Assistenza clienti GLS: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

L’azienda che conosciamo attraverso l’acronimo GLS si chiama in realtà General Logistic System e rappresenta un colosso del settore logistica e trasporti internazionali e fa parte dello storico Gruppo Royal Mail britannico.

Se hai trovato questa pagina che abbiamo dedicato alle soluzioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di GLS per l’Italia evidentemente hai bisogno di chiedere supporto. Procedi con la lettura dei prossimi paragrafi per scoprire tutti i dati di contatto e risolvere così le tue richieste di assistenza quando devi spedire o ricevere pacchi con GLS.

Come parlare con un operatore GLS

Il primo dato utile per te che desideri chiedere informazioni e assistenza a GLS è quello rappresentato dal contatto telefonico.

Digita il seguente numero verde e ascolta la voce pre-registrata che ti fornirà le informazioni preliminari per farti accedere telefonicamente ai servizi di supporto telefonico:

  • 800 184726

Seleziona sulla tastiera del tuo telefono il numero corrispondente al servizio che ti interessa e segui le istruzioni che ti saranno fornite dalla voce-guida.

Numero telefono automatico GLS

GLS Italia ha attivato anche una numerazione telefonica automatizzata che ti consente di scoprire:

  • lo stato di una o più spedizioni;
  • i servizi proposti da GLS;
  • come presentare un reclamo;
  • le sedi di GLS sul territorio.

Digita il seguente numero e poi ascolta la voce pre-registrata che ti indicherà i numeri da selezionare sul tastierino del tuo telefono per accedere ai vari servizi:

  • 02 98035556

La telefonata è nazionale e a pagamento secondo le tariffe del tuo operatore telefonico. Ricordati che l’orario dei attività del servizio telefonico automatico di GLS è il seguente: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00.

Modulo di contatto online GLS

Se lo preferisci, per ricevere assistenza dal centro di supporto clienti di GLS puoi compilare il seguente modulo di contatto online.

In tal modo, potrai ricevere la risposta da parte del personale del centro di supporto clienti di GLS che replicherà alla tua richiesta inviandoti una comunicazione tramite mail.

ATTENZIONE: il modulo di contatto è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00. Se clicchi sul link in orari diversi non troverai il modulo da compilare ma altre informazioni di contatto.

Indirizzo email dell’assistenza GLS

Desideri inoltrare una richiesta di assistenza a GLS utilizzando la posta elettronica? Scrivi il messaggio e invialo a:

  • customerservice@gls-italy.com

Se invece preferisci inviare una comunicazione tramite PEC, la Posta Elettronica Certificata che corrisponde alla versione digitale della tradizionale raccomandata con ricevuta di ritorno, scrivi a:

  • gls-italy@pec.glspec.com​

Trova una sede GLS

Vuoi recarti personalmente presso una delle sedi di GLS ma non conosci l’indirizzo? Puoi scoprirlo in maniera molto semplice collegandoti al seguente localizzatore online che è integrato al sito ufficiale di GLS.

L’uso di questo strumento online è molto semplice: dopo che avrai eseguito l’accesso dovrai inserire il nome della tua città oppure il codice di avviamento postale della tua zona scrivendo all’interno delle due caselle che appaiono lateralmente alla mappa, come vedi nell’immagine che appare di seguito:

Clicca sul pulsante Cerca e ottieni gli indirizzi completi delle sedi GLS presenti sul tuo territorio. Cliccando sulla sede di tuo interesse si aprirà la scheda che contiene l’indirizzo completo, i numeri telefonici e la casella di posta elettronica.

Potrai inoltre verificare gli orari di apertura per non fare un viaggio a vuote se decidi di recarti presso la sede GLS prescelta.

Assistente virtuale di GLS

Un’altra soluzione molto valida per chiedere e ricevere assistenza è quella rappresentata da Lara, l’assistente virtuale di GLS che può esserti utile per risolvere le tue esigenze di supporto.

Per avviare una conversazione via chat collegati alla pagina dei contatti di GLS e poi clicca in basso a destra dove appare la piccola icona che indica la chat:

Per aprire le categorie di richieste che puoi fare a Lara, clicca sul pulsante Mostra tutto e poi scegli l’argomento che ti interessa.

