Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Fondata nel lontano 1870, la Deutsche Bank fu il primo istituto bancario tedesco, che permise alla Germania di liberarsi dalla dipendenza – per gli importatori e gli esportatori tedeschi – dalle banche francesi e inglesi, che imponevano loro tassi di interesse poco vantaggiosi.
L’idea di fondare una grande banca, in grado di rendere indipendente la Germania, venne ad Adelbert Delbrück, che aveva in mente un grosso mercato con l’estero, e presagì l’importanza di una banca nazionale, che avvantaggiasse il mercato dell’import-export.
Inizialmente infatti, la Deutsche Bank, fu fondata col presupposto di agevolare le operazioni di import-export, e la prima sede fu fissata in un appartamento in affitto, in Französischen Straße 21 a Berlino. Con l’idea di sviluppare il commercio estero, si pensò di aprire le prime sedi nelle città portuali, come Brema – nel 1871 e Amburgo nel 1872.
Sempre nel 1871, venne aperta una sede a Londra, con la denominazione di German Bank of London.
Anno dopo anno, il successo della Deutsche Bank crebbe al punto da aprire filiali in tutta Europa, ma anche a Shangai e a New York: era l’inizio di una grande scalata al mondo finanziario mondiale. Un’ulteriore espansione venne realizzata durante la Prima Guerra Mondiale: durante il periodo del conflitto infatti, fu possibile incorporare molte banche di piccolo livello e a carattere regionale.
La perdita della Prima Guerra Mondiale, da parte della Germania, provocò problemi anche alla Deutsche Bank, che fu costretta a cedere molte partecipazioni. La crisi continuò anche nel dopoguerra, in un periodo di grave recessione economica.
La Deutsche Bank però, riuscì a tener testa alla crisi economica post bellica, e con una serie di operazioni economiche e industriali, riuscì a tornare a pieno titolo tra le grandi banche mondiali.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, le cose andarono in maniera diversa, e la Deutsche Bank ebbe modo di consolidarsi nettamente. Oggi, Deutsche Bank è una delle banche più potenti al mondo. Ha sedi ovunque e conta sull’operato di oltre 100.000 persone.
Dovete recarvi o inviare posta tradizionale alla sede centrale di Deutsche Bank in Italia? Ecco l’indirizzo completo:
Sede Sociale e Direzione Generale Deutsche Bank S.p.A
Piazza del Calendario, 3
20126 Milano
Il centralino telefonico risponde al numero:
Ecco invece l’indirizzo della PEC – Posta Elettronica Certificata – nel caso in cui dobbiate inviare documenti ufficiali via mail:
Di seguito invece, ecco tutti i contatti dei vari dipartimenti:
Private & Business Clients – Unità Organizzativa Private & Business Banking –
Direzione
Piazza del Calendario, 1
20126 Milano
Ecco il numero del centralino:
Il numero dell’assistenza è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7:
Partnership Banking
Piazza del Calendario, 3
20126 Milano
Il numero del centralino risponde al:
Il numero è attivo dal Lunedi al Venerdì dalle 8.00-22.00; il Sabato dalle 08:00 alle 14:00.
La mail:
Corporate Banking & Securities
Via Filippo Turati, 25/27
20121 Milano
Ecco il numero del centralino:
Corporate Finance
Via Filippo Turati, 25/27
20121 Milano
Il centralino del settore Corporate risponde al:
Diverso il discorso se siete clienti di DB Easy. In questo caso potete inviare una mail al supporto utilizzando il modulo che trovate qui. Oppure potete utilizzare il telefono, chiamando uno dei molti numeri dedicati:
Siete clienti Deutsche Bank, avete acceso un mutuo e dovete presentare un reclamo? L’indirizzo cui inviare la vostra comunicazione è il seguente:
Deutsche Bank Mutui SpA
Piazza del Calendario, 1
20126 Milano
att.ne Ufficio Reclami
Se preferite inviare il reclamo via mail, compilate il modulo che trovate al link: Modulo reclamo mutui e inviatelo alla PEC:
Per navigare sulla piattaforma online di Deutsche Bank, cliccate sul link: Deutsche Bank online. Un’utile area informazioni permette di ottenere risposta a molti quesiti, compresi quelli relativi all’apertura di un conto corrente in Deutsche Bank.
Se avete già un conto corrente attivo, potete registrarvi al sito e compiere una serie di operazioni online: l’area riservata si raggiunge dal link: area clienti.
Una volta effettuato il login, sarò possibile effettuare autonomamente operazioni quali bonifici, altri pagamenti, verificare lo stato delle carte di credito e molto altro.
Ecco poi la sezione dedicata all’assistenza clienti: contatti e assistenza.
Da questa sezione è possibile inviare una richiesta informazioni, compilando il modulo, fissare un appuntamento presso uno degli sportelli Deutsche Bank presenti sul territorio nazionale e scoprire l’indirizzo della sede più vicina, utilizzando la mappa interattiva che trovate cliccando sul link: trova uno sportello.
Un altro metodo per entrare in contatto col Customer Service di un’azienda, è quello di visitare le pagine ufficiali sui social network, utilizzando le chat integrate.
