Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il motore di ricerca sul web più diffuso a livello internazionale è certamente lo statunitense Google. Il dominio Google.com fu registrato il 15 Settembre del 1997, quando questo ormai indispensabile strumento di ricerca di contenuti di ogni genere, almeno sul web, fu sviluppato dai due fondatori dell’impresa, gli statunitensi Larry Page e Sergey Brin.
In realtà per arrivare a Google si passò prima dalla prima versione denominata BackRub. Ai tempi si trattava in realtà di un progetto di ricerca universitario condotto da Larry Page e Sergey Brin per l’Università di Standford presso la quale avevano intrapreso il dottorato, insieme a colui che sviluppò buona parte del codice, Scott Hassan, che però uscì dal progetto prima che venisse fondata la società Google LLC, cosa che avvenne il 4 Settembre del 1998.
Una piccola curiosità: la prima versione del progetto informatico fu pubblicata sul sito dell’Università di Standford.
Inutile dire quanto Google sia importante e incida ormai quotidianamente nell’esistenza di centinaia di milioni di utenti del web che si collegano da ogni parte del mondo. Per dare comunque un’idea generale, basti pensare che già nel 2012 Google aveva superato la Microsoft per ciò che riguardava il valore delle quotazioni di Borsa e appena due anni dopo, nel 2014, l’azienda era a capo di ben 70 filiali in 41 paesi: cifre record destinate a crescere in maniera esponenziale.
Il funzionamento del motore di ricerca Google si può sintetizzare attraverso le tre fasi fondamentali: la scansione che serve per identificare i contenuti, l’indicizzazione che categorizza e inserisce i contenuti nella lista interna secondo precisi parametri e in ultimo la pubblicazione dei contenuti che sono mostrati agli utenti secondo il tipo di richiesta, la query, che effettuano tramite il portale.
L’ormai famoso logotipo di Google ha subito, fino a oggi, 7 modifiche e molti si chiedono da cosa guadagni questo colosso del web: semplice, dalle pubblicità…
Forse hai utilizzato Google anche per fare questa ricerca sul web, magari mentre speravi di trovare tutte le informazioni disponibili per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti per l’Italia. La buona notizia è che il famoso motore di ricerca ti ha risposto proponendoti questa pagina del nostro sito assistenza-clienti.it che da anni si occupa della realizzazione di pagine di informazione sui metodi di contatto con tutte le aziende a carattere nazionale e internazionale.
Per scoprire i dati di contatto che stavi cercando non ti resta che proseguire con la lettura dei prossimi paragrafi.
Ti stavi chiedendo se esiste un centro di assistenza clienti di Google in Italia che tu possa contattare telefonicamente? La risposta è sì.
Digita il seguente numero telefonico se desideri parlare con uno dei consulenti di Google Italy:
Potrai chiedere informazioni e assistenza su:
E tutti gli altri servizi gestiti da Google.
Il servizio di assistenza telefonico è a tua disposizione nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 17:00. Non appena avrai digitato il numero, la voce guida ti chiederà per prima cosa di scegliere la lingua che preferisci, tra italiano e inglese: dovrai quindi digitare il numero relativo sul tastierino del tuo telefono.
Google ha attivato un ottimo Help Center online che ti permette di inviare le tue richieste di assistenza oppure di inoltrare una segnalazione.
Accedi subito cliccando sul seguente link: il contact center di Google. Dopo che avrai eseguito l’accesso potrai selezionare, cliccandoci sopra, l’area di Assistenza e poi scegliere sulla nuova pagina che si aprirà, uno degli argomenti tra quelli proposti.
All’interno delle sezioni delle varie aree relative ai servizi gestiti da Google troverai le risposte alle domande più frequenti, ma se non trovi quella che fa al caso tuo niente paura: potrai chiedere assistenza personalizzata accedendo al modulo online di contatto e seguendo le istruzioni.
Sei un cliente della suite di software gestionali in cloud su Google Workspace? Se hai necessità di assistenza puoi collegarti alla sezione di supporto online.
Non appena avrai eseguito l’accesso, leggi le informazioni contenute sulla pagina e poi procedi con la tua richiesta di assistenza online.
Sei un webmaster e sei interessato a conoscere meglio le regole e i consigli di Google per sviluppare un sito web in maniera che sia poi ben indicizzato sul motore di ricerca?
Accedi al centro di supporto online di Google per i webmaster: troverai guide, consigli, tutorial e la possibilità di richiedere assistenza accedendo alla community di assistenza di Google su cui potrai anche pubblicare la tua domanda, a cui risponderanno altri sviluppatori come te.
Hai la curiosità di scoprire dove si trovano tutte le sedi fisiche di Google? Puoi accedere alla sezione del sito dedicato all’Help Center cliccando sul link: tutte le sedi di Google.
