Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La grande catena nazionale della del settore GDO – Grande Distribuzione Organizzata – conosciuta con l’insegna Famila iniziò le sue attività di vendita in Italia con l’apertura del primo punto vendita con sede a Bolzano: era il 1984.
Il marchio non è italiano, ma grazie a una concessione dell’azienda madre – che è tedesca – all’impresa nazionale Gruppo Selex, fu avviata la diffusione sul territorio di questa catena commerciale di beni di largo consumo.
A seconda della tipologia del punto vendita, tra supermercati, superstore e ipermercati, l’insegna prende nomi diversi: Famila, Famila Market, Famila Superstore e IperFamila.
Gli ipermercati si distinguono per la grande metratura dei locali, che è di circa 9.000 mq, mentre i Superstore si attestano su una grandezza di circa 2.500 mq.
Gli altri punti vendita rappresentano negozi di quartiere di grandi dimensioni, come la più recente insegna, lanciata sul mercato nel 2019, Famila Market, i cui negozi non superano una metratura di 1.500 mq.
Conosci i supermarket e gli iperMarket del Gruppo Famila ma vuoi saperne di più? Oppure hai necessità di entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti per segnalare un problema, risolvere una questione amministrativa o legata alla spesa online?
Se proseguirai con la lettura dei prossimi paragrafi scoprirai tutte le informazioni che ti saranno utili sia per scoprire i dati e le modalità di contatto sia per conoscere meglio i servizi dedicati ai consumatori.
Sono molte le ragioni che un consumatore può trovare per avere la necessità di entrare in contatto col centro di assistenza clienti di un’azienda, prima tra tutte quando un acquisto non presenta le caratteristiche attese, oppure per avere maggiori informazioni su uno o più prodotti distribuiti nei punti vendita della catena Famila.
La soluzione immediata è quella di prendere il telefono e digitare il numero verde gratuito del call center generale:
BUONO A SAPERSI: il numero corrisponde alla società Svelto A&O, che fa parte del Gruppo Selex proprietario del marchio Famila.
Come già sai, Famila è il marchio di una ricca rete di super e ipermercati dislocati sul territorio nazionale, di conseguenza per contattare esattamente il tuo supermercato o ipermercato di riferimento dovrai utilizzare i contatti di quel negozio.
Per trovare gli indirizzi e i numeri telefonici puoi utilizzare la sezione del sito ufficiale che ti permette di scovare facilmente ciò che cerchi: collegati cliccando sul link trova indirizzi e numeri telefonici dei centri Famila.
Clicca quindi sulla cartina geografica interattiva in corrispondenza della tua regione per evidenziare i punti vendita e leggere, sulla barra che si trova a sinistra sullo schermo indirizzo e numero telefonico di quello che ti interessa.
Se preferisci entrare in contatto con il centro di supporto clienti del tuo punto vendita Famila di riferimento ma senza usare il telefono, puoi accedere alla piattaforma web del gruppo da questa sezione: Entra in contatto.
Seleziona quindi la tua regione di residenza dal primo menù a tendina, poi scegli la tua città e infine, seleziona il punto vendita e clicca sul pulsante di invio: accederai al sito web di Famila della tua regione e potrai leggere le informazioni utili per inviare la tua richiesta online.
FAQ è l’acronimo in lingua inglese dei tre termini Frequently Asked Question, che in italiano significano domande poste con frequenza. La pagina delle FAQ è una sezione preparata con la consulenza degli esperti del centro di assistenza clienti di Famila, che sanno quali sono le richieste che i consumatori pongono più di frequente.
In questa sezione sono quindi elencate le domande con le relative risposte e spesso è sufficiente leggerle per risolvere diversi dubbi. Accedi alla pagina delle FAQ di Famila, verifica se esiste la domanda che vorresti porre e leggi la relativa risposta: una soluzione veloce e autonoma!
I clienti di Famila più affezionati apprezzeranno la possibilità di potersi iscriversi gratuitamente al sito della catena commerciale per usufruire di servizi e promozioni esclusive.
