Assistenza clienti Coop Voce: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

In Italia esistono diversi operatori del settore telecomunicazione, il cui business si fonda sui servizi di telefonia e connessione al web.

Questi operatori hanno reti atte alla trasmissione del segnale telefonico, attraverso particolari antenne, e possono fornire il servizio di connessione al web attraverso una rete articolatissima di cavi, che è in grado di trasportare il segnale in ogni singolo appartamento.

Nella maggior parte dei casi, gli operatori sono titolari di tutte le infrastrutture necessarie a fornire i servizi in abbonamento.

Esiste però un altro tipo di fornitura del servizio telefonico, denominato “virtuale”, che funziona attraverso la concessione – da parte di altri operatori – dell’utilizzo a terzi delle proprie infrastrutture. In pratica, chi opta per questo tipo di business, non deve necessariamente possedere le antenne e tutto ciò che è necessario per portare il segnale ai propri clienti, ma può accedere – previo accordo – a quelli già in essere.

Il primo e più importante gestore di servizi telefonici virtuali in Italia è Coop Voce, che ha lanciato la propria proposta di telefonia mobile virtuale nel 2007, grazie a un accordo tra Coop Italia – il famoso marchio che contraddistingue una grande rete di supermercati e ipermercati – e TIM.

Grazie a questo accordo, è nata Coop Voce, che utilizza le reti GSM/UMTS/LTE di TIM. Le SIM di Coop Voce sono contraddistinte dai prefissi 331 e 370, e sono esclusivamente prepagate, sia che si tratti di clienti privati che di clienti business.

Attualmente, Coop Voce è il più apprezzato tra gli operatori di telefonia mobile virtuale, e a monte di questo successo c’è l’ottima copertura del servizio, che rende possibile la linearità nelle comunicazioni telefoniche mobili, tanto da far registrare – al 31 Dicembre 2017 – oltre 740.000 linee telefoniche attivate.

I servizi proposti sono quelli tradizionali per la telefonia mobile: chiamate, sms, connessione dati, roaming internazionale, MMS e persino videochiamate.
Lo slogan è: “Comunicare è semplice”.

Assistenza clienti

Il servizio clienti di CoopVoce è molto dettagliato per far sì che il cliente trovi subito il servizio di cui ha bisogno. CoopVoce permette di ricevere sia assistenza automatica, sia assistenza in tempo reale attraverso un operatore.

Per scoprire tutte le modalità per entrare in contatto con il team assistenza assistenza di Coop Voce, vi invitiamo a visitare la sezione Numeri Utili del sito ufficiale.

Per avere informazioni di ogni tipo sui servizi e sulle offerte di Coop Voce, è a disposizione una numerazione unica, il 188. Contattando questo numero, attivo tutti i giorni e 24 ore su 24, si può ricevere assistenza dagli operatori telefonici.

Presenza sui social

Ormai non esiste azienda che non abbia almeno una pagina ufficiale sui social network. Coop Voce è presente su Facebook, su Twitter e anche su Instagram ed esiste anche un canale video su Youtube.

Opinioni degli utenti:

  • Domenica 20/09/19 la rete cellulare di Coopvoce della mia zona (nord Milano) non ha unzionato per tutto il giorno.
    Ho chiamato di continuo il 188 dalla linea di casa, ma risultava sempre occupato. A casa ho linea Fastweb.
    Ho poi scoperto che il 188 funziona solo se chiamato su rete fissa Telecom, altrimenti non funziona!!!
    In pratica, se hai un problema sulla rete cellulare Coopvoce e hai un a rete fissa non Telecom, non hai assistenza!!!
    Ma vi pare possibile!!!!

  • Le mie sim coopvoce non stanno funzionando in Messico, dove vivrò per i prossimi nove mesi. Ho segnalato il problema da una settimana, ma ad oggi sono senza segnale. Questo mi rende impossibile ricevere gli sms della mia banca per poter accedere al mio conto corrente. E' un grosso problema per me

  • non so ancora se ho risolto il problema ma l'operatrice è stata veramente gentile ed educata.

  • Nn mi hai mai capitato di trovare una che ti rispondeva veramente male.L altro gestore mi rispondevano in Albania e li ho trovati sempre gentili e educati.Questa invece si era rivolta con me usando frase"che cosa sta dicendo ".maleducata. Poi alla fine della chiamata nn mi è stata chiesta il giudizio della telefonata. Poi si lamentano perché nn lavorano. Per forza hanno poca voglia. ????????

