Assistenza clienti Huawei: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Fondata nel 1987 in Cina, esattamente nel distretto di Longgang, la Huawei è una società la cui proprietà è in mano ai dipendenti.

L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di apparecchiature per le telecomunicazioni oltre che di fornitura di servizi di rete personalizzati per gli operatori di telecomunicazioni.

Negli anni, Huawei è riuscita a realizzare ben 16 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center con sedi in tutto il mondo. Alla base del successo aziendale, vi è il reinvestimento costante di buona parte degli utili nel settore ricerca e sviluppo, che le permette di essere sempre all’avanguardia rispetto ad altre aziende simili.

In Italia, Huawei sbarca nel 2004, e oggi conta 750 professionisti sul territorio nazionale attraverso le 2 sedi centrali dislocate a Milano e Roma. Uffici operativi sono presenti in altre 10 città, oltre a 4 centri di Ricerca e Sviluppo, e un Business Innovation Center.

Per conto di Telecom Italia, dal 2007 al 2009, l’azienda ha partecipato alla realizzazione della rete HSDPA e HSUPA nelle regioni Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia.

Sempre in Italia, nel 2016, è stato aperto il primo centro di assistenza in Europa, con sede a Milano. Ancora nel 2016, Huawei ha Inaugurato un Joint Innovation Center a Pula, in provincia di Cagliari, in partnership con il CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e studi superiori della Regione Sardegna.

Quest’ultimo, è  il primo laboratorio a occuparsi di progetti di ricerca sulle Smart & Safe City dedicato alle imprese e alla Pubblica Amministrazione. Il progetto coinvolge Piccole e Medie Imprese locali e istituti di ricerca, oltre all’Università della Sardegna.

Attualmente, Huawei conta su circa 176.000 dipendenti in tutto il mondo.

Indirizzi delle sedi italiane di Huawei

La sede legale italiana di Huawei si trova a Milano. Ecco l’indirizzo completo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Lorenteggio 257
20152 MILANO

A Roma, si trova invece la sede operativa, ecco l’indirizzo:

HUAWEI TECHNOLOGIES ITALIA, Srl
Via Benedetto Croce 19
00142 ROMA

Il Call center di Huawei

Se avete necessità di assistenza, utilizzate il numero del Call Center messo a disposizione da Huawei Italia, che risponde al numero:

  • 800 191 435

Il servizio telefonico è gratuito ed è attivo dal Lunedì a Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

La piattaforma online di Huawei

Per restare aggiornati sull’offerta dei prodotti e servizi offerti da Huawei, un buon metodo è quello di collegarsi alla piattaforma web, che trovate cliccando sul link Huawei online. Il sito è in italiano.

Sul menù che trovate nella barra superiore, troverete – suddivisi per sezione – tutti i prodotti e servizi commercializzati.

Il sito non è un e-commerce, quindi per acquistare online i prodotti Huawei dovrete cliccare sulla scritta in alto Shop e verrete reindirizzati sul sito del rivenditore ufficiale per l’Italia: ecco il link Shop online. Dal sito del rivenditore ufficiale, potrete scegliere i prodotti che vi interessano e acquistarli in sicurezza.

Tornando al sito ufficiale italiano di Huawei, se avete necessità di ottenere informazioni sui prodotti, potete collegarvi alla sezione Supporto.

Inserendo il nome del prodotto, o selezionandolo dalla lista proposta, accederete a una dettagliata scheda tecnica e avrete anche la possibilità di scaricare gratuitamente, sia i manuali che alcuni utili tool.

La chat del Customer Center

Dalla pagina “Supporto”, potrete anche avviare una chat con un operatore. Farlo è molto semplice: andate in fondo alla pagina, e cliccate dove vedete l’icona con scritto “Chat online”.

Si aprirà la casella della messaggistica immediata: inserite i dati richiesti – nome, indirizzo email, descrizione della richiesta, eventuale modello del dispositivo per cui chiedete assistenza, e potrete “dialogare” con un operatore, che vi fornirà tutte le informazioni che desiderate.

Scrivere al servizio clienti online

Preferite scrivere? Utilizzate allora il modulo di contatto, che trovate cliccando sul link: Contattaci. Compilate il modulo in ogni parte e formulate la vostra richiesta.

Huawei: trovare un centro servizi

Avete necessità di recarvi presso un centro servizi Huawei, ma non sapete come trovare l’indirizzo che vi occorre? Niente paura: collegatevi alla pagina Trova centro servizi.

La pagina è fornita di un comodo sistema di geo localizzazione: è sufficiente inserire la vostra città e la provincia, per veder comparire sulla mappa tutti i centri presenti nella vostra città.

Huawei sui social

Grande attenzione alla comunicazione social, da parte dell’azienda, e non potrebbe essere altrimenti. Oltretutto, è possibile entrare in contatto con lo staff che si occupa della comunicazione digitale, e chiedere informazioni o supporto attraverso la messaggeria interna.

