<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad458795 " id="quads-ad458795" style="float:none;margin:0px 3px 3px 3px;padding:0px 0px 0px 0px;" data-lazydelay="0">
<p style="background-color:#2483F4; padding:10px; font-size:13px; line-height:13px; color:#ffffff"><strong>Disclaimer</strong>: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto. </p>
</div>
<p>Utilizzare uno <strong>scooter </strong>per girare in città;, senza doversi preoccupare di
acquistare il mezzo, effettuare la manutenzione, pagare le tasse annuali&hellip;un
sogno? No: si chiama <strong>scooter sharing</strong>,
ed è; un sistema di noleggio semplificato ormai consolidato anche in Italia. <p>Tra le nuove organizzazioni di questo genere approdate nel nostro paese, <strong>CityScoot </strong> ;&ndash; presente dal 2018 nella città; di Milano e che a breve arriverà; nella Capitale &ndash; offre un <strong>servizio di condivisione degli scooter</strong> molto interessante. </p>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287479 " id="quads-ad287479" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
<p>Oltre a Milano, CityScott opera a Parigi e a Nizza, ma in progetto ci sono molte altre città; da coprire e nel breve periodo.</p><p>L&rsquo;azienda è; francese, fondata nel 2014 con
sede a <strong>Parigi</strong>, ma ha iniziato a
operare due anni dopo. È; stato subito un successo. I motivi? Gli scooter sono
elettrici, le tariffe vantaggiose, le modalità; per accedere al servizio molto
semplici.</p><h2 class="wp-block-heading">Come funziona lo scooter sharing di CityScoot</h2><p>L&rsquo;idea è; semplice, ma geniale, e riprende
l&rsquo;idea &ndash; già; ormai consolidata da diversi anni &ndash; dell&rsquo;utilizzo in condivisione
di autovetture, da non confondere col noleggio che ha un altro tipo di
funzionamento.</p><p>In questo caso si tratta di due ruote, rigorosamente <strong>scooter elettrici</strong>, e tutto è; organizzato attraverso la <strong>app CityScooter</strong>, da scaricare sullo Smartphone oppure il Tablet, dopo aver aderito al servizio.</p><p><strong>Nessun costo di abbonamento</strong>, si acquista un pacchetto di minuti &ndash; secondo le proprie esigenze &ndash; e si deve solo <strong>localizzare lo scooter attraverso la mappa contenuta app</strong>, nella cosiddetta <em>area CityScoot</em>, il parcheggio dove si rendono disponibili i mezzi.</p><p>Individuato lo scooter, entro 10 minuti ci si
deve recare sul posto, sbloccare il due ruote inserendo il codice ricevuto
sull&rsquo;applicazione sul <strong>pannello digitale</strong>
<strong>dello scooter</strong>, indossare il casco &ndash;
che si trova sotto la sella &ndash; e partire. </p><p>Nel caso in cui, dopo aver effettuato una prenotazione si dovesse cambiare idea, si può; <strong>effettuare la cancellazione attraverso la app</strong>. In ogni caso, passati i dieci minuti senza attivare il codice di sblocco ricevuto sullo Smartphone, questa verrà; automaticamente cancellata.</p><p>Il cliente, durante i percorsi effettuati su
uno scooter noleggiato con <strong>CityScooter</strong>,
è; coperto da <strong>assicurazione con Allianz</strong>,
ma a patto che rispetti tutti i termini e condizioni di utilizzo. Ovvio che,
una guida spericolata che provochi un incidente, con eventuali <strong>danni personali</strong>, non sarà; coperta
dall&rsquo;assicurazione.</p><p>Allo scopo di non generare problemi, è; utile la lettura delle regole da seguire e i consigli scritti nella sezione <strong><a rel="noreferrer noopener" href="https://www.cityscoot.eu/it/regole-di-buona-condotta/" target="_blank">Regole di buona condotta</a></strong>.</p><div class="wp-block-image"><figure class="aligncenter is-resized"><img src="https://www.assistenza-clienti.it/wp-content/uploads/2019/04/ride-1024x1024.png" class="wp-image-16943" width="333" height="333"></figure></div><h2 class="wp-block-heading">Come registrarsi</h2><p>Se si desidera aderire al servizio, ecco come
cosa si deve fare.</p><p>Collegarsi alla pagina <strong><a href="https://inscription.cityscoot.eu/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">CityScoot
registrazione</a></strong>. Selezionare la città; di residenza, inserire
i dati personali e procedere con la registrazione del proprio <strong>account personale</strong>.</p><p>Dal proprio panel da PC o dalla app, si può; <strong>gestire il conto</strong>, acquistare i pacchetti , <strong>verificare le prenotazioni</strong> e i pagamenti e anche i noleggi effettuati.</p><p>Dopo essersi registrati, scaricare sul proprio
Smartphone la APP attraverso la quale si prenoterà; lo scooter, si riceverà; il
codice a 4 cifre, da digitare sul pannello digitale dello scooter per
sbloccarlo, e si verificheranno i percorsi stradali effettuati.</p>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287509 " id="quads-ad287509" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
<p>Ecco la app per chi utilizza il <strong><a rel="noreferrer noopener" href="https://itunes.apple.com/fr/app/cityscoot/id1011202160?mt=8" target="_blank">sistema Android</a></strong> e quella per chi usa il <strong><a rel="noreferrer noopener" href="https://itunes.apple.com/fr/app/cityscoot/id1011202160?mt=8" target="_blank">sistema iOS</a></strong>. Entrambe le applicazioni sono gratuite e possono anche essere scaricate sul proprio cellulare o Tablet direttamente dallo store integrato.</p><h2 class="wp-block-heading">Quanto costa il noleggio con CityScoot</h2><p>Il noleggio viene addebitato a minuto.
