Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’organizzazione di un viaggio, sia esso per turismo o per lavoro, prevede una serie di passaggi che il viaggiatore deve attivare, come la prenotazione dell’hotel ed eventuali servizi accessori come il noleggio di un’auto. Un viaggio, lo sappiamo, rappresenta un costo da affrontare, a volte anche di notevoli proporzioni.
Allo scopo di sostenere il settore dei viaggi e per abbattere un poco le tariffe per i viaggiatori, a partire dalla fine degli anni ’30 negli USA, e più precisamente a New York, si iniziò a diffondere un metodo commerciale denominato “last minute”.
L’idea venne a una delle agenzie della compagnia aerea PanAir: non essendo riusciti a vendere tutti i posti a sedere a bordo di un’aereo che copriva una tratta transoceanica, fu deciso di vendere gli ultimi biglietti disponibili a prezzi notevolmente ribassati.
Per trovare il consenso internazionale a questo tipo di soluzione, fu però necessario attendere la fine degli anni ’90, lo stesso periodo storico in cui Internet iniziava a fare capolino a livello civile.
Le due cose messe insieme, le tariffe last minute e il web che avanzava a passi da gigante, furono di ispirazione a diversi imprenditori del settore dei viaggi e del turismo per creare delle organizzazioni online per vendere viaggi a prezzi ribassati ma a patto di prenotare sotto data, cioè poco prima della partenza.
La prima grande organizzazione di questo tipo fu lanciata a Londra nel 1998, col nome – non a caso – Lastminute.com.
Nei primi anni di gestione l’azienda proponeva un catalogo di pacchetti vacanze da acquistare all’ultimo minuto a prezzi ridotti.
Il successo di questo tipo fu notevole, al punto che a soli due anni dalla fondazione lastminute.com ospitava la bellezza di 500.000 utenti attivi.
Nello stesso anno arriva la quotazione presso la Borsa di Londra e ai pacchetti vacanze furono via via aggiunte altre proposte, tra cui quelle dedicate all’intrattenimento.
Una serie di passaggi societari, avvenuti fino al 2015, hanno permesso a Lastminute.com di diventare leader a livello internazionale nel settore dei pacchetti vacanza, delle prenotazioni di viaggi in aereo e di servizi di intrattenimento.
E’ sempre interessante scoprire la storia delle imprese che conosciamo solo perché siamo clienti o perché ci serviamo dei loro servizi, non è vero? Probabilmente, se sei arrivato alla lettura di queste righe è perché ti interessa sapere più cose su Lastminute.com e magari conoscere i metodi di contatto con il loro centro di assistenza ai clienti.
Sei approdato proprio nel sito e sulla pagina giusta, visto che ci occupiamo da anni di realizzare pagine di approfondimento su tutte le aziende nazionali ed estere, per offrire ai nostri lettori le informazioni utili per entrare in contatto col servizio di supporto.
Leggendo i paragrafi che seguono non avrai altro da fare se non scegliere la modalità di contatto che preferisci e scoprirai anche qualche altra informazione utile.
Se devi effettuare una prenotazione di qualsiasi genere sul sito web Lastminute.com, ma preferisci parlare con qualcuno che gestisca questa operazione per te, puoi affidarti al loro call center.
Digita il seguente numero telefonico:
Il servizio è a tua disposizione per aiutarti a prenotare e organizzare il tuo viaggio.
Sul sito non è segnalata una fascia oraria determinata, quindi è possibile che sia attivo h24 e 7 giorni su 7 (Abbiamo provato a telefonare ma la voce pre-registrata non specifica gli orari di attività)
ATTENZIONE: se telefoni da rete fissa paghi la tariffa base, telefonando da cellulare la tariffa applicata è quella del tuo operatore telefonico.
L’alternativa al telefono è l’assistenza via chat che puoi ottenere collegandoti alla piattaforma web di Lastminute.com
Clicca sul seguente collegamento: chatta con noi. Si tratta di un sistema di messaggistica via chat virtuale, ma è molto efficiente. Scrivi le tue richieste e l’assistente ti fornirà le risposte che cercavi.
Se crei gratuitamente la tua area personale sul sito Lastminute.com, oltre a tenere sotto controllo tutte le tue prenotazioni, potrai anche ottenere assistenza personalizzata e ricevere la newsletter periodica con tutte le novità e le promozioni dedicate agli utenti iscritti.
