Assistenza clienti Costa Crociere: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Costa Crociere è una delle più note compagnie di navigazione ed è specializzata nell’organizzazione di crociere.

Forse, però, non sai che la sua storia iniziò addirittura nel 1854, quando il fondatore – Giacomo Costa – registrò la sua azienda con la seguente denominazione: Giacomo Costa fu Andrea s.n.c.

L’impresa si occupava di trasporti commerciali marittimi con collegamenti tra la Liguria e la Sardegna.

In capo a pochi anni, l’azienda di Giacomo Costa si ampliò e arrivò ben presto a solcare le acque internazionali, giungendo tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900, a essere una tra le principali compagnie marittime internazionali operanti nel settore del trasporto di olio di oliva grezzo dai produttori dell’area mediterranea.

A cavallo tra la fine della Prima Guerra Mondiale e la fine della Seconda Guerra Mondiale, la compagnia marittima Costa, in mano agli eredi del fondatore Giacomo, conobbe la diversificazione delle attività che aprirono anche al settore del trasporto dei passeggeri.

La prima nave da crociera della compagnia Costa fu la Franca Costa e risale al 1959. Si trattò della prima nave da crociera e per lo svago varata a livello mondiale e le rotte raggiungevano i Caraibi e gli Stati Uniti.

La denominazione Costa Crociere S.p.A. arrivò dopo un periodo critico per l’impresa genovese a carattere familiare, che riuscì però – a metà degli anni ’80 – a risalire la china restando di proprietà della famiglia Costa.

Solo nel 1997 le quote di maggioranza di Costa Crociere S.p.A. furono vendute all’importante compagnia marittima e crocieristica statunitense Carnival Corporation & Plc, definendo così l’avventura italiana di questa nota e importante compagnia marittima.

Hai una vera passione per le vacanze in crociera e la tua compagnia di navigazione preferita è Costa Crociere? Oppure sei alla tua prima esperienza di viaggio di questo genere e prima di scegliere il percorso desideri ricevere informazioni più dettagliate?

Se devi chiedere assistenza su una crociera prenotata o già vissuta, oppure desideri ricevere maggiori informazioni prima di prenotare, hai bisogno di conoscere le soluzioni messe a tua disposizione per entrare in contatto con il centro di assistenza di Costa Crociere.

La tua ricerca sul web ha dato l’esito che speravi, perché ti ha fatto approdare a questa pagina del sito assistenza-clienti.it che abbiamo deciso di dedicare proprio a questa storica impresa di navigazione e crociere.

Continua la lettura dei prossimi paragrafi per scoprire tutto sui metodi di contatto con il centro di supporto clienti di Costa Crociere e altre informazioni che ti torneranno sicuramente utili.

Assistenza clienti Costa Crociere via telefono

Partiamo con la prima soluzione di contatto con il centro di assistenza clienti di Costa Crociere che è anche la più rapida: una telefonata al call center.

Usa questi numeri se desideri prenotare telefonicamente la prossima crociera e preferisci ottenere la consulenza di un esperto della compagnia di crociere oppure se hai necessità di chiedere assistenza o maggiori informazioni

Se telefoni dall’Italia hai a tua disposizione i due seguenti numeri verde gratuiti:

  • 800 588590
  • 800 902902

Se invece ti trovi all’estero in uno dei paesi della Comunità Europea e devi contattare telefonicamente il centro di assistenza clienti di Costa Crociere, componi il seguente numero telefonico:

  • +39 010 9997988

Il servizio di supporto e prenotazioni telefoniche di Costa Crociere è sempre aperto e a tua disposizione per fornirti l’assistenza di cui hai bisogno.

Ricevi una telefonata dal servizio di assistenza Costa Crociere

Se preferisci ricevere un contatto telefonico dal centro di assistenza clienti, accedi innanzitutto al sito ufficiale di Costa Crociere, poi clicca in basso dove noti la piccola icona su cui è disegnata la cornetta telefonica.

Si aprirà lateralmente un modulo di contatto all’interno del quale dovrai inserire un numero di telefono su cui desideri ricevere la telefonata e selezionare la fascia oraria che preferisci per ricevere la telefonata di un consulente commerciale di Costa Crociere.

Indirizzo email di Costa Crociere

Stai già organizzando la prossima crociera ma hai qualche dubbio e ti piacerebbe avere un consulente a tua disposizione che ti aiuti a decidere? Non hai voglia e tempo di stare al telefono ma desideri comunque ottenere questo tipo di supporto da Costa Crociere?

