Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Iliad propone servizi di telefonia mobile e fissa e soluzioni per la connessione a Internet e ha importato in Italia i distributori Simbox, colonnine dislocate in punti strategici che permettono ai consumatori di acquistare e attivare autonomamente le SIM Iliad e di scegliere le tariffe tra le offerte attive al momento dell’acquisto.
Iliad ha acquisito le infrastrutture che un tempo erano di proprietà di Wind Tre e di H3G e oggi si avvale della connessione 3G, 4G e 5G oltre della rete 2G per il roaming, coprendo l’intero territorio nazionale.
Se ti interessa conoscere le soluzioni per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Iliad stai leggendo la pagina giusta, non ti resta che continuare a leggere il contenuto dei prossimi paragrafi.
Iniziamo la lista delle informazioni per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Iliad per i consumatori italiani, citando il numero unico:
Puoi contattare il call center di Iliad sia da una numerazione di questo operatore telefonico, in questo caso la telefonata è gratuita, sia da altre SIM o numeri fissi di altri operatori, ma in questo caso la chiamata è a pagamento.
Telefona al call center di Iliad per richiedere assistenza, oppure se non sei ancora cliente e desideri ricevere maggiori informazioni. Puoi chiamare nelle seguenti fasce orarie: dal Lunedì alla Domenica, anche nei giorni festivi, dalle ore 08.00 alle ore 22.00.
Fai parte della folta schiera di persone che hanno scelto di usare il fax come mezzo di comunicazione? In questo caso puoi scegliere questa soluzione sia per chiedere maggiori informazioni al centro di supporto clienti Iliad sia per chiedere assistenza sulle tue linee.
Prepara il foglio con le tue informazioni personali, scrivi l’oggetto per sintetizzare il contenuto del fax e scrivi il tuo messaggio che dovrai inoltrare al seguente numero:
BUONO A SAPERSI: puoi inviare la tua richiesta di assistenza a questo numero di fax sia dall’Italia sia dall’estero.
Puoi richiedere assistenza utilizzando la Posta Elettronica Certificata, se ne possiedi una. In caso affermativo, come già saprai, la PEC corrisponde al formato digitale della tradizionale posta raccomandata con ricevuta di ritorno.
Se scegli di usare questo tipo di soluzione, prepara la tua mail e poi inoltrala alla seguente PEC:
Riceverai immediatamente la conferma di avvenuta ricezione da parte del destinatario e, in tempi abbastanza brevi, la replica da parte dei consulenti del servizio di assistenza clienti di Iliad.
Ami inviare le tue comunicazioni usando il tradizionale servizio postale? Puoi scegliere questa soluzione se devi chiedere assistenza, maggiori informazioni o se vuoi inoltrare un reclamo a Iliad.
Prepara la lettera e scrivi il seguente indirizzo sulla busta:
Iliad Italia S.p.A.
Casella postale 14106
20146 Milano
Riceverai una replica in tempi mediamente brevi: devi dare il tempo alla tua lettera di arrivare a destinazione, di essere letta dagli addetti al servizio di assistenza clienti e di fornirti una risposta. Se fornirai un tuo recapito telefonico potresti ricevere una telefonata, abbreviando i tempi.
Se desideri inviare un reclamo a Iliad, puoi usare una delle soluzioni di contatto tra quelle che stai scoprendo in questa guida di approfondimento.
Scegli tra:
Riceverai una replica con la presa in carico del tuo reclamo e poi, secondo i tempi tecnici in vigore, la risoluzione della pratica che potrai accettare o rigettare, a seconda della definizione che ti sarà proposta.
Vuoi recarti presso uno dei punti vendita di Iliad dislocati sul territorio italiano ma non sai dove si trova quello della tua zona? La soluzione la trovi online, collegandoti alla pagina I nostri punti vendita.
Inizia la ricerca inserendo manualmente, all’interno della prima casella, il codice di avviamento postale della tua zona oppure il nome della tua città di residenza. Clicca sul pulsante di invio e leggi gli indirizzi. Se desideri scoprire l’indirizzo di uno specifico punto vendita puoi selezionare anche la tipologia di negozio, scegliendo tra: tutti, privati, professionisti e aziende.
