Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’organizzazione di un viaggio, sia esso per turismo o per lavoro, prevede una serie di passaggi che il viaggiatore deve attivare, come la prenotazione dell’hotel ed eventuali servizi accessori come il noleggio di un’auto. Un viaggio, lo sappiamo, rappresenta un costo da affrontare, a volte anche di notevoli proporzioni.
Allo scopo di sostenere il settore dei viaggi e per abbattere un poco le tariffe per i viaggiatori, a partire dalla fine degli anni ’30 negli USA, e più precisamente a New York, si iniziò a diffondere un metodo commerciale denominato “last minute”.
L’idea venne a una delle agenzie della compagnia aerea PanAir: non essendo riusciti a vendere tutti i posti a sedere a bordo di un’aereo che copriva una tratta transoceanica, fu deciso di vendere gli ultimi biglietti disponibili a prezzi notevolmente ribassati.
Per trovare il consenso internazionale a questo tipo di soluzione, fu però necessario attendere la fine degli anni ’90, lo stesso periodo storico in cui Internet iniziava a fare capolino a livello civile.
Le due cose messe insieme, le tariffe last minute e il web che avanzava a passi da gigante, furono di ispirazione a diversi imprenditori del settore dei viaggi e del turismo per creare delle organizzazioni online per vendere viaggi a prezzi ribassati ma a patto di prenotare sotto data, cioè poco prima della partenza.
La prima grande organizzazione di questo tipo fu lanciata a Londra nel 1998, col nome – non a caso – Lastminute.com.
Nei primi anni di gestione l’azienda proponeva un catalogo di pacchetti vacanze da acquistare all’ultimo minuto a prezzi ridotti.
Il successo di questo tipo fu notevole, al punto che a soli due anni dalla fondazione lastminute.com ospitava la bellezza di 500.000 utenti attivi.
Nello stesso anno arriva la quotazione presso la Borsa di Londra e ai pacchetti vacanze furono via via aggiunte altre proposte, tra cui quelle dedicate all’intrattenimento.
Una serie di passaggi societari, avvenuti fino al 2015, hanno permesso a Lastminute.com di diventare leader a livello internazionale nel settore dei pacchetti vacanza, delle prenotazioni di viaggi in aereo e di servizi di intrattenimento.
E’ sempre interessante scoprire la storia delle imprese che conosciamo solo perché siamo clienti o perché ci serviamo dei loro servizi, non è vero? Probabilmente, se sei arrivato alla lettura di queste righe è perché ti interessa sapere più cose su Lastminute.com e magari conoscere i metodi di contatto con il loro centro di assistenza ai clienti.
Sei approdato proprio nel sito e sulla pagina giusta, visto che ci occupiamo da anni di realizzare pagine di approfondimento su tutte le aziende nazionali ed estere, per offrire ai nostri lettori le informazioni utili per entrare in contatto col servizio di supporto.
Leggendo i paragrafi che seguono non avrai altro da fare se non scegliere la modalità di contatto che preferisci e scoprirai anche qualche altra informazione utile.
Se devi effettuare una prenotazione di qualsiasi genere sul sito web Lastminute.com, ma preferisci parlare con qualcuno che gestisca questa operazione per te, puoi affidarti al loro call center.
Digita il seguente numero telefonico:
Il servizio è a tua disposizione per aiutarti a prenotare e organizzare il tuo viaggio.
Sul sito non è segnalata una fascia oraria determinata, quindi è possibile che sia attivo h24 e 7 giorni su 7 (Abbiamo provato a telefonare ma la voce pre-registrata non specifica gli orari di attività)
ATTENZIONE: se telefoni da rete fissa paghi la tariffa base, telefonando da cellulare la tariffa applicata è quella del tuo operatore telefonico.
L’alternativa al telefono è l’assistenza via chat che puoi ottenere collegandoti alla piattaforma web di Lastminute.com
Clicca sul seguente collegamento: chatta con noi. Si tratta di un sistema di messaggistica via chat virtuale, ma è molto efficiente. Scrivi le tue richieste e l’assistente ti fornirà le risposte che cercavi.
Se crei gratuitamente la tua area personale sul sito Lastminute.com, oltre a tenere sotto controllo tutte le tue prenotazioni, potrai anche ottenere assistenza personalizzata e ricevere la newsletter periodica con tutte le novità e le promozioni dedicate agli utenti iscritti.
Procedi con la registrazione cliccando sul pulsante che vedi in alto a destra sulla piattaforma web, dove appare la scritta MyLastminute.com
Parliamo ora delle prenotazioni online, è semplicissimo procedere. Ti basta accedere a Lastminute.com e utilizzare il database che trovi sulla homepage, sulla parte alta.
