Assistenza clienti Esselunga: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Il marchio Esselunga rappresenta un colosso nel settore della grande distribuzione organizzata (GDO) operante in Centro/Nord Italia.

I punti vendita di Esselunga sono distribuiti nelle regioni di Piemonte, Veneto, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana e Lazio.

Se desideri entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Esselunga hai trovato la pagina giusta, che abbiamo deciso di dedicare a questa catena di distribuzione e a tutte le soluzioni che mettono a disposizione dei clienti per richiedere informazioni e assistenza.

Come contattare il call center di Esselunga

Se desideri entrare in contatto con il centro di assistenza di Esselunga per chiedere informazioni sui prodotti, per i servizi di spesa online o per chiedere assistenza, puoi contattare il loro call center digitando il seguente numero verde:

  • 800 666555

Gli operatori del servizio telefonico di assistenza clienti sono a tua disposizione dal Lunedì alla Domenica dalle ore 08:30 alle ore 20:00. Se invece telefoni in merito ai servizi di Spesa Online l’orario di attività del call center è il seguente: dal Lunedì al Sabato dalle ore 07:00 alle ore 23:00, la Domenica dalle ore 08:30 alle ore 20:00.

Modulo di contatto online

Preferisci scrivere invece di telefonare al centro di assistenza clienti di Esselunga? Puoi scegliere questa soluzione compilando il seguente modulo Servizio Clienti con i seguenti dati:

  • il tuo nome e cognome;
  • numero della carta Fidaty (se sei in possesso);
  • la tua casella di posta elettronica;
  • un recapito telefonico.

I dati che hai appena letto sono obbligatori per inoltrare la tua richiesta. Puoi anche inserire i dati seguenti, che sono però a tua discrezione:

  • il tuo indirizzo;
  • città di residenza;
  • provincia;
  • codice di avviamento postale.

Clicca sul quadratino che trovi subito sotto, quello per la presa visione dell’informativa sulla privacy, poi continua la compilazione inserendo i dati del punto vendita presso il quale effetti lo shopping:

  • città del punto vendita;
  • provincia;
  • codice di avviamento postale;
  • nome del punto vendita (da selezionare dal menù a tendina).

A questo punto, dovrai selezionare uno degli argomenti che sono contenuti all’interno del menù a tendina intitolato Segnalazione e poi scrivere la tua richiesta all’interno del box di testo che trovi in fondo al modulo.

Se è utile a spiegare meglio la tua richiesta, puoi anche allegare un’immagine oppure un documento cliccando sul pulsante Scegli File.

Puoi usare questo modulo online per chiedere informazioni e assistenza su:

  • problemi tecnici sul sito;
  • problemi sul contenuto del sito;
  • la spesa online;
  • i punti vendita Esselunga;
  • i prodotti;
  • la Fidaty card;
  • la Fidaty Oro;
  • la Fidaty Plus;
  • le promozioni.

Prima di cliccare sul pulsante Invia per inoltrare la tua richiesta di assistenza online, clicca anche sulla casella che trovi in fondo, quella per confermare che non sei un robot.

Non appena la tua comunicazione sarà ricevuta e letta da uno degli operatori del servizio di assistenza clienti di Esselunga, riceverai la replica con le informazioni che ti servono.

Assistente virtuale Esselunga

Effettui la spesa online e hai bisogno di chiedere informazioni prima o dopo un acquisto effettuato sul sito ufficiale di questa catena della GDO?

Puoi chiedere supporto a Luisa, l’assistente virtuale di Esselunga. Per avviare una conversazione virtuale procedi così:

  • collegati alla pagina Esselunga Spesa Online;
  • clicca sulla piccola icona che appare in basso a destra sullo schermo;
  • sul modulo che si aprirà leggi le informazioni preliminari;
  • scrivi la tua domanda nella casella di testo e clicca sul pulsante di invio.

