Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il marchio Esselunga rappresenta un colosso nel settore della grande distribuzione organizzata (GDO) operante in Centro/Nord Italia.
I punti vendita di Esselunga sono distribuiti nelle regioni di Piemonte, Veneto, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Lazio.
Se desideri entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Esselunga hai trovato la pagina giusta, che abbiamo deciso di dedicare a questa catena di distribuzione e a tutte le soluzioni che mettono a disposizione dei clienti per richiedere informazioni e assistenza.
Se desideri entrare in contatto con il centro di assistenza di Esselunga per chiedere informazioni sui prodotti, per i servizi di spesa online o per chiedere assistenza, puoi contattare il loro call center digitando il seguente numero verde:
Gli operatori del servizio telefonico di assistenza clienti sono a tua disposizione dal Lunedì alla Domenica dalle ore 08:30 alle ore 20:00. Se invece telefoni in merito ai servizi di Spesa Online l’orario di attività del call center è il seguente: dal Lunedì al Sabato dalle ore 07:00 alle ore 23:00, la Domenica dalle ore 08:30 alle ore 20:00.
Preferisci scrivere invece di telefonare al centro di assistenza clienti di Esselunga? Puoi scegliere questa soluzione compilando il seguente modulo Servizio Clienti con i seguenti dati:
I dati che hai appena letto sono obbligatori per inoltrare la tua richiesta. Puoi anche inserire i dati seguenti, che sono però a tua discrezione:
Clicca sul quadratino che trovi subito sotto, quello per la presa visione dell’informativa sulla privacy, poi continua la compilazione inserendo i dati del punto vendita presso il quale effetti lo shopping:
A questo punto, dovrai selezionare uno degli argomenti che sono contenuti all’interno del menù a tendina intitolato Segnalazione e poi scrivere la tua richiesta all’interno del box di testo che trovi in fondo al modulo.
Se è utile a spiegare meglio la tua richiesta, puoi anche allegare un’immagine oppure un documento cliccando sul pulsante Scegli File.
Puoi usare questo modulo online per chiedere informazioni e assistenza su:
Prima di cliccare sul pulsante Invia per inoltrare la tua richiesta di assistenza online, clicca anche sulla casella che trovi in fondo, quella per confermare che non sei un robot.
Non appena la tua comunicazione sarà ricevuta e letta da uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di Esselunga, riceverai la replica con le informazioni che ti servono.
Effettui la spesa online e hai bisogno di chiedere informazioni prima o dopo un acquisto effettuato sul sito ufficiale di questa catena della GDO?
Puoi chiedere supporto a Luisa, l’assistente virtuale di Esselunga. Per avviare una conversazione virtuale procedi così:
Luisa è in grado di supportare richieste di assistenza di vario genere ma la cosa importante è quella di scrivere in maniera chiara per dar modo al sistema di riconoscere il tipo di richiesta.
Quando devi scrivere una comunicazione via mail a Esselunga, puoi farlo dalla tua PEC – Posta Elettronica Certificata – scrivendo il tuo messaggio al seguente indirizzo:
Questo tipo di posta elettronica rappresenta il formato in versione digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno. Puoi usarla in caso di comunicazioni di tipo amministrativo, quando chiedi assistenza su una fattura per esempio, o su altri tipi di richieste di assistenza per cui è utile che tu riceva, e conservi, la ricevuta di avvenuta consegna al destinatario.
Se ancora non l’hai fatto, procedi a effettuare il download delle App di Esselunga sui tuoi dispositivi mobili, così potrai usare i servizi online di assistenza anche mentre sei in giro.
Le applicazioni sono sviluppate per i sistemi operativi Android e iOS e sono di due tipi diversi:
Con la App Spesa Online potrai usare la versione digitale della tua carta Fìdaty, potrai compilare le tue liste della spesa, conservare gli scontrini digitali e pagare.
Sicuramente ti sarà già capitato di accedere alla pagina delle domande frequenti sul sito di qualche azienda quindi saprai di cosa si tratta. In caso contrario, sappi che FAQ è l’acronimo inglese di Frequently Asked Questions, frase che tradotta significa Domande chieste frequentemente.
Accedi alla Pagina delle FAQ di Esselunga se vuoi scoprire le risposte a domande su:
Oltre a queste domande e risposte di tipo generale e preliminare, scorrendo la pagina verso il basso scoprirai molte altre informazioni interessanti e utili su temi diversi, come per esempio:
Per accedere alle informazioni che ti interessano devi semplicemente cliccare sulla domanda.
Vuoi recarti direttamente presso uno dei punti vendita Esselunga e ti serve l’indirizzo? Accedi al sito ufficiale collegandoti alla pagina del localizzatore online.
Per ottenere l’indirizzo che ti serve devi semplicemente inserire manualmente, all’interno della casella che trovi in alto a sinistra, la tua città oppure il codice di avviamento postale della tua zona e cliccare sulla piccola lente d’ingrandimento per avviare la ricerca.