In questo modo avrai la sicurezza di trovare, all’interno del punto vendita Iliad, i servizi che stai cercando.
Sei un cliente privato dei servizi di telefonia mobile di Iliad? In questo caso puoi usufruire dei servizi di assistenza online proposti sul sito ufficiale di questo operatore telefonico.
Accedi alla sezione cliccando sul seguente link: Assistenza clienti privati.
Analizza il contenuto della pagina, scegli l’area tematica che ti interessa e cliccaci sopra per scoprire i contenuti e leggere le informazioni che ti servono per gestire autonomamente la tua esigenza sui servizi e prodotti Iliad:
Se accedi alla sezione di assistenza online puoi anche scaricare gratuitamente i moduli di Iliad. La modulistica è necessaria quando devi effettuare richieste di vario genere, come quelle relative alla modifica dei dati della SIM oppure di blocco e sblocco, o ancora, per chiedere di recedere dal contratto di abbonamento e altre questioni di tipo amministrativo.
Seleziona, cliccandoci sopra, il modulo che ti serve e procedi al download gratuito sul tuo PC per poi stamparlo e compilarlo con i dati richiesti.
Potrai inoltrarlo scegliendo tra le diverse soluzioni di contatto che hai trovato nei paragrafi precedenti: via fax, via PEC, posta, o recandoti direttamente presso un negozio Iliad.
Visita la pagina delle FAQ di Iliad dedicata ai clienti privati della telefonia mobile se desideri scoprire le risposte alle domande più frequenti dei consumatori.
Le risposte sono fornite dai consulenti del servizio di assistenza di Iliad, ed essendo quelle fornite con una particolare frequenza agli utenti, sono scritte in questa sezione così da facilitare la soluzione di problematiche di ordine generale.
Iliad non ha messo a disposizione una App ufficiale per gestire la tua offerta, ma consiglia di creare un collegamento con Safari o Chrome per accedere al tuo profilo.
Tuttavia, Iliad propone queste applicazioni di utilità:
Devi ricaricare una SIM Iliad e vorresti farlo online?
E’ semplicissimo: collegati alla pagina ricarica online di Iliad, inserisci il numero da ricaricare e ripetilo per conferma nella seconda casella. Seleziona l’importo della ricarica e clicca sul pulsante Ricarica per effettuare il pagamento.
La ricarica è immediata e riceverai la conferma via sms subito dopo che avrai effettuato il pagamento.
Puoi verificare lo stato della copertura della rete Iliad in 5G collegandoti alla pagina del sito ufficiale: La Tecnologia 5G.
Accedi alla pagina, poi scorri verso il basso fino a dove troverai una casella all’interno della quale devi inserire il nome della città per cui ti interessa scoprire la copertura 5G. Non appena effettuerai la scelta della città, apparirà in basso la risposta con le informazioni che stavi cercando.
Sei un cliente Fibra e desideri chiedere assistenza o maggiori informazioni sulla connettività?
Accedi alla sezione supporto clienti privati Fibra di Iliad, analizza il contenuto della pagina e seleziona l’area che ti interessa per scoprire il contenuto ricco di informazioni utili e risolutive della maggior parte delle situazioni che puoi riscontrare:
Sei un professionista o un cliente aziendale? In ambo i casi, fai parte della clientela Business di Iliad.
Per ottenere supporto, hai a tua disposizione un centro di assistenza diverso rispetto a quello dedicato ai clienti privati e a cui puoi rivolgerti per ottenere preventivi personalizzati e assistenza sui servizi che hai acquistato.
Nei paragrafi che seguono troverai tutti i dati di contatto con il centro di assistenza clienti Business di Iliad.
Il numero unico riservato ai clienti Business di Iliad è il seguente:
Il servizio di supporto è attivo 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno. La numerazione è gratuita per chi telefona dall’Italia.
