Assistenza clienti Famila: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

La grande catena nazionale della del settore GDOGrande Distribuzione Organizzata – conosciuta con l’insegna Famila iniziò le sue attività di vendita in Italia con l’apertura del primo punto vendita con sede a Bolzano: era il 1984.

Il marchio non è italiano, ma grazie a una concessione dell’azienda madre – che è tedesca – all’impresa nazionale Gruppo Selex, fu avviata la diffusione sul territorio di questa catena commerciale di beni di largo consumo.

A seconda della tipologia del punto vendita, tra supermercati, superstore e ipermercati, l’insegna prende nomi diversi: Famila, Famila Market, Famila Superstore e IperFamila.

Gli ipermercati si distinguono per la grande metratura dei locali, che è di circa 9.000 mq, mentre i Superstore si attestano su una grandezza di circa 2.500 mq.

Gli altri punti vendita rappresentano negozi di quartiere di grandi dimensioni, come la più recente insegna, lanciata sul mercato nel 2019, Famila Market, i cui negozi non superano una metratura di 1.500 mq.

Conosci i supermarket e gli iperMarket del Gruppo Famila ma vuoi saperne di più? Oppure hai necessità di entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti per segnalare un problema, risolvere una questione amministrativa o legata alla spesa online?

Se proseguirai con la lettura dei prossimi paragrafi scoprirai tutte le informazioni che ti saranno utili sia per scoprire i dati e le modalità di contatto sia per conoscere meglio i servizi dedicati ai consumatori.

Famila: numero del call center

Sono molte le ragioni che un consumatore può trovare per avere la necessità di entrare in contatto col centro di assistenza clienti di un’azienda, prima tra tutte quando un acquisto non presenta le caratteristiche attese, oppure per avere maggiori informazioni su uno o più prodotti distribuiti nei punti vendita della catena Famila.

La soluzione immediata è quella di prendere il telefono e digitare il numero verde gratuito del call center generale:

  • 800 992992

BUONO A SAPERSI: il numero corrisponde alla società Svelto A&O, che fa parte del Gruppo Selex proprietario del marchio Famila.

Contattare un particolare punto vendita via telefono

Come già sai, Famila è il marchio di una ricca rete di super e ipermercati dislocati sul territorio nazionale, di conseguenza per contattare esattamente il tuo supermercato o ipermercato di riferimento dovrai utilizzare i contatti di quel negozio.

Per trovare gli indirizzi e i numeri telefonici puoi utilizzare la sezione del sito ufficiale che ti permette di scovare facilmente ciò che cerchi: collegati cliccando sul link trova indirizzi e numeri telefonici dei centri Famila.

Clicca quindi sulla cartina geografica interattiva in corrispondenza della tua regione per evidenziare i punti vendita e leggere, sulla barra che si trova a sinistra sullo schermo indirizzo e numero telefonico di quello che ti interessa.

Supporto clienti Famila online

Se preferisci entrare in contatto con il centro di supporto clienti del tuo punto vendita Famila di riferimento ma senza usare il telefono, puoi accedere alla piattaforma web del gruppo da questa sezione: Entra in contatto.

Seleziona quindi la tua regione di residenza dal primo menù a tendina, poi scegli la tua città e infine, seleziona il punto vendita e clicca sul pulsante di invio: accederai al sito web di Famila della tua regione e potrai leggere le informazioni utili per inviare la tua richiesta online.

Risposte alle domande frequenti

FAQ è l’acronimo in lingua inglese dei tre termini Frequently Asked Question, che in italiano significano domande poste con frequenza. La pagina delle FAQ è una sezione preparata con la consulenza degli esperti del centro di assistenza clienti di Famila, che sanno quali sono le richieste che i consumatori pongono più di frequente.

In questa sezione sono quindi elencate le domande con le relative risposte e spesso è sufficiente leggerle per risolvere diversi dubbi. Accedi alla pagina delle FAQ di Famila, verifica se esiste la domanda che vorresti porre e leggi la relativa risposta: una soluzione veloce e autonoma!

