Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
eBay è la piattaforma di compravendite e aste online più conosciuta a livello internazionale. La storia di eBay ebbe inizio nel 1995 da una casualità, come spesso accade, quando un programmatore informatico decise di vendere online di un puntatore laser.
Da quel momento, l’idea di far entrare in contatto utenti interessati a vendere e comprare oggetti avviò quello che è poi diventato uno dei più grandi successi del settore degli e-commerce: semplicemente, eBay.
Se desideri conoscere meglio questa realtà, se vuoi chiedere maggiori informazioni oppure hai bisogno di ricevere assistenza, hai scoperto la pagina giusta per te: quella che abbiamo deciso di dedicare a tutte le soluzioni attive per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di eBay.
Gli utenti che desiderano ricevere assistenza sulla piattaforma di aste e compravendite online eBay possono avvalersi del centro di supporto clienti online.
Una serie di servizi di assistenza è infatti disponibile collegandosi al sito dal seguente link: Come possiamo aiutarti?. Dopo che avrai eseguito l’accesso, potrai selezionare l’area di tuo interesse, scegliendo il tema che fa al caso tuo. Noterai che, cliccando sulla prima area tematica se ne aprirà una seconda con informazioni più dettagliate.
Questa soluzione è perfetta in special modo per chi non ha ancora effettuato la registrazione al sito ma desidera ottenere informazioni generali.
Per usufruire di tutte le soluzioni di assistenza attive su eBay devi essere un utente registrato.
Avvia la procedura e crea il tuo profilo in pochi click compilando il seguente modulo di registrazione online. Per attivare tutte le funzioni del tuo nuovo profilo dovrai anche cliccare sul link di attivazione che riceverai sulla stessa casella di posta elettronica che hai usato per registrarti.
ATTENZIONE: prima di compilare il modulo devi selezionare una delle due opzioni scegliendo tra Account privato e Account professionale. Scegli “Account professionale” se ti stai iscrivendo fondamentalmente per creare la tua vetrina e vendere su eBay, altrimenti seleziona “Account privato”.
Il servizio di assistenza telefonica di eBay esiste ma devi sapere che funziona un po’ al contrario rispetto ai tradizionali call center aziendali.
In pratica, se desideri parlare con un operatore del supporto di eBay per chiedere assistenza su un ordine o per altre situazioni per cui vuoi segnalare un problema, devi procedere così:
Dopo che avrai effettuato l’accesso, clicca sulla scritta che trovi in fondo: Chiedici di chiamarti
Accedi alla pagina successiva dove troverai le istruzioni per fornire il tuo numero telefonico e ricevere una telefonata da un operatore del servizio di assistenza clienti di eBay.
ATTENZIONE: scegli questa soluzione durante gli orari di attività del servizio, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00, il Sabato e la Domenica dalle ore 09:00 alle ore 13:00, altrimenti, se telefonerai al di fuori degli orari indicati, troverai questa scritta:
Accedendo alla pagina ufficiale di eBay su Facebook, si scopre che è possibile avviare una conversazione in chat tramite WhatsApp, sia da dispositivo mobile, sia da web.
Se ti attrae questa soluzione, procedi seguendo le istruzioni che troverai di seguito per chiedere un’informazione o assistenza secondo il tuo metodo di accesso preferito alla chat di messaggistica WhatsApp.
Se accedere al WhatsApp di eBay da PC, procedi seguendo queste informazioni:
Se preferisci collegarti al profilo di eBay su WhatsApp da cellulare, ecco il numero di cellulare che devi memorizzare in rubrica:
Lancia l’applicazione, cerca l’account di eBay tra i contatti che hai memorizzato sul telefono e scrivi la tua richiesta di informazioni.
Se fai già parte di qualche Forum online sai a cosa serve una Community sul web. Se invece è la prima volta che ne senti parlare, puoi scoprire l’utilità di farne parte accedendo alla Community di eBay.
In massima sintesi, all’interno di questo Forum online gli utenti registrati alla piattaforma di eBay scambiano tra loro opinioni e consigli avviando conversazioni virtuali.
