Assistenza clienti Kia: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

L’industria automobilistica della Corea del Sud denominata brevemente Kia, ma la cui denominazione aziendale completa è Kia Motors Company, fu fondata dall’imprenditore Kim Chul-ho alla fine del secondo conflitto mondiale nel settore della componentistica per biciclette.

A partire dal 1952 la Kia avviò la produzione di un modello di due ruote, che in Corea del Sud si chiamano samcholli-ho.

Un decennio dopo, entra in produzione la C-100, il primo modello di motocicletta made in Kia, e poco tempo dopo inizia la produzione di un motocarro a tre ruote denominato K-360. Ormai lanciata nel settore della produzione di mezzi di trasporto, ecco arrivare il primo modello di automobile arriva nel 1970, quando la Kia presenta la Kia-Fiat 124, autovettura assemblata presso gli stabilimenti Sudcoreani della Fiat ma con progettazione tutta Made in Corea del Sud.

Il processo di internazionalizzazione inizia nel 1975, quando l’industria valica i confini nazionali. Col passare del tempo arrivano altre partnership importanti, come quella con la Peugeot, ma solo negli anni ’80 arriva il vero successo, grazie all’apertura del settore dedicato ai veicoli commerciali.

La Mazda guarda con interesse l’impegno della sud coreana nel comparto commerciale, e stringe un accordo per la produzione di un mezzo dedicato al settore agricolo.

La parabola che ha fatto grande quest’impresa orientale crolla vertiginosamente quando, alla fine degli anni ’90, e anche a causa della crisi economica che colpì il Sud Est Asiatico, si giunse alla bancarotta.

La Hyundai decide di acquistare la Kia Motor Company l’anno successivo alla dichiarazione di bancarotta, e questo ha permesso di continuare la produzione di automezzi Kia, impresa che è tornata a essere leader nel settore automobilistico, e che oggi fa parte del potente gruppo Hyundai Motor Company.

Lo slogan aziendale è Movement that inspires che tradotto significa Movimento che ispira.

Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Kia.

Indirizzo, numeri telefonici e contatto email

Ecco l’indirizzo completo della sede legale italiana:

Kia Italia S.r.l.
Via Gallarate 184
20151 Milano

I numeri telefonici del centralino sono i seguenti:

  • 02 334821 e 02 33482800

Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica: infokia@kia.it

Piattaforma web

Per accedere al sito web ufficiale di Kia cliccare sul link: Kia online.

Si può creare un account personale gratuito compilando il modulo online di registrazione con i dati richiesti ed entrare a far parte del mondo Kia, che dedica ai propri clienti registrati diverse agevolazioni interessanti.

La piattaforma web ufficiale di Kia è ricca di informazioni, immagini e schede tecniche sulla produzione di auto. Sul sito è presente un configuratore online che permette di scegliere il colore della carrozzeria e il settaggio preferito, per poter visualizzare virtualmente il risultato finale.

Per chiedere un preventivo direttamente online, compilare il modulo richiedi il tuo preventivo Kia ed è anche possibile prenotare un test drive e persino prenotare l’automobile preferita: basta seguire le istruzioni contenute nella sezione prenota la tua Kia.

Chi desidera acquistare un modello usato, può accedere alla sezione trova il tuo usato Kia.

Assistenza clienti Kia

Il servizio di assistenza clienti di Kia si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite chat e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.

Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.

Assistenza clienti telefonica per chi si trova in Italia

Digitando il numero verde gratuito si entrerà in contatto con il servizio telefonico di assistenza clienti di Kia:

  • 800 069525

Assistenza clienti telefonica per chi si trova all’estero

Digitare il seguente numero telefonico:

  • +39 02 58286633

Gli operatori rispondono a richieste di informazioni e assistenza su procedure amministrative, sull’uso della piattaforma web e informazioni di altro genere.

ATTENZIONE: per contattare il servizio di soccorso auto di Kia il numero da digitare è il seguente:

  • 800 069525

Assistenza clienti online

Se si preferisce inoltrare una richiesta di assistenza o di informazioni generali dalla piattaforma web, si può utilizzare il modulo a cui si accede cliccando sul link: contatta il customer service online di Kia.

Inserire tutti i dati richiesti nelle apposite caselle e cliccare sul pulsante di invio: in breve tempo si riceverà una replica tramite mail.

Assistenza clienti tramite chat

Accedendo alla piattaforma web ufficiale di Kia, e cliccando sull’icona che appare in basso a destra, dove appare la scritta Chat, si può avviare una conversazione in tempo reale con uno degli operatori del servizio di assistenza clienti.

Nel modulo che si apre dopo aver cliccato, inserire il proprio nome e la casella di posta elettronica e poi cliccare sul pulsante dove appare la scritta: “Inizia chat“.

