Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La grande catena nazionale della del settore GDO – Grande Distribuzione Organizzata – conosciuta con l’insegna Famila iniziò le sue attività di vendita in Italia con l’apertura del primo punto vendita con sede a Bolzano: era il 1984.
Il marchio non è italiano, ma grazie a una concessione dell’azienda madre – che è tedesca – all’impresa nazionale Gruppo Selex, fu avviata la diffusione sul territorio di questa catena commerciale di beni di largo consumo.
A seconda della tipologia del punto vendita, tra supermercati, superstore e ipermercati, l’insegna prende nomi diversi: Famila, Famila Market, Famila Superstore e IperFamila.
Gli ipermercati si distinguono per la grande metratura dei locali, che è di circa 9.000 mq, mentre i Superstore si attestano su una grandezza di circa 2.500 mq.
Gli altri punti vendita rappresentano negozi di quartiere di grandi dimensioni, come la più recente insegna, lanciata sul mercato nel 2019, Famila Market, i cui negozi non superano una metratura di 1.500 mq.
Conosci i supermarket e gli iperMarket del Gruppo Famila ma vuoi saperne di più? Oppure hai necessità di entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti per segnalare un problema, risolvere una questione amministrativa o legata alla spesa online?
Se proseguirai con la lettura dei prossimi paragrafi scoprirai tutte le informazioni che ti saranno utili sia per scoprire i dati e le modalità di contatto sia per conoscere meglio i servizi dedicati ai consumatori.
Sono molte le ragioni che un consumatore può trovare per avere la necessità di entrare in contatto col centro di assistenza clienti di un’azienda, prima tra tutte quando un acquisto non presenta le caratteristiche attese, oppure per avere maggiori informazioni su uno o più prodotti distribuiti nei punti vendita della catena Famila.
La soluzione immediata è quella di prendere il telefono e digitare il numero verde gratuito del call center generale:
BUONO A SAPERSI: il numero corrisponde alla società Svelto A&O, che fa parte del Gruppo Selex proprietario del marchio Famila.
Come già sai, Famila è il marchio di una ricca rete di super e ipermercati dislocati sul territorio nazionale, di conseguenza per contattare esattamente il tuo supermercato o ipermercato di riferimento dovrai utilizzare i contatti di quel negozio.
Per trovare gli indirizzi e i numeri telefonici puoi utilizzare la sezione del sito ufficiale che ti permette di scovare facilmente ciò che cerchi: collegati cliccando sul link trova indirizzi e numeri telefonici dei centri Famila.
Clicca quindi sulla cartina geografica interattiva in corrispondenza della tua regione per evidenziare i punti vendita e leggere, sulla barra che si trova a sinistra sullo schermo indirizzo e numero telefonico di quello che ti interessa.
Se preferisci entrare in contatto con il centro di supporto clienti del tuo punto vendita Famila di riferimento ma senza usare il telefono, puoi accedere alla piattaforma web del gruppo da questa sezione: Entra in contatto.
Seleziona quindi la tua regione di residenza dal primo menù a tendina, poi scegli la tua città e infine, seleziona il punto vendita e clicca sul pulsante di invio: accederai al sito web di Famila della tua regione e potrai leggere le informazioni utili per inviare la tua richiesta online.
FAQ è l’acronimo in lingua inglese dei tre termini Frequently Asked Question, che in italiano significano domande poste con frequenza. La pagina delle FAQ è una sezione preparata con la consulenza degli esperti del centro di assistenza clienti di Famila, che sanno quali sono le richieste che i consumatori pongono più di frequente.
In questa sezione sono quindi elencate le domande con le relative risposte e spesso è sufficiente leggerle per risolvere diversi dubbi. Accedi alla pagina delle FAQ di Famila, verifica se esiste la domanda che vorresti porre e leggi la relativa risposta: una soluzione veloce e autonoma!
I clienti di Famila più affezionati apprezzeranno la possibilità di potersi iscriversi gratuitamente al sito della catena commerciale per usufruire di servizi e promozioni esclusive.