Per creare la tua area personale clicca sul seguente collegamenti: registrati a myFamila. Inserisci la tua mail nel modulo che trovi sulla parte sinistra, poi clicca sul pulsante con la freccia per procedere con l’iscrizione.
Per attivare la tua area personale, e ottenere sconti, promozioni e ricevere la newsletter periodica, ricordati di cliccare sul link di attivazione che riceverai via mail.
Lo hai letto in un paragrafo precedente di questa pagina di approfondimento ma ti riproponiamo l’informazione sotto un’altra veste: se stai cercando l’indirizzo del supermercato o IperMercato Famila della tua zona, clicca sul link Trova punto vendita Famila, e clicca sulla mappa in corrispondenza della tua regione: appariranno gli indirizzi di quelli più vicini a te.
Hai preso l’abitudine di fare la spesa online e di farti consegnare i tuoi acquisti al tuo domicilio? Puoi farlo anche con i punti vendita Famila.
Accedi alla piattaforma web dedicata a questo servizio cliccando su questo collegamento: fai la spesa online con Famila. Nella pagina che si aprirà, inserisci per prima cosa il tuo codice di avviamento postale nella casella centrale, poi clicca il pulsante di invio per accedere al sito di riferimento del punto vendita della tua zona.
Eri al corrente del fatto che puoi aderire al Club di Famila, raccogliere punti ogni volta che fai acquisti in un punto vendita del gruppo e ottenere promozioni e sconti esclusivi? Se non lo sapevi e ti interessa ottenere la tessera fedeltà accedi alla sezione Carta Club Famila e leggi le informazioni che ti spiegano i vantaggi di diventare un socio del club Famila.
Opinioni degli utenti:
Buonasera, volevo far presente che il Famila di Morgex, ha spessissimo gli scaffali vuoti. Anche oggi, 7 agosto 2023 il reparto della verdura era imbarazzante; i frighi dei surgelati desolanti come quello dei formaggi e degli insaccati confezionati. La situazione è sempre questa ma possibile che in una località di villeggiatura non si è in grado di stimare un rifornimento adeguato alla richiesta????
Questa mattina mi sono recato al Famila di Sant'Ilario d'Enza per la spesa e, fatti pochi passi, mi son reso conto che per il personale doveva trattarsi di una giornata molto particolare. Magari è una costante del lunedì, non saprei. Vari commessi e commesse parlavano fra loro ad alta voce incuranti della presenza dei clienti. Un pesante nervosismo aleggiava ovunque e si poteva ascoltare distintamente un addetto dire peste e corna di un collega con un altro. Uno richiamava un altro non certo sussurrando. Altri si parlavano da lontano. Direi una situazione forse comprensibile nei minuti pre o post - apertura, non di certo alle 10 con i clienti fra le corsie e davanti ai banchi
Buongiorno, a fine maggio il pagamento PayPal ha smesso di funzionare.
Ho chiamato il negozio di Talsano e mi hanno voluto passare il responsabile della spesa online che mi ha trattata in malo modo. Ho chiamato e sollecitato più volte il numero verde e inviato mail al servizio clienti ma non ho il problema.
Finalmente il 27/6 mi hanno comunicato di avere trovato il problema che avrebbero risolto.
A tutt’oggi nessuna notizia
Buongiorno, vorrei segnalare lo scadimento della qualità dei prodotti venduti con particolare riferimento alla frutta, alla verdura e ai formaggi frechi. I prodotti sono venduti spesso già in pessimo stato di conservazione (e non eliminati dal personale addetto) e pur tenuti in frigo ammuffiscono e sono da buttare ben rpima della scadenza riportata. Fate pure confronti con altri supermecati (vedi Ali) che forse sono un pò più cari ma solo in apparenza perchè non si è costretti a buttare una parte cospicua dei prodotti acquistati.Grazie
Punto vendita di Cameri, persona al punto ascolto clienti,molto maleducata e arrogante. Ho acquistato un reggiseno e prima ho chiesto alla cassa se si poteva fare reso,risposta affermativa e tempo cambio 7 giorni.Acquisto fatto di venerdì pomeriggio, al lunedì mi reco in punto vendita x fare reso in quanto non buon acquisto e responsabile mi dice in modo arrogante che non cambiano intimo.Protesto dicendo che ho chiesto e mi era stato data risposta affermativa e lui risponde che il cambio si faceva in 72 (avrei avuto ancora 24 ore da venerdì fatto acquistio io sono andata lunedì)quindi niente soldi.Protesto ancora e lui in maniera arrogante mi ridà i soldi.Non vi era nessun avviso di non cambio merce e prima ho chiesto in cassa.il resto del personale molti gentile.