Anche tu puoi a tua volta creare una conversazione cliccando sul pulsante avvia una conversazione e chiedere consigli agli altri utenti e spesso, questo rappresenta un’ottima soluzione per risolvere dubbi e problemi legati alle aste su eBay, alle compravendite, all’accesso al sito e a molto altro. Lo scambio di informazioni tra persone è da sempre un buon modo per risolvere tante situazioni.
Ricorda che per accedere alla Community di eBay e anche per lanciare una nuova discussione, devi aver prima effettuato il login. Trattandosi di un Forum pubblico non si possono pubblicare i dati personali.
Anche su eBay esiste una sezione dedicata alle risposte alle domande frequenti.
Si trova all’interno della pagina Help del sito e puoi scoprirla cliccando sul seguente link: pagina delle FAQ di eBay. Effettua l’accesso alla sezione, poi scorri un po’ verso il basso e scoprirai altre aree tematiche, quelle che contengono diverse domande e risposte che potrai trovare molto utili per usare al meglio la piattaforma web di eBay.
Desideri annullare un ordine effettuato su eBay? Può succedere di dover annullare un ordine ma sappi che purtroppo non sempre è possibile ottenere la cancellazione: di seguito troverai le diverse situazioni e come procedere.
Hai effettuato l’ordine da meno di un’ora? Puoi contattare immediatamente il venditore chiedendo di annullare il tuo ordine. Per farlo procedi in questo modo:
eBay comunicherà al venditore la tua richiesta di cancellazione comunicandogli che, entro 3 giorni, deve accettare o rifiutare. Nel caso in cui il venditore accetti di cancellare l’ordine, riceverai una mail e un messaggio sul tuo account eBay con la conferma dell’avvenuta cancellazione.
La procedura per chiedere di annullare un ordine dopo oltre un’ora dalla conferma è simile, tranne per alcuni passi:
Attendi la replica da parte del venditore, che ha facoltà di accettare o di rifiutare di annullare il tuo ordine, anche perché potrebbe aver già effettuato la spedizione.
Se rifiuterà di cancellare l’ordine potrai comunque avviare una richiesta di restituzione ma solo nel caso in cui il venditore accetti le restituzioni degli articoli in vendita: non sempre, infatti, questa regola è applicata. Leggi con attenzione tutte le informazioni prima di acquistare.
eBay è la più famosa piattaforma di vendite e aste online. Puoi quindi acquistare i prodotti che preferisci con la formula Compralo subito o, in alcuni casi, partecipando all’asta organizzata dal venditore.
L’asta funziona con le offerte al rialzo: il venditore mette in vetrina un oggetto, inserisce un prezzo base e attende che le persone interessate facciano le offerte.
Se hai partecipato a un’asta ma ci hai ripensato e vorresti ritirarla, sappi innanzitutto che non è possibile.
Puoi comunque chiedere se il venditore accetta di ritirare la tua offerta per conto tuo, anche se non è tenuto a farlo.
Di seguito trovi le situazioni per cui puoi richiedere di ritirare un’offerta, a patto che tu agisca in fretta, entro un’ora dalla tua proposta e per un’asta in scadenza nelle successive 12 ore:
Il suggerimento è quindi quello di fare molta attenzione prima di fare un’offerta, controllando bene la descrizione dell’oggetto e l’importo che desideri proporre attraverso l’insrimento nell’apposito modulo online.
In alcuni casi puoi chiedere di restituire la merce acquistata su eBay e ottenere il rimborso di quanto avevi pagato.
Hai diritto al rimborso quando la merce acquistata è difettosa o danneggiata oppure se non è conforme alla descrizione.
In casi simili il tuo acquisto è coperto dalla garanzia cliente eBay e nella maggior parte dei casi potrai ottenere il rimborso, anche se sull’inserzione è scritto il contrario.
Se invece hai semplicemente cambiato idea, in questo caso devi provare a contattare il venditore e chiedere se accetta il reso, ma sappi che non è tenuto a confermare la tua richiesta e inoltre, in alcuni casi è scritto chiaramente nell’inserzione che i resi non sono accettati.
