Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Iliad propone servizi di telefonia mobile e fissa e soluzioni per la connessione a Internet e ha importato in Italia i distributori Simbox, colonnine dislocate in punti strategici che permettono ai consumatori di acquistare e attivare autonomamente le SIM Iliad e di scegliere le tariffe tra le offerte attive al momento dell’acquisto.
Iliad ha acquisito le infrastrutture che un tempo erano di proprietà di Wind Tre e di H3G e oggi si avvale della connessione 3G, 4G e 5G oltre della rete 2G per il roaming, coprendo l’intero territorio nazionale.
Se ti interessa conoscere le soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Iliad stai leggendo la pagina giusta, non ti resta che continuare a leggere il contenuto dei prossimi paragrafi.
Iniziamo la lista delle informazioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Iliad per i consumatori italiani, citando il numero unico:
Puoi contattare il call center di Iliad sia da una numerazione di questo operatore telefonico, in questo caso la telefonata è gratuita, sia da altre SIM o numeri fissi di altri operatori, ma in questo caso la chiamata è a pagamento.
Telefona al call center di Iliad per richiedere assistenza, oppure se non sei ancora cliente e desideri ricevere maggiori informazioni. Puoi chiamare nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì alla Domenica, anche nei giorni festivi, dalle ore 08.00 alle ore 22.00.
Fai parte della folta schiera di persone che hanno scelto di usare il fax come mezzo di comunicazione? In questo caso puoi scegliere questa soluzione sia per chiedere maggiori informazioni al centro di supporto clienti Iliad sia per chiedere assistenza sulle tue linee.
Prepara il foglio con le tue informazioni personali, scrivi l’oggetto per sintetizzare il contenuto del fax e scrivi il tuo messaggio che dovrai inoltrare al seguente numero:
BUONO A SAPERSI: puoi inviare la tua richiesta di assistenza a questo numero di fax sia dall’Italia sia dall’estero.
Puoi richiedere assistenza utilizzando la Posta Elettronica Certificata, se ne possiedi una. In caso affermativo, come già saprai, la PEC corrisponde al formato digitale della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno.
Se scegli di usare questo tipo di soluzione, prepara la tua mail e poi inoltrala alla seguente PEC:
Riceverai immediatamente la conferma di avvenuta ricezione da parte del destinatario e, in tempi abbastanza brevi, la replica da parte dei consulenti del servizio di assistenza clienti di Iliad.
Ami inviare le tue comunicazioni usando il tradizionale servizio postale? Puoi scegliere questa soluzione se devi chiedere assistenza, maggiori informazioni o se vuoi inoltrare un reclamo a Iliad.
Prepara la lettera e scrivi il seguente indirizzo sulla busta:
Iliad Italia S.p.A.
Casella postale 14106
20146 Milano
Riceverai una replica in tempi mediamente brevi: devi dare il tempo alla tua lettera di arrivare a destinazione, di essere letta dagli addetti al servizio di assistenza clienti e di fornirti una risposta. Se fornirai un tuo recapito telefonico potresti ricevere una telefonata, abbreviando i tempi.
Se desideri inviare un reclamo a Iliad, puoi usare una delle soluzioni di contatto tra quelle che stai scoprendo in questa guida di approfondimento.
Scegli tra:
Riceverai una replica con la presa in carico del tuo reclamo e poi, secondo i tempi tecnici in vigore, la risoluzione della pratica che potrai accettare o rigettare, a seconda della definizione che ti sarà proposta.
Vuoi recarti presso uno dei punti vendita di Iliad dislocati sul territorio italiano ma non sai dove si trova quello della tua zona? La soluzione la trovi online, collegandoti alla pagina I nostri punti vendita.
Inizia la ricerca inserendo manualmente, all’interno della prima casella, il codice di avviamento postale della tua zona oppure il nome della tua città di residenza. Clicca sul pulsante di invio e leggi gli indirizzi. Se desideri scoprire l’indirizzo di uno specifico punto vendita puoi selezionare anche la tipologia di negozio, scegliendo tra: tutti, privati, professionisti e aziende.
In questo modo avrai la sicurezza di trovare, all’interno del punto vendita Iliad, i servizi che stai cercando.
Sei un cliente privato dei servizi di telefonia mobile di Iliad? In questo caso puoi usufruire dei servizi di assistenza online proposti sul sito ufficiale di questo operatore telefonico.
Accedi alla sezione cliccando sul seguente link: Assistenza clienti privati.
