Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’industria automobilistica della Corea del Sud denominata brevemente Kia, ma la cui denominazione aziendale completa è Kia Motors Company, fu fondata dall’imprenditore Kim Chul-ho alla fine del secondo conflitto mondiale nel settore della componentistica per biciclette.
A partire dal 1952 la Kia avviò la produzione di un modello di due ruote, che in Corea del Sud si chiamano samcholli-ho.
Un decennio dopo, entra in produzione la C-100, il primo modello di motocicletta made in Kia, e poco tempo dopo inizia la produzione di un motocarro a tre ruote denominato K-360. Ormai lanciata nel settore della produzione di mezzi di trasporto, ecco arrivare il primo modello di automobile arriva nel 1970, quando la Kia presenta la Kia-Fiat 124, autovettura assemblata presso gli stabilimenti Sudcoreani della Fiat ma con progettazione tutta Made in Corea del Sud.
Il processo di internazionalizzazione inizia nel 1975, quando l’industria valica i confini nazionali. Col passare del tempo arrivano altre partnership importanti, come quella con la Peugeot, ma solo negli anni ’80 arriva il vero successo, grazie all’apertura del settore dedicato ai veicoli commerciali.
La Mazda guarda con interesse l’impegno della sud coreana nel comparto commerciale, e stringe un accordo per la produzione di un mezzo dedicato al settore agricolo.
La parabola che ha fatto grande quest’impresa orientale crolla vertiginosamente quando, alla fine degli anni ’90, e anche a causa della crisi economica che colpì il Sud Est Asiatico, si giunse alla bancarotta.
La Hyundai decide di acquistare la Kia Motor Company l’anno successivo alla dichiarazione di bancarotta, e questo ha permesso di continuare la produzione di automezzi Kia, impresa che è tornata a essere leader nel settore automobilistico, e che oggi fa parte del potente gruppo Hyundai Motor Company.
Lo slogan aziendale è Movement that inspires che tradotto significa Movimento che ispira.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Kia.
Ecco l’indirizzo completo della sede legale italiana:
Kia Italia S.r.l.
Via Gallarate 184
20151 Milano
I numeri telefonici del centralino sono i seguenti:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: infokia@kia.it
Per accedere al sito web ufficiale di Kia cliccare sul link: Kia online.
Si può creare un account personale gratuito compilando il modulo online di registrazione con i dati richiesti ed entrare a far parte del mondo Kia, che dedica ai propri clienti registrati diverse agevolazioni interessanti.
La piattaforma web ufficiale di Kia è ricca di informazioni, immagini e schede tecniche sulla produzione di auto. Sul sito è presente un configuratore online che permette di scegliere il colore della carrozzeria e il settaggio preferito, per poter visualizzare virtualmente il risultato finale.
Per chiedere un preventivo direttamente online, compilare il modulo richiedi il tuo preventivo Kia ed è anche possibile prenotare un test drive e persino prenotare l’automobile preferita: basta seguire le istruzioni contenute nella sezione prenota la tua Kia.
Chi desidera acquistare un modello usato, può accedere alla sezione trova il tuo usato Kia.
Il servizio di assistenza clienti di Kia si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite chat e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Digitando il numero verde gratuito si entrerà in contatto con il servizio telefonico di assistenza clienti di Kia:
Digitare il seguente numero telefonico:
Gli operatori rispondono a richieste di informazioni e assistenza su procedure amministrative, sull’uso della piattaforma web e informazioni di altro genere.
ATTENZIONE: per contattare il servizio di soccorso auto di Kia il numero da digitare è il seguente:
Se si preferisce inoltrare una richiesta di assistenza o di informazioni generali dalla piattaforma web, si può utilizzare il modulo a cui si accede cliccando sul link: contatta il customer service online di Kia.
Inserire tutti i dati richiesti nelle apposite caselle e cliccare sul pulsante di invio: in breve tempo si riceverà una replica tramite mail.
Accedendo alla piattaforma web ufficiale di Kia, e cliccando sull’icona che appare in basso a destra, dove appare la scritta Chat, si può avviare una conversazione in tempo reale con uno degli operatori del servizio di assistenza clienti.
Nel modulo che si apre dopo aver cliccato, inserire il proprio nome e la casella di posta elettronica e poi cliccare sul pulsante dove appare la scritta: “Inizia chat“.