In questo modo riceverai in risposta, sulla parte sinistra dello schermo, la lista dei punti vendita: clicca su quello che ti interessa per accedere a tutte le informazioni, compresi gli orari di apertura e il numero telefonico della sede.
ATTENZIONE: è importante che tu possa, eventualmente, contattare telefonicamente il tuo punto vendita di riferimento quando, per esempio, devi chiedere assistenza o informazioni sugli acquisti che hai effettuato presso il punto vendita. Il numero verde, infatti, è un call center che può rispondere alle tue richieste sui prodotti distribuiti, sugli ordini online e di assistenza pre e post vendita online.
Anche le pagine ufficiali sui maggiori social network possono rappresentare un canale di contatto molto facile da raggiungere se devi chiedere un’informazione di tipo generale.
Collegati alla pagina ufficiale di Esselunga su Facebook per inviare la tua domanda scrivendola sotto a un post oppure via Messenger.
Anche la pagina ufficiale di Esselunga su Instagram è a tua disposizione per chiedere qualche informazione e ricevere una replica dal team che si occupa dell’aggiornamento. Sulla loro pagina ufficiale su LinkedIn puoi scoprire informazioni aziendali e anche eventuali posizioni lavorative aperte.
Ed ecco anche il link di accesso alla pagina TuttoEsselunga su X, il nuovo nome di Twitter, su cui trovi le promozioni attive e quelle in arrivo, ma puoi provare a scrivere una richiesta di informazioni anche su questo canale social.
Infine, se ti piace seguire i video, accedi al canale ufficiale di Esselunga su YouTube e scopri i contenuti multimediali di questa catena del settore GDO.
Opinioni degli utenti:
non ho più fatto la spesa online da quando non si può pagare con carta alla consegna, il motivo è che devo ricaricare una prepagata e siccome l'importo addebitato al momento della conferma ordine è sempre superiore a quello della spesa mi ritrovo a dover caricare 200 euro ogni volta per una spesa da 150, cosa che non posso permettermi
dato che i corrieri hanno guanti e maschere non mi pare che allungare la carta e digitare il codice possa essere così pericoloso considerato che si può andare al bar o al ristorante
Stasera nella sede Esselunga di Pavia Ho perso il bancomat che probabilmente mi è caduto dopo essermi disinfettata le mani, me ne sono accorta dopo 20 minuti e ho chiesto all’assistenza clienti di fare un annuncio per sollecitare chi lo avesse trovato a consegnarlo a loro, non hanno voluto e ho trovato collaborazione e gentilezza zero, sembrano sempre scocciati
vorrei segnalare la totale mancanza d'empatia del sistema...ho diritto all'iva agevolata del 4%, e non sono felice di questo...sono un portatore di handicap...dopo c.ca tre settimane dall'acquisto (smartphone), contatto il servizio clienti, spiegando che non avevo ancora ricevuto il rimborso. Mi ricontatta un'altra persona, adducendo scuse, prive di fondamento ( avevamo gia'provato a contattarla, prima per mail, cosa non vera, poi per telefono, anche questo non vero), comunicandomi che mancava un certificato del medico curante. Consiglio: migliorate le procedure. Faccio acquisti ovunque e non mi e' mai capitato d'avere tutti questi problemi. L'iva agevolata e' un diritto che mi concede la legge, non e' una cortesia che mi fa Esselunga...e sinceramente farei anche a meno di questa agevolazione, se solo potessi...
Ho fatto 6 tentativi di contattare il servizio clienti per telefono. Si è costretti a sentire ogni volta tutte le solite informazioni su privacy, da dove risponderà l'operatore ecc. per più di un minuto e poi la linea cade regolarmente
dopo aver sentito "state per essere collegati con un operatore...".
Il tutto per segnalare una consegna non accurata (in verità l'unica di 8 fatte).
Bottiglia di vino rotta con innaffiatura di tutto il resto della spesa!
Il servizio clienti non risponde mai. Completamente inutile
Oggi 13 giugno 2020 mi sono recata all'Esselunga di Vigevano e come di consueto ho constato l'estrema maleducazione del personale soprattutto al banco informazioni.Forse è il casi che Esselunga scelga con maggiore attenzione i propri dipendenti oppure che impartisco loro dei corsi di buone maniere.