Procedi con la registrazione cliccando sul pulsante che vedi in alto a destra sulla piattaforma web, dove appare la scritta MyLastminute.com
Parliamo ora delle prenotazioni online, è semplicissimo procedere. Ti basta accedere a Lastminute.com e utilizzare il database che trovi sulla homepage, sulla parte alta.
Puoi selezionare la prenotazione del solo volo, oppure abbinare volo+hotel o volo+casa cliccando sulle sezioni apposite che appaiono sulla parte superiore della casella centrale.
Imposta quindi la città di partenza e quella di destinazione, le date di partenza e di ritorno e il numero dei passeggeri e poi clicca sul pulsante “Cerca“: otterrai la lista di tutte le soluzioni e combinazioni possibili e attive al momento della tua ricerca. Non dovrai far altro che scegliere quella che fa al caso tuo e procedere con la prenotazione.
Hai un dubbio sull’uso della piattaforma oppure cerchi la soluzione a un problema legato alle prenotazioni? Potresti risolvere molto facilmente accedendo alla pagina delle FAQ o se preferisci, alle risposte alle domande frequenti.
Si tratta di una sezione molto interessante, che contiene le risposte che gli esperti di Lastminute.com forniscono agli utenti con maggior frequenza quando contattano il call center.
Per rendere più rapido il servizio, ecco che queste risposte vengono inserite in una pagina apposita, a disposizione di tutti gli utenti del sito. Accedi alla pagina delle risposte alle domande frequenti su Lastminute.com, individua l’area di tuo interesse, cliccaci sopra e scorri le varie domande e risposte.
Se non dovessi trovare ciò che cerchi, puoi anche provare a fare una ricerca specifica inserendo manualmente la tua domanda nell’apposita casella.
Avevi prenotato il tuo viaggio, ma per ragioni non legate alla tua volontà è saltato perché è stato cancellato il volo o per altre ragioni?
Hai diritto al rimborso di quanto hai pagato secondo le regole e le informazioni che trovi accedendo alla sezione: richiesta di rimborso su Lastminute.com
Concludiamo la carrellata di informazioni su Lastminute.com fornendoti i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network.
Tieni però a mente una cosa: l’azienda non indica le proprie pagine social come canali di comunicazione per chiedere informazioni o assistenza, ma puoi comunque provare a inoltrare un messaggio, sempre con educazione, al team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine.
Eccoti il collegamento diretto alla pagina ufficiale di Lastminute.com su Facebook e quello al profilo ufficiale su Twitter. Puoi anche visitare la pagina ufficiale su Instagram per scoprire altre novità, o il canale video su YouTube che contiene molti video interessanti che possono ispirarti per il tuo prossimo viaggio.
Opinioni degli utenti:
Attendo un rimborso da Volagratis da aprile, praticamente 5 mesi. Nel frattempo Volagratis non esiste più ed è stata assorbita da Lastminute.com
Hanno un format per sapere a che punto è il mio rimborso, che però non accetta lo indirizzo mail con cui ho fatto prenotazione e biglietto con Volagratis. Al telefono ovviamente non si fanno trovare, quindi non riesco a comunicare con nessuno.
A questo punto, se non si fanno vivi, la prossima settimana vado dall'avvocato.
Marco Fanini
giornalista
Milano
Esperienza da dimenticare: NON USATE !
esperienza assolutamente negativa..: ho prenotato pacchetto volo e hotel roma londra nulla da dire sul volo ma arrivati all hotel troviamo un cartello sulla porta che segnala hotel chiuso per covid numero per telefonare al quale nessuno risponde dopo vari tentativi siamo stati costretti a pagare altra stanza in altro albergo
Mi sono affidata a questa agenzia per prenotare un pacchetto comprensivo di volo e villaggio a Rodi. Casualmente scopro che il volo è stato cancellato ma nessuna mail da parte loro per avvisarci. Provo a telefonare per avere spiegazioni e per capire come fare per il rimborso ma nessuno risponde a telefono e alle mail inviate. Morale: ferie saltate, persi 1200 euro... Sono inaffidabili
dopo non essere partito (8/11 luglio, Barcellona) per una cancellazione MAI comunicata, il giorno 22 luglio mi danno la possibilità, via mail, di scegliere la modalità di rimborso dell'anticipo versato: voucher (assolutamente no, MAI PIU' con lastminute) o rimborso su carta di credito. Peccato che al rimborso mancasse la polizza assicurativa. Contattata l' "assistenza clienti", l'operatrice mi risponde che non lo sa (ma sarebbe l'ultimo dei problemi, dopo le risposte e la gestione imbarazzante del viaggio) e quindi contatto la compagnia assicurativa che mi risponde che è competenza di lastminute il rimborso.