Ecco la soluzione per te: accedi alla tua casella di posta elettronica e scrivi la tua richiesta di informazioni che devi inoltrare alla seguente mail:

  • info@costa.it

Se invece vuoi segnalare un disservizio o chiedere un’informazione dopo una crociera, scrivi alla casella di posta elettronica:

  • CustomerService@costa.it

Risposte alle domande frequenti

Conosci il significato dell’acronimo FAQ? Sta per Frequently Asked Question che, tradotto in lingua italiana, significa domande frequententi.

La pagina delle FAQ integrata a un sito aziendale rappresenta una sezione importante per scoprire la risposta a molte domande e quindi, ti fa risolvere rapidamente diversi dubbi e necessità di assistenza di tipo semplice.

Accedi alla pagina delle FAQ di Costa Crociere per leggere le risposte a una lunga serie di domande suddivise per tematiche. Seleziona quindi l’area di tuo interesse cliccando tra quelle che trovi inserite sulla parte superiore, poi leggi le domande e clicca sopra a quelle che ti interessano per leggere la risposta.

Entra nel club di Costa Crociere

Non hai ancora effettuato la registrazione alla piattaforma web di Costa Crociere?

Puoi procedere in 2 modi diversi:

  • inserendo i tuoi dati oltre al numero di prenotazione della tua crociera nel seguente modulo di registrazione online
  • iscrivendoti gratuitamente al C|Club compilando il modulo di registrazione che si trova all’interno della pagina dedicata al Club di Costa Crociere.

Se preferisci iscriverti direttamente al C|Club, dopo aver effettuato l’accesso alla pagina dovrai cliccare sul pulsante su cui leggi la scritta “Iscriviti o accedi“. Cliccandoci sopra si aprirà un modulo lateralmente e in sovrimpressione: scorrilo fino in fondo e clicca su “Iscriviti“.

A questo punto potrai compilare con i tuoi dati il successivo modulo che apparirà in sovrimpressione e completare la fase di registrazione della tua area personale.

Come prenotare una crociera con Costa

Affrontiamo ora la parte dedicata alla prenotazione di una crociera con Costa Crociere.

Eri al corrente del fatto che puoi effettuare la prenotazione direttamente online?

La procedura è semplice: accedi alla piattaforma web di Costa Crociere: accederai alla homepage su cui trovi subito il modulo per avviare la prenotazione.

Seleziona la destinazione che preferisci, le date di partenza e di ritorno e il numero di viaggiatori e poi clicca sul pulsante “Cerca“. Otterrai in risposta la selezione di proposte di crociera con tutte le informazioni relative ai prezzi, ai servizi compresi e alla tratta di navigazione.

Non ti resta che scegliere la crociera che ti attrae di più, selezionare le opzioni come il tipo di cabina ed eventuali servizi accessori e completare la prenotazione direttamente online.

Le App di Costa Crociere

Costa Crociere è anche su App. Scarica quella relativa al sistema operativo del tuo dispositivo mobile direttamente dallo store delle applicazioni.

Oppure collegati via web alla seguente pagina per scaricare la App di Costa Crociere per i dispositivi Android oppure a questa pagina dedicata all’applicazione sviluppata per i sistemi operativi iOS.

Come presentare un reclamo a Costa Crociere

Qualcosa è andato storto durante la crociera? Un disservizio ti ha rovinato la vacanza? Segnala ciò che non è andato per il verso giusto presentando un formale reclamo entro 2 mesi dalla data della crociera.

Il Regolamento UE N° 1177/2010 regola i diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e tra questi diritti, vi è quello di poter presentare un reclamo al vettore qualora i servizi a bordo non corrispondano alla descrizione o se si creano problemi di altro genere che rovinano la vacanza.

Se quindi ritieni di aver subito un disservizio durante la crociera a bordo di una delle navi di Costa Crociere, avvia la procedura di presentazione di reclamo formale seguendo questo iter:

  • clicca sul seguente link per effettuare il download del modulo di reclamo di Costa Crociere;
  • stampa il modulo e compilalo con i dati richiesti e la descrizione del disservizio;

A questo punto dovrai inoltrare il modulo debitamente compilato e firmato scegliendo una delle seguenti modalità:

  • per posta tradizionale (meglio se con raccomandata con ricevuta di ritorno) da spedire al seguente indirizzo:
    • Costa Crociere S.p.A. – Piazza Piccapietra, 48 – 16121, Genova;
  • via PEC da inviare a:
    • ufficio.legale.costa.crociere@legalmail.it;
  • via mail da inviare alla seguente casella di posta elettronica:
    • customerservice@costa.it

ATTENZIONE: se scegli di inoltrare il reclamo via PECPosta Elettronica Certificata – che come sai corrisponde alla versione digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno, sappi che puoi scegliere questa soluzione a patto di essere a tua volta titolare di una PEC, altrimenti l’invio non sarà certificato e non otterrai la garanzia di ricezione da parte del destinatario.