Luisa è in grado di supportare richieste di assistenza di vario genere ma la cosa importante è quella di scrivere in maniera chiara per dar modo al sistema di riconoscere il tipo di richiesta.

Indirizzo PEC di Esselunga

Quando devi scrivere una comunicazione via mail a Esselunga, puoi farlo dalla tua PEC – Posta Elettronica Certificata – scrivendo il tuo messaggio al seguente indirizzo:

  • esselunga@legalmail.it

Questo tipo di posta elettronica rappresenta il formato in versione digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno. Puoi usarla in caso di comunicazioni di tipo amministrativo, quando chiedi assistenza su una fattura per esempio, o su altri tipi di richieste di assistenza per cui è utile che tu riceva, e conservi, la ricevuta di avvenuta consegna al destinatario.

Le App di Esselunga

Se ancora non l’hai fatto, procedi a effettuare il download delle App di Esselunga sui tuoi dispositivi mobili, così potrai usare i servizi online di assistenza anche mentre sei in giro.

Le applicazioni sono sviluppate per i sistemi operativi Android e iOS e sono di due tipi diversi:

Con la App Spesa Online potrai usare la versione digitale della tua carta Fìdaty, potrai compilare le tue liste della spesa, conservare gli scontrini digitali e pagare.

Pagina delle FAQ di Esselunga

Sicuramente ti sarà già capitato di accedere alla pagina delle domande frequenti sul sito di qualche azienda quindi saprai di cosa si tratta. In caso contrario, sappi che FAQ è l’acronimo inglese di Frequently Asked Questions, frase che tradotta significa Domande chieste frequentemente.

Accedi alla Pagina delle FAQ di Esselunga se vuoi scoprire le risposte a domande su:

  • contenuto del sito di Esselunga;
  • orari di apertura dei punti vendita;
  • area personale.

Oltre a queste domande e risposte di tipo generale e preliminare, scorrendo la pagina verso il basso scoprirai molte altre informazioni interessanti e utili su temi diversi, come per esempio:

  • autenticazione a doppio fattore per accedere all’account personale;
  • come creare l’area personale;
  • volantini con le offerte in corso;
  • Carta Fidaty;
  • servizi virtuali;
  • agevolazioni sulla consegna della spesa;
  • servizio clienti.

Per accedere alle informazioni che ti interessano devi semplicemente cliccare sulla domanda.

Trova gli indirizzi dei punti vendita Esselunga

Vuoi recarti direttamente presso uno dei punti vendita Esselunga e ti serve l’indirizzo? Accedi al sito ufficiale collegandoti alla pagina del localizzatore online.

Per ottenere l’indirizzo che ti serve devi semplicemente inserire manualmente, all’interno della casella che trovi in alto a sinistra, la tua città oppure il codice di avviamento postale della tua zona e cliccare sulla piccola lente d’ingrandimento per avviare la ricerca.

In questo modo riceverai in risposta, sulla parte sinistra dello schermo, la lista dei punti vendita: clicca su quello che ti interessa per accedere a tutte le informazioni, compresi gli orari di apertura e il numero telefonico della sede.

ATTENZIONE: è importante che tu possa, eventualmente, contattare telefonicamente il tuo punto vendita di riferimento quando, per esempio, devi chiedere assistenza o informazioni sugli acquisti che hai effettuato presso il punto vendita. Il numero verde, infatti, è un call center che può rispondere alle tue richieste sui prodotti distribuiti, sugli ordini online e di assistenza pre e post vendita online.

Esselunga sui social network

Anche le pagine ufficiali sui maggiori social network possono rappresentare un canale di contatto molto facile da raggiungere se devi chiedere un’informazione di tipo generale.

Collegati alla pagina ufficiale di Esselunga su Facebook per inviare la tua domanda scrivendola sotto a un post oppure via Messenger.