Il venditore ha 3 giorni di tempo per rispondere. Passato questo periodo senza aver ricevuto notizie potrai contattare il centro di assistenza di eBay e chiedere di intervenire per aiutarti.
Ecco come devi procedere per avviare una richiesta di reso su eBay:
Secondo le regole di eBay, il venditore è tenuto a risponderti entro 3 giorni lavorativi. Puoi controllare lo stato della tua richiesta accedendo dal tuo account alla sezione Controlla lo stato della restituzione.
A sua volta, il venditore può proporti soluzioni adeguate al motivo della tua richiesta:
per oggetto difettoso, diverso o danneggiato:
se hai cambiato idea: (sappi che i venditori professionali sono quasi sempre obbligati ad accettare i resi, mentre i venditori privati possono decidere di non farlo e scriverlo all’interno dell’inserzione)
Il venditore ha accettato il reso? In questo caso riceverai la conferma via mail e anche nel centro messaggi del tuo account su eBay. Dovrai restituire la merce entro 10 giorni lavorativi e spedire tramite un metodo tracciabile.
L’elaborazione del rimborso dovrebbe avvenire entro 2 giorni dalla riconsegna al venditore e sullo stesso metodo di pagamento che hai usato per comprare.
Hai ottenuto la conferma per il reso ma hai nuovamente cambiato idea? Puoi annullare il reso:
ATTENZIONE: pensaci bene prima di annullare la richiesta di reso. Dopo che avrai ottenuto l’annullamento non avrai altre possibilità per chiedere di aprire una nuova controversia.
Desideri controllare lo stato della spedizione di un ordine effettuato su eBay?
Puoi effettuare una verifica se il pacco è stati spedito con un metodo tracciabile e dopo che il venditore avrà caricato il codice tracking sul modulo di eBay riferito al tuo acquisto.
Accedi al tuo account e seleziona l’ordine per cui desideri conoscere lo stato di spedizione: se il venditore ha già proceduto a consegnare il tuo pacco al corriere o presso l’ufficio postale, troverai il link su cui potrai cliccare per visualizzare a che punto si trova.
Se hai effettuato l’acquisto da poco e il codice non è ancora stato caricato, evidentemente il venditore deve ancora consegnare il pacco allo spedizioniere.
Dopo aver effettuato una transazione di acquisto di eBay, diventa un po’ difficoltoso chiedere di poter modificare i dati di spedizione. Se quindi hai sbagliato l’indirizzo di destinazione, o semplicemente vuoi che il pacco arrivi presso un diverso recapito, potresti trovare qualche difficoltà.
Prova comunque a contattare subito il venditore e a comunicare la tua esigenza di modificare i dati di spedizione: se può fare qualcosa lo farà. Puoi eventualmente provare ad annullare l’ordine seguendo le istruzioni che hai trovato all’interno del paragrafo dedicato a questo tema.
ATTENZIONE: se l’ordine è già stato spedito non potrai chiedere di modificare i dati di spedizione.
I venditori su eBay possono essere contattati sia nel caso in cui tu abbia già effettuato un acquisto, sia prima di comprare anche se non tutti i commercianti sono aperti al contatto per fornire informazioni pre-acquisto.
Procedi seguendo le istruzioni che trovi di seguito.
Se hai già acquistato:
Se non hai ancora acquistato:
In ambo i casi, se desideri ricevere una copia del tuo messaggio sulla tua casella di posta elettronica associata al tuo account su eBay, seleziona la casella che appare sotto al box di testo, quella su cui appare la scritta Invia una copia al mio indirizzo email e poi clicca sul tasto di invio per inoltrare il messaggio.
Sei un venditore su eBay e desideri ricevere assistenza in merito a mancati pagamenti, verifiche sull’account o altri motivi di tipo amministrativo?
