Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Il motore di ricerca sul web più diffuso a livello internazionale è certamente lo statunitense Google. Il dominio Google.com fu registrato il 15 Settembre del 1997, quando questo ormai indispensabile strumento di ricerca di contenuti di ogni genere, almeno sul web, fu sviluppato dai due fondatori dell’impresa, gli statunitensi Larry Page e Sergey Brin.
In realtà per arrivare a Google si passò prima dalla prima versione denominata BackRub. Ai tempi si trattava in realtà di un progetto di ricerca universitario condotto da Larry Page e Sergey Brin per l’Università di Standford presso la quale avevano intrapreso il dottorato, insieme a colui che sviluppò buona parte del codice, Scott Hassan, che però uscì dal progetto prima che venisse fondata la società Google LLC, cosa che avvenne il 4 Settembre del 1998.
Una piccola curiosità: la prima versione del progetto informatico fu pubblicata sul sito dell’Università di Standford.
Inutile dire quanto Google sia importante e incida ormai quotidianamente nell’esistenza di centinaia di milioni di utenti del web che si collegano da ogni parte del mondo. Per dare comunque un’idea generale, basti pensare che già nel 2012 Google aveva superato la Microsoft per ciò che riguardava il valore delle quotazioni di Borsa e appena due anni dopo, nel 2014, l’azienda era a capo di ben 70 filiali in 41 paesi: cifre record destinate a crescere in maniera esponenziale.
Il funzionamento del motore di ricerca Google si può sintetizzare attraverso le tre fasi fondamentali: la scansione che serve per identificare i contenuti, l’indicizzazione che categorizza e inserisce i contenuti nella lista interna secondo precisi parametri e in ultimo la pubblicazione dei contenuti che sono mostrati agli utenti secondo il tipo di richiesta, la query, che effettuano tramite il portale.
L’ormai famoso logotipo di Google ha subito, fino a oggi, 7 modifiche e molti si chiedono da cosa guadagni questo colosso del web: semplice, dalle pubblicità…
Forse hai utilizzato Google anche per fare questa ricerca sul web, magari mentre speravi di trovare tutte le informazioni disponibili per entrare in contatto con il loro centro di assistenza clienti per l’Italia. La buona notizia è che il famoso motore di ricerca ti ha risposto proponendoti questa pagina del nostro sito assistenza-clienti.it che da anni si occupa della realizzazione di pagine di informazione sui metodi di contatto con tutte le aziende a carattere nazionale e internazionale.
Per scoprire i dati di contatto che stavi cercando non ti resta che proseguire con la lettura dei prossimi paragrafi.
Ti stavi chiedendo se esiste un centro di assistenza clienti di Google in Italia che tu possa contattare telefonicamente? La risposta è sì.
Digita il seguente numero telefonico se desideri parlare con uno dei consulenti di Google Italy:
Potrai chiedere informazioni e assistenza su:
E tutti gli altri servizi gestiti da Google.
Il servizio di assistenza telefonico è a tua disposizione nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 08:00 alle ore 17:00. Non appena avrai digitato il numero, la voce guida ti chiederà per prima cosa di scegliere la lingua che preferisci, tra italiano e inglese: dovrai quindi digitare il numero relativo sul tastierino del tuo telefono.
Google ha attivato un ottimo Help Center online che ti permette di inviare le tue richieste di assistenza oppure di inoltrare una segnalazione.
Accedi subito cliccando sul seguente link: il contact center di Google. Dopo che avrai eseguito l’accesso potrai selezionare, cliccandoci sopra, l’area di Assistenza e poi scegliere sulla nuova pagina che si aprirà, uno degli argomenti tra quelli proposti.
All’interno delle sezioni delle varie aree relative ai servizi gestiti da Google troverai le risposte alle domande più frequenti, ma se non trovi quella che fa al caso tuo niente paura: potrai chiedere assistenza personalizzata accedendo al modulo online di contatto e seguendo le istruzioni.
Sei un cliente della suite di software gestionali in cloud su Google Workspace? Se hai necessità di assistenza puoi collegarti alla sezione di supporto online.
Non appena avrai eseguito l’accesso, leggi le informazioni contenute sulla pagina e poi procedi con la tua richiesta di assistenza online.
Sei un webmaster e sei interessato a conoscere meglio le regole e i consigli di Google per sviluppare un sito web in maniera che sia poi ben indicizzato sul motore di ricerca?
Accedi al centro di supporto online di Google per i webmaster: troverai guide, consigli, tutorial e la possibilità di richiedere assistenza accedendo alla community di assistenza di Google su cui potrai anche pubblicare la tua domanda, a cui risponderanno altri sviluppatori come te.
Hai la curiosità di scoprire dove si trovano tutte le sedi fisiche di Google? Puoi accedere alla sezione del sito dedicato all’Help Center cliccando sul link: tutte le sedi di Google.
Troverai proprio tutti gli indirizzi, sia quelli delle sedi presenti sul territorio europeo, sia quelli delle sedi di Google in Nord America, in America Latina, in Asia, in Africa e in Medio Oriente.
Eccoci arrivati al paragrafo finale, quello che contiene tutti i link di accesso alle pagine ufficiali social di Google. Potrai accedere, diventare follower per restare in costante aggiornamento con le ultime novità e inviare un messaggio privato se sei in cerca di informazioni.
Iniziamo con il collegamento per visitare la pagina ufficiale di Google su Facebook: prova a inviare un messaggio con una richiesta di informazioni utilizzando Facebook Messsenger. Se preferisci un altro tipo di social network, puoi accedere al profilo ufficiale di Google su Twitter oppure alla pagina pubblicata su Instagram.