Ecco quindi la pagina ufficiale di Huawei Italia su Facebook, la pagina ufficiale italiana su Twitter, e per concludere, il profilo ufficiale su Instagram, quello su Google+ e il canale su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Salve, il telefono mi da il rimbombo nelle chiamate. Vorrei mandarlo in assistenza, come posso fare?
    (E' ancora protetto dalla garanzia)

  • A gennaio 2016 ho comprato un smartphone p8 lite da expert di Bitonto (ba) e subito dopo un paio di settimane ho avuto problemi di blocco del telefono(non consentiva di effettuare neppure le telefonate). Il telefono era difettato.Ho portato il cellulare dal rivenditore e ad oggi non so niente neppure il rivenditore si attiva per la sostituzione. Conclusione:scegliendo questa marca Ho fatto un pessimo acquisto+ pessimo serizio assistenza e sostituzione apparecchio difettoso
    du Ho c

  • Non riesco a trovare il manuale d'istruzioni per il Cellulare huawey y5 per vedere tutto il funzionamento di questo cellulare che ho da poco acquistato

  • buonasera ho acquistato a gennaio un telefono Huawei y600 , non ha mai funzionato benissimo ma avendo pagato il prodotto poco pensavo non avrebbe durato a lungo...
    Ma 3 mesi mi sembrano decisamente pochi, la fotocamera non funziona, si spegne spesso e mi crea problemi nel riaccenderlo...
    Decisamente una delusione...
    Lo so che mi verrà detto di portarlo all'assistenza ma avendo solo questo dovrò necessariamente cambiarlo...
    Certo che non pensavo durasse così poco.
    Buona serata
    Marilena Andreatta

  • Buongiorno, dopo otto giorni che ho regalato il Cell y3 a mia moglie per il natale, l'apparecchio fa una schermata strana e non funziona più: Non si riesce nemmeno a spegnere per cui decido di riportarlo al centro euronics dove l'ho acquistato e l'addetto mi dice che non lo può sostituire perché è cambiato anno e lo mandano al centro assistenza Livolsi di Milano, per farla breve il cellulare é al centro assistenza da ben tre mesi perché aspettano il pezzo da sostituire. Complimenti a huawei e complimenti al centro assistenza. Per i non credenti basti vedere le lamentele per questo centro assistenza se così si puó chiamare

  • Sono un delusissimo possessore di Huawei G6 acquistato nel luglio 2014. Il telefono ha cominciato a dare problemi a dicembre 2015, si spegneva senza motivo e si riavviava, apparivano messaggi tipo "l'applicazione UI sistema si è bloccata in modo anomalo" e lo smartphone era praticamente inutilizzabile. Inviato in assistenza, al momento della riconsegna i problemi sembravano risolti ma dopo circa venti giorni ha ricominciato a manifestare gli stessi inconvenienti, telefono di nuovo inutilizzabile. Dopo aver contattato il servizio clienti, mi veniva consigliato di scaricare il firmware dal sito ufficiale e reinstallarlo sullo smartphone, cosa che ho fatto. Sono andato avanti per circa un altro mese durante il quale il cellulare sembrava funzionare correttamente dopodichè ha ricominciato a dare gli stessi problemi, il telefono è ancora in garanzia, ora dovrò nuovamente inviarlo in assistenza ma di una cosa sono certo: non acquisterò MAI PIU' un prodotto Huawei.

  • SOLO POCHE PAROLE : E' UN SERVIZIO SCANDALOSAMENTE SCHIFOSO FINO ALL'INVEROSIMILE......E NON PARLIAMO DEL CALL CENTER!!!!!!!!!!!

  • Ho acquisto un P8 lite con una formula di ricaricabile della 3. Ho subito notato una evidente difficoltà di connessione Wi-Fi. L'ho fatto presente al centro 3, che mi ha consigliato di procedere a resettare il cellulare, cosa che ho fatto senza esito positivo. Sono ritornato dal centro 3 che ha aperto la pratica. Non ho ancora ricevuto notizie e il problema persiste. Mi hanno consigliato solo di non fare e ricevere telefonate. Sono praticamente bloccato.

  • Ho acquistato alla fine di novembre 2015 un P8 lite all'inizio tutto ok, ero soddisfatta dell'acquisto. All'inizio di Marzo ha smesso di funzionare la wifi e l'ho portato nel centro assistenza dopo 2 settimane non è stato nemmeno guardato!!! Ovviamente mi dicono che se non lo guardano non sanno dare un tempo utile per la riconsegna e cmq non meno di 15 giorni lavorativi (per me che sto senza telefono sono 3 settimane!!). Ovviamente non si parla nemmeno lontanamente di telefono in sostituzione o in prestito per il periodo della riparazione. Il numero verde molto gentilmente dice che non si può fare nulla.... Forse invece di pubblicizzare nella sezione promo del sito, l'estensione della garanzia sarebbe il caso di potenziare il servizio assistenza esistente!!!! Non ci siamo proprio

  • Sono un cliente business e ho acquistato huawei G8 dual sim in dicembre 2015.
    Va benissimo ma purtroppo mi si è rotto il vetro e l'ho riportato a Unieuro Largo Alfredo Bottai a Parma dove l'ho acquistato. Avevo fatto l'assicurazione quindi ho seguito la prassi ma dall'11 di febbraio ad oggi ancora non me lo hanno restituito. Come scritto nel verbale di ritiro lo smartphone era funzionante e c'era solo da cambiare il vetro. Mi dicono che ci sono ritardi con il ricambio. Non capisco dove stia la verità qualcuno mi può dire qualcosa ? Aggiungo che non i è stato dato alcun telefono in prestito. Non riesco ad avere un contatto e-mail con ufficio reclami huawei.