Puoi selezionare la prenotazione del solo volo, oppure abbinare volo+hotel o volo+casa cliccando sulle sezioni apposite che appaiono sulla parte superiore della casella centrale.
Imposta quindi la città di partenza e quella di destinazione, le date di partenza e di ritorno e il numero dei passeggeri e poi clicca sul pulsante “Cerca“: otterrai la lista di tutte le soluzioni e combinazioni possibili e attive al momento della tua ricerca. Non dovrai far altro che scegliere quella che fa al caso tuo e procedere con la prenotazione.
Hai un dubbio sull’uso della piattaforma oppure cerchi la soluzione a un problema legato alle prenotazioni? Potresti risolvere molto facilmente accedendo alla pagina delle FAQ o se preferisci, alle risposte alle domande frequenti.
Si tratta di una sezione molto interessante, che contiene le risposte che gli esperti di Lastminute.com forniscono agli utenti con maggior frequenza quando contattano il call center.
Per rendere più rapido il servizio, ecco che queste risposte vengono inserite in una pagina apposita, a disposizione di tutti gli utenti del sito. Accedi alla pagina delle risposte alle domande frequenti su Lastminute.com, individua l’area di tuo interesse, cliccaci sopra e scorri le varie domande e risposte.
Se non dovessi trovare ciò che cerchi, puoi anche provare a fare una ricerca specifica inserendo manualmente la tua domanda nell’apposita casella.
Avevi prenotato il tuo viaggio, ma per ragioni non legate alla tua volontà è saltato perché è stato cancellato il volo o per altre ragioni?
Hai diritto al rimborso di quanto hai pagato secondo le regole e le informazioni che trovi accedendo alla sezione: richiesta di rimborso su Lastminute.com
Concludiamo la carrellata di informazioni su Lastminute.com fornendoti i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network.
Tieni però a mente una cosa: l’azienda non indica le proprie pagine social come canali di comunicazione per chiedere informazioni o assistenza, ma puoi comunque provare a inoltrare un messaggio, sempre con educazione, al team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine.
Eccoti il collegamento diretto alla pagina ufficiale di Lastminute.com su Facebook e quello al profilo ufficiale su Twitter. Puoi anche visitare la pagina ufficiale su Instagram per scoprire altre novità, o il canale video su YouTube che contiene molti video interessanti che possono ispirarti per il tuo prossimo viaggio.
Opinioni degli utenti:
non ho potuto parlare con nessun operatore.!
saluti
Azienda, poco seria, il mio viaggio era per agosto 2020, è stato cancellato per via del covid-giusta comunicazione il 23 agosto 2020, ho chiamato per ben 3/4 volte, chiedendo quando rivedevo sul mio conto la cifra pagate per il pacchetto vacanza, ad oggi
son passati 5 mesi, ma sul conto non c'è nulla.
Truffatori come pochi hanno intascato il rimborso del vaucher che avrei potuto utilizzare e che ora è inutilizzabile senza aver trasferito il denaro sul mio conto. Così ora non ho né i soldi né il vaucher. Spero che falliscano per sempre così non trufferanno più nessuno comunque agirò per vie legali per riavere i miei soldi
Stesso trattamento!!
Qualcuno ha risolto o ci hanno truffato deliberatamente?
Pessimo servizio, cancellazione improvvisa del volo, impossibilità di contattare l'assistenza clienti
Sono 5 mesi che aspetto un rimborso volo per cancellazione. È vergognoso!!!! Non c’è nessuna possibilità di comunicare con il call center, zero assistenza clienti, mi arrivano solo risposte via mail generate automaticamente, quando con altra compagnia aerea la mia richiesta è stata evasa in 10 giorni. Sono dei truffatori!!!
è un sito poco serio.la gente che perde i voli e i soldi non viene neppure contattata per chiarimenti.ho perso 2 voli e ora è 3 mesi che aspetto il rimborso. non si riesce a contattare nessuno e al customer service ti rispondono in modo automatico.
Ragazzi vi prego NON utilizzate questa "agenzia" se così si può definire.
come dite tutti quanti, non rispondono MAI, non cercano MAI di assisterti nè per email, nè per telefono.
mesi e mesi di attese per sapere dalla compagnia aerea, che ha effettivamente emesso i biglietti (cioè ho dovuto interfacciarmi io stessa con la compagnia, quando il mio referente era in teoria Lastminute - assurdo), che hanno rimborsato PRONTAMENTE i miei biglietti cancellati x il covid19 :
Thank you for your updated email posted on November 12, 2020 Pacific Time
(USA), and providing us the ticket details.