Sarà il sistema informatico di questa chat virtuale di GLS a proporti una serie di domande che serviranno a personalizzare la tua richiesta e le informazioni che ti servono per risolvere il tipo di supporto che ti serve ricevere.

Come prenotare un ritiro con GLS

Quando devi prenotare un ritiro con GLS puoi procedere direttamente online accedendo al tuo profilo personale sul sito ufficiale del corriere espresso.

Inserisci i tuoi dati utente all’interno del modulo di login e poi clicca sul seguente collegamento per inserire i dati relativi alla tua spedizione: prenota un ritiro con GLS.

Se non hai ancora effettuato la registrazione alla piattaforma web di GLS ti basterà compilare questo modulo online inserendo i tuoi dati e selezionando le caselle che trovi in fondo, quelle per confermare la presa visione delle norme che regolano la privacy e il trattamento dei dati personali.

GLS tracking

Sei il destinatario oppure il mittente e vuoi verificare lo stato di una spedizione effettuata con GLS?

Clicca sul link Ricerca spedizione, effettua l’accesso alla sezione e segui questo percorso:

  • compila il campo Riferimento spedizione;
  • seleziona il tipo di riferimento tra Nazionale e Internazionale.

Leggi le informazioni riportate all’interno della pagina per comprendere meglio quali sono i codici di riferimento che devi inserire a seconda del tipo di spedizione che vuoi tracciare e poi clicca sul pulsante di invio per ricevere lo stato del pacco in tempo reale.

Flex Delivery GLS per gli e-commerce

Gestisci un negozio online e sei alla ricerca di un corriere che ti proponga le tariffe migliori per le tue spedizioni?

GLS ha creato il servizio Flex Delivery pensando proprio a chi, come te, vende articoli online e quindi ha necessità di spedire di frequente verso varie destinazioni.

Se desideri scoprire tutte le informazioni utili su questa proposta, collegati alla seguente pagina Flex Delivery di GLS e poi chiedi informazioni dettagliate contattando il centro di supporto di GLS attraverso una delle soluzioni che stai scoprendo in questa pagina.

Risposte alle domande frequenti

Se vuoi scoprire autonomamente la risposta alle domande che ti interessano, puoi accedere alla pagina delle FAQ di GLS, cliccare su ciò che vuoi sapere e scoprire così la risposta, rigorosamente scritta da un operatore del centro di supporto.

Ora osserva l’immagine che trovi qui sotto: dopo che avrai effettuato l’accesso alle FAQ, hai a tua disposizione due sezioni che contengono categorie diverse:

Come puoi vedere, una categoria è dedicata alle domande frequenti sui servizi che trovi sul sito di GLS e l’altra si concentra sulle domande relative ai servizi di GLS tramite App: clicca sulla categoria che ti interessa e scopri le informazioni che possono risolvere diversi dubbi sull’uso del sito o dell’applicazione per dispositivi mobili.

Le App di GLS

A proposito di applicazioni, non hai ancora scaricato la App di GLS? Puoi farlo accedendo allo store integrato sul tuo dispositivo mobile oppure collegandoti alla pagina del sito del corriere cliccando su Le App di GLS.

Le App di GLS sono state sviluppate per i sistemi operativi Android e iOS e ti permettono di:

  • tracciare le tue spedizioni;
  • trovare gli indirizzi delle sedi GLS;
  • personalizzare i dati della consegna delle tue spedizioni;
  • calcolare i tempi di consegna;
  • verificare la lista dei ritiri;
  • visualizzare l’elenco delle tue spedizioni;
  • svincolare le giacenze;
  • programmare un ritiro;
  • scaricare i documenti di trasporto.

Una cosa importante: se hai già creato la tua area personale sul sito di questo corriere espresso, puoi accedere all’applicazione inserendo gli stessi dati di login che usi per collegarti via web.

Come presentare un reclamo a GLS

Se il servizio di spedizione fornito da GLS non ti ha soddisfatto, hai il diritto di presentare un formale reclamo secondo le regole contenute all’articolo 8 della carta dei servizi postali in vigore.