Per creare la tua area personale clicca sul seguente collegamenti: registrati a myFamila. Inserisci la tua mail nel modulo che trovi sulla parte sinistra, poi clicca sul pulsante con la freccia per procedere con l’iscrizione.
Per attivare la tua area personale, e ottenere sconti, promozioni e ricevere la newsletter periodica, ricordati di cliccare sul link di attivazione che riceverai via mail.
Lo hai letto in un paragrafo precedente di questa pagina di approfondimento ma ti riproponiamo l’informazione sotto un’altra veste: se stai cercando l’indirizzo del supermercato o IperMercato Famila della tua zona, clicca sul link Trova punto vendita Famila, e clicca sulla mappa in corrispondenza della tua regione: appariranno gli indirizzi di quelli più vicini a te.
Hai preso l’abitudine di fare la spesa online e di farti consegnare i tuoi acquisti al tuo domicilio? Puoi farlo anche con i punti vendita Famila.
Accedi alla piattaforma web dedicata a questo servizio cliccando su questo collegamento: fai la spesa online con Famila. Nella pagina che si aprirà, inserisci per prima cosa il tuo codice di avviamento postale nella casella centrale, poi clicca il pulsante di invio per accedere al sito di riferimento del punto vendita della tua zona.
Eri al corrente del fatto che puoi aderire al Club di Famila, raccogliere punti ogni volta che fai acquisti in un punto vendita del gruppo e ottenere promozioni e sconti esclusivi? Se non lo sapevi e ti interessa ottenere la tessera fedeltà accedi alla sezione Carta Club Famila e leggi le informazioni che ti spiegano i vantaggi di diventare un socio del club Famila.
Opinioni degli utenti:
Rimango deluso perché non è la prima volta che porto a casa alimenti scaduti,esempio ieri 08 aprile ho comprato dei succhi selex, mi sono accorto a casa che erano scaduti da 2 mesi.Spero che questi episodi non succedano piu
I prodotti molto buoni ,punto di forza la carne,sempre ottima, per quanto riguarda i premi del catalogo il servizio è pessimo e vergognoso. Ho prenotato il premio il giorno 08/11/2021 ...
Oggi 20/02/2022 non si sa dove sia. Per ciò che riguarda la cortesia nel punto vendita, farò un altra recensione,non potendo dare -5
Il 25 Gennaio mi presento alla cassa col buono da 25 euro eee toh! scopro che la scadenza del quale non è il 31 come gli altri anni ma è stata anticipata al 23...mi chiedo...vuoi vedere che è diventato come un farmaco a breve scadenza?...non trovo corretto farsi fregare punti o soldi in questo modo!...raccontero' ai miei conoscenti dell'accaduto...poi decideranno loro dove fare la raccolta punti!
Sono cliente del Famila di Castronno per quanto riguarda i prodotti niente da dire. I commessi / commesse nelle corsie sono gentili e ti rispondono sempre.riguardo alle cassiere avrei qualcosa da ridire .soprattutto per la raccolta punti
e per la consegna dei premi.
ho fatto la raccolta bollini di Cracco premio prenotato dopo un mese mi hanno risposto che era tardi e il coltello era stato VENDUTO!! La volta successiva ho visto circa 10 taglieri e ho chiesto come mai ? Mi è stato risposto che erano prenotati .ho chiesto alla commessa come mai il mio premio era stato venduto mi ha risposto che non era possibile ha chiamato non so chi penso un responsabile che ha confermato quello che avevo detto io. Forse è mal gestita la raccolta punti . Le cassiere sono poco informate o non vogliono perdere tempo per le raccolte .a differenza di tutti i supermercati dove i premi sono sempre a disposizione dei clienti.forse servirebbe qualcuno che informi queste ragazzine che sembrano sempre all 'oscuro di tutto. Adesso vediamo con la prenotazione delle tazze del caffè dopo di che chiuderò con le raccolte . Grazie
Ho conosciuto occasionalmente l'IPERFAMILA di GHEDI.