Se ti trovi all’estero devi digitare questo numero a pagamento nelle stesse fasce orarie che hai letto poco prima. Il costo della chiamata dipende dalla tariffa roaming internazionale applicata alla tua offerta telefonica; verifica i costi prima di telefonare.
La PEC dedicata ai clienti Business di Iliad è la seguente:
Usala scrivendo dalla tua PEC quando desideri ricevere la conferma di ricezione del tuo messaggio da parte del destinatario: corrisponde infatti alla raccomandata con ricevuta di ritorno ma in formato digitale.
Accedi alla pagina delle FAQ di Iliad dedicate ai clienti Business: potrai così scoprire le risposte fornite dai consulenti del servizio di assistenza clienti tra quelle che, con maggior frequenza, sono richieste dai consumatori.
Per i clienti Business di Iliad esistono una serie di moduli differenti rispetto a quelli dedicati alla clientela privata.
Puoi scaricarli gratuitamente accedendo dal seguente collegamento: Modulistica clienti Business. All’interno di questa pagina troverai i moduli necessari per effettuare un subentro, oppure per inoltrare una richiesta di variazione dei dati o per altri tipi di richieste di tipo amministrativo.
Per concludere la lista di informazioni necessarie per entrare in contatto con il centro di assistenza clienti di Iliad, mancano soltanto i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network, che troverai di seguito.
L’azienda indica questi canali come un’ulteriore soluzione di contatto se devi chiedere un’informazione: usali quindi per inoltrare la tua richiesta.
Accedi dal seguente link alla pagina ufficiale di Iliad su Facebook e utilizza la chat di Messenger. Se navighi su altre piattaforme social, puoi visitare la pagina ufficiale di Iliad su X – già Twitter – e commentare i loro post oppure inviare un messaggio privato.
Per te che ami i contenuti multimediali, puoi diventare follower della pagina ufficiale di Iliad su Instagram e provare a inoltrare un direct e, perché no, fare una capatina sul canale ufficiale di Iliad su YouTube oppure sulla pagina di presentazione aziendale di Iliad su LinkedIn, all’interno della quale puoi scoprire anche le offerte di lavoro attive.
Stai avendo problemi con la tua rete Iliad? Potresti non essere il solo! Visita la pagina Down Radar dedicata ad Iliad e verifica se ci sono disservizi nella tua zona.
Opinioni degli utenti:
Estremamente frustrante ricevere assistenza da ILIAD!
Ho chiamato per dire che avevo problemi usando la SIM Iliad che avevo ricevuto e messo sul mio telefonino perche' quasi sempre appena avviavo una chiamata, cambiava la schermata sul mio dispositivo ed appariva il messaggio" Chianata Terminata".
Mi e' stato chiesto dal primo operatore che aveva risposto se potevo dare un altro numero di telefono e lei mi avrebbe richiamato subito per aiutarmi! Le ho dato il numero della linea fissa dove poteva raggiungermi, ma non ha mai richiamato!
Dopo 30 minuti, ho richiamato ILIAD al 177, ed ho esposto il problema a questo secondo operatore! Molto gentilmente mi ha detto che avrebbe immediatamente comunicato al suo responsabile quello che mi stava succedendo e mi ha fornito anche il suo nome e codice identificativo. Mi ha assicurato che il suo Responsabile mi avrebbe chiamato sulla linea fissa che le avevo dato e dopo 2 ore, nennuno ha ancora chiamato!!
Incredibile!
Ho un problema ma non si riesce a risolvere, la loro simbox ha effettuato l'addebito dell'importo di 15,98 euro, ma non ha emesso nè la sim card e nè lo scontrino.
Provo ripetutamente ad inviare un fax per ottenere il rimborso, ma il fax non riceve.