Analizza il contenuto della pagina, scegli l’area tematica che ti interessa e cliccaci sopra per scoprire i contenuti e leggere le informazioni che ti servono per gestire autonomamente la tua esigenza sui servizi e prodotti Iliad:
Se accedi alla sezione di assistenza online puoi anche scaricare gratuitamente i moduli di Iliad. La modulistica è necessaria quando devi effettuare richieste di vario genere, come quelle relative alla modifica dei dati della SIM oppure di blocco e sblocco, o ancora, per chiedere di recedere dal contratto di abbonamento e altre questioni di tipo amministrativo.
Seleziona, cliccandoci sopra, il modulo che ti serve e procedi al download gratuito sul tuo PC per poi stamparlo e compilarlo con i dati richiesti.
Potrai inoltrarlo scegliendo tra le diverse soluzioni di contatto che hai trovato nei paragrafi precedenti: via fax, via PEC, posta, o recandoti direttamente presso un negozio Iliad.
Visita la pagina delle FAQ di Iliad dedicata ai clienti privati della telefonia mobile se desideri scoprire le risposte alle domande più frequenti dei consumatori.
Le risposte sono fornite dai consulenti del servizio di assistenza di Iliad, ed essendo quelle fornite con una particolare frequenza agli utenti, sono scritte in questa sezione così da facilitare la soluzione di problematiche di ordine generale.
Iliad non ha messo a disposizione una App ufficiale per gestire la tua offerta, ma consiglia di creare un collegamento con Safari o Chrome per accedere al tuo profilo.
Tuttavia, Iliad propone queste applicazioni di utilità:
Devi ricaricare una SIM Iliad e vorresti farlo online?
E’ semplicissimo: collegati alla pagina ricarica online di Iliad, inserisci il numero da ricaricare e ripetilo per conferma nella seconda casella. Seleziona l’importo della ricarica e clicca sul pulsante Ricarica per effettuare il pagamento.
La ricarica è immediata e riceverai la conferma via sms subito dopo che avrai effettuato il pagamento.
Puoi verificare lo stato della copertura della rete Iliad in 5G collegandoti alla pagina del sito ufficiale: La Tecnologia 5G.
Accedi alla pagina, poi scorri verso il basso fino a dove troverai una casella all’interno della quale devi inserire il nome della città per cui ti interessa scoprire la copertura 5G. Non appena effettuerai la scelta della città, apparirà in basso la risposta con le informazioni che stavi cercando.
Sei un cliente Fibra e desideri chiedere assistenza o maggiori informazioni sulla connettività?
Accedi alla sezione supporto clienti privati Fibra di Iliad, analizza il contenuto della pagina e seleziona l’area che ti interessa per scoprire il contenuto ricco di informazioni utili e risolutive della maggior parte delle situazioni che puoi riscontrare:
Sei un professionista o un cliente aziendale? In ambo i casi, fai parte della clientela Business di Iliad.
Per ottenere supporto, hai a tua disposizione un centro di assistenza diverso rispetto a quello dedicato ai clienti privati e a cui puoi rivolgerti per ottenere preventivi personalizzati e assistenza sui servizi che hai acquistato.
Nei paragrafi che seguono troverai tutti i dati di contatto con il centro di assistenza clienti Business di Iliad.
Il numero unico riservato ai clienti Business di Iliad è il seguente:
Il servizio di supporto è attivo 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno. La numerazione è gratuita per chi telefona dall’Italia.
Se ti trovi all’estero devi digitare questo numero a pagamento nelle stesse fasce orarie che hai letto poco prima. Il costo della chiamata dipende dalla tariffa roaming internazionale applicata alla tua offerta telefonica; verifica i costi prima di telefonare.
La PEC dedicata ai clienti Business di Iliad è la seguente:
Usala scrivendo dalla tua PEC quando desideri ricevere la conferma di ricezione del tuo messaggio da parte del destinatario: corrisponde infatti alla raccomandata con ricevuta di ritorno ma in formato digitale.
Accedi alla pagina delle FAQ di Iliad dedicate ai clienti Business: potrai così scoprire le risposte fornite dai consulenti del servizio di assistenza clienti tra quelle che, con maggior frequenza, sono richieste dai consumatori.
Per i clienti Business di Iliad esistono una serie di moduli differenti rispetto a quelli dedicati alla clientela privata.
Puoi scaricarli gratuitamente accedendo dal seguente collegamento: Modulistica clienti Business. All’interno di questa pagina troverai i moduli necessari per effettuare un subentro, oppure per inoltrare una richiesta di variazione dei dati o per altri tipi di richieste di tipo amministrativo.
Per concludere la lista di informazioni necessarie per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Iliad, mancano soltanto i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network, che troverai di seguito.