Oggi alle ore 18 mi sono recata al punto vendita di san fruttuoso monza previa prenotazione tramite la app, insieme a mia madre. Il risultato é stato che io potevo entrare e mia madre 82enne e disabile doveva fare la coda perché la app prevede una sola persona. Scusate ma gli ultra sessantacinquenni non hanno la precedenza? In tutti gli altri supermercati é cosi! comunque quel punto vendita non mi vedrä piü nonostante siano venti anni che mi recavo li. Oltretutto gli operatori alla entrata sono stati molto sgarbati cosi come sempre gli operatori all'interno del market. Sicuramente esselunga ha un budget marketing elevato, ma dovrebbe creare un budget anche per la scelta degli operatori. Da esselunga questo non me l'aspettavo
Ho notato più volte estrema maleducazione in alcuni elementi del personale,soprattutto al Punto Fidaty. Bagnerebbe che taluni ricordassero che senza clienti un supermercato chiude.....e io sento molto malcontento in giro. Non so se continuerò a servirmi di Esselunga nonostante sia cliente da tantissimo tempo. Detesto la maleducazione! Il personale andrebbe scelto con più accuratezza! Chi non é capace di essere almeno educato se ne stia a casa! C'è una commessa del punto Fidaty di via guelfa Bologna che ... oltre a non guardarti in faccia quando le rivolgi gentilmente una domanda,risponde maleducatamente facendo trapelare senza mezze misure il fastidio che le stai arrecando in quel momento. Ora basta !!
Il servizio App per le file è demenziale e pericoloso. La maggior parte delle persone non si prenota con l'app e il risultato è
-che si creano 2 file spesso vicine (una che ha prenotato con l'app e l'altra senza). Poi c'è la fila per le persone anziane
-a quella senza app viene dato un numero (che non serve a nulla tanto la fila la fai uguale)
- i due numeri si sovrappongono (se hai per es il 15 verrà chiamato un altro 15 che non sei tu ma chi ha avuto il 15 prenotando da casa)
-tutti si affollano attorno a chi chiama i numeri (alla faccia del distanziamento sociale)
Non tutti hanno il cell che scarica l'applicazione
Ma non era meglio lasciare la fila tradizionale, invece di fare un app usata pochissimo ? E costringermi a scaricare una app (per poi trovarmi ammassata davanti all'ingresso) vi sembra gentile col cliente?
La scorsa settimana ho fatto spesa alla sede Esselunga Santa Viola di Bologna.La commessa mi ha detto di posare sul banco la spesa ed io ,quando ho avuto l'impressione che la cliente prima di me,stesse andando via,ho fatto un passo in avanti.La commessa mi ha detto "Maleducata,stia ferma".Poi ,quando è' arrivato il mio turno ha aggiunto"Sono i maleducati come lei che contagiano".Io ero allibita ,in 72 anni mai nessuno mi ha trattata in questo modo.Non ci vedevo più',avevo la bocca secca e ,quando mi ha restituito la carta ,ero così' confusa che l'ho ritirata lateralmente e non dall'apertura davanti.La tizia ha aggiunto ancora"Lo vede che è' proprio maleducata?".Ora mi chiedo : come vengono scelte le persone che devono trattare con il pubblico.Sono esterrefatta!
Scandaloso continuare a pubblicizzare il servizio "Esselunga a casa" senza riscontro pratico.
Sono circa due mesi che appunto su invito provo il servizio on-line senza successo.
Ricordo ai Manager rampanti di questo nostro ciclo storico che il consumatore odierno si informa e compara a prescindere dalla pubblicità ed è in scadenza il tempo della pubblicità senza coerenza nell'offerta!!!
Luciano (Verona)
Capisco il momento difficile che tutti stiamo vivendo,ma non è possibile che è un mese che tento di scegliere una presunta data per la consegna e orario ma tutto ciò è impossibile,poi sento tante persone che in un lampo essendo over la ricevono a breve pur non essendo clienti ma loro hanno la priorità peccato che poi non è così passano i figli a prenderla,sono molto dispiaciuta non tengono ai vecchi clienti servizio mal organizzato
Mi associo alle recensioni negativi scritte da altri clienti a proposito della consegna a casa. Dal 14 di marzo cerco di avere la spesa a domicilio; ho pazientato pensando che si andasse poi a regime. Purtroppo non è così e se devo, alla soglia dei 70 anni, andare a fare la fila fuori dal supermercato, a questo punto uno vale l'altro. Temo che Esselunga a fronte dei tanti bei discorsi non sia per niente organizzata.
Mi associo alle recensioni negative di altri clienti. Impossibile prenotare la consegna è ci sto provando da 15 giorni. Non capisco perché non mettere la possibilità di prenotare una data anche dilazionata nel tempo, invece di aggiungere un solo giorno per volta che risulta sempre essere già esaurito.
Cliente Esselunga da molti anni sono molto delusa da questo comportamento che, malgrado le oggettive difficoltà attuali, giudico inaccettabile da una società delle,dimensioni di Esselunga
Non c'è che dire. In questo periodo di pandemia e di quarantena, Esselunga sta dimostrando tutta la sua ineffcenza.
Invece di potenziare il servizio di consegna a domicilio, cosa fa? Apre gli slot nel cuore della notte (intorno alle 3 o 4 del mattino) e sono subito tutti indisponibili.
L'ultima spesa che sono riuscito a fare online risale ormai al 10 di marzo. Poi il nulla.
Praticamente ti obbligano ad andare fisicamente presso i loro punti vendita.
Se è questa la loro politica, con me hanno perso un cliente.
E mi auguro che tanti altri seguano il mio esempio.