Anche la pagina ufficiale di Esselunga su Instagram è a tua disposizione per chiedere qualche informazione e ricevere una replica dal team che si occupa dell’aggiornamento. Sulla loro pagina ufficiale su LinkedIn puoi scoprire informazioni aziendali e anche eventuali posizioni lavorative aperte.

Ed ecco anche il link di accesso alla pagina TuttoEsselunga su X, il nuovo nome di Twitter, su cui trovi le promozioni attive e quelle in arrivo, ma puoi provare a scrivere una richiesta di informazioni anche su questo canale social.

Infine, se ti piace seguire i video, accedi al canale ufficiale di Esselunga su YouTube e scopri i contenuti multimediali di questa catena del settore GDO.

Opinioni degli utenti:

  • Volevo complimentarmi con l'assistenza clienti presente nel punto vendita esselunga di Via di Novoli a Firenze ed in particolare modo con la Sig. Giulia C. Per la sua gentilezza , competenza e pazienza un vero punto di forza del banco accoglienza clienti.OTTIMO!!!!

  • Desidero ringraziare il personale di Esselunga di Appalto di Soliera per la gentilezza e la professionalità dimostrata.
    Davvero un esempio di customer care .

  • A Bologna
    Ho sperto la confezione delle pere arrivate con la spesa consegnata a casa
    e mi sono trovato a doverne buttare via 1!
    NON SONO CONTENTO !!!
    Anche perchè è la seconda volta che trovo fregature nelle cose confezionate.
    L'altra volta si trattava di carne trita- di bell'aspetto esterno, ma una volta aperta- la carne all'interno era MARRONE!!!! L'ho buttata
    AGGIORNAMENTO 5 sett 2016
    Ho aperto la confezione dei peperoni e purtroppo!!!!
    - uno era completamete spappolato e liqueffatto da buttare!!
    - un altro era marcio-spappolato per più di un quarto ma lo ho riutilizzato ,
    - mentre solo uno era perfetto e fresco come appena raccolto.
    Colui che ha preparato la confezione si è accorto della schifezza che stava facendo, ma se ne è fregato
    Ho inviato il reclamo a servizio-clienti@esselunga.it - ma nessuno si è degnato di riapondere
    Peccato che non ci tengano al cliente...

      • La mia lamentela e' per il comportamento non professionale e sgarbato di alcune cassiere della esselunga di Settimo Milanese e l' incapacità della responsabile nel gestire le lamentele. Con sempre piu frequenza faccio la mia spesa in altri supermercati dove trovo meno maleducati.

  • Una donna in gravidanza al sesto mese è la quarta volta che all'Esselunga di Verbania alle casse con precedenza anzi all'unica cassa con precedenza per donne in gravidanza la tastiera non mi fa passare se non dopo mia esplicita richiesta in tono sostenuto E spero che Esselunga insegni alle cassiere che la precedenza è una cosa che va rispettata altrimenti penso che il servizio Esselunga funzioni davvero male

  • Anche a Verona nel punto vendita di via Fincato trovo gli operatori del punto Fidaty inadatti al ruolo quando non maleducati.
    Dal 26/04/2016 ho prenotato un premio ( visto la scdenza dei punti entro Maggio 2016) ad oggi non solo il premio non e' arrivato ma nessuno del punto assitenza clienti sa darmi una risposta sui tempi , da notare che non vi e' neppure un tentativo di interessamento su quando questo potrebbe arrivare.
    Poi alcune assitenti mi dicono che mi apparira' una notice sullo scontrino altre mi dicono che devo informarmi ogni volta al punto fidaty.
    Morale :ogni volta devo fare la coda per sentirmi dire ( anche in malo modo ) ripassi.
    Delusione anche per gli opertori di corsia che in orario di maggior afflusso lasciano i carrelli in maniera disordinata e tale da rendere difficile il passaggio.
    Inoltre se devono inserire la merce ti spostano il carrello senza tanti complimenti anche se ce l'hai a mano ( forme come mi scusi o permesso sono sconosciute all'Esselunga).
    Devo dire che tra tutti i supermercati che frequento questo e' l'unico i cui operatori si comportano in questa maniera.
    Complimenti.

