Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’azienda che conosciamo attraverso l’acronimo GLS si chiama in realtà General Logistic System e rappresenta un colosso del settore logistica e trasporti internazionali e fa parte dello storico Gruppo Royal Mail britannico.
Se hai trovato questa pagina che abbiamo dedicato alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di GLS per l’Italia evidentemente hai bisogno di chiedere supporto. Procedi con la lettura dei prossimi paragrafi per scoprire tutti i dati di contatto e risolvere così le tue richieste di assistenza quando devi spedire o ricevere pacchi con GLS.
Il primo dato utile per te che desideri chiedere informazioni e assistenza a GLS è quello rappresentato dal contatto telefonico.
Digita il seguente numero verde e ascolta la voce pre-registrata che ti fornirà le informazioni preliminari per farti accedere telefonicamente ai servizi di supporto telefonico:
Seleziona sulla tastiera del tuo telefono il numero corrispondente al servizio che ti interessa e segui le istruzioni che ti saranno fornite dalla voce-guida.
GLS Italia ha attivato anche una numerazione telefonica automatizzata che ti consente di scoprire:
Digita il seguente numero e poi ascolta la voce pre-registrata che ti indicherà i numeri da selezionare sul tastierino del tuo telefono per accedere ai vari servizi:
La telefonata è nazionale e a pagamento secondo le tariffe del tuo operatore telefonico. Ricordati che l’orario dei attività del servizio telefonico automatico di GLS è il seguente: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.
Se lo preferisci, per ricevere assistenza dal centro di supporto clienti di GLS puoi compilare il seguente modulo di contatto online.
In tal modo, potrai ricevere la risposta da parte del personale del centro di supporto clienti di GLS che replicherà alla tua richiesta inviandoti una comunicazione tramite mail.
ATTENZIONE: il modulo di contatto è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00. Se clicchi sul link in orari diversi non troverai il modulo da compilare ma altre informazioni di contatto.
Desideri inoltrare una richiesta di assistenza a GLS utilizzando la posta elettronica? Scrivi il messaggio e invialo a:
Se invece preferisci inviare una comunicazione tramite PEC, la Posta Elettronica Certificata che corrisponde alla versione digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno, scrivi a:
Vuoi recarti personalmente presso una delle sedi di GLS ma non conosci l’indirizzo? Puoi scoprirlo in maniera molto semplice collegandoti al seguente localizzatore online che è integrato al sito ufficiale di GLS.
L’uso di questo strumento online è molto semplice: dopo che avrai eseguito l’accesso dovrai inserire il nome della tua città oppure il codice di avviamento postale della tua zona scrivendo all’interno delle due caselle che appaiono lateralmente alla mappa, come vedi nell’immagine che appare di seguito:
Clicca sul pulsante Cerca e ottieni gli indirizzi completi delle sedi GLS presenti sul tuo territorio. Cliccando sulla sede di tuo interesse si aprirà la scheda che contiene l’indirizzo completo, i numeri telefonici e la casella di posta elettronica.
Potrai inoltre verificare gli orari di apertura per non fare un viaggio a vuote se decidi di recarti presso la sede GLS prescelta.
Un’altra soluzione molto valida per chiedere e ricevere assistenza è quella rappresentata da Lara, l’assistente virtuale di GLS che può esserti utile per risolvere le tue esigenze di supporto.
Per avviare una conversazione via chat collegati alla pagina dei contatti di GLS e poi clicca in basso a destra dove appare la piccola icona che indica la chat:
Per aprire le categorie di richieste che puoi fare a Lara, clicca sul pulsante Mostra tutto e poi scegli l’argomento che ti interessa.
Sarà il sistema informatico di questa chat virtuale di GLS a proporti una serie di domande che serviranno a personalizzare la tua richiesta e le informazioni che ti servono per risolvere il tipo di supporto che ti serve ricevere.
Quando devi prenotare un ritiro con GLS puoi procedere direttamente online accedendo al tuo profilo personale sul sito ufficiale del corriere espresso.
Inserisci i tuoi dati utente all’interno del modulo di login e poi clicca sul seguente collegamento per inserire i dati relativi alla tua spedizione: prenota un ritiro con GLS.
