Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Lanciata sul web una ventina di anni fa, inizialmente con il nome The Facebook e come servizio sviluppato per mantenersi in contatto tra gli studenti universitari di Harvard, Facebook nel tempo è diventato il primo social network diffuso a livello mondiale, ma soprattutto non solo un mezzo per tenerci in contatto con gli amici, ma anche una piattaforma commerciale.
Oggi Facebook, che appartiene alla società Meta, rappresenta la piattaforma social più utilizzata a livello mondiale: secondo le stime e i dati pubblicati nel 2024, infatti, gli utenti attivi mensilmente superano la cifra di 3 miliardi e 65 milioni.
Ogni giorno, quindi, milioni di utenti come te si collegano a Facebook da tutto il mondo e ogni giorno può capitare che si presenti un motivo per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti. Lo sappiamo bene ed è per questa ragione che nei prossimi paragrafi troverai tutte le informazioni di contatto che stavi cercando.
Stavi cercando online il numero del call center di Facebook con la speranza di poter parlare con un consulente in carne e ossa?
Purtroppo questa soluzione non esiste perché Facebook non ha mai attivato un numero di telefono dedicato all’assistenza. Se hai bisogno di chiedere informazioni e assistenza, quindi, leggi con attenzione il contenuto dei diversi paragrafi di questa guida e scopri le altre modalità di contatto che sono a tua disposizione.
Anche per quanto riguarda la possibilità che tu possa inviare una mail al centro di assistenza clienti di Facebook, sappi che non esiste questo tipo di soluzione.
Per un certo periodo sono state attive alcune caselle di posta elettronica, come per esempio disabled@facebook.com e anche info@facebook.com.
Attualmente, però, queste caselle di posta elettronica non sono più attive e a disposizione degli utenti, scegli quindi un altro metodo di contatto per le tue richieste di assistenza e di informazioni.
Sappi che, per ogni tua esigenza di contatto con Facebook, puoi accedere ai servizi di assistenza online che sono stati integrati alla piattaforma web all’interno dell’Help center.
Segui le istruzioni che trovi qui sotto e scoprirai come è semplice segnalare un problema tecnico o di altra natura:
Le categorie che trovi nella sezione Help center di Facebook sono le seguenti:
Nel momento in cui clicchi su una delle categorie, effettuerai l’accesso alla gamma di informazioni relative a quel tema. Se, per esempio, clicchi su Impostazioni account, troverai nella nuova pagina che si aprirà, i link di accesso alle informazioni relative a:
Clicca sul link associato al tema che ti interessa per accedere alla sezione che contiene le informazioni approfondite e che, in alcuni casi, sono dei veri e propri tutorial step by step.
In alternativa, dopo che hai effettuato l’accesso all’Help center di Facebook, digita la tua domanda dentro la casella di ricerca che compare in alto sulla pagina e poi clicca sul tasto di invio per scoprire se esiste la risposta alla tua richiesta di assistenza.
In questo paragrafo scoprirai come puoi segnalare online una serie di problemi e chiedere assistenza a Facebook se sei residente sul territorio dell’Unione Europea.
Clicca sul seguente modulo di contatto online attraverso il quale puoi comunicare direttamente con il centro di assistenza di Facebook se:
Seleziona con il mouse uno dei motivi tra quelli che hai appena letto nell’elenco, dopodiché si aprirà un modulo nella stessa pagina, sotto la categoria che hai selezionato e sarà diverso a seconda dei casi.
Compila i campi con le informazioni e i dati richiesti e poi inoltra la tua domanda di assistenza per ricevere una replica da parte dei consulenti del servizio di supporto di Facebook.
Stai riscontrando problemi di accesso al tuo profilo Facebook? Puoi segnalarlo al centro di assistenza accedendo all’area dedicata.
Procedi come segue:
All’interno di questa sezione potrai scoprire anche cosa puoi fare nel caso in cui sospetti che il tuo account Facebook sia stato hackerato.
Le normative in vigore in tema di diritto d’autore in Italia e nel resto d’Europa dettano precise regole.
Se ritieni che uno o più contenuti pubblicati su Facebook violino queste norme, puoi segnalarlo seguendo queste istruzioni:
Se hai selezionato una delle due prime opzioni, compila il modulo fornendo i dati e le informazioni richieste, poi clicca in fondo sul pulsante Invia.
ATTENZIONE: se clicchi sul tasto Invia e quindi hai deciso di inoltrare la segnalazione, sappi che quest’azione corrisponde a confermare che quanto hai segnalato corrisponde, in buona fede, al vero. E’ importante specificare questa cosa in quanto, in caso di false informazioni inviate attraverso questi moduli, si può incorrere nel reato di falsa testimonianza e subire le conseguenze previste dalla legge.