Accedendo alle pagine ufficiali di Kia presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Ecco infine i link per accedere alla pagina ufficiale di Kia su Instagram, quello per visitare la pagina aziendale su LinkedIn e il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Possiedo una Kia sportage 1,7 disel imatricolata 29 11 2013 con solo 112000 km da due giorni ho probemi al cambio reco in concessionaria ke mi dicono che i problemi sono conusciuti come difetti di fabricazione pero la mia auto e fuori garanzia da pochi mesi .Quidi cavoli tuoi mi chiedono 1500 euro circa forse di piu per ripritinare il cambio che dicono e un DIFETTO DI PPROGETTAZIONE mi chiedio un marchio come Kia doveva progamare un richiamo sono molto deluso Ho posseduto altra kia pero a questo punto mai piu Kia un cambio manuale deve fare 300000 km ?
Ho acquistato in pronta consegna una Sportage nel novembre 2020, ho aggiunto come optional i sensori di parcheggio anteriori al costo di € 267, tali sensori continuano a suonare anche in assenza di ostacoli, recatami in concessionario e verificati dallo stesso mi è stato risposto che sono fatti così e che non si può far nulla se non a staccarli e riattaccarli con l'apposito interruttore.
Certo è che se viaggio in centro città devo avere il dito sempre attaccato all'interruttore dei sensori anteriori, cosa assurda e pericolosa, per cui ho detto alla concessionaria che glieli rendevo in quanto prodotto scadente, ovviamente la risposta è stata di no.
Concludo chiedendomi come fa Kia a mettere in commercio un prodotto non all'altezza ?
Esperienza tutt ora da ridere , da sostituire pompa bassa pressione serbatoio , molto rumorosa , arrivata in officina dopo un mese , l'officina autorizzata mi chiama e mi dice che non ha la chiave per smontare la pompa, a Milano non c'è l'anno e deve arrivare dalla Corea ,, 2 mesi ancora senza nessun risultato , telefonato a Kia Italia per sapere i tempi , risposta zerooooo. Deluso.
Veloci e professionali
Come si suol dire “mal comune mezzo gaudio” dopo aver letto le recensioni di altri acqirenti kia in maggior parte con giudizi negativi. Ho acquistato una kia xceed 1.4 turbo benzina il 13/11/2019 presso la concessionaria auto grifone di Modena. Dal momento della prima visita fino alla conclusione dell’acquisto e al ritiro della vettura è stato tutto un florilegio di attenzioni e riverenze che neanche alla mercedes mi avevano riservato. La delusione non ha tardato ad arrivare. Dopo circa tre settimane l’auto ha iniziato ad avere un malfunzionamento alla risposta dell’acceleratore andando in protezione e mi sono recato in concessionaria, con mia grande delusione le attenzioni e cortesie erano svanite. L’auto di cortesia non era disponibile, sono stato un intero pomeriggio in sala di aspetto poi l’auto mi è stata consegnata. Mano d’opera per l’intervento 30 minuti naturalmente in garanzia. Ora veniamo al 18/11/2020 primo tagliando. In tempo di Covid ho percorso solamente 6.000 km. Ho chiesto all’accettazione di poter usufruire dell’opzione tagliandi prepagati ma la risposta è stata negativa perché dovevo chiederlo al momento dell’appuntamento. Erano le 14.30 ero il primo cliente del pomeriggio, anche questa volta attesa estenuante, auto consegnata alle 17.30. Manodopera 1 ora e 50 minuti. Mi sono rivolto, per chiarimenti, a un’altra concessionaria vicina a Modena. (dove mi rivolgerò in futuro) Mi è stato detto l’opzione tagliandi prepagati era attivabile perché il tagliando non era stato effettuato e che la manodopera per un tagliando del genere è di 1 ora e 10 minuti e che visto i km percorsi potevo decidere su alcuni componenti es. il filtro abitacolo sicuramente non intasato e il filtro di aspirazione in quanto Kia prevede una percorrenza di 10.000 km ad ogni tagliando. Cordialmente Vainer Serafini
Sono proprietario di una Kia sportage 2018, la macchina è andata bene fine al primo tagliando l anno scorso ad ottobre. Da allora solo problemi e continui interventi in officina. Dal 26 agosto la macchina si è spenta durante la guida. Da allora sono passati 40 giorni ed è ancora ferma in officina! La mia esperienza è negativa.
sono gentili il servizio clienti parlano, ma alla fine per un difetto della stonic gpl in garanza, io ci devo rimettere soldi e tempo.