Cominciamo MALISSIMO
Stesso problema. Hai poi ricevuto il rimborso?
salve, dal 26-6-2018 che ho ricevuto la sim iliad non sono ancora riuscito ad attivarla infatti appena ricevuta mi sono recato nell'area personale ed ho inserito ID utente e password ma diceva che ID utente o password non erano corretti ho telefonato all'assistenza ed a ora (02-07-2018 ore 15,40), non ho ancora attivato la sim mi sono state mandate per e-mail tentativi di nuove credenziali di accesso per ben 6 volte senza considerare i miei tentativi per altre 3 volte, non riesco a ricevere le mail non ci sono in nessun posto nemmeno nelle spam insomma non le ricevo e gli operatori insistono a mandarmele,, non so più come fare
Ho fatto la disdetta nei tempi, dopo una settimana non riesco ancora a capire perché non mi dia la portabilità del numero. Dall'area personale risulta che l'offerta si rinnova domani......incredibile.
Malissimo
Sono 9 giorni che ho cambiato operatore e non mi si configura il telefono. Nessuno è stati in grado di fare nulla.ho pagato e non posso comunicare con nessuno visto che non ho rete!
Incompetenti!
Dopo aver contattato il 177 ,xké la mia sim si è smagnetizzata dopo il cambio di numero,mi viene consigliato dall' operatore iliad di spedire un fax x farmi sostituire la sim..questo ho fatto,e venerdì 22 /06/2018 ho mandato il fax...da quel giorno ad oggi 29/6 non ho a cora ricevuto nessuna risposta..io sono 8 giorni che ho pagato e non ho nessuna sim ...sono senza telefono..spero che non sia cosi negativa questa iliad..
ho sottoscritto l’offerta iliad in data 20 giugno 2018 mi é arrivata la sim il 25 giugno ho chiamato 2 volte il servizio clienti per l’attivazione della sim ma ancora non ho ricevuto l’email per l’attivazione cosa devo fare?
ho fatto la portabilità dal 18 giugno ad oggi ancora non ho ricevuta la scheda!!!!!!!!!!!!!!
Personale evasivo e poco preparato. Ho aperto una segnalazione (almeno credo che l'abbiano fatto) per un disservizio su alcuni numeri di rete fissa che non riesco a chiamare,ma ricevo da quei numeri e la sola cosa che mi dicono è di pazientare!!! Assurdo, è dal 6 giugno che ho questo problema.
male molto male.
Buongiorno,
ho provato a autenticarmi una decina di volte, video + documento fronte retro, c'è sempre qualcosa che non va, non riesco e mi dicono di riprovare ,, mi arriva la solita e.mail che tra un po' blocco (noreply) ,
Salve volevo chiedere ho acquistato una sim tramite sito procedura riuscita ma nn mi sono arrivate le credenziali tramite email le ho richieste più di una volta ma nessuna email...chiamo 177 pago 2,50 e non rispondono come posso fare per entrare nella mia area privata???
Boh io ho fatto la registrazione sul sito e mi hanno creato subito l'area personale.
Le credenziali le ho ricevute praticamente subiro
Dalla mia esperienza personale l'Assistenza Clienti è carente,pietosa personale molto poco preparato.Nessuna capacità mel problem solving.
Ho un problema che si protrae da giorni e continuano a farmi ripetere le 4 prove senza prendere una decisione,hanno girato la segnalazione ad un'altro reparto ( dicono di 2ndo livello) ma esiste,perché è il terzo giorno e nessuno mi ha richiamato!
Quando ho chiesto di poter provare a resettare la sim da remoto sono cascati dalle nuvole dicendo che non anno i mezzi,poi mi anno dato informazioni sbagliate,ogni volta che chiamo le informazioni che do' sono sempre le stesse ed anche le richieste ma dagli operatori partono risposte diverse.......Insomma! Non si decidono ad inviarmi una nuova sim.
Fra pochi giorni se non avrò risultati passerò ad alto operatore e racconterò il mio disagio e come sono stato trattato a chi me lo chiederà.
Mi riservo di chiedere un supporto anche ad una Associazione dei consumatori ove possibile.
Ho fatto la richiesta di attivazione tre giorni fa ancora non ho ricevuto nessuna conferma
Ad oggi, ancora IP francese, come mai? Provato a riavviare ma nulla.
PING alti e test connessione max 20 in download.