Esistono due opzioni tra cui scegliere, eccole elencate:</p><ul class="wp-block-list"><li><strong>CityMoover</strong>: questa è; la
tariffa base, dedicata a tutti coloro che si registrano alla piattaforma per
beneficiare del servizio. Il costo è; pari a 0,29 centesimi di euro al minuto.</li><li><strong>CityRider100</strong>: un
pacchetto che comprende 100 minuti, al costo di 22 euro IVA inclusa. In tal
caso il costo al minuto sarà; pari a 0,22 centesimi di euro al minuto. Pacchetto
dedicato a chi usa spesso lo scooter </li></ul><p>Ovviamente si possono acquistare più;
pacchetti, secondo le necessità; individuali, sapendo che se si fa questa scelta
<strong>i minuti dei vari pacchetti si
accumulano</strong> e <strong>non esistono limiti di
tempo</strong> per il loro utilizzo.</p><p>Se si dovessero esaurire i minuti compresi nel
pacchetto acquistato, niente paura: automaticamente scatterà; la tariffa base <strong>CityMoover </strong>a 0,29 centesimi di euro al
minuto.</p><p>L&rsquo;effettivo pagamento avviene alla fine di
ogni mese, oppure al raggiungimento di una spesa pari a 10 euro per quanto
riguarda i noleggi effettuati in Italia, o di 30 euro per chi noleggia a Parigi
o Nizza.</p><h2 class="wp-block-heading">Assistenza alla clientela e indirizzo della sede italiana</h2><p>A questo punto, non manca che conoscere le
informazioni per <strong>entrare in contatto con
l&rsquo;assistenza clienti per l&rsquo;Italia di CityScooter</strong>. </p><html><body>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad537849 " id="quads-ad537849" style="float:none;margin:0px 3px 3px 3px;padding:0px 0px 0px 0px;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
</body></html><p>La sede della filiale italiana si trova a Milano, al seguente indirizzo:</p><p><em>CityScooter<br>Via Giorgio Washington, 52<br>20146 Milano.</em></p><p>Il numero telefonico del centralino, che funziona anche come <strong>call center di assistenza alla clientela</strong>, risponde allo:</p><ul class="wp-block-list"><li><strong>02 94758491</strong>. </li></ul><p>Il servizio è; attivo 24 ore su 24.</p><p>È; anche possibile <strong>inviare una segnalazione</strong> <strong>o
richiesta di assistenza</strong> utilizzando l&rsquo;apposito modulo online, cui si accede
cliccando sul link: <strong><a href="https://www.cityscoot.eu/it/contattaci/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">contattaci</a></strong>. Selezionare
l&rsquo;opzione di interesse tra quelle proposte e la città; di residenza, poi
compilare il modulo in ogni parte e inserire il motivo della richiesta di
contatto.</p><h2 class="wp-block-heading">CityScoot sui social</h2><p>Chi lo desidera può; scegliere il canale social
per chiedere informazioni generali, attivando una chat diretta collegandosi <strong><a href="https://www.facebook.com/cityscootfrance" target="_blank" rel="noreferrer noopener">al profilo
ufficiale di CityScoot su Facebook</a></strong>, oppure
inviando un messaggio sul <strong><a href="https://twitter.com/cityscootparis" target="_blank" rel="noreferrer noopener">profilo Twitter</a></strong>.</p><p>Esiste anche una <strong><a href="https://www.instagram.com/cityscoot_fr/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">pagina ufficiale
su Instagram</a></strong>, e un <strong><a href="https://www.youtube.com/channel/UCJaIvZp-SyD2QOCgUvEsVfA" target="_blank" rel="noreferrer noopener">canale
video su YouTube</a></strong></p>

<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287511 " id="quads-ad287511" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
</p>