Pessima assistenza, meno garanzie...ma che siano vere!!!
Autovip siracusa
Reparto vendite cordiali e gentili. Purtroppo il reparto assistenza (officina) fa perdere ogni mia speranza nel comprarmi un altra macchina kia in futuro. Arroganza presunzione e maleducazione regnano in quel reparto (titolare in prima linea). Una brutta esperienza. Con la macchina nuova che tengo sono costretto a spostarmi da Siracusa, a Catania o ragusa per i vari tagliandi.. Vergogna.
La mia KIA STonic di NOVEMBRE 2019 è di nuovo in officina per un problema. IN PIEMONTE ad Agosto NESSUNO dll'assistenza KIA mi ha aiutato in particolare il centro VALORE srl mi ha rimandato al 31 Agosto. Indecente! e su questo voglio una risposta. Inoltre è la terza volta che porto la vettura per un problema in 8 MESI! tutto molto negativo
E già da tre settimane che ho scritto a kia service , al concessionario Comac di cesena tramite loro pec e alla pec kia Italia . Non mi era mai successo che una casa costruttrice di autovetture abbia la propria pec istituzionale non funzionante perché tropppo piena . Ma nessuno che controlli . Mi sembra proprio non normale che un.’azienda non abbia il controllo della propria pec . Mi riservo di scrivere al registro imprese che dovrebbe sanzionare una società così . Comunque avevo scritto per lamentare due problemi che la concessionaria Comac di cesena non ha risolto. Il primo è che si è staccato un pezzo di trasparente che copre la vernice del cofano della mia sportage del 9/2018
Il secondo problema è che l’autovettura strappa
Ho portato per il tagliando la mia Kia nel centro Bianchessi di Cremona.
Devo dire che rispetto alla precedente assistenza presso il concessionario Ghezzi è stata una vera delusione.
Prezzi più alti, sono dovuto ritornare perchè si erano dimenticati alcune cose.
L'unico problema segnalato fuori dal tagliando non me l'hanno risolto. La prossima volta mi dovrò allontanare da Cremona.
Ho portato la mia sportage gt line x il tagliando dei 60000 da fratelli Missarelli ( unico concessionario kia x la vallecamonica).riscontrato un problema sulla chiusura del tettuccio a fine tagliando mi dice che lui non se la sente di fare questo lavoro e di recarsi in altri centri kia.tralaltro noto la sostituzione delle spazzole tergi con un ricambio non originale kia ma vabbè.ho dovuto recarmi a più di 100 km da Bossoni ( brescia) dove in una settimana mi hanno perfettamente svolto il lavoro senza problemi e sicuramente i prossimi tagliandi li farò li.officina competente .
Preventivo per il primo tagliando 200 euro ma mi dicono di stare tranquillo perché la macchina ha 8000 km e non verranno fatti tutti i lavori, il filtro antipolline per esempio non lo cambiamo e poi facciamo altri sconti noi...torno per pagare ( corso Giambone a Torino) e fa 191 euro....wow che scontone, e senza cambiare il filtro antipolline....sto per andarmene, guardo il libretto dei tagliandi ed è bianco...chiedo spiegazioni e mi dicono che si sono dimenticati, mi mettono allora km che ha la macchina, data e timbro e me ne vado..... Abbastanza incompetenti verso il cliente, credo proprio che non tornerò più da loro.
Salve, sono propietario di una Sportage 1.7 del 2016 con 80.000 km, da circa 4/5 mesi sto combattendo tra concessionaria e Kia Italia ( anzi Kia italia se ne sta infischiando) , perche si stà staccando la vernice da tutta la vettura, si vede a occhio nudo il fondo della lamiera!!!!!!!!!ho fatto ispezionare ben due volte la vettura presso la concessionaria,e la cosa ridicola che dopo svariati mesi, non avendo avuto nessun esito alla mia richiesta, ho interpellato la concessionaria che mi ha risposto solo verbalmente: per kia non è un difetto, il problema lo hai creato tu!........... cose da pazzi, neanche una comunicazione ufficiale. il mio legale mi ha fatto inviare una mail alla kia, ma a distanza di circa un mese ancora non mi hanno risposto.