L’azienda indica questi canali come un’ulteriore soluzione di contatto se devi chiedere un’informazione: usali quindi per inoltrare la tua richiesta.
Accedi dal seguente link alla pagina ufficiale di Iliad su Facebook e utilizza la chat di Messenger. Se navighi su altre piattaforme social, puoi visitare la pagina ufficiale di Iliad su X – già Twitter – e commentare i loro post oppure inviare un messaggio privato.
Per te che ami i contenuti multimediali, puoi diventare follower della pagina ufficiale di Iliad su Instagram e provare a inoltrare un direct e, perché no, fare una capatina sul canale ufficiale di Iliad su YouTube oppure sulla pagina di presentazione aziendale di Iliad su LinkedIn, all’interno della quale puoi scoprire anche le offerte di lavoro attive.
Stai avendo problemi con la tua rete Iliad? Potresti non essere il solo! Visita la pagina Down Radar dedicata ad Iliad e verifica se ci sono disservizi nella tua zona.
Opinioni degli utenti:
Ho richiesto la portabilitá il 27-07-2018. Per i primi 20 giorni tutto ok. Poi ho effettuato la ricarica di €10 per avere credito ed attivare la promozione per il mese dopo 02-09-2018. Ma fino ad oggi ho fatto €30 di ricarica e vado a consumo. Ho ripetutamente chiamato il 177 ma mi hanno preso solo in giro.
Sono dei ladri
Ho attivato una sim al totem iliad nel centro commerciale.
Appena ho provato a configurare la connessione dati il telefono e andato in crash. Ho contattato più volte l area tecnica per la risoluzione, ma non c era risoluzione.
Dopo 2 giorni dalla attivazione, sotto labghisa di in operatore iliad ho effettuatpvlanrichiesta di recesso e rimborso. Dopo 40 giorni non avendo ricevuto alcun rimborso, hovricpntattatpvil Call center e mi è stato riferito che lamrpatica e stata chiusa senza alcun rimborso perché l attivazione e avvenuta al totem e non ho on line, quindi non ho diritto al rimborso. Mi sento truffato, non ho mai usufruito di alcun servizio e iliad non mi ha restituito i 15€ + il credito residuo che avevo sulla sim con il vecchio operatore.
inconcludente.
Ho fatto due portabilita' una io e una mia moglie il giorno 9/9/2018
Mia moglie e' gia' iliad io no ho chiamato e l'operatrice ha detto che visto che ho chiesto la portabilita' a loro risulta che ho cliccato il 19/09/2018 pertanto non si puo' cambiare. Adesso mi vedo costretto a pagare 10 euro a wind per loro.
Sul box loro vi era scritto data di portabilita' non vincolante, truffa.
Ho aderito ad Iliad ormai da due mesi. Ho ricevuto tutto. compresa la Sim ed ho anche pagato la prima bolletta. Purtroppo ad oggi non ho avuto la portabilità del mio numero Wodafone nè tanto meno ho ricevuto spiegazioni dagli operatori Iliade, scortesi e totalmente ignoranti sulla materia. Davvero una pessima scelta la mia che mi ha danneggiato sul lavoro. Molto fumo ma poco arrosto. Auguri.
Servizio corriere pessimo , per un problema di documento non mi hanno consegnato SIM , e nel tracking segnalato “rifiuta senza motivazione “.
Servizio pessimo da domenica son senza rete mobile e nessun tecnico si degna di chiamarmi...compagnia sconsigliata
sono passata ad iliad da subito, tutto abbastanza bene il primo mese poi sono cominciati tanti, troppi problemi; chiamando, ogni volta mi hanno fatto fare esperimenti diversi assicurandomi che tutto si sarebbe risolto ma invano. Ho appena richiamato, alterata, la soluzione prospettata è di provare la sim su un altro telefono, quando ho detto che non ce l'ho mi è stato risposto di farmelo prestare ma alla mia obiezione che non bastano 5 minuti per provare la sim per i tanti problemi che mi da ma mi servirebbe che mi prestassero un cellulare per un giorno o due, l'operatrice Sara (purtroppo ahimè non mi sono segnata il codice) ha cominciato ad essere scortese rispondendomi che se io non mi faccio prestare un telefono lei non avrebbe potuto farmi nulla e non avrei modo di risolvere il problema... scandaloso! gli ho chiesto se esisteva una mail per inoltrare un reclamo, mi ha detto di no ma che avrei potuto richiamare il 177.... ma mi prende in giro??? poi mi ha detto di scrivere una raccomandata ma non si penso proprio oltre al danno anche la beffa di spendere i soldi per reclamare! alla fine mi ha detto che esiste anche un numero di fax e quando le ho chiesto di darmelo prima ha cominciato a fare la vaga: pronto pronto non la sento più... poi ho insistito e le ho chiesto se mi dava il n. di fax e lei: ma certo glielo cerco.... e fatalità è caduta la linea... cosa altro aggiungere???? CHE Comincerò A FARE Pubblicità NEGATIVA AL MASSIMO IN GIRO E SUI SOCIAL.... non si possono lasciare i clienti senza risolvergli i problemi.