Mi sono affezionato in particolare perché l'unico supermercato dove reperibile la famosa bottiglia di liquirizia CAFFO di cui mi rifornivo di numerose confezioni da gustare personalmente e da portare a parenti e ad amici.
Dopo anni di acquisti improvvisamente dall'inizio di questa estate la bottiglia della liquirizia CAFFO è scomparsa dagli scaffali.
Per un po' ho pensato che si fosse in attesa di un nuovo arrivo in magazzino ma dopo circa 3 mesi di attesa ho chiesto in reception del motivo di tale mancanza e la risposta è stata:
FORSE PERCHÉ SIAMO IN ESTATE.
Che significa tale risposta?
Forse perché è leggermente alcolica?
Ma sono pieni gli scaffali di superalcolici
Forse perché la liquirizia non si beve in estate?
Ma se nei ristoranti a fine pasto viene servita fredda.
Perché privare di un prodotto di alta qualità come lo è la liquirizia CAFFO tra l'altro introvabile in altri supermercati?
Volendo acquistare tale articolo uno era obbligato a venire all'IPERFAMILA di Ghedi e sicuramente abbinava acquisto di altri articoli.
Ora perché dovrei partire dalla provincia di Mantova per venire all'IPERFAMILA di Ghedi percorrendo 40 km ?
FAMILA COLOGNO MONZESE Via Pasubio
Buongiorno, sono una vostro cliente da anni, deluso per le vostre campagne pubblicitarie che sembrano specchietti per allodole. Raccolta Bollini - ARIA di bellezza - da inizio campagna la BILANCIA PESAPERSONE, non si e' mai vista. A tutt'oggi 24/08/2021 non e' mai arrivata.
Segnalo altresi che il negozio e' poco curato, principalmente il reparto GASTRONOMIA.
Questa primavera ho fatto notare ad un addetto che la porta di un frigorifero del reparto macelleria pollame non chiudeva correttamente e rimaneva aperta. a meta' agosto la porta e' ancora guasta.
luglio 2021 riportata confezione di polpo con patate perche' puzzava. Il reparto gastronomia e' veramente scadente.
per chi non ha ancora capito come funziona il mondo,e inutile fare lamentele,oggi viviamo in un mondo di menefreghisti! ,dove tutti pensano solo ai loro interessi e non al prossimo!
detto questo l-unica cosa da fare e spargere la loro fama! ,cosi da fargli fare brutta figura ,visto che a loro interessa fare bella presenza! ,loro sono il famila di sempre,e sono vicini ai clienti ,cosi che lo yogurt alla vaniglia almeno da me ,hanno deciso di non venderlo piu ,perche mi dissero che vendono in base alle richieste ,se vedono che un prodotto viene nenduto di piu lo vendono,quello che viene venduto meno o poco ,smettono di venderlo!,poi quasi sempre lo yogurt anche se non e scaduto ,una volta aperta la confezione ,sul fondo del barattolo e acquoso ,questo significa che li hanno tenuti al sole!! ,prima di venderli! ,quindi gente che lavora col menefreghismo,perche se facessero la fame ,i cibi e le bevande le tratterebbero con cura!!!,e poi le banane le vendono verdi!!! ,inmangiabili! ,e pero ci sono quelle bio che sono mature ma costano di piu,mentre di solito quelle a basso prezzo si mettono in vendita quando sono ormai strafatte! ,ma loro li dentro hanno un grande cervello,chi dirige la baracca e un intelligentone! ,e quindi si deduce che ti costringono ad acquistare quello che vogliono loro! ,altro esempio i coloronati per capi ,per i vestiti ,solo blu o nero! ,ti serve il verde o il giallo ....,compri quello che decidono loro! ,poi le casse quando sono operative ,una apre ,l altra chiude ,poi mentre chiude una ne aprono un altra....,questo sempre perche chi dirige la baraca e un intelligentone,non e piu come una volta la cassiera deve stare alla cassa punto e basta!,e il suo lavoro,ma siccome puo capitare che ci sono anche momenti vuoti dove non arrivano clienti ,perche pagare una persona a stare ferma a non fare nulla...,cosi la fanno spostare chiudendo la cassa e la mettono a mettere apposto la roba in giro....,questo e schiavismo e poca intelligenza ,poi se ariva un cliente ,ne devono perforza aprire un-altra ...,allora che senso ha...,non posso mettere i punti interrogativi e le virgolette perche ho la tastiera rotta,capisco che anche le cassiere hanno i turni e finito il loro orario devono fare il cambio ,ma in tal caso si dovrebbe gi' avvicinare il sostituto o sostituta alla cassa al tale orario che devono sapere gia in anticipo,cosi da non lasciare la cassa chiusa! ,quando la cassa e piena di soldi questo e un altro discorso...,insomma era meglio quando cera la coopo!!