  • Esselunga di Torino, trovo gli operatori del banco di assistenza al cliente veramente non idonei a questa funzione,in quanto: non hanno mai dato assistenza alle mie richieste, non sanno dare notizie sull'arrivo di determinati prodotti se non un continuo provi a ripassare, a volte pensano a gestire la logistica dei colleghi prima di dare retta alla fila dei clienti che aspettano o come è successo a me quando era ora di servire il cliente l'operatrice si mette in pausa lasciando una collega da sola con la fila di clienti. Deluso anche dagli operatori di corsia che nelle ore di punta lasciano i carrelli merce in maniera disordinata e rendono il passaggio moto difficoltoso. Insomma il cliente per Esselunga non viene preso adeguatamente in considerazione.

  • All'esselunga di porta nuova a milano il reparto salumeria ha alcuni addetti veramente sgradevoli. Alla richiesta di un etto di prosciutto cotto, il più magro possibilmente, mi è stato detto scelga lei per me sono tutti uguali......non ho parole. Uno degli addetti che di cui ho già notato l'atteggiamento altre volte, tende a rifilare gli affettati meno appetibili quando la cliente non è vicino alla mensola su cui sono esposti. I sacchetti di carta alle casse sono un terno al lotto. Mi pare veramente carente il controllo. Nelle ore di punta ci sono sempre i carrelli delle scorte in mezzo alle corsie, senza l'addetto nelle vicinanze. Veramente disorganizzati.

  • Vorrei segnalare qualche disfunzione: sabato 14 maggio 2016 alle ore 13.30 circa all'Esselunga di Desio vi erano 4 casse aperte molte persone in fila e 8 addetti in pausa all'uscita. Ho lasciato il carrello pieno di spesa e sono andato via. Due settimane fa circa mi sono recato allo sportello assistenza clienti per consegnare un modulo, vi erano 4 addette, due lavoravano al computer tranquille, altre due litigavano al computer, nessuna mi ha dato retta per 5 minuti dopodichè me ne sono andato. Non ritornerò.
    Cordiali saluti

  • Io vado all’esselunga di porta nuova da quando l’hanno aperto; ho il presto spesa.
    da quando hanno inserito la rilettura parziale, me la fanno sistematicamente e spesso mi ritrovo in coda dietro a qualcuno che ha una rilettura importante; ma allora a cosa serve il pèresto spesa se uno deve perdere tutto questo tempo. Inoltre questo controllo é ingiustificato perché io faccio sempre tutto esatto.
    Segnalo anche :
    -che bisogna trovare un sistema per dare i sacchetti ai clienti; spesso mi tocca aspettare perché non c’é nessuno al prestospesa
    -cosa che é ancora peggio, a volte mi esce la rilettura e non c’é nessuno; questo é ancora più disagevole perché, dal momento che il negozio chiede periodicamente questa rilettura, deve esserci sempre qualcuno alla cassa del prestospesa; non si fà aspettare il cliente

  • Esselunga di Massa (MS) mi hanno invitato ad uscire perché i cani non possono entrare.
    Il mio cane è un cucciolo di appena 6 chili, bravissimo ed educato.
    La legge del 2014 da libero accesso ai cani ma sicuramente fanno finta di non sapere...
    Sto pensando di ritornare e chiamare i vigili per sporgere denuncia...

  • Purtroppo devo segnalare l'enorme maleducazione e ignoranza che hanno alcune cassiere in esselunga di varedo (mb). Purtroppo non sono casi isolati ma ripetuti. Credo che in ogni lavoro ( visto che sono anche pagate) la gentilezza la cortesia siano alla base di ogni rapporto ( tra colleghi, e con i clienti) cosa che in suddetto posto non è carente.. Pressoché NULLA!!!