Come ben sai, Facebook è disponibile via web o sulle App che sono state sviluppate per i sistemi operativi Android e iOS. Nel caso di Android, oltre all’applicazione completa trovi anche Facebook Lite, la versione semplificata con un peso minore in fatto di Giga.
Questa versione Lite ti permette di usare Facebook al 100% ma senza riempire lo spazio del tuo smartphone.
Oltre a collegarti al tuo profilo e alle pagine che hai creato, le App di Facebook ti permettono di:
A proposito: se utilizzi un dispositivo con sistema operativo Android e desideri contattare gli sviluppatori delle applicazioni di Facebook per segnalare un problema, puoi scrivere una mail da inviare a: facebook.android@fb.com.
In passato hai chiesto la disattivazione o la cancellazione del tuo account su Facebook e ora desideri riattivarlo? Oppure hai subito la sospensione per un periodo di tempo, magari perché hai violato le politiche del social network ma, anche in questo caso, vuoi riottenere il tuo account?
Nel primo caso, se cioè hai proceduto all’eliminazione del tuo account su Facebook sappi che potrai riattivarlo solo nei giorni immediatamente successivi alla richiesta di cancellazione definitiva. Poiché, infatti, il processo di eliminazione di un profilo richiede qualche giorno, in quel lasso di tempo – circa 30 giorni per la rimozione definitiva di tutti i contenuti che hai pubblicato nel corso del tempo – puoi provare ad accedere e a riattivarlo.
E’ quindi necessario che tu sappia che solo se hai deciso per una disattivazione temporanea, potrai riattivare il tuo profilo e in maniera anche abbastanza semplice. Di seguito trovi le informazioni utili per procedere con la riattivazione del profilo Facebook nei casi previsti.
Può accadere di aver voglia di staccare per un po’ da Facebook e in questo caso non si deve far altro che disattivare temporaneamente il profilo per poi, semmai, riattivarlo.
Se è questo il tuo caso, segui le istruzioni che trovi qui sotto:
ATTENZIONE: per ottenere la riattivazione del profilo devi essere ancora in grado di accedere alla casella di posta elettronica o al numero di cellulare che avevi associato al momento della registrazione del profilo Facebook.
Gli account su Facebook possono essere sospesi per un periodo di tempo o per sempre quando non si osservano le politiche del social network.
Solitamente, gli utenti i cui profili sono a rischio di sospensione, ricevono una comunicazione ma questa non è una regola: in alcuni casi, infatti, puoi scoprire di aver subito la sospensione perché non riesci ad accedere, oppure perché alcune funzioni non sono attive.
Se ritieni che la sospensione sia ingiusta, se pensi cioè di non aver fatto nulla che contrasti le regole e le politiche di Facebook, puoi segnalare la cosa e procedere come segue:
Se la situazione è stata creata per un’errata valutazione del tuo comportamento su Facebook, il tuo profilo sarà riabilitato in tempi stretti. Può anche capitare che una o più segnalazioni da parte di altri utenti, oppure una foto pubblicata sul profilo, avviino una sospensione non meritata.
Diverso è il discorso se, a tutti gli effetti, non hai seguito le regole e le politiche sul comportamento da tenere su Facebook e su cosa è possibile pubblicare: in questo caso, se il tuo account è stato sospeso per qualche ora o qualche giorno, puoi solo attendere pazientemente che la situazione si risolva da sé.
Il tuo account su Facebook è stato sospeso per sempre? La situazione allora è grave: puoi anche tentare di presentare un ricorso ma di solito, si arriva a questa decisione estrema quando si è reiterato un comportamento contrario alle regole.
Hai deciso di cancellare il tuo profilo su Facebook? Di seguito troverai le istruzioni per procedere scegliendo tra le diverse procedure possibili.
A questo punto possono verificarsi due situazioni:
In ambo i casi, la cosa importante per cancellare il profilo è che devi:
Dovrai, a questo punto, leggere e seguire le istruzioni che compariranno sullo schermo e procedere come indicato.
Questa procedura è un po’ diversa da quella che hai scoperto in precedenza e consiste nei seguenti passi:
Dopo che avrai cliccato su Continua, attiverai il processo di eliminazione del tuo account: ricorda che entro i 30 giorni successivi alla tua richiesta di cancellazione potrai ancora riattivare il profilo semplicemente procedendo con l’inserimento dei dati di login, come hai sempre fatto per accedere.
In questo paragrafo analizziamo come accedere al servizio di assistenza clienti di Facebook per le aziende.