Troverai proprio tutti gli indirizzi, sia quelli delle sedi presenti sul territorio europeo, sia quelli delle sedi di Google in Nord America, in America Latina, in Asia, in Africa e in Medio Oriente.
Eccoci arrivati al paragrafo finale, quello che contiene tutti i link di accesso alle pagine ufficiali social di Google. Potrai accedere, diventare follower per restare in costante aggiornamento con le ultime novità e inviare un messaggio privato se sei in cerca di informazioni.
Iniziamo con il collegamento per visitare la pagina ufficiale di Google su Facebook: prova a inviare un messaggio con una richiesta di informazioni utilizzando Facebook Messsenger. Se preferisci un altro tipo di social network, puoi accedere al profilo ufficiale di Google su Twitter oppure alla pagina pubblicata su Instagram.
Infine, ecco il link per entrare sul canale video di Google su YouTube e quello per visitare la pagina pubblicata su LinkedIn.
Opinioni degli utenti:
Salve.
E' DA SEMPRE che non riesco ad accedere AD ALCUN SERVIZIO che richieda l'uso di Google+, compresi i commenti di Youtube. E' una cosa fastidiosissima: ogni volta che accedo a qualcosa che richiede Google+ mi richiede la Password, e una volta che la inserisco me la richiede ancora, e ancora, e ancora....
Vorrei un aiuto nel risolvere il problema, se possibile. Grazie mille.
sono 3 giorni che non riesco ad utilizzare google chrome: " la parte dx almeno un quarto rimane nascosta e no trovo modo per trascinarla verso sinistra" vi ringrazio anticipatamente se mi risolvete il problema. saluti Roberto in Google+ - Forum di assistenza
Cerca in tutti i gruppi
ho cambiato cellulare un xiaomi note4g,mi collega a play store ma non mi scarica le applicazioni,un consiglio .grazie
Sono giorni che non riesco ad accedere a tutti i servizi di Google che mi dice che la mia password non e corretta può anche essere che non la ricordo faccio tutta la procedura che dicono e niente mi mandano un codice a un numero che non esiste più da circa tre anni e non capisco perché non dovrebbero mandarlo a quello in cui che sono anni che utilizzo e che loro hanno
Gmail: conteggio posta in arrivo errato. Il contatore è schizzato improvvisamente a 221 mail da leggere. Centro di assistenza e forum non mi sono stati d'aiuto. Non c'è nessuno da contattare. Se hai un problema con google puoi anche morire.
Non riesco a trovare un sistema per contattare una persona fisica che mi permetta di rimettere sul mac la posta di google, mi dice che devo ricevere un codice da google ma ha chi lo chiedo sto codice................
Sono giorni che ho un problema relativo alla registrazione di un dominio e pur perdendo un sacco di tempo non riesco a venirne a capo. L'assitenza è pessima.
Ho acquistato una carta da 25€ google player ma non riesco ad utilizzarla il codice e' stato inserito correttamente mi potete aiutare grazie?
Sul mio samsung galaxiy S3 (GT-I9300) il google play store a smesso di funzionare, ogni volta che cerco di aprire l' applicazione anche se sono sotto copertura Wi-Fi esce scritto "Controlla la connessione e riprova". Come posso risolvere il problema ? Grazie
Sul mio samsung galaxy S3 (GT-I9300) versione android 4.3 il google play store ha smesso di funzionare , anche quando sono sotto copertura Wi-Fi aprendo l` applicazione esce scritto "Controlla la connessione e riprova" . Come posso risolvere il problema ? Grazie.
è la seconda vola che play games non mi riconosce un obiettivo completato
non riesco a collegarmi+ con il gioco Criminal Case mi dice da giovedi rivolgersi al server grazie
Buongiorno, ho un problema, il mio numero di cellulare e di rete fissa aziendale, compare, come una stazione dei treni. come posso risolvere il problema??? non c è un numero per reclamare e non cè nemmeno un e-mail su dove scrivere.
Salve, non riesco ad accedere all'account di Google sul mio cellulare (Android). Ogni volta che ci provo, nonostante la password e l'e-mail siano corrette, compare il seguente testo:
"Impossibile stabilire una connessione affidabile al server. Potrebbe trattarsi di un problema temporaneo oppure il dispoditivo Android potrebbe non essere adatto per i servizi di dati. Se il problema persiste, contatta il servizio clienti." Il mio dispositivo, però, è adatto al servizio dati in quanto fino a poco fa funzionava benissimo e inoltre in questo momento sono connessa al Wi-fi per cui penso di avere una connessione piu che affidabile! Come posso risolvere il problema? Grazie
Quale differenza c'è tra google.com e google.it
Con google.it quando navigo il lucchetto diventa di colore giallo , perché. Grazxie