Area personale sul sito Famila

I clienti di Famila più affezionati apprezzeranno la possibilità di potersi iscriversi gratuitamente al sito della catena commerciale per usufruire di servizi e promozioni esclusive.

Per creare la tua area personale clicca sul seguente collegamenti: registrati a myFamila. Inserisci la tua mail nel modulo che trovi sulla parte sinistra, poi clicca sul pulsante con la freccia per procedere con l’iscrizione.

Per attivare la tua area personale, e ottenere sconti, promozioni e ricevere la newsletter periodica, ricordati di cliccare sul link di attivazione che riceverai via mail.

Trovare un punto vendita Famila

Lo hai letto in un paragrafo precedente di questa pagina di approfondimento ma ti riproponiamo l’informazione sotto un’altra veste: se stai cercando l’indirizzo del supermercato o IperMercato Famila della tua zona, clicca sul link Trova punto vendita Famila, e clicca sulla mappa in corrispondenza della tua regione: appariranno gli indirizzi di quelli più vicini a te.

La spesa online con Famila

Hai preso l’abitudine di fare la spesa online e di farti consegnare i tuoi acquisti al tuo domicilio? Puoi farlo anche con i punti vendita Famila.

Accedi alla piattaforma web dedicata a questo servizio cliccando su questo collegamento: fai la spesa online con Famila. Nella pagina che si aprirà, inserisci per prima cosa il tuo codice di avviamento postale nella casella centrale, poi clicca il pulsante di invio per accedere al sito di riferimento del punto vendita della tua zona.

Carta Club Famila

Eri al corrente del fatto che puoi aderire al Club di Famila, raccogliere punti ogni volta che fai acquisti in un punto vendita del gruppo e ottenere promozioni e sconti esclusivi? Se non lo sapevi e ti interessa ottenere la tessera fedeltà accedi alla sezione Carta Club Famila e leggi le informazioni che ti spiegano i vantaggi di diventare un socio del club Famila.

Opinioni degli utenti:

  • Salve,faccio spesa al famila da tantissimi anni...nel marzo del 2019 ho richiesto un premio usando parte dei miei punti più un anticipo per un'aspirapolvere. Dopo 3 mesi mi han detto che il premio non arrivava più e che dovevo ritornare quando cera l'incaricata dedicata alla raccolta punti.Mi hanno fatto andare avanti e indietro per un anno finche sono riuscito a parlare con l'incaricata e mi ha detto non solo che ho perso ormai i punti ma anche la caparra. Gli ho detto di tenersi la mia tessera e di dargliela al direttore "dicendogli di mettersela" dove vuole, perchè io non farò mai più spesa al famila di Gonzaga (MN) dopo avermi non solo rubato dei soldi ma avermi trattato in questo modo per un anno.

  • Il punto vendita Famila di Pesaro è caratterizzato da una evidente disorganizzazione. Poche casse aperte, file ad ogni ora, arroganza e maleducazione da parte di alcuni dipendenti.

  • Salve, mi chiamo Emanuele cliente del famila di robbio. A mio malgrado e disgusto devo segnalare che la carne confezionata non sempre è fresca.. Domenica 21/06/2020ho acquistato diverse Co fezioni di salsiccia con salamelle per fare una grigliata.. Ma questa sera aprendo la confezione trovo la salsiccia di colore giallo ed un odore che non si può descrivere... Qualche mese fa mi capitò la stessa cosa con l'agnello.. Forse un caso o forse sfortuna.. Ma la carne al famila non la prendo più.

  • Nuova apertura su Conversano...prodotti TOP, ma l’ arroganza e la poca professionalità dell’ addetta che ti dice come sistemare i prodotti sulla cassa automatica e’ a dir poco fastidiosa! Sembra che ti sottoponga ad un esame ...e rimprovera che non metti il divisorio della spesa successiva nononostante non ci sia nessuno dopo te... ma datti na calmata !!!!