Se non hai ancora effettuato la registrazione alla piattaforma web di GLS ti basterà compilare questo modulo online inserendo i tuoi dati e selezionando le caselle che trovi in fondo, quelle per confermare la presa visione delle norme che regolano la privacy e il trattamento dei dati personali.
Sei il destinatario oppure il mittente e vuoi verificare lo stato di una spedizione effettuata con GLS?
Clicca sul link Ricerca spedizione, effettua l’accesso alla sezione e segui questo percorso:
Leggi le informazioni riportate all’interno della pagina per comprendere meglio quali sono i codici di riferimento che devi inserire a seconda del tipo di spedizione che vuoi tracciare e poi clicca sul pulsante di invio per ricevere lo stato del pacco in tempo reale.
Gestisci un negozio online e sei alla ricerca di un corriere che ti proponga le tariffe migliori per le tue spedizioni?
GLS ha creato il servizio Flex Delivery pensando proprio a chi, come te, vende articoli online e quindi ha necessità di spedire di frequente verso varie destinazioni.
Se desideri scoprire tutte le informazioni utili su questa proposta, collegati alla seguente pagina Flex Delivery di GLS e poi chiedi informazioni dettagliate contattando il centro di supporto di GLS attraverso una delle soluzioni che stai scoprendo in questa pagina.
Se vuoi scoprire autonomamente la risposta alle domande che ti interessano, puoi accedere alla pagina delle FAQ di GLS, cliccare su ciò che vuoi sapere e scoprire così la risposta, rigorosamente scritta da un operatore del centro di supporto.
Ora osserva l’immagine che trovi qui sotto: dopo che avrai effettuato l’accesso alle FAQ, hai a tua disposizione due sezioni che contengono categorie diverse:
Come puoi vedere, una categoria è dedicata alle domande frequenti sui servizi che trovi sul sito di GLS e l’altra si concentra sulle domande relative ai servizi di GLS tramite App: clicca sulla categoria che ti interessa e scopri le informazioni che possono risolvere diversi dubbi sull’uso del sito o dell’applicazione per dispositivi mobili.
A proposito di applicazioni, non hai ancora scaricato la App di GLS? Puoi farlo accedendo allo store integrato sul tuo dispositivo mobile oppure collegandoti alla pagina del sito del corriere cliccando su Le App di GLS.
Le App di GLS sono state sviluppate per i sistemi operativi Android e iOS e ti permettono di:
Una cosa importante: se hai già creato la tua area personale sul sito di questo corriere espresso, puoi accedere all’applicazione inserendo gli stessi dati di login che usi per collegarti via web.
Se il servizio di spedizione fornito da GLS non ti ha soddisfatto, hai il diritto di presentare un formale reclamo secondo le regole contenute all’articolo 8 della carta dei servizi postali in vigore.
Ecco come inoltrare un reclamo a GLS:
Entro 45 dal momento dell’invio del tuo reclamo riceverai una replica contenente l’esito deciso nei riguardi della tua segnalazione. Nel caso in cui tu non trovi soddisfacente l’esito del reclamo potrai decidere se aprire una contestazione contattando l’AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
ATTENZIONE: il modulo di contatto è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00. Se clicchi sul link in orari diversi non troverai il modulo da compilare ma altre informazioni di contatto.
Ami navigare sui social network? Scegli questa soluzione per chiedere informazioni sulle tue spedizioni a GLS.
Se ti colleghi alla pagina ufficiale di GLS su Facebook e poi clicchi su Messaggio in alto a destra, avvierai la casella di Messenger attraverso la quale potrai porre le tue richieste selezionando una delle domande precaricate:
A seconda della disponibilità del personale che si occupa dell’aggiornamento della pagina, potresti ricevere informazioni utili per risolvere il tuo dubbio.
Se ami visionare contenuti multimediali invece, collegati alla pagina ufficiale di GLS su Instagram ma non per chiedere assistenza perché non è indicata per questo genere di richieste. Infine, ecco il collegamento che ti permetterà di accedere alla pagina ufficiale di GLS su LinkedIn, attraverso la quale potrai scoprire gli aggiornamenti aziendali ma anche la sezione dedicata alle loro proposte di lavoro.
