, a meno che tu non proceda con una regolare denuncia di furto o smarrimento. Puoi anche sbloccarla prima delle 48 ore qualora tu dovessi ritrovarla ricontattando il call center.
Per attivare la sospensione temporanea ti sarà sufficiente entrare nella tua area personale e procedere con la sospensione seguendo questi step:
Se utilizzi l’applicazione di CheBanca! o l’App Nexi Pay puoi ugualmente procedere con la messa in pausa temporanea lanciando l’applicazione e accedendo all’area Carte dalla homepage.
Hai aperto un Conto Tascabile su CheBanca! e ora hai necessità di bloccarne l’operatività?
Se ti trovi in Italia digita il seguente numero verde gratuito:
Chiami da un paese estero? Ecco il numero a tua disposizione per chiedere il blocco del tuo Conto Tascabile:
Puoi telefonare tutti i giorni 24 ore su 24 e chiedere il blocco dell’operatività finché non deciderai di riabilitarla.
Stai pensando di recarti direttamente presso una delle filiali di CheBanca! distribuite sul territorio nazionale ma non conosci l’indirizzo della sede più vicina a te?
Accedi alla sezione trova la filiale scorri a metà pagina e seleziona dalle apposite caselle il nome della tua regione di residenza e la città: clicca sul pulsante di invio per ricevere in risposta l’indirizzo che stai cercando.
Come sai già, CheBanca! è un istituto di credito digitale anche se ha sedi fisiche sul territorio nazionale. Chi desidera attivare un conto corrente o un conto deposito può avviare la procedura online accedendo alla sezione della piattaforma web dal seguente link: Diventa cliente di CheBanca!
Leggi le proposte, scegli quella che fa al caso tuo, clicca sul pulsante apposito e avvia la procedura di richiesta di apertura del tuo nuovo conto.
Completiamo la lista di informazioni di contatto con l’istituto di credito CheBanca! proponendoti anche i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui maggiori social network.
L’azienda li propone come ulteriore canale di contatto per fornire un servizio di assistenza e per chiedere informazioni. Eccoti il link per visitare la pagina ufficiale di CheBanca! su Facebook, che – come è scritto sulla stessa pagina – fornisce assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:30.
Se preferisci navigare su altre piattaforme social, ecco anche i link di accesso al profilo su Twitter e a quello per entrare sulla pagina ufficiale su Instagram e per finire, il collegamento per visitare la pagina di presentazione aziendale attiva su LinkedIn.
Opinioni degli utenti:
così non va bene !!!
Il servizio d'assistenza per una banca online è assolutamente lenta, diffcile e scadente senza soluzioni alternative per poter alla fine parlare direttamente con un operatore della banca!
Come si fa a chiedere il codice d'accesso per il telefono quando il cliente stesso non l'ha più o non funzionante?
Tutto mi porta a concludere che meglio chiudere il conto dalla banca online non efficiente.
Ieri ero disperato perchè dovevo fare un bonifico urgente e non riuscivo.
Ho contatti il servizio assistenza alle ore 12 di ieri appunto e con una gentilezza squisita ed una efficacia asssoluta
è stato fatto il bonifico dall'operatrice con i miei dati
eccezionale
Se è pur giusto lamentarsi in caso di disservizio penso che sia importante riconoscere al personale un giusto riconoscimento in questo casi
vando fossati cliente
FANNO SCHIFO NON TI DANNO UN INFORMAZIONE PER NULLA AL MONDO E NON TI INVIANO UN DOCUMENTO MANCO A PAGARLI
OPERATORI CHE NON SODDISFANO LE ESIGENZE DEI CLIENTI
Questa mattina ho telefonato al numero verde per chiedere la sospensione del pagamento delle rate del mutuo
in relazione all'emergenza sanitario connesso alla diffusione dell'epidemia del COVID-19, previsto dagli articoli 54 e 56 del D.L.17 marzo 2020 n. 18. L'operatore informava che la banca sta aspettando un altro decreto per poter chiedere la sospensione.
Sono mesi e mesi che non riesco a parlare con qualcuno per sbloccare l utenza "che per motivi di sicurezza é stato momentaneamente bloccato" ma che cavolo ę????? Bloccato per cosa? Mi trovo all estero non posso chiamare fuori dal paese, messenger non esiste non ho nessun mezzo per comunicarmi e i miei soldi sono fermi li senza possibilita di usarli!!! Lo stesso succede con ubi banca ma che cavolo sra succedendo in itali??? Dio santo!!!
che scifezza assistenza 0 sabato e domenica .. accesso all app sempre problematico 3 mesi che ho il conto e 3 volte che non riesco ad accedere
È da ieri, domenica 17 novembre 2019, che il sito è in manutenzione. Oggi giornata di scadenze per pagamento F24: impossibile dare disposizione!
Servizio clienti telefonico non disponibile da stamattina alle 8:30 e fino alle 18:00.
INAUDITO!!!
SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI DAVVERO SCHIFOSO
DI SICURO CAMBIO BANCA !!!!
Non ho trovato sufficente il livello di assistenza clienti della Filiale di Ancona.
Molto lontano fa cio' che normalmente si chiama standard ,
Sono deluso, ma spero che sia solo atteggiamenti personali, che non riflettono la cortrsis della Banca stessa verso persone che investono presso questa filiale
Dopo aver pagato per dieci anni la somma di euro 736,00 , su loro proposta mi veniva offerto di pagare per un periodo la somma di 290,00 al mese .dopo una estenuante trattativa che passava di destra a manca , rispondevano che non era possibile , non dando alcuna motivazione ne scritta ne verbale .ora chiederò la restituzione del premio assicurativo non goduto per aver estinto anticipatamente il mutuo, vedremo quanto tempo è a quante persone dobbiamo riferire . grazie. buongiorno.
Trovo assurdo che un servizio clienti (tel 800101030) che viene indicato come attivo 24 ore su 24 poi di fatto lo sia con orari simili a quelli di ufficio. E' inutile far scattare un disco per arrivare alla fine del "ramo" di propria pertinenza per sentirsi dare orari che non sono 24 ore su 24 come indicato anche all'inizio di questa pagina ma solo dal lunedì al venerdì (omissis) ed il sabato fino alle 14….
Servizio lento ma soprattutto disservizio. Ad ogni domanda la risposta è stata non lo so relativamente all’emergenza dell’eventuale blocco carta.
Deludente e pericoloso.
Il servizio clienti e' peggiorato notevolmente negli ultimi anni. L'operatore con cui ho parlato poco fa ha sostenuto di non poter sapere se e come fosse possibile pagare il tributo TARI con modulo F24 online. Ha consigliato di rivolgermi al comune di residenza per avere infrmazioni a riguardo.
Non avendo ricevuto la certificazione degli interessi passivi per via postale ho fatto richiesta via email ma ancora dopo qualche giorno niente .Ora cerco di contattare un operatore ma c'è la musica ininterrotta.