Dopo aver letto le lamentele di chi mi ha preceduto, aggiungere una goccia in questo mare..o meglio dire oceano..mi sembra quasi superfluo, comunque ci provo...sono cliente ( o così pensavo) del market di Molinella dalla sua apertura, perlopiù per comodità.,abitando a poche centinaia di metri dal negozio, spesso mi è capitato di essere vittima di inconvenienti, a volte risolti, altri no...Dopo avere acquistato alcuni prodotti ed avendoli trovati visibilmente immangiabili, mi sono rivolto alla responsabile del reparto , la quale con molta " gentilezza ", mi invitava a cambiare market, se quello che era da loro posto in vendita non rispondeva a quanto io desideravo..
No non penso di cambiare market, penso piuttosto che sia un'altra la persona che lo dovrebbe cambiare, se questa è la politica perseguita da questo gruppo, faccio tanto di cappello e mi ritiro in buon ordine.
Ieri 7 giugno 2021 alle 19 mi reco al supermercato Famila di via Olevano, Pavia e le casse operative erano 2 (due). Grande assembramento alle stesse con conseguente mancanza di distanziamento e norme di sicurezza. Il tutto mentre gli altoparlanti all'interno del supermercato raccomandavano di tenere il distanziamento e seguire le regole in vigore anticovid. Questa mattina, 8 giugno, ho chiamato il responsabile il quale ha riferito che la situazione di ieri è stata causata per mancanza di personale, in totale tre, due alla cassa e uno al reparto gastronomia. Trovo tutto ciò assurdo: tre sole persone addette ad un supermercato, non prevenire tali situazioni è davvero inconcepibile e riscontro in questo modo scorretto di operare una assoluta mancanza di rispetto nei confronti dei clienti.
Il responsabile ha riferito però che da oggi la situazione è migliorata perché si "è organizzato".
.
Non ho parole .....semplicemente vergognoso ed è un offesa a un cliente abituale.
Il 30 marzo con 1595 punti carta fedeltà prenoto da catalogo un fantastico zainetto termico al famila di Ravenna fornace zarattini...dopo tre mesi di attesa cosa mi arriva? Una borsettina orribile mal fatta ,scucita e peraltro tutta sporca di grasso ..... ma è uno scherzo? Non è per lo "zaino "mi sono solo sentita presa in giro...
Vorrei segnalare uno spiacevole episodio avvenuto oggi al Famila di Via Conciliazione a Casalpusterlengo.
Con clienti presenti nelle corsie girava un dipendente del Famila, che spingendo un attrezzo per la pulizia dei pavimenti non si preoccupa minimamente del fatto che ci fossero persone mentre solleva di tutto, polvere e quant’altro, raccolti con questa lunga scopa a due lunghe braccia che si aprono e chiudono. Immaginatevi uno a cui voi siete di fronte o di spalle che scopando spinge con forza verso di voi l'immondizia che raccoglie alzando qualsiasi genere di sporcizia nell'aria. Alla mia osservazione che forse per questioni igieniche e per l’attuale emergenza sanitaria non è il caso di farlo mentre nella corsia ci sono persone, non solo è stato molto sgarbato verbalmente ma ha continuato l’operazione come niente fosse.