Ecco come inoltrare un reclamo a GLS:

  • scrivendo alla casella di posta elettronica customerservice@gls-italy.com;
  • compilando il modulo di contatto online.

Entro 45 dal momento dell’invio del tuo reclamo riceverai una replica contenente l’esito deciso nei riguardi della tua segnalazione. Nel caso in cui tu non trovi soddisfacente l’esito del reclamo potrai decidere se aprire una contestazione contattando l’AGCOM, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

ATTENZIONE: il modulo di contatto è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00. Se clicchi sul link in orari diversi non troverai il modulo da compilare ma altre informazioni di contatto.

GLS sui social network

Ami navigare sui social network? Scegli questa soluzione per chiedere informazioni sulle tue spedizioni a GLS.

Se ti colleghi alla pagina ufficiale di GLS su Facebook e poi clicchi su Messaggio in alto a destra, avvierai la casella di Messenger attraverso la quale potrai porre le tue richieste selezionando una delle domande precaricate:

A seconda della disponibilità del personale che si occupa dell’aggiornamento della pagina, potresti ricevere informazioni utili per risolvere il tuo dubbio.

Se ami visionare contenuti multimediali invece, collegati alla pagina ufficiale di GLS su Instagram ma non per chiedere assistenza perché non è indicata per questo genere di richieste. Infine, ecco il collegamento che ti permetterà di accedere alla pagina ufficiale di GLS su LinkedIn, attraverso la quale potrai scoprire gli aggiornamenti aziendali ma anche la sezione dedicata alle loro proposte di lavoro.

GLS: problemi in tempo reale

Se stai avendo difficoltà ad utilizzare i servizi di GLS consulta la nostra pagina Down Radar dedicata e verifica se e dove altri utenti stanno segnalando problemi.

Opinioni degli utenti:

  • Assurdo che un pacco spedito dalla Lombardia il lunedì non riesca ad arrivare oggi che è giovedì!
    Meglio i piccioni viaggiatori!

  • HO RICEVUTO OGGI UN PACCO DALLA PUGLIA IMBALLATO SECONDO LE CONDIZIONI DEL GLS CON ANCHE L'APPLICAZIONE ESTERNA DELLE SCRITTE FRAGILE; RISULTATO VALORE DELLE CERAMICHE ALLA SPEDIZIONE 200EURO VALORE AD OGGI 0. HO TROVATO SOLO PEZZI DI COCCI E PEZZI DI CARTA, SE SI FOSE SEDUTO SUL MIO PACCO UN ELEFANTE CREDO PROPRIO CHE I DANNI SAREBBERO STATI MINORI. DIRE INCOMPETENTI è ANCORA IUN COMPLIMENTO.

  • Dovevo ricevere un pacco sto tutto il giorno a casa e trovo scritto sul sito :destinatario assente al primo passaggio. Falsità! Cosi Chiamo alla sede dicono che rintracciano il corriere e se è ancora in zona lo fanno passare e ancora deve passare e non ha mai chiamato! Pessimi!

  • Servizio pessimo, trattengono i pacchi presso i loro depositi scrivendo che il pacco è in consegna di giorno in giorno e che comunque se hai fretta puoi andartelo a prendere presso il magazzino ospitante. È una vergogna.

  • Agghiacciante. Una settimana e il libro che sto aspettando continua a non arrivare. Scrivono falsità sulla pagina del tracking (indirizzo sconosciuto, destinatario assente e altri parti della loro fantasia) e al telefono rispondono che "non è un problema" loro se la merce non viene consegnata. Molto meno che pessimi.

  • Servizio davvero pessimo, di qualità assai inferiore a quello offerto dalle famigerate Poste Italiane.
    Sto attendendo una spedizione internazionale che dalla pagina di tracciabilià della spedizione, risulta essere arrivata alla sede GLS di competenza il giorno 29.04. Ad oggi, 10.05, non mi è ancora stata recapitata, nonostante i numerosi reclami quotidiani al Servizio Clienti.
    Il motivo del mancato recapito, risulta ignoto persino agli operatori del servizio clienti, che continuano a interessarsi presso il magazzino, senza risolvere il problema. Sulla pagina della tracciabilità della spedizione continua ogni giorno, dal 2.05, a comparire la seguente dicitura: "Consegna prevista per il giorno lavorativo successivo. Se urgente disponibile per il ritiro in data odierna presso la sede destinataria".
    D'ora in avanti eviterò di acquistare online, laddove il servizio di corriere è affidato a GLS.