Assistenza sui Social Network

Accedendo alle pagine ufficiali di Kia presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.

Ecco infine i link per accedere alla pagina ufficiale di Kia su Instagram, quello per visitare la pagina aziendale su LinkedIn e il canale video su YouTube.

Opinioni degli utenti:

  • Ho acquistato presso la concessionaria Kia "Auto Grifone" di Modena una Kia Cee'd 16000 16v turbo diesel e oltre a problemi di convergenza riscontrati subito che fanno consumare male i pneumatici, ho notato, controllando il livello dell'olio motore che questo era sopra il segno del massimo.
    Mi sono recato all'officina della concessionaria e dopo 2 ore di attesa mi hanno liquidato dicendo che c'era un problema al FAP (filtro anti particolato) e che era stato risolto. Dopo qualche giorno torno a controllare il livello e noto che questo era tornato sopra il segno del livello max, sono andato a far fare un'occhiata al mio meccanico di fiducia e mi ha fatto notare che l'olio non era stato cambiato e addirittura all'officina Kia di Modena avevano "succhiato" quello in eccedenza. Ho contattato telefonicamente (a pagamento) il centro assistenza Kia e mi hanno fatto prendere appuntamento alla succursale "auto grifone" di Carpi dove hanno ammesso il problema alla convergenza cambiandomi i due pneumatici anteriori con due "usati poco" e siccome l'auto aveva 16.000km mi hanno anticipato il tagliando e fatto aggiornamento al software per il FAP perchè causa l'inconveniente entrava gasolio nell'olio motore,però in questo modo l'olio l'ho dovuto pagare!!!
    Arrivo a 25.000km e il livello dell'olio è tornato sopra il livello max e noto che è molto liquido causa il gasolio ancora misto all'olio motore. Torno a Carpi, mi fanno accomodare in sala d'aspetto e dopo 10 min il meccanico mi chiama e mi dice che mi sono sbagliato e il livello è giusto perché il motore è di nuova concezione e il livello bisogna controllarlo a caldo!!! perciò va bene così. Torno al mio paese e vado in due officine serie a chidere spiegazioni ed entrambi mi assicurano che mi prendono per i fondelli. Richiamo (a pagamento) il servizio clienti e mi chiedono di prendere altro appuntamento a Carpi e anche se l'olio è compromesso mi fanno un nuovo appuntamento dopo quasi un mese perché dicono di aver tanto da fare. Cercando di usare meno possibile l'auto, mi reco all'officina e mi sento dire che l'auto va bene così è non hanno fatto nulla. Torno a chiamare più volte (sempre a pagamento) il servizio clienti Kia cercando la sig Anna (responsabile) ma mi lascia detto che mi chiamerà lei, è ormai passato un mese ma non mi degna di nessuna considerazione.
    P.S. tutto è cominciato con bugie del venditore della concessionaria dove ho acquistato l'auto e continua con disprezzo da chiunque ho avuto a che fare nel mondo Kia.
    Consiglio chiunque deve acquistare un'automobile di stare alla larga dalla KIA perché 7 anni di garanzia sono solo un falso richiamo e la disonestà è l'unica cosa che sicuramente troverà.

  • Salve sono un paio di anni che ho acquistato una kia rio 1100 diesel , da qualche mese sono usciti 2 difetti abbastanza fastidiosi , il primo riguarda lo sterzo quando giro il volante da fermo scricchiola , il secondo riguarda il motore la valvola egr deve essere sostituita , vado in officina un paio di mese fa dicendo il problema che avevo mi hanno detto non si preoccupi la chiamiamo noi , dopo 20 giorni chiamo io mi hanno scaricato dicendomi che mi avrebbero chiamato loro , praticamente non mi hanno più chiamato tutto tace , ti danno 7 anni di garanzia ma la macchina non te la sistemano te li danno solo in teoria