BUONO A SAPERSI: puoi anche inoltrare il reclamo senza allegare il modulo prestampato e da compilare, ma se scegli questa soluzione dovrai ricordare di comunicare:

  • i riferimenti identificativi del viaggiatore – nome, cognome, recapito – e dell’eventuale rappresentante. In questo secondo caso dovrai allegare la delega e una copia del documento di identità del viaggiatore che presenta il reclamo;
  • i riferimenti del viaggio effettuato: data, ora di partenza, origine e destinazione oltre che del contratto di trasporto che risulta dal codice della prenotazione o dal numero biglietto;
  • la descrizione della non coerenza del servizio rilevata rispetto a uno o a più requisiti così come viene definito dalla normativa europea o nazionale o dalle condizioni g\enerali di trasporto.

Puoi comunque leggere altre informazioni utili accedendo al sito della compagnia marittima cliccando sul link: come si presenta un reclamo a Costa Crociere.

Leggi C Magazine online

Se hai la passione per le crociere e in special modo per quelle organizzate da Costa Crociere, non perderti gli articoli pubblicati sul magazine online di questa compagnia marittima.

Entra sul sito ufficiale e leggi le news su C Magazinela rivista del C|Club e scopri le novità, gli eventi e tutto ciò che ruota intorno al mondo di Costa Crociere.

Assistenza clienti Costa Crociere sui social network

Concludiamo la lista di tutte le informazioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Costa Crociere invitandoti a visitare anche le loro pagine ufficiali pubblicate sui maggiori social network.

Puoi visitare e diventare follower della pagina ufficiale di Costa Crociere su Facebook e provare a inviare un messaggio con una richiesta di informazioni tramite la chat Messenger, oppure accedere al profilo ufficiale di Costa Crociere su Twitter.

La presenza di Costa Crociere sui social continua sulla loro pagina ufficiale su Instagram e con il canale video su YouTube su cui potrai seguire molti contenuti che stimoleranno la tua voglia di viaggiare via mare e organizzare la tua prossima crociera. Non è tutto: ecco anche il link di accesso alla pagina di presentazione aziendale di Costa Crociere su LinkedIn su cui potrai anche scoprire le offerte di lavoro attive.

Opinioni degli utenti:

  • 845 50 50 50, IL NUMERO DI TELEFONO E' A PAGAMENTO MENTRE SUL SITO DICONO CHE E' GRATUITO INOLTRE NON RISPONDE NESSUNO, HO PAGATO QUASI 2 EURO PER NON PARLARE CON NESSUNO

  • servizio clienti post-vendita molto deludente, è inaccettabile che non si consideri cliente e quindi non si diano informazioni utili e chiarimenti a chi non abbia acquistato direttamente con servizio vendite Costa.

  • È veramente difficile mettersi in contatto con i Call center Costa...non ti richiamano anche se lo richiedi e non si dimostrano x nulla disponibili a fornire chiarimenti o preventivi...mi dispiace perché sono una cliente fedele e devo sempre poi rivolgermi ad altre agenzie che si dimostrano anche più preparate e competenti..È una pecca che riscontro ogni volta che decido di prenotare una crociera Costa!

  • Per prima cosa iniziando dalla prenotazione sono stato truffato con false informazioni in tutti i sensi e poi nel pala crociere o ricevuto un assistenza da gente incompetente che non sapevano nemmeno loro cosa fare non risolvendo il problema ...
    Savona 24/11/2017

  • servizio clienti post-vendita molto deludente, è inaccettabile che non si consideri cliente e quindi non si diano informazioni utili e chiarimenti a chi non abbia acquistato direttamente con servizio vendite Costa.

  • Domenica 9/10 ho terminato la crociera Isole Greche: Problema carta di credito. Spesi circa 600 €, bloccati ulteriori 600, praticamente tutto il plafond di 1.300. Può starmi bene fino a che non si conclude la crociera, ma successivamente assolutamente NO! Una volta effettuati tutti gli opportuni controlli, Costa dovrebbe sbloccare l'eccedenza. L'assistenza clienti stamane contattata mi ha riferito che se il cliente chiama, viene attivata una procedura di sblocco entro 72 ore, altrimenti lo sblocco avviene, in automatico, a fine mese. Roba da matti!