Sono un pochino amareggiata dal comportamento maleducato.
Cordiali saluti
Salve, io vorrei segnalare che nel punto vendita che frequento abitualìmente i prodotti scontati perchè a scadenza breve, scontati del 50%, se si pagano alla CASSA VELOCE il prodotto viene caricato a prezzo intero. Serve avvisare il personale presente di aiuto alle casse veloci, ma chi non lo sa acquista il prodotto a prezzo intero.
Credo sarebbe corretto evidenziare di NON utilizzare le CASSE VELOCI per ottenere lo sconto.
Nello storie di Ronco all'Adige, spesso, non sono segnalate le offerte, quelle riportate nel volantino. Mi è capitato di farlo presente al responsabile il quale non mi ha degnato di risposta. Mi sono recata nello storie di Albaredo, tutto segnalato, personale gentile
devo fare una segnalazione
una cassiera del punto vendita di s.felice s.p.
molto maleducata......eccessivamente sgarbata....non sa relazionarsi con i clienti!!!
Da un pò di tempo nel punto vendita in cui mi reco esiste una certa apatia e poca disponibilità alla clientela, sono stato oggetto di scortesia e trascuratezza nei miei riguardi da parte del personale nei reparti di rosticceria e salumeria ad un mio reclamo presso il responsabile ho notato che anche quest'ultimo non ha accolto bene la mia rimostranza ed è stato molto tollerante verso chi ha dimostrato nessuna attenzione al sottoscritto.
Frutta e verdura pessimi
Spesso ho trovato prodotti troppo maturi da buttare comprati il giorno prima nonostante a volte fossero di stagione
Inoltre anche al banco affettati e gastronomia ultimamente noto mancanza di gentilezza e attenzione nel servire il cliente
Trovo a Lonato del Garda il MOLITERNO “l’originale “ fatto in Sardegna …. ! Da consumatore del prodotto lieto di trovarlo a portata di mano mi trovo a scoprire una vera sorpresa meritevole di un chiarimento. Grazie
Famila di Pavia via Olevano
Da giorni senza acqua minerale.. siamo in agosto... poco personale adibito ai clienti ... i prezzi esposti molte volte non corrispondono a quello pagato in cassa
E la seconda volta che porto i gelati a casa completamente sciolti, la prima volta non ho detto niente la seconda basta ho buttato tutti i gelati in pattumiera . In effetti ho visto più volte la merce da caricare fuori dai Freezer senza che nessuno caricava.
regolarmente prodotti andati a male! ,formaggi che seppur non ancora scaduti evidentemente li hanno tenuti sotto il sole!!!! ,yogurt al caffe pieni di acqua! ,carne putrefatta venduta nei banchi ,pizzette al pomodoro (focaccie come le chiamano loro) secche e bruciate!!!,bomboloni che loro chiamano ciambelle (seniapost...),con due goccie di crema e pastose!!! ,vergogna!!!!
Faccio la spesa presso il punti vendita di Senago. Ho un buono sconto di 10€ su una spesa di 49€. Oggi 30/05/22 metto nel carrello la mercie per un totale di 49,90, arrivo alla cassa e mi dicono che il buono è scaduto. Faccio presente che il buono, come ho mostrato alla cassiera ed al responsabile, scade il giorno dopo (31/05) ma poichè il sistema non lo accetta non si può fare nulla. Per principio gli ho lasciato la spesa e me ne sono andata piuttosto seccata. Ottimo sistema per perdere clienti!!