Puoi farlo scegliendo tra le due soluzioni che trovi di seguito:
Non appena l’ufficio reclami di eBay avrà ricevuto il tuo reclamo, risponderà entro i 10 giorni successivi. Nel caso in cui gli addetti ai reclami, analizzando a fondo la tua richiesta non dovessero trovare una soluzione, ti risponderanno via mail entro 30 giorni dalla data di invio del tuo reclamo con le informazioni e le istruzioni per metterti nella condizione di entrare in contatto con la dirigenza di eBay.
ATTENZIONE: come è scritto sulla piattaforma di eBay: Verranno esaminati solo i reclami inviati per posta o tramite il pulsante Contattaci. Non accettiamo reclami sui servizi di pagamento presentati attraverso i social media, le pagine della community o altri canali non menzionati qui.
Per concludere, ti proponiamo di visitare le pagine ufficiali sui social, ma sappi che non sono segnalate come canali di contatto per chiedere informazioni o assistenza: puoi però seguire le pagine che preferisci per restare in aggiornamento sulle novità e le promozioni in arrivo.
Inizia visitando la pagina ufficiale di eBay su Facebook, all’interno della quale – sulla parte superiore a destra – trovi il link per accedere alla loro chat su WhatsApp tramite web (ti abbiamo spiegato come puoi usare quest’applicazione nel paragrafo dedicato all’assistenza via WhatsApp).
Accedi al profilo di eBay su Instagram se ami questo social network e puoi anche visitare il canale video ufficiale di eBay su YouTube per guardare i contenuti multimediali.
Infine, se ti interessa apprendere informazioni approfondite sull’azienda, segui il profilo di eBay su LinkedIn, dove puoi anche scoprire le eventuali proposte di lavoro che sono pubblicate periodicamente sulla loro sezione Lavoro.
Opinioni degli utenti:
Attesa in chat interminabile senza risposta, attesa telefonica ancora peggio...Continui "problemi di linea" e continue attese senza avere risposte...Complimenti...
Non ci sarebbero parole ma qulacosa . Ordino un orologio su Ebay oltre 2 mesi fa. 7 apr 2019
Primo strano episodio: Neanche 2 minuti dopo il prodotto risulta spedito...MAH
Dovrei riceverlo tra 16 mag e 6 giu. Nessuna notizia mi viene comunicata nel frattempo.
SI tratta di una spedizione economica...OK aspetto.
Pass il 16 arriva il 6 giu, niente orologio.
Cerco di chiedere spiegazioni, mi si dice che bisogna aspettare qualche giorno per poter contattare il venditore.
Il 9 giu scrivo finalmente al venditore chiedendo dove sia il mio orologio.
10 giu 3.47 un email del venditore che fa riferimento ad una scadenza del 16 apr ...BOH. Ma in ogni caso mi chiede se voglio accettare il rimborso.
10 giu 3.48, ESATTO UN MINUTO DOPO, a quanto pare il venditore ha effettuato il rimborso.
Avendo pagato con un buono ed essendo il mio conto paypal non collegato, non so dove me lo manderanno questo rimborso.
Potrei aggiungere che ho contattato più volte il call center e soprattutto l'ultima ho trovato chi mi dava praticamente dell'imbecille e che avendo sottoscritto un CONTRATTO con EBAY dovevo sottostare alle sue regole.
RISULTATO 2 mesi per NON avere un orologio che però non ho mai pagato. Certo l'attesa, l'impegno e magari la brutta figura verso un amico non hanno prezzo.
Se questo è EBAY, preferisco il mercato sotto casa mia, danno pure fregature ma almeno sai dove trovarli.
di recente mi è stata chiusa una controversia senza che potessi replicare la stessa riguarda un pacco mai ricevuto e che il venditore ha dimostrato di averlo spedito e che mi è stato consegnato. probabilmente qui la colpa è del postino o corriere che ha lasciato il pacco senza accertarsi del mio ritiro. volevo chiarire con Ebay questo ma non so dove..
Ho ordinato una custodia per il mio cellulare ma è. arrivata difettata.Non sono riuscita a fare niente per poterla mandare indietro e averne una giusta.Sono rimasta molto delusa del servizio.
imbarazzanti in tutto.
servizio, competenza, attenzione e soprattutto non è una piattaforma sicura!
