Assistenza clienti Lastminute.com: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

L’organizzazione di un viaggio, sia esso per turismo o per lavoro, prevede una serie di passaggi che il viaggiatore deve attivare, come la prenotazione dell’hotel ed eventuali servizi accessori come il noleggio di un’auto. Un viaggio, lo sappiamo, rappresenta un costo da affrontare, a volte anche di notevoli proporzioni.

Allo scopo di sostenere il settore dei viaggi e per abbattere un poco le tariffe per i viaggiatori, a partire dalla fine degli anni ’30 negli USA, e più precisamente a New York, si iniziò a diffondere un metodo commerciale denominato “last minute”.

L’idea venne a una delle agenzie della compagnia aerea PanAir: non essendo riusciti a vendere tutti i posti a sedere a bordo di un’aereo che copriva una tratta transoceanica, fu deciso di vendere gli ultimi biglietti disponibili a prezzi notevolmente ribassati.

Per trovare il consenso internazionale a questo tipo di soluzione, fu però necessario attendere la fine degli anni ’90, lo stesso periodo storico in cui Internet iniziava a fare capolino a livello civile.

Le due cose messe insieme, le tariffe last minute e il web che avanzava a passi da gigante, furono di ispirazione a diversi imprenditori del settore dei viaggi e del turismo per creare delle organizzazioni online per vendere viaggi a prezzi ribassati ma a patto di prenotare sotto data, cioè poco prima della partenza.

La prima grande organizzazione di questo tipo fu lanciata a Londra nel 1998, col nome – non a caso – Lastminute.com.

Nei primi anni di gestione l’azienda proponeva un catalogo di pacchetti vacanze da acquistare all’ultimo minuto a prezzi ridotti.

Il successo di questo tipo fu notevole, al punto che a soli due anni dalla fondazione lastminute.com ospitava la bellezza di 500.000 utenti attivi.

Nello stesso anno arriva la quotazione presso la Borsa di Londra e ai pacchetti vacanze furono via via aggiunte altre proposte, tra cui quelle dedicate all’intrattenimento.

Una serie di passaggi societari, avvenuti fino al 2015, hanno permesso a Lastminute.com di diventare leader a livello internazionale nel settore dei pacchetti vacanza, delle prenotazioni di viaggi in aereo e di servizi di intrattenimento.

E’ sempre interessante scoprire la storia delle imprese che conosciamo solo perché siamo clienti o perché ci serviamo dei loro servizi, non è vero? Probabilmente, se sei arrivato alla lettura di queste righe è perché ti interessa sapere più cose su Lastminute.com e magari conoscere i metodi di contatto con il loro centro di assistenza ai clienti.

Sei approdato proprio nel sito e sulla pagina giusta, visto che ci occupiamo da anni di realizzare pagine di approfondimento su tutte le aziende nazionali ed estere, per offrire ai nostri lettori le informazioni utili per entrare in contatto col servizio di supporto.

Leggendo i paragrafi che seguono non avrai altro da fare se non scegliere la modalità di contatto che preferisci e scoprirai anche qualche altra informazione utile.

Assistenza Lastminute via telefono

Se devi effettuare una prenotazione di qualsiasi genere sul sito web Lastminute.com, ma preferisci parlare con qualcuno che gestisca questa operazione per te, puoi affidarti al loro call center.

Digita il seguente numero telefonico:

  • 02 30329799

Il servizio è a tua disposizione per aiutarti a prenotare e organizzare il tuo viaggio.

Sul sito non è segnalata una fascia oraria determinata, quindi è possibile che sia attivo h24 e 7 giorni su 7 (Abbiamo provato a telefonare ma la voce pre-registrata non specifica gli orari di attività)

ATTENZIONE: se telefoni da rete fissa paghi la tariffa base, telefonando da cellulare la tariffa applicata è quella del tuo operatore telefonico.

Lastminute chat

L’alternativa al telefono è l’assistenza via chat che puoi ottenere collegandoti alla piattaforma web di Lastminute.com

Clicca sul seguente collegamento: chatta con noi. Si tratta di un sistema di messaggistica via chat virtuale, ma è molto efficiente. Scrivi le tue richieste e l’assistente ti fornirà le risposte che cercavi.

Area personale sul sito

Se crei gratuitamente la tua area personale sul sito Lastminute.com, oltre a tenere sotto controllo tutte le tue prenotazioni, potrai anche ottenere assistenza personalizzata e ricevere la newsletter periodica con tutte le novità e le promozioni dedicate agli utenti iscritti.

Procedi con la registrazione cliccando sul pulsante che vedi in alto a destra sulla piattaforma web, dove appare la scritta MyLastminute.com

Prenotare sul sito Lastminute.com

Parliamo ora delle prenotazioni online, è semplicissimo procedere. Ti basta accedere a Lastminute.com e utilizzare il database che trovi sulla homepage, sulla parte alta.

Puoi selezionare la prenotazione del solo volo, oppure abbinare volo+hotel o volo+casa cliccando sulle sezioni apposite che appaiono sulla parte superiore della casella centrale.

Imposta quindi la città di partenza e quella di destinazione, le date di partenza e di ritorno e il numero dei passeggeri e poi clicca sul pulsante “Cerca“: otterrai la lista di tutte le soluzioni e combinazioni possibili e attive al momento della tua ricerca. Non dovrai far altro che scegliere quella che fa al caso tuo e procedere con la prenotazione.

Risposte alle domande frequenti

Hai un dubbio sull’uso della piattaforma oppure cerchi la soluzione a un problema legato alle prenotazioni? Potresti risolvere molto facilmente accedendo alla pagina delle FAQ o se preferisci, alle risposte