  • Ho avuto l'occasione nel dicembre 2015 di comperare un P7 Lite. All'inizio tutto bene sino a mese di Gennaio quando il telefono ha smesso di connettersi alla rete WI-FI. Portato al Centro assistenza autorizzato il 21 Gennaio 2015 e ad oggi, sia il centro assistenza che la sede Huawei mi hanno detto che il telefono è ancora in riparazione, in attesa di alcuni "pezzi" Ho avuto esperienze con altre marche i quali superati i 10 giorni mi hanno sostituito il telefono uguale o superiore. Per quanto riguarda l'assistenza e la soddisfazione dei clienti per me huawei è veramente scarsa

  • Non riesco ad installare applicazioni da origini sconosciute nonostante sia attiva tale possibilità sotto le impostazioni di sicurezza. Non mi permette di premere il pulsante installa. Come devo fare? Sapete aiutarmi?

  • Dopo pochissimo un mese circa il mio smartphone si è bloccato e dopo due mesi di assistenza ancora non si è degnato nessuno di informarmi su che fine abbia fatto se non un semplice e generico "in riparazione "sul sito dell'assistenza smart di Varese.
    Non so se dovro'comprarne un altro nel frattempo ma di sicuro non un altro huawei...

  • Buonasera sono cliente huawei dà il 09/12/15 data in cui ho acquistato lo smartfone huawei p8 per regalarlo a mio figlio x Natale.il ragazzo diciottenne molto preciso ha utilizzato il telefono con attenzione proteggendolo con cover e pellicola vetro ( vedendo il telefono sembra nuovo) nonostante ciò il giorno 10/02/16 il telefono ha smesso di funzionare. Calcolando l utilizzo da Natale 1 mese e mezzo.abbiamo portato il telefono a un centro assistenza da voi autorzzato il quale ha spedito il telefono alla Smart hauwei .il telefono è rimasto in assistenza x 3 settimane dopo di che ci viene restituito come un mattone dicendoci che non era più riparabile.io sono cliente di altri marchi ma questo non mi era mai successo . Innanzitutto nonostante il ragazzo possa aver utilizzato il telefono normalmente come ha sempre fatto con altri marchi mi sembra un tantino delicato e poco duraturo . l. Assistenza al cliente un po' scarsa potevano darmi delle notizie più dettagliate e eventuali proposte di riparazione o sostituzione del prodotto con agevolazioni visto che si parla di cifre importanti e di tempi di durata molto brevi .comunque visto che nella mia città sono una persona abbastanza conosciuta x il mio lavoro farò una cattiva pubblicità e renderò nota la scarsa qualità del servizio .e se sarò ben consigliata renderò pubblica la situazione tramite mezzo televisivo

  • Sono possessore di un Ascend G7 da circa 6 mesi. Durante le decorse festività natalizie 2015-2016 ho cercato di fare un aggiornamento del software al fine di poter passare al nuovo sistema operativo 5.1., richiestomi dai programmi ed applicazioni in aggiornamento di Huawei. Ciò mi veniva richiesto quando ero collegato con il wi-fi di casa. Al momento dell'installazione, il cellulare interrompeva l'aggiornamento ed andava in errore. Mi sono rivolto al centro assistenza che il 12/01/2016 mi ha ritirato il cellulare ed inviato alla Huawei per la riparazione in garanzia. Più volte ho sollecitato il riscontro della riparazione del mio cellulare e mi è stato riferito che era sempre in assistenza e ancora non era stato restituito. Ad oggi, 3/3/2016 non ho ricevuto nessun riscontro, compreso il mio cellulare che risulta essere ancora in assistenza casa madre, come confermato dall'operatrice del numero verde (call-center) di HUAWEI oggi pomereggio (03/03/2016). Non sò più cosa poter fare per ritornare in possesso del mio cellulare riparato che ho pagato profumatamente 6 mesi fa. Di una cosa sono certo, in futuro non farò mai più un cellulare della Huawei, né lo consiglierò di farlo ad amici e conoscenti. Scusate per lo sfogo, ma ritengo una vicenda deplorevole in cui mi sono ritrovato senza aver alcuna responsabilità diretta e personale, che ho ovviamente segnalato all'operatrice del suddetto call-center. Buona serata a tutti.