Assolutamente NESSUNA assistenza!!!
Non mi è possibile entrare nel mio profilo (motivo per il quale mi serve l'assistenza) e senza poterci entrare NON è possibile avere assistenza!!!
E no, non posso (ne voglio) chiamare e perdere tempo inutilmente in attesa Tra l'altro, devo accedere per avere il codice del cavolo utilizzabile entro 15 minuti, per cui, di nuovo, TOTALMENTE IMPOSSIBILE avere assistenza!!!!
Assistenza pessima gestita da call center Albanesi che parlano malissimo l'Italiano.
Se ad inizio conversazione chiedi di parlare con un operatore della comunita' europea ti fanno attendere 30 minuti.
Alcune persone Albanesi che gestiscono l'assistenza lo fanno senza esperienza alcuna e gestendo caso per caso ogni singola richiesta tipo simpatia.
Dovrei dare una valutazione darei meno di zero.
Ho un problema relativo ad un acquisto ma con il venditore è tutto ok. Ebay mi dice che la transazione è stata annullata e che a breve riceverò un messaggio. E' già passato qualche giorno ma ebay non mi ha ancora scritto e non è stato effettuato nessun rimborso. La mia domanda è: non c'è una mail di ebay a cui scrivere per avere info senza aprire una contestazione?
Poiché il mio login è risultato bloccato ho cercato di contattare il servizio allo 0200631268 che mi inviava ad un operatore albanese. Purtroppo dopo qualche secondo mi veniva segnalato che gli uffici erano chiusi . Erano le 18.00
Volevo contattare l'assistenza per chiarire un disguido ma è così complicato da farmi rinunciare. Capisco perché c'è un feedback così basso mentre, per il resto, Ebay risulta molto affidabile
Sono appena stato in sessione chat con un operatore. Che dire, oltre al fatto che non mi è venuto incontro cercando di risolvermi il problema, mi ha trattato con sufficienza. In pratica, il problema è mio e me lo risolvo io, leggendo tutta la documentazione. Finale, mi ha chiuso la chat mentre stavo scrivendo. Arroganti al massimo
Da qualche tempo esiste anche un numero verde per l'assistenza telefonica, ma bisogna passare sempre dal sito per recuperare il codice nella sezione "Contattaci", il numero è 800175052, è ancora funzionante, anche se ora compare un altro numero 0200631272. I tempi di risposta sono abbastanza brevi, ma certamente essendo un servizio che ti offre strumenti dove sei tu l'attore principale, è meglio cercare nella guida ed imparare da solo.
Perché eBay ha un servizio assitenza? Nons ono riuscito a trovarlo, né per telefono, né per emai. Mi hanno annullato un ordine, che avevo richiesto di fare e mji hanno messo sulla lista neri di coloro che non pagano, anche s el'oggetto non è mai stato spedito. Anzi, avevo espresso la volontà di ordinare un oggetto migliore e più costoso, ma hanno preferito metter ein lista nera. Questa è l'assitenza eBay? Un vero schifo.
ebay un sito di vendite on line meno che mediocre non solo ai fini dell' assistenza clienti, ma anche come preparazione professionale degli elementi da cui e' gestita. La garanzia clienti ebay di cui si vantano poi e' una bufala, non esiste nessuna garanzia cliente ebay....anzi! L'unica cosa che ha fatto la fortuna di ebay e' stata ed e' Paypal. Quindi occhio ai pagamenti e i reclami fateli direttamente via Paypal in caso di richiesta di rimborsi. Ebay utilizzatelo solo per rilasciare i feedback
EBay sembra una societa "anonima", almeno in Italia: non ha un indirizzo email, ne uno postale. Non mostra una ragione sociale, ne un CF, non parliamo di PEC. Se devi chiedere un rimborso, dovresti seguire le loro procedure, che non portano lontano e non puoi agire secondo il diritto civile italiano. Resta solo azione penale e cancellazione da clienti.