Se stai avendo difficoltà ad utilizzare i servizi di GLS consulta la nostra pagina Down Radar dedicata e verifica se e dove altri utenti stanno segnalando problemi.
Opinioni degli utenti:
Spedivo dall'italia per Budapest o viceversa, dopo l'ennesimo pacco rotto e con merce sottratta, mi sono rivolto allo spedizioniere il quale, dopo aver sbuffato e detto che GLS non rimborsa più nessuno, mi ha licenziato dicendo che preferisce non spedirmi più nulla visto che creiamo problemi... quasi a dire che se i pacchi arrivano rotti e con merce rubata è colpa nostra che li abbiamo scelti. VERGOGNOSO il servizio ed a chi danno la licenza di vendere le spedizioni.
E' stato notificato per tre volte che non è stato possibile ritirare il pacco, perché in casa non c'era nessuno(in questo periodo !!!!!). Fatto assolutamente non veritiero.
Dalla sede di Venezia non sono riescono a contattare la sede di L'Aquila (colleghi della stessa azienda).
Il numero della sede di L'Aquila risulta perennemente occupato.
Ho inviato una mail all'indirizzo aquila@gls-italy.com spiegando tutta la situazione: impossibile che per tre volte recandosi all'indirizzo indicato non ha trovato nessuno in casa, quando ci sono almeno 2 persone stabili in casa dalla mattina alla sera.
La sua risposta è stata ''il ritiro non è più attivo si prega di riprogrammare la presa con il cliente abbonato''.
Avevo già spiegato nella mia mail che il cliente, visto un ulteriore pagamento che deve sostenere, non è disposto a fare il ritiro.
Ad una seconda mail non mi è stato risposto.
Impossibile, oltretutto, inviare una comunicazione di reclamo nella sede aziendale.
PESSIMI!! AZIENDA DA CHIUDERE!! SONO RIMASTA GIORNI DENTRO CASA AD ASPETTARE UN PACCHETTO E NON SI SONO NEANCHE DEGNATI DI TELEFONARE EPPURE ABITO IN UNA ZONA CENTRALE..GLI HO SCRITTO C HE ME LO RITIRO IO DA SOLA AL DEPOSITO MA CHIEDONO L'AUTORIZZAZIONE DEL FORNITORE CHE è INACCESSIBILE!! PESSIMI ED AIUTO ZERO..DOMATTINA PROVO A RITIRARE IL MIO PACCO SE NON ME LO DANNO SCATTA LA DENUNCIA PER TRUFFA
Autista dipendente GLS, dotato di una scostumatezza unica (direi anche da vendere), che ha ripetuto l'ennesimo comportamento, nonostante l'avesse fatto nel mese di settembre u.s., in quella circostanza, consegnava un pacco a mio figlio, oggi l’ha fatto con me, quindi anche recidivo. Suona sempre due volte, e la 2^ volta, dopo neanche 10”-15" dalla 1^. Non da neanche il tempo materiale di risposta al citofono. Ha sempre fretta di consegnare il pacco. Chiede che gli venga aperto il portone d'ingresso al p.t., perchè ha premura di andare (a …….). Mi dispiace lasciare questa recensione negativa. Ho avuto modo di conoscere il precedente autista che ha lavorato per alcuni anni, mi ha fatto diverse consegne, persona gentile e rispettosa, infatti, l'esatto contrario a quest'ultimo. Mi scuso per la prolissità della recensione
Servizio pessimo, sono a casa da 3 giorni aspettando il pacco ma puntualmente non arriva e il corriere scrive che l'indirizzo é inesatto cosa che non é vera! Nella filiale di Genova non risponde nessuno. Una vera vergogna!!!!!!!
Mi è stato notificato che non è stato possibile consegnare il pacco quando io in realtà ERO A CASA! Nessuno ha MAI citofonato! Altri corrieri addirittura chiamano se non ti trovano. Da me non è passato nessuno!
Il Customer Service dà risposte preconfezionate senza minimamente assistere il cliente e provare a risolvere la problematica.