A review of our records indicates that the 2 tickets are issued through a travel
agency, and we have authorized the refund already on July 16, 2020 via BSP
(electronic billing system used between travel agencies and airlines). The records
show that the tickets were refunded to the credit/debit card,
which was used for the purchase.
If the above card information does not match your choice of payment method, we
understand that the ticketing agency may have used their company credit card to
issue the tickets and this is common for many travel agencies. In such case, please
communicate with your travel agency directly for any necessary support.
i soldi li hanno accreditati a Lastminute a luglio!!! i MIEI soldi dei quali Lastminute fa finta di nulla!!!
e io sono qua ad aspettare email, telefonate, piccioni viaggiatori.
NULLA.
incredibile.
Pessimo servizio. Non rispondono chiamata, non danno aggiornamento. Hanno cancellato il mio viaggio da molto fa, e ancora non ho ricevuto l'indicazione per rimborso.
e' un servizio vergognoso, uno dei peggiori in assoluto, oltre al fatto di non essere stato nenache avvertito per una cancellazione di un volo e essermi recato all'aeroporto inutilmente, nenache si degnano il lusso di rispondere alle mail e il numero di tel dice che tutti gli oeratori sono occupati, costrantemente, a qualiasi momento della giornata, quindi impossibile parlare con qualcuno.
ho un biglietto che avevo acquistato nella loro piattaforma ma non esisteva e di cui aspetto il rimborso dal mese di agosto.
sono da denuncia!!
Pessimi.
Hanno annullato e posticipato il biglietto .ok capisco periodo COVID e accetto voucher al posto del rimborso che mi dicono avvenire normalmente entro 1 mese e che causa COVID verrà dato in tempi più lunghi (3 mesi ca). Dopo numerosissime telefonate (mie) scopro dopo quasi 6 mesi che hanno sbagliato la pratica e che hanno richiesto rimborso a compagnia aerea sbagliata . Riparte quindi richiesta voucher e che ci metteranno UN ANNO!
ora impossibile contattarli. Solo numero verde in cui si digita ID BOOKING che informache la pratica è in corso.
Impossibile trovare un indirizzo email dove contattarli .
Impossibile contattarli al telfono. Servio irrispettoso ed impossibile da gestire
Scusate, vorrei parlare a tutta la gente truffata dà last-minute, perché non facciamo una class action, per riavere indietro i nostri soldi?
Se siete interessati mandate un messaggio a “edonico1@me.com” oppure scrivete su questa pagina cosa ne pensate
Grazie Sandro Andreotti
Ho prenotato un volo Pisa/Olbia a Giugno, il 12/06/20 last-minute mi informa che il volo è stato annullato, chiedo il rimborso del biglietto e oggi dopo 4 mesi non so ancora niente e non riesco a parlare con nessuno, con Alitalia che mi è successo la stessa cosa in 10 giorni ho avuto indietro i soldi; É UNA VERGOGNA!!!!!!!
Sandro Andreotti
edonico13@gmail.com
Buonasera,
Se qualcuno può aiutarmi in quanto io e il mio compagno stiamo andanado per vie legali contro last-minute.com a causa del mancato rimborso di un pacchetto viaggio non utilizzato a causa del COVID per un valore di oltre €2.400.00!!
Visto che il servizio clienti non sa niente sui rimborsi e non è possibile parlare con un ufficio competente, chiedo a chi sappia di fornirmi la PEC di last minute per mandare una diffida dal nostro legale e riavere indietro i soldi che questi ladri stanno trattenendo indebitamente!
Grazie anticipatamente a chi risponderà!
Ho prenotato volo+hotel per Torino dal 1 al 4 ottobre 2020.ho ricevuto comunicazione via mail che il volo avrebbe subito un cambio di orario nelle stesse giornate e che avrei dovuto confermare se accettavo il cambio. Ho accettato. Dopo qualche giorno mi arriva un altra mail dove mi comunicano che il volo veniva confermato per i gg dal 3 al 6 ottobre. Peccato che l hotel è rimasto prenotato dal 1 al 4 ottobre. Ho già contattato 3 volte il numero assistenza e per 3 volte mi hanno detto che aprivano una segnalazione. Oggi 26 settembre, a 5 gg dalla mia prenotazione o 7 gg dal cambio volo, non so ancora dove dormirò. Ho contattato l hotel ma loro mi dicono che nn possono gestire il cambio in quanto richiesto online.. Da questo momento volagratis per me nn esisterà più e se la cosa non dovesse risolversi entro 2 gg mi rivolgerò sicuramente ad un associazione di consumatori.