Infine, ecco il link per entrare sul canale video di Google su YouTube e quello per visitare la pagina pubblicata su LinkedIn.
Opinioni degli utenti:
Fa decisamente schifo.
Se uno non ha impostato indirizzi di recupero e non si ricorda la password non può parlare con nessuno. C' è solo quello stupido servizio clienti sul web a opzioni che non risolve un bel niente, anzi, ti dice cose evidenti che puoi risolvere da solo in 1 secondo. Non riesce mai ad arrivare al problema
Credo che non esista un servizio peggiore. E' totalmente impossibile entrare in contatto con Google.it e il servizio per il recupero della password è del tutto inesistente. Una totale vergogna.
totalmente d'accordo
Da un mese non ricevo posta nel mio account!!!
secondo me anche questo unico modo di comunicare con loro è completamente inutile, non c'è anima viva che risolava il problema perchè il problema è irrisolvibile|
Pensavo di essere l'unico ad essere disperatamente di un cotaqtto con l'assistenza.
Veramnete e' incredibile!!! e' GOOOOOOOGLE!!!
Troppo lunga la procedura!
Concordo con Aliso Cecchini. Casi specifici, anche molto importanti (come nel mio caso il furto di una casella di posta elettronica), non trovano risposte adeguate. Chi si vuole impossessare di una casella di posta elettronica, oltre a cambiare password, cambia tutti i sistemi di recupero, ed anche in breve tempo. Quello che mette a disposizione Google sicuramente non è di aiuto (nel mio caso specifico, avendo anche cambiato lingua dell'accaunt, non riesco neppure a capire le domande che mi vengono poste). E' possibile che per casi specifici non si riesce a capire a chi rivolgersi? Non esiste neppure una scheda di segnalazione!
L'Assistenza fatta in questo modo è un labirinto e non offre la soluzione ai casi specifici che si possono verificare.
Occorre un indirizzo email a cui rivolgere le proprie domande dirette e ottenerne così una risposta al caso di specie.
Concordo perfettamente. Ma sembra che google se ne freghi. Ogni sito, applicazione o browser che si rispetti ha un servizio di supporto tramite email e talvolta addirittura chat online, tranne google. Vergognoso.
concordo. Non riesco a contattare nessuno e la mia email a pagamento non funziona
Ho dimenticato mia password e nonostante ho seguito la procedura per ripristinarla non sono riuscita. Google dice che non mi riconosce eppure il numero di cellulare associato all'account è il mio e la mail alternativa a cui mandare le procedure di ripristino di mio marito già inserita nel mio account nulla nessuna possibilità. Google mi dice che risolverà il 3-5 gg ma io uso quella mail per lavoro. Fortemente deludente l'assistenza in tal senso
Sono disperata!!! Non riesco a recuperare mio account Gmail , ho fatto infiniti tentativi e ho seguito tutte le modalità suggerite da voi ( dopo che inserisco codice da voi inviato su mail parallela o telefono , alla fine di tutto mi dite che non è possibile) per favore mi date numero telefono per assistenza?????
per motivi di lavoro ho creato un nuovo account gmail. ma quando provo ad entrarci mi dice che non riconosce i miei dati e che l'account è gia in utilizzo, sceglierne un'altro.
lo so che è in utilizzo, l'ho creato io, solo che vorrei anche usarlo.
ho provato in tutti i modi, compilando e vari moduli e facendo anche recupero account, ma qundo do la mail di recupero mi blocca anziche mandarmi il link per il ripristino
Non riesco a individuare un contatto preciso di Google, desidero capire perché , ricevendo l'avviso che mi comunica il mio pc non ricevere, a breve, gli aggiornamenti di Chrome, io, ripetutamente lo installo( era già in uso) e alla nuova accensione del pc l'avviso torna ?!?!
Non capisco perché all'improvviso, da un giorno all'altro, Google abbia deciso di disattivare l'account della mia ragazza affermando di averlo fatto per violazione di norme ecc ecc e, cosa peggiore, senza alcun preavviso. Purtroppo il servizio assistenza non aiuta affatto in questi casi, si limita a far compilare dei moduli in cui inserire gli account di supporto e le informazioni più recenti che ricordi, per poi alla fine dire che non corrispondono con quelle che hanno loro. E grazie tante! Come dovrei fare a ricordare il giorno preciso in cui l'ho attivato e in cui ho attivato gli altri servizi google? La cosa, per quanto mi riguarda, è parecchio grave perché conosco molte persone che utilizzano un solo account (compreso il sottoscritto) per tutto, anche per servizi importanti come la prenotazione agli esami universitari. Trovo assurdo che non ci sia nemmeno un numero da contattare per le situazioni urgenti. VERGOGNA GOOGLE!!!
Salve, ho lo stesso problema. Vi ha poi risposto qualcuno? E' pazzesco!
Ciao ho appena cambiato pc .....ho acquistato un acer con windows 10 64 bit e non riesco a installare google chrome qualche suggerimento? Grazie
Sia su iPad sia su Smart fon Android Samsung S6 nelle opzioni di posta non appare la possibilità' di traduzione in italiano
Salve, gmail non mi consente di uscire dal mio account (invece della puntatore-freccia, sul mio nome compare la barretta verticale per selezionare). Cosa devo fare? ho già provveduto a riavviare il computer, ricaricare la pagina ecc.