Servizio davvero pessimo.
credo che siamo arrivati a un livello di prepotenza e maleducazione impressionante.
non mi arriva il pacco, non sono uno di quelli che rompe subito le scatole se il pacco non arriva nei tempi indicati, pero dopo un mese scrivo a chi mi ha venduto il pacco, non rispondono ala mail, contatto paypal, che mi dice che il pacco è stato consegnato il 28 agosto a un certo signore che di cognome fa Fabbri, il problema che dove vivo io, nella borgata di case non abiti nessun signor Fabbri. Contatto GLS mi confermano che il pacco è stato consegnato il 28 agosto a Fabbri. che sono trascorsi piu di 5 giorni e loro non possono piu farci nulla. ora neanche mi rispondono piu alla mail. oggi li contattero telefonicamente, e vi aggiornero
per ora servizio pessimo
Mi servo di gls per il mio lavoro.
Purtroppo devo sconsigliare a tutti di spedire con questo corriere , specie se siete delle aziende, perché entrerete in un vortice di soprusi e maleducazione che in un ambiente lavorativo sano non dovrebbero esistere. Spediamo molti pacchi e le fatture sono sistematicamente sbagliate ma loro non stornano la spedizione nemmeno di fronte L’ evidenza dei loro errori e minacciano di sospendere il servizio anche se finora hai sempre pagato. Vergognosi e direi indecenti . Meriterebbero di pagarla e non farla sempre franca
È la seconda volta che capito con GLS, la prima durante il lockdown avevo ordinato delle mascherine e x la consegna ho sudato le cosidette sette camice , cambiavano la data della consegna giorno x giorno; ora ho prenotato un ritiro a domicilio x il pomeriggio del 23 settembre , come volevasi dimostrare non sono venuti x fare il ritiro, non rispondono mai al telefono e non ti avvisano che non vengono. Quindi x concludere servizio a dir poco pessimo
ogni volta che devo ricevere un pacco e passa dalla sede di ROMA Portuense, succede sempre la stessa cosa “l’indirizzo è errato in attesa di istruzioni dal mittente” l’indirizzo poi risulta sempre giusto e il pacco dopo sollecito alla mail viene consegnato. Inoltre al telefono non risponde mai nessuno. Mandate sempre una mail a:
customerservice@gls-italy.com
vi risolvono il problema velocemente, ma lamentatevi comunque nella mail.
non posso lasciare un buon commento ho fatto un ordine e non e' arrivato mi mandano un messaggio con scritto mittente sconosciuto ,pero' se avevano il tel.significa che non ero tanto sconosciuto potevano chiamare ,non so proprio cosa fare neanche un numero di tel. l'unico che c'e' si parla con un disco e mi dice che il mio pacco risulta mitt. sconosciuto ,cosa che gia so ,impossibile parlare con un operatore ,i soldi se li sono presi pero'
E' già la seconda volta nell'arco di poche settimane che il corriere di GLS non consegna e dichiara cose false:
poche settimane fa diceva che non fossi a casa: lo ero e nell'orario in cui diceva di non avermi trovata in casa ero proprio nei pressi del campanello e del telefonino. Ieri la situazione si è ripetuta, questa volta sostenendo indirizzo errato. Erano corretti indirizzo, nome, cell e io ero in casa e a pochi metri dal citofono e dal cellulare.
Servizio scorrettissimo!
Elisabetta Concetta Gulino
Servizio pessimo, dicono di essere passati e che non hanno trovato nessuno per la consegna, cosa assolutamente falsa.Non rispondono al telefono... Vergogna
Servizi pessimo...riferiscono di essere passati per la consegna e che il destinatario era assente ma non hanno proprio tentato la consegna trovandomi io a casa!l operatore telefonico non ha risolto il problema riprogrammando la consegna,ma è stato scortese e direi maleducato visto che ha anche interrotto la telefonata chiedendomi la telefonata in faccia.... valutazione da ZERO stelle
Servizio da schifo. L'autista ha dichiarato falsamente "indirizzo errato" e sono dovuto andare a ritirare il pacco "trattenuto dal corriere" al loro deposito situato ai confini della realtà. Parlarci al telefono è una utopia.
Voglia di lavora' saltame addosso... lavora tu pe me che io non posso !!!
Corriere da cancellare.