Riscrivo, nella stessa giornata, l'ennesima mail, specificando che la risposta sarebbe stata comunicata alla compagnia assicurativa, pregando di darmi risposta entro breve in quanto la scelta Voucher/Rimborso andava fatta entro il giorno 29 luglio.
da questa mattina, l'"""assistenza clienti"""" non risponde....se prima si aspettava tempo ed il problema restava lì, oggi hanno chiuso bottega!
uLTIMA VOLTA CHE PRENOTO CON LASTMINUTE, ATTENDO UN RIMBORSO DA CINQUE MESI!!! AL TELEFONO ATTESE DI MEZZ'ORA E POI CADE LA LINEA VERGOGNOSO
4 mesi e mezzo e sto ancora aspettando il rimborso, tra l'altro sotto forma di voucher , della vacanza non fruita causa emergenza covid19 , quando telefono per avere info prima mi dicevano che dovevo avere "pazienza" ora addirittura hanno staccato i contatti per questi tipi di reclamo . MAI PIU' !
Mai più.. Hanno preteso il saldo 1660 euro per un viaggio a Marsa Alam il 25 giugno.. Tutto confermato. Essendo una viaggiatrice abituale, entrando nel sito Neos, risulta che i voli sono stati cancellati fino a fine agosto 2020.Da parte di last minute nessuna email. Dopo svariate telefonate, dicono che mi rimborserà no.. Non ci credo.. Visto le altre recensioni, per cui, penso che la cosa migliore sarebbe quella di rivolgersi alle associazioni dei consumatori.. LADRI
Non riesco a contattare nessun operatore da diverso tempo e soprattutto non ho ancora ricevuto il voucher promesso. Lo sto aspettando dal mese di aprile. Pensavo fosse una compagnia seria ma mi devo ricredere
Pessimi…
ho un voucher che di fatto è inutilizzabile perché il sistema da errore….
provi a chiamare e il numero è sospeso…
scrivi mail e nessuno risponde. Risultato: salta vacanza
PESSIMO SERVIZIO
MAI Più LASTMINUTE
Pacchetto prenotato per marzo ad oggi nessun rimborso, contattarli è diventato veramente impossibile. Credo la pazienza si sia ormai esaurita, sono costretta come tanti ad agire per via legali!!!!
È un’agenzia pessima, sopratutto nella gestione di questa emergenza. Non rispondono, non rimborsano in denaro, per un vaucher ci hanno messo mesi e l’hanno datato con la data del viaggio quindi non un anno intero dall’emissione. Inoltre prenotazione per 2 e vaucher nominativo ad uno solo, l’altro passeggero non può prenotare senza il primo, ma il primo può senza il secondo. Un consiglio non prenotate nessuno con questa agenzia. Devono fallireeeee
Abbiamo prenotatoa febbraio un pacchetto per i primi di giugno un gruppo di 16 amici, ad oggi il rimborso non è arrivato e al telefono non rispondono mai, mai piu con lastminute e pirati in viaggio.
Oggi 14/07/2020 mi è arrivato il rimborso per il viaggio disdetto a causa covid il call center mi aveva garantito un rimborso economico e ora mi vedo recapitare un voucher!!!
che se ne fanno 5 ragazzi di 18/20 anni???
più volte ho chiesto se rimborsavano economicamente e risposto sempre di si...
chiamo il call center e voce automatica dice le abbiamo mandato mail con rimborso e si è impossibilitati nel parlare con qualcuno!!!!!
a prendere i soldi con largo anticipo bravi ma a restituirli invece no!
spero che si risolva nel migliore dei modi se no andrò per vie legali!!!!!!!!!!!!!!!
Io aspetto un rimborso per un viaggio non avvenuto per via del corona virus che ammonta a più di 1200 euro. Il 21 aprile mi avevano garantito che a giorni avrei ricevuto il rimborso (in voucher) entro pochi giorni. Oggi, 11 luglio, a mesi di distanza, non ho ancora ricevuto nulla. Inoltre, il loro customer care service risulta impossibile da contattare sia via email che via telefono (hanno chiuso completamente il centralino e impediscono la possibilità di parlare con un operatore). Penso di ricorrere a vie legali.