  • Sono un cliente Famila di Nova Milanese,devo purtroppo lamentarmi della poca pulizia nei reparti,e dello schifo che c'è nei parcheggi sotterranei dovuto agli escrementi dei piccioni,e di conseguenza si sporcano le scale mobili e gli ascensori.

  • Famila Inzago: devo mio malgrado, dopo aver constatato per l'ennesima volta la poca professionalità del personale di questo supermercato, scrivere questa recensione. Nonostante le precauzioni per il coronavirus prese nei confronti dei clienti devo dire che il personale non si comporta altrettanto correttamente: mascherine messe senza senso, che non coprono il naso o addirittura personale senza mascherina, ma sopratutto personale al banco degli affettati e del pesce SENZA GUANTI che toccano i prodotti freschi, cosa che non andrebbe fatta nemmeno senza il problema coronavirus.

    Cassiere poco professionali, "battono" più volte lo stesso prodotto e non è la prima volta che mi ritrovo sullo scontrino lo stesso prodotto pagato più volte. Quando gli viene richiesto di verificare non sono in grado di farlo e tanto meno di rimborsarti la differenza pagata. Forse sarebbe il caso di chiacchierare meno e lavorare con più attenzione.

    Il personale di banco sbaglia ripetutamente a selezionare il prezzo al Kg indicato sulle offerte, ovviamente a discapito del cliente. Quando questo gli viene fatto notare viene selezionato il prezzo corretto ma per magia il peso della merce risulta aumentato alla seconda pesata.

    Questo supermercato non mi avrà più tra i suoi clienti, professionalità molto al di sotto dei suoi concorrenti.

  • Sono un cliente Famila del punto vendita di Negrar in provincia di Verona e purtroppo devo segnalare un comportamento piuttosto fastidioso. Per problemi di lavoro (finisco alle 19.30) mi ritrovo a fare la spesa al volo alla sera ma entrando al supermercato alle 19.40 trovo che già cominciano ad abbassare le luci e invitare le persone ad andare alle casse nonostante l'orario di chiusura sia alle 20. Non da ultimo dopo aver fatto tutto di corsa per essere in fila entro l'orario devo sentire la cassiera che non fa altro che lamentarsi per chi è appena entrato o sta ancora girando per le corsie....e questo sta capitando ogni volta che faccio la spesa. Ritengo che la cassiera sia il biglietto da visita del supermercato e devo dire che non sta facendo proprio una bella figura. Lavoro anch'io in negozio a contatto con il pubblico ma noni permetterei mai di abbassare le luci prima dell'orario di chiusura o farmi sentire brontolare contro altri clienti solo perché stanno cercando cosa acquistare a 10 minuti PRIMA dell'orario di chiusura. Un sorriso e gentilezza verso chi hai di fronte deve essere il minimo...

  • Il supermercato al pomeriggio è lasciato allo stato brado, le promozioni sono sempre vuote e , mi dispiace notare che da un paio di settimane dall’emergenza covid gli stessi prodotti in prono costano di piu (es Pampers 18,30€ due settimane fa ora 22€) .. sarà un caso? Mha’....

  • Sono molto deluso dal Famila di Ravenna di via Aquileia perché non accettano i buoni pasto Ticket Restaurant