Tutto ciò che hai letto fin qui, infatti, è dedicato ai profili attivati dagli utenti privati. Facebook, o meglio Meta che è l’azienda proprietaria di Facebook, però, propone anche servizi di tipo professionale e aziendale.
Un Help center online è a disposizione di chi gestisce uno o più profili aziendali su Facebook, ed è possibile ottenere assistenza e informazioni attraverso alcune soluzioni dedicate.
Se desideri quindi ottenere l’assistenza dedicata alle aziende, segui queste istruzioni:
Se la ricerca non ti fa ottenere il risultato desiderato scopri le categorie tematiche che sono presenti nella pagina e corrispondono, in qualche modo, a una serie di FAQ – Frequently Asked Questions – con le risposte fornite dai consulenti del servizio clienti business di Meta.
Gli argomenti comuni che trovi in questa sezione sono questi:
Approfondendo la lettura dei contenuti delle varie aree, potrai accedere ad altri servizi dedicati esclusivamente ai profili aziendali e professionali e ricevere supporto personalizzato dai consulenti esperti di Meta.
Visitate la nostra pagina Down Radar di Facebook per verificare in tempo reale i disservizi e le segnalazioni degli altri utenti.
Opinioni degli utenti:
Non riesco ad accedere al mio account aiuto
Mi logga a Facebook con un accont che io non ho creato...che fare???
mi rivolgerei al centro assistenza se fb mi facesse aprire la tendina... ho la vecchia pagina di fb che non mi fa fare più nulla. dal mettere il mi piace a commentare. Penso che il centro assistenza non dovrebbe passare solo da fb, perché se succede come a me, l'assistenza ovviamente non è possibile.
salve cosa devo fare qualcuno mi ha bloccato le amicizie, premetto che quelle chieste sono tutte persone che conosco un grazie a tutti
all'improvviso sono stata bloccata senza un motivo.Sio solamente che qualche minuto prima, ho ricevuto un messaggio in chat,di una che mi chiedeva un mi piace per un cantante,sono stata superficiale ad acconsentire.adesso nn so proprio come fare.Bloccata del tutto
Il mio i phone 5 non mi apre più facebook dice che safari non può accedere al server cosa devo fare?
Ciao :( non riesco più ad entrare nel mio profilo ...Datemi un'aiuto mi occorre urgentissimo ..!! grazie
Buongiorno a tutti vorrei soltanto sapere come mai nn riesco a commentare i post e nemmeno a digitare mi piace mi date una risposta ? Grazie
come posso eliminare definitivamente tutte le mie conversazioni si facebook anche quelle in archivio?
Perche mi viene impedito di contattare con gli altri utenti Vs. che mi contattano attraverso messaggi Facebook o Email. Vengo avvisato che momentaneamente non posso contattarli.
Perche????
Perche non funzionano i famosi forum?
Ciò un proplema che non riesco fare amicizia con le persone e non riesco iviare messaggi e poi mi domanda sempre password mi aiutate ..
Come faccio a scegliere di modificaree la funzione "Chi vede i suggerimenti dei tag quando vengono caricate foto che ti assomigliano?" (questa funzione non è ancora disponibile per te)
Appunto la funzione che vorrei modificare non posso modificarla perché "non è disponibile per me". Che significa? Perché non è disponibile? Io desidero che non vengano più suggeriti i tag!
salve sono due giorni che fb manda le amicizie da solo.
forse perchè magari ho inserito l opzione: "trova gli amici dal tuo telefono".
e fra l altro chiede amicizie anche a chi non è sulla mia rubrica.
spero di avere informazioni su questo problema.
Voglio far causa a facebook Italia, dove gli indirizzi del social network?
Sono Luca ed ho un problema al quanto strano. Per accedere a facebook, dopp aver immesso mail e password a me arrivava un sms sul telefono con un codice che io inserivo come riconoscimento. Da quando ho cambiato sia gestore che telefono ma il numero e sempre quello tutto cio non accade piu e quindi io non posso piu accedere. Qualcuno mi puo aiutare? Infinite grazie..
Ciao Luca, anche io ho il tuo stesso problema!!
Sono circa 4 mesi che non riesco ad accedere al mio profilo nonstante abbia provato e riprovato inviando una marea di e-mail sia all'assistenza di facebook sia nei vari forum..l'unica cosa che sono riuscito a scoprire e che la TRE non supporta la funzione SMS una soluzione sarebbe cambiare operatore. Io purtroppo sono cliente TRE e non posso cambiare perchè ho il contratto a 30 mesi!!! spero di esserti stato d'aiuto...