  • Ancora una nuova disavventura con GLS.
    Pacco 1: nel giorno previsto per la consegna non mi muovo di casa per assicurarmi di ricevere il pacco ordinato (un computer). Attendo fino alle 19, controllo la mail ed il tracking indica "consegna non effettuata, destinatario assente". Esco e nella cassetta delle lettere trovo l'avviso di passaggio. Telefono e mi obbligano ad andare a ritirare il pacco al deposito, essendo il giorno seguente un sabato, quindi ho pagato una consegna che non è avvenuta. Il corriere non ha citofonato nè telefonato al numero che gli era stato lasciato.
    Pacco 2: mia suocera spedisce un pacco dalla Sicilia e a circa 10 giorni dalla partenza decidiamo di contattare la società di spedizioni a cui si è affidata, che ci fornisce i dati di trasporto. Scopriamo che la spedizione è stata affidata a GLS. Al corriere è stato specificato in ben due scritte molto evidenti stampate sul pacco di telefonare prima della consegna. Contattiamo la sede di zona e ci rispondono che nè al nome del mittente, nè a quello del destinatario, nè al numero di spedizione corrisponde alcun pacco. Un condomino ci avvisa di aver incontrato il corriere nell'androne del palazzo ma non ha nè citofonato nè lasciato l'avviso di passaggio. Contattiamo nuovamente la sede e facciamo una sfuriata alla responsabile. Poco dopo in strada vediamo il furgoncino del corriere, lo fermiamo e ci facciamo consegnare il pacco. Lui si lamenta dicendo che in casa non c'è mai nessuno, e che non ha un recapito telefonico. Alla domanda "ma l'avviso di passaggio?" il corriere rimane interdetto. Poi gli chiediamo nome e cognome, e ritiriamo il pacco che ha impiegato 2 giorni ad arrivare in Toscana dalla Sicilia e ben 10 giorni per percorrere 6km dalla sede di Massa a casa nostra.
    Pacco 3, il più recente: risulta in consegna il 3/05 e rimango a casa ininterrottamente fino alle 17,45. Al mio ritorno alle 19 trovo l'avviso di passaggio con segnalato un nuovo tentativo di consegna per il giorno successivo. Al mattino telefono alla sede per richiedere di poter ricevere il pacco entro le 17,30, dato che poi nei 4 giorni lavorativi successivi mi sarà impossibile trovarmi a casa. La persona con cui parlo mi assicura che avviserà il corriere di passare prima di quell'ora e resto a casa ad aspettare. Invano. Alle 18 contatto nuovamente la sede, mi risponde una persona diversa ma la stessa con cui avevamo parlato in occasione del pacco 2 e mi dice che non è possibile stabilire un orario di consegna nè lasciare un recapito al corriere, quindi mi invita a ritirare il mio pacco al deposito in giacenza. Secondo lei la colpa è mia perchè ero assente, le dico che ho perso due giorni di lavoro e di mettersi d'accordo con le altre persone che lavorano con lei. Le dico che spero di non dovermi più rivolgere al loro servizio di spedizione e riattacco. Suona il corriere e mi si presenta davanti mezzo rincoglionito con la sigaretta in bocca e il mio pacco con il cartone piegato. Fortunatamente il prodotto non era danneggiato.
    Controllate il corriere tramite cui vengono effettuate le spedizioni e, se si tratta di GLS, statene alla larga.

  • Ho ordinato un articolo martedì scorso con corriere GLS, il pacco è in ritardo di 3 giorni, ricevo la notifica che posso andarlo a ritirare nel magazzino più vicino e mi reco lì al pomeriggio. Il pacco era impossibile ritirarlo perché era troppo lungo da trovare (testuali parole dette dall'addetto molto maleducata mente. Spero di non dover più ricevere pacchi con gls

1 15 16 17