  • Ho acquistato una Kia Rio ultima serie 2017 quella dotata del tanto reclamizzato AEB (autonomous emergency braking) frenata emergenza assistita che tradotto però letteralmente dall'inglese significa: frenata emergenza autonoma.
    A distanza di meno di 6 mesi dall'acquisto ho avuto un paio di occasioni brutte in città ed entro i 30 km/h è sopra i 10 km/h in cui i veicoli che mi precedevano mi hanno inchiodato di colpo e in un caso un pedone mi ha attraversato la strada in modo repentino a 5 metri di distanza. Ebbene non ho mai avuto nessun intervento dell' AEB ne tanto meno una segnalazione di collisione o allarme acustico eppure la telecamera funziona in quanto mi segnala il cambio corsia e la sensibilità di intervento è la più sensibile delle 3 opzioni da menu utente , ciò di cui sono perplesso è il reale funzionamento del sensore radar microonde che oltretutto il manuale di uso non localizza con dettaglio e precisione, ma che esorta a stare attenti alla sua cura (quale di pulire periodicamente un pezzo di plastica?) . Mi sono recato in assistenza e oltre ad essere stati molto vaghi e nebulosi mi hanno detto perché non mi sono rivolto dal concessionario dove ho comprato la vettura. Io ho risposto che pensavo di poter avvalermi di qualsiasi concessionario facente parte la rete kia e dal momento che ero comodo per lavoro, andare dove più mi aggradava. Trovo di basso livello dire ad un cliente una cosa del genere in quanto offende l'intelligenza delle persone che sanno benissimo a priori che la rete kia è libera durante la garanzia e dopo. Un giudice avrebbe ritenuto tale domanda "falsa e tendenziosa" oltre che velatamente supponente.
    Credo che un grande lavoro di Customer Orientation vada fatto ai fini di migliorare l'immagine che deriva da comunicazioni spesso scarse, frettolose e poco attente ma anche alle volte molto tardive .
    Per quanto attiene all'AEB ritengo che venga rivisto un po' il tutto e che forse vada valutata l'opportunità di inserirlo o meno, ma una volta inserito esso deve dare realmente la percezione di sicurezza, intesa però di vera anti collisione nei range di velocità stabiliti. Con ausili da menù utente che possano dare al guidatore anche la possibilità mediante una diagnostica di verificare la vera funzionalità degli apparati attivi coinvolti in tali optionals costati soldi.
    Tutto ciò appellandomi al mio diritto alla critica lungi da me affermare cose che possano ricondurre ad oggettivizzazioni circa la professionalità della casa Kia e loro concessionari, ritenendo le mie esperienze semplici e individuali ma che senz'altro non contribuiscono a farmi maturare valutazioni positive.

  • SALVE .GIUGNO SCORSO HO ACQUISTATO UNA KIA RIO NUOVA.GIA' DA TEMPO MI DA SVARIATI PROBLEMI ,IL CRUSCOTTO VIBRA ,SOTTO LO STERZO SI PERCEPISCE UN RUMORE FERROSO MOLTO FASTIDIOSO. GIA' 3 VOLTE L'HO PORTATA IN ASSISTENZA LASCIADOLA ANCHE DIVERSI GIONI.IL PROBLEMA PERSISTE, ADESSO SONO IN ATTESA MI HANNO DETTO CHE DEVONO CAMBIARE IL PIGNONE DELLO STERZO.PER IL CRUSCOTTO CHE VIBRA MI HANNO DETTO CHE SONO STATI SERRATI I BULLONI.IO PERSONALMENTE CREDO CHE IL PROBLEMA DEL CRUSCOTTO NON SI RISOLVE SERRANDO I BULLONI.E CREDO ANCHE CHE NEANCHE UN ANNO GIA' DA PROBLEMI FIGURIAMOCI FRA QUALCHE ANNO.PENSO CHE, VISTO IL RISULTATO DELL ASSISTENZA CREDO CHE FARO CAUSA ,OLTRETUTTO I SOLDI CHE HO PAGATO ERANO BUONI..SINCERAMENTE HO AVUTO DIVERSE MACCHINE ,QUESTA E'LA PEGGIORE.COME LEGGO DALLE RECENSIONI NON SONO SOLO.

  • HO chiamato settimana scorsa per un problema riscontrato al cambio della mia kia sportage
    ma ancora non ho avuto risposta in merito per la garanzia .
    Riproverò a ricontattare il centro assistenza , sono molto deluso su questo .

  • Volante sostituito già una volta stesso difetto tutto screpolato mi contattano ....le facciamo sapere se rientra in garanzia ....non mi hanno mai chiamato nemmeno dopo svariati solleciti.la macchina ha 4anni .....la garanzia 7anni ma continuiamo a farci prendere x i fondelli.....Kia per quanto mi riguarda non è Seria o meglio non è in linea a ciò che scrive su libretto di garanzia.Tutti i componenti dell'auto sono in garanzia 7 anni......non ho ricevuto alcuna chiamata .Delusione totale non consiglierei a nessuno Kia per quanto riguarda cio'

  • Ho chiamato l'assistenza al numero verde perché ho bucato e sia il custodire sia il carro attrezzi sono stati maleducatissimi!! Mi hanno lasciata in mezzo alla strada e mi sono dovuta arrangiare diversamente. Servizio pessimo!!!