Arrivata alle casse altre persone che hanno assistito alla scena e alla mia obiezione, hanno confermato che questo purtroppo avviene abbastanza regolarmente nel supermercato e che è una cosa che tutti ritengono altamente sgradevole.
Credo che forse dobbiate segnalare al giovanotto dal fare tanto arrogante (qualcuno ha detto essere il direttore, francamente spero di no..) che la questione non è una critica al fatto che il supermercato venga mantenuto pulito ma non è ammissibile che si pulisca in quel modo una corsia con clienti presenti con i carrelli.
Spero che qualcuno avvisi questa persona che lo zelo encomiabile di tenere pulito deve andare di pari passo con l’intelligenza di come questo avviene, con e nel rispetto di basilari regole igieniche e soprattutto con l’educazione.
Promozione l'Italia in Tavola con tessera rilasciata da Famila di Noicattaro. Lavoro a Bari e per la chiusura covid non posso andare a Noicattaro e quindi gli acquisti li faccio al Famila di Bari Iapigia. Chiedo alla Sig.na per la promozione e mi dice che la promozione vale se gli acquisti vengono fatti presso Famila Bari. Prima della chiusura della promozione chiedo di ricevere i piatti ma non ci sono e mi dice di ripassare cosa che faccio per due volte. La terza, a promozione scaduta, mi dice che posso prenotare e vado il giorno dopo a ritirarli ma non posso perchè la tessera era stata fatta a Noicattaro. Sentito il Famila di Noicattaro mi dicono che la promozione è scaduta per cui non ho diritto anche perchè i piatti non ci sono. Una grande catena diventa piccola piccola in sceneggiate di questo tipo.
In data 28/9/2020, prenoto diverse parure da letto con farfalle presso Famila di Gonzaga, dove mi reco appositamente per ricevere i bollini necessari per completare le schede, premetto che per recarmi al Famila di Gonzaga, essendo di Reggiolo, cambio provincia e regione, sopraggiunge purtroppo il lungo periodo in zona arancio e rossa e non riesco, per non rischiare sanzioni ad andare a ritirare i completi letto prenotati.. oggi mi reco finalmente per questioni personali oltre "confine" ne approfitto per fare la spesa, chiedo le lenzuola ma mi viene detto che ormai è trascorso troppo tempo.. che hanno reso la merce.. ma dico.. era così fatica telefonarmi per avvisarmi?
Sono molto delusa e arrabbiata, aspetto di incontrare il direttore e dimostrare tutto il mio disappunto.
Buonasera, oggi ho ricevuto un trattamento sgarbato dalla, credo che sia, direttrice del Famila Superstore di Sant'Angelo Lodigiano. Avevo già notato un comportamento, a mio giudizio, non educato e dispotico della direttrice nei confronti delle cassiere e delle commesse; ma l'episodio di oggi, a me riservato, mi ha spinto a scrivere queste lamentele al fine di migliorare il servizio offerto. Cerco di descrivere brevemente la situazione: tre casse aperte, due delle quali con almeno cinque persone in fila, una delle tre, nella quale stava operando la direttrice, in chiusura con tre persone in coda; chiedo gentilmente di potermi accodare nella fila più breve ma, mi viene fatto notare che è in chiusura. Mi accodo ad un'altra cassa e subito dopo la direttrice comunica di riaprire la cassa in cui stava operando, io mi avvicino e vengo in malo modo allontanato perchè, secondo la direttrice, "c'erano altre persone prima di me" . . . INUTILE PERDERE TEMPO A DISCUTERE CON UNA PERSONA DI COTANTA GENTILEZZA. Scusate lo sfogo ma il mio tempo è prezioso come quello di tutti. Buonasera.
Oggi mi sono recato al supermercato di Gambolò x prendere alcuni prodotti dell'orto frutta che sul volantino risultavano in offerta e sorpresa ... Non erano in offerta ma a prezzo pieno. Ho contattato una commessa che dopo aver controllato sul volantino e constatato la situazione non ha saputo risolvere il problema. Dato che ero partito da Vigevano x quei prodotti penso che Sarà l'ultima volta che mi recherò in quel supermercato.