  • Famila di Inzago. Faccio appositamente spesa del valore superiore a € 20 per ricevere cartolina per partecipare a estrazione premi. Alla cassa il cassiere mi dice una cifra diversa da quella da me preventivata. Pago pensando "ma che cavolo di conti ho fatto?". Pace. Esco ma per il dubbio controllo scontrino. Mi ha segnato due radicchio al posto di due pizze. Ecco perché la cifra è inferiore! Non ho sbagliato io. Torno da lui. Gli faccio notare il SUO errore. Va dalla sua collega e vedo che tentennano. Al che gli suggerisco di annullare lo scontrino ma mi risponde che c'è da fare uno storno (come fosse un'impresa eroica) e mi liquida con un mi dispiace. Da una parte volevo fare chiamare il direttore e dirgli: ha sbagliato lui, non mi annulla lo scontrino e per la differenza di un euro faceva fatica a darmi lo stesso la cartolina? Ma sono giovani ... Il cliente AVEVA sempre ragione anche quando aveva torto. Oggi non hai ragione neanche quando c'è l'hai. FAMILA ADDIO!!!

  • Ho ricevuto regolarmente dei buoni spesa di Famila scadenti il prossimo 31 gennaio 2020.
    Portati allo store Famila di Cologno Monzese non mi sono stati accettatit con una serie di ridicole e contraddittorie spiegazioni a voce, una delle quali è stata quella che il buono in mio possesso ... è stato emesso per sbaglio.
    Ho scritto il 14 gennaio al servizio clienti senza alcuna risposta.
    Ho rinnovato la richiesta all'ufficio reclami di Famila e ancora tutto tace.
    Fine mese si avvicina e nessuno decide o anche semplicemente risponde.
    .

  • Parlo del Famila di Sant'ilario d'Enza (Re).Non ci sono mai esposte le promozioni dei volantini.
    Mi sono lamentato e mi hanno detto che non era arrivata la merce. Poi discutendo ancora sono andati a prendere la merce in magazzino. Quindi o non hanno tempo di portarla fuori perché sono in pochi oppure..

  • Io sono una cliente del Famila di Teolo (Padova) lamento la poca cortesia di certi dipendenti e la scarsa, se non nulla presenza al bancone informazioni, per avere un po' di attenzione si spetta anche 20 minuti e la mancanza di tempo per restare li ad attendere da parte mia mi è costato, diciamo, che non hanno ritirato i bollini dei premi perché la consegna era scaduta da alcuni giorni.

  • Per esigenza lavorativa ho avuto contatti con il Famila di Vitulazio (CE) per numerose volte negli ultimi giorni e nonostante le mie ripetute segnalazioni il prezzo esposto di un articolo (yogurt da bere) indica € 1.00 recandomi alla cassa puntualmente passa ad € 1.09 e segnalando la cosa l'operatore alla cassa pur non essendo mai lo stesso ha mostrato notevole fastidio ed oggi addirittura mi è stato dato del polemico. Ritengo che non sia corretto esporre un prezzo e pagarne un altro più elevato ma essere recidivi dopo averlo segnalato più volte e sentirsi dire che provvedono alla correzione non credo sia la politica giusta del Famila. Fate attenzione e guardate sempre cosa acquistate e quanto lo pagate.

  • Sono una cliente Famila ad Isola della Scala da quando è stato aperto , e devo dire che ultimamente il servizio è davvero scadente. I banchi sono spesso e volentieri sguarniti, la frutta non viene esposta regolarmente , mi è capitato di trovare prodotti in scadenza, soprattutto nel banco insalate pronte e nel banco delle mozzarelle . Inoltre, vorrei consigliare di di istruire un pò le Nuove cassiere , in quanto spesse e volentieri accolgono il cliente senza guardare chi hanno davanti, chiacchierando fra di loro da una cassa all altra , buttando i prodotti acquistati , una volta passato il codice , in malo modo. Oggi pomeriggio, mi sono permessa di riprendere una cassiera che mentre passava i codici, chiacchierava con la sua collega alla cassa accanto, buttando appunto la merce da me acquistata in malo modo, non dandomi il sacchetto.....dicendole, che il Signor Brendolan non gradirebbe di vedere i suoi dipendenti comportarsi cosi e lei , per tutta risposta mi ha detto... " glielo vada a dire, non me ne frega niente, se mi licenzia cambio lavoro"....questo è quanto...