  • Dopo aggiornamento del navigatore in data 23novembre 2016,non ha più funzionato nemmeno la radio e la telecamera posteriore, dopo 5 mesi di attesa mi hanno detto che è ancora tutto in alto mare...Ma è possibile trattare i clienti in questo modo? Assistenza veramente da rivedere

  • Fatto aggiornamento al navigatore il 22.12.16 , al momento dell' utilizzo un disastro totale,,,, praticamente dal momento dell'aggiornamento i miei percorsi sono tutti nei prati, non riconosce più la posizione,,, sono ritornato in assistenza ,mi hanno detto di ritornare dopo l' Epifania è che dovrò lasciare l' auto per 2 (due) giorni.
    Mi sembra assurdo per una verifica del software. A questo punto mi vengono seri dubbi sulla professionalità dei tecnici kia.
    A questo punto spero di non aver mai bisogno di loro per problemi seri.

  • Assistenza Kia tanta perplessita.
    Salve , dopo 8 anni e tantissimi Km. macinati alla mia kia picanto GPL gli si accende la spia gialla del motore . Prendo il libretto delle istruzione e leggo che è cosigliato portare l'auto in un centro assisstenza KIA , controllo quello più vicino e la porto .
    Li gli fanno un controllo generale e si accorgono che oltre alla spia l'auto ha una perdita d'olio , mi dicono che per sistemarla bisogna prendere un appuntamento (e i primi 50€ sono andati).Un paio di gg. dopo chiamo per prendere l'appuntamento e me lo danno dopo 10 gg.
    Porto la macchina pensando che il lavoro si sarebbe svolto in 2 / 3 gg.
    ma aimè dopo 2 settimane (con in mezzo telefonate di sollecito) mi ridanno l'auto riparata dalla perdita d'olio (sostituzione coppa 10€ dell'olio e sostituzione frizione 250€)
    alla modica cifra un pò al di sotto dei 600€ .
    Ma udite udite la spia gialla è ancora accesa e pronto un'altro preventivo con una cifra un pò al di sopra dei 500€.
    Mi sono sentito preso un pò in giro anche perchè la frizione (kit frizione 250€) che mi hanno sostituito, prima non aveva nessun problema e di conseguenza mi è rimasto il dubbio che l'abbiano fatta.
    In definitiva nulla da dire sulla mia Kia Picanto ma sull'assistenza Kia tanta perplessita.

  • Mai più kia, se l auto non va in assistenza da loro quando gli chiedi un qualsiasi ricambio ti riservano un trattamento pessimo.

  • Siamo alle solite con i venditori di auto, se non stai piu' che attento ti fregano appena possono,
    ho acquistato una SPORTAGE GT LINE pensando che come descritto fosse FULL,
    ho fatto mettere per completare i sensori anteriori, e quando me la hanno consegnata
    non c'erano quelli posteriori, pazzesco, mi hanno detto che non erano contenplati essendoci gia la telecamera,
    ma abbiamo un'altra kia acquistata nel 2013 con telecamera e sensori posteriori, mi hanno venduto il modello vecchio.
    Ho gia chiamato e cercato di parlare con qualche responsabile vedremo cosa succedera, nutro poche speranze. Il mondo dei venditori di auto che conosco molto bene avendolo frequentato per anni
    e' veramente inqualificabile.
    DOVREBBERO ANDARE TUTTI IN MEZZO ALLA STRADA

  • A causa di un difetto a un disco del freno manifestatosi il giorno stesso del ritiro della Sportage 1.7 Class, ho dovuto tenerla in officina 11 giorni. Nel frattempo mi hanno fatto noleggiare una'auto da AVIS dove alla fine, per una mancata comunicazione di prolungamento dei giorni di noleggio, mi sono visto addebitare sulla mia carta di credito (che mi avevano chiesto obbligatoriamente ad AVIS), la bellezza di 670 euro.
    Era il 31 marzo 2016. Oggi è il 8 agosto 2016 e dopo innumerevoli telefonate alla concessionaria, a KIA, A EUROPE ASSISTANCE, a AVIS, dopo rimpalli a non finire, dolo svariate email.... non ho saputo ancora nulla. Sottolineo che il problema è stato creato da KIA e/o dalla loro concessionaria GTauto di Pisa.
    Ne consegue che: assistenza KIA INESISTENTE, NESSUNA organizzazione interna, nessuna dimostrazione d'interesse per il cliente. Solo gentilezza al telefono, ma per sentirsi dire continuamente "purtroppo", "tempi lunghi", "ha provato a chiamare ...", "ci dispiace".....

  • Valutazione ZERO assoluto, latitanza totale, disinformazione da terzo mondo, unico lato positivo la cortesia di chi risponde al telefono, che comunque non ti richiama mai, ho avuto diverse auto, ma mai ho sofferto come con KIA. Farò valere i miei diritti nelle giuste sedi e portando a conoscenza tutte le riviste specializzate del settore auto. VERGOGNA