In termini di assistenza e garanzia del servizio, nel 2018 è assurdo che non vi sia alcuna possibilità di comunicare formalmente via email con un operatore telefonico
Oltre al numero 177, con cui non si ha alcuna certezza delle oeprazioni e soprattuto nessuna ricevuta delle richieste effettuate, non possibile comunicare con Iliad, neppure dalla piattaforma online che tanto friendly appare
Infatti, la piattaforma rimanda sempre e solo al nuemro 177 senza fornire alcun indirizzo email per scrivere e senza prevedere nella pagina personale la possibilità di inviare messaggi
In tal modo, ogni richiesta di assistenza seria é preclusa e scoraggiata
In particolare da 20 giorni ho effettuato la mia contrattualizzazione richiedendo la portabilità del numero e non ho ancora nessuna risposta. Al contrario, sul sito sembra non sia mai stata fatta alcuna richiesta di portabilità poichè il form risulta ancora disponibile
Ho acquistato una sim Iliad il 29 giugno, purtroppo dove abito non c'è poca copertura. Ho fatto in data 3 Luglio il recesso e dopo poco mi hanno disattivato la sim. Ho parlato più volte con il servizio clienti che mi assicuravano del rimborso come indicato nelle loro condizioni contrattuali. L'ultima telefonata con il servizio clienti, mi dicevano che avevo ragione ma ad oggi dopo due mesi nessun rimborso e nemmeno una data presunta per essere rimborsato. Quindi ho speso senza mai utilizzare il servizio
Da tutto il giorno cerco contatto con iliad.20 minuti al 177 per sentirmi dire che gli operatori sono occupati. Provato ad applicare ogni suggerimento suggerito dal sito, ma il collegamento ad internet tramite iliad non mi funziona da 2 giorni. Se questa è assistenza, scappare da questo pseudo operatore.
Ho attivato la sim di Iliad da 8 giorni,portabilità niente,attendo ancora una settimana poi annullerò il contratto.
Non ho parole, vorrei contattare un operatore iliad ma il numero verde mi dice che non e attivo non riesco ha trovare una mail e vergognoso
ho ricevuto la sim lo attivata e dopo una settimana senza preavviso mi hanno tolto la linea della vecchia compagnia e attivato la nuova sim iliad, peccato che adesso non riesco piu ha ricevere telefonate ne navigare riesco solo a chiamare
Il prezzo e invitante ma se il servizio e questo e meglio lasciare perdere.
Fino ad adesso la mia esperienza è negativa, e sto parlando dell’inizio, ho ordinato la sim tramite il sito, tutto qui bene, arrivata la sim in pochi giorni, ho attivato la sim, ma è ormai più di una settimana e la portabilità del mio numero non è ancora stata fatta. Pessimo servizio, deludente. Mi sa che recedo dall'offerta, da non raccomandare!!!
In Giugno, ho acquistato una Sim Iliad ad un punto vendita Iliad in Verona, il 13 agosto ho effettuato tramite internet la portabilità del mio vecchio numero alla scheda Iliad acquistata, ma nonostante i giorni trascorsi non ho saputo più nulla. Io continuo a pagare sia il vecchio gestore che Iliad. Ho chiamato più volte il 177 della Iliad, ma non mi hanno saputo dire nulla in merito. Hanno scaricato la colpa al mio attuale gestore (cosa non veritiera). Comunque l'offerta è ottima, ma purtroppo in molti anni con altri gestori di telefonia mobile, non ho mai avuto un moro di gomma come Iliad! Sono davvero deluso per la mancata assistenza. Poi devo dire anche che la copertura connessione dati nella mia zona è molto scarsa, inoltre la voce delle chiamate non è molto chiara.
Acquistata online con nuovo numero ed arrivata in una settimana, segnale per parlare perfetto, ma........ la rete non funziona con Hauwei Mediapad T1.7.0 (T1-701W).
Provato inutilmente con il servizio assistenza.
Dovrò rivolgermi ad un altro operatore