Deutsche Bank è presente con una pagina ufficiale su Facebook, con un profilo su Twitter, una pagina su LinkedIn e un canale su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Squallida il servizio non funziona è una banca campestre e obsoleta senza trasparenza non offrono un servizio se non con le minacce
Pessima…..non si riesce a parlare con un operatore per alzare il massimale.Solo voci registrate…..ma esiste un umano?
Simonetta Rasi Ciampi.carta oro
Mi è stata bloccata la carta di credito un mese e mezzo fa, prima che scadessero i termini perché inviassi i dati per adeguata verifica
Dopo averli inviati aspetto da un mese o più che la carta venga sbloccata
Ho inviato mail, ho telefonato tante volte … niente, nessuna risposta e la carta è ancora bloccata
INEFFICIENTI a dir poco e … preferisco non aggiungere altro
esperienza pessima. Non si può colloquiare con nessuno. Indicazioni non comprensibili a causa registrazione non chiara
Impossibilità di contattare un qualsiasi tipo di assistenza, fuori orario stabilito , per malfunzionamenti del servizio Home Banking . In data 16 dicembre ore 23,30 NON funzionano diverse opzioni dalla HOME e neanche il log out . Restituisce un 4040 error not found , lasciando il cliente con il dubbio che la connessione rimanga aperta.
per un problema di LOGOUT (pagina NOT FOUND) non riesco a contattare (dopo aver chiamato 02 6995) il vero servizio assistenza DB. VERGOGNA - L'indirizzo a cui ho fatto riferimento (suggerito dal 02 6995) "servizioclienti@contattaci.db.com" è inesistente; risposta:" Uhm… non riusciamo a trovare questo sito.Non è possibile contattare il server contattaci.db.com. ---- VERGOGNA - VERGOGNA - VERGOGNA -VERGOGNATEVI
La mia opinione è : che se hai bisogno di contattare un essere vivente parlante non è possibile, solo se devi bloccare una carta altrimenti sei bello che sistemato.. servizio scadente al massimo solo dischi rotti che ripetono frasi monotone che non servono a nessuno,,,il mio modesto consiglio è di chiudere il sito che fa pena
ho avuto bisogno di informazioni,mi hanno risposto immediatamente con cortesia ,professionalita , dandomi tutte le informazioni che ho chiesto , sono molto sodisfatto
DB BANK ? Mai più.
Dopo i gravi problemi tecnici causati dalla migrazione IT di Deutsche Bank in Cedacri, con i quali i saldi dei conti di molti utenti sono andati in tilt (fine maggio dell'anno scorso), ad aprile di quest'anno decido di chiudere il conto. Praticamente ad oggi, dopo innumerevoli ed estenuanti solleciti, non hanno concluso l'operazione di chiusura, ma la cosa grave è che non posso più accedere alla piattaforma, ma l'iban è tutt'ora attivo e nonostante abbia avvisato i miei contatti di NON usare più tale conto, potrebbe ricevere ancora accrediti a cui io non ho accesso.
Fate MOLTA attenzione.....
Non so se sia corretto esprimere un opinione su una banca che dal 21/6/2021 ha un assegno da me versato, e oltre al fatto che non mi è stato accreditato sul conto, x un irregolarità , che non mi è stata spiegata, ma a tutt’oggi non mi è stato ancora restituito, avrebbero dovuto spedirmelo lunedì 26/6/2021 con raccomandata, nulla è arrivato. Oggi ho ripetutamente chiamato 02/6995 , che mi ha rimbalzato al 02/40241, dove chiaramente non mi hanno mai risposto, credo che non serva esprimere giudizi, ma solo aspettare e sperare che quanto dovuto ti venga restituito. Manfrin Luigi (ho messo anche nome e cognome , in modo che niente possa essere considerato strumentale ) Auguri a tutti i correntisti
Sono stato inserito in lista nera per un errore loro ( risultava pagamento dei bollettini con oltre un mese di ritardo)... mandata mail al servizio reclami con allegati bollettino e ricevute di pagamento effettuate anche prima di un mese rispetto alla scadenza, sono passati 70 giorni e non ho avuto risposte tramite mail, chiamo l’assistenza e mi dicono di chiamare lo sportello... chiamo lo sportello e dicono che non possono vedere niente..... mai più con loro ???
ESPERIENZA PESSIMA.
MAI PIÙ......
i numeri fax attivi 24 h su 24 non esistono.
Ho aperto un pratica per un finanziamento il 1 luglio 2020 presso agenzia di Bergamo via Angelo Maj, richiedendo di poter ricevere i bollettini per effettuare i pagamenti. Ad oggi 08/ 09 /2020 non sono ancora arrivati e per di più devo pagare una MORA di € 26.00.
La responsabile dell'agenzia, sollecitata da diverse telefonate per sollecitare i bollettini, mi risponde che è un problema della POSTA..........................
Il servizio dB interactive è un inferno, per fare un bonifico ho impiegato un intera giornata, spesso il sistema si interrompe per problemi tecnici, ho dovuto gestire il pagamento presso un altro cc, non è possibile avere un servizio così scadente, penso di chiudere il conto soprattutto per questo motivo.