  • sonpo cliente coopvoce da poco devo dire che mi ha deluso totalmente oggi 25/04/2018 mi hanno completamente cambiato piano telefonico prelevandomi ulteriori costi accusandomi di avere scelto io questo cambiamento dicendomi che era colpa mia che tramite l^app io ho deciso altro piano tariffario dopo varie telefonate al servizio clienti non hanno voluto ripristinare il mio attuale contratto che avevo pattuito in precedenza.ringrazio coop voce della loro truffa nei miei confronti e spero che tutti gli utenti di coop voce possano stare molto attenti

    • è successo anche a me oggi 19/09 una cosa simile.
      volevo sostituire il mio piano vecchio (che scadeva il 29/09) con un'offerta con più giga.
      mi hanno fatto la sostituzione immediata prendendomi 9€ di attivazione, 9€ di mese anticipato e facendomi perdere 10 giorni (quindi altri 3€) di promozione che avevo già pagato in anticipo. ovviamente nei dettagli della promozione non chiarivano che perdevi i giorni già pagati con la vecchia..

  • Sono estremamente delusa del servizio coop voce. Ho la chiavetta internet con abbonamento a coop. Bene da due giorni ha registrato un consumo di 10 giga al giorno pur non avendo utilizzato il computer che è rimasto spento per la maggior parte del tempo e il modesto utilizzo Non giustifica il consumo in giga. Non è possibile contattare il servizio coop voce dal mio operatore del telefono. Per questo ho chiamato con quello di mia madre che ha coop voce ( ancora per poco) ed ogni operatore con cui ho parlato mi ha detto cose diverse...nessuno mi ha spiegato come ho fatto a consumare giga con il computer spento. Bene adesso ricarichero' ulteriormente la chiavetta perché devo lavorare ma sicuramente cambierò operatore appena possibile.

  • buonasera sto tentando da un paio d'ore di informare che nel rinnovo dell'abbonamento mensile (rinnovo automatico con carta di credito) mi sono stati addebitati altri 5€ dal mio credito personale.Tentativi inutili purtroppo! Il servizio ricevuto è uguale alla mancanza di campo,(quasi sempre uguale a zero) che ho da troppo tempo dalla mia abitazione.

  • Ho chiamato il servizio clienti di Coop Voce per un disguido sulla ricarica effettuata in ritardo , colpa mia, detto ciò ho ricevuto una risposta scarsa e da maleducata all 'inverosimile. Cambierò presto operatore.

  • Non ha mai funzionato il servizio SMS 4243688 dì riattivazione servizi n anticipo della scadenza .
    Devi sempre chiamare il 188 e parlare con l'operatore.
    Costa relativamene poco ma non è il massimo; quai mai in 4G !!
    Penso dì valutare altri operatori /offerte.

  • Coop voce, servizio call center scarso e zero interesse ha risolvere problematiche ,copertura scarsa ,
    Sconsiglio coop voce ex cliente.

  • impossibile usate internet in Inghilterra. io e mia moglie entrambi coopvoce potevamo solo telefonare ma non navigare. le sim sono sbloccate e usate senza problemi lo scorso anno in islanda. con alcuni operatori uk puoi fare telefonate ma se chiami l'assistenza coop cade la linea. contattata l'assistenza mi hanno saputo solo dire che avevano ricevuto altre segnalazioni e avrebbero risolto in giornata. morale della favola internet ha ripreso a funzionare in Italia e io ho già contattato una associazione consumatori per chiedere i danni

  • Il 29 marzo ho chiesto di passare da Vodafone a Coop voce con un 'offerta ,a oggi 13 aprile ancora niente ho fatto tantissime telefonate al 188 continuano a ripetere c'è un blocco ,non sanno dirmi altro

  • Fino ad ora sono stato soddisfatto, ma oggi, dopo che Coopvoce ha fatto un casino con il rinnovo del traffico dati, ho chiamato il servizio assistenza... Dopo un'attesa di 15 minuti, risponde la prima operatrice, gentilissima, che per "risolvere il problema" ha disattivato e riattivato l'offerta, addebitandomi di nuovo il costo di 19 €. Richiamo e risponde un secondo operatore, decisamente arrogante, che comunque risolve parzialmente il problema e quando gli chiedo come sporgere reclamo, taglia corto e chiude la comunicazione. Pessimo!

  • Ritardi sulla portabilità (un mio collaboratore è appena rimasto 3 giorni senza telefono), call center stile "muro di gomma" ( e anche piuttosto arroganti, come tutti gli incompetenti, del resto), adesso non mi permette la ricarica "online" impostandomi l'importo di 0,01 euro per qualsiasi importo io selezioni. In tanti anni di telefonia mobile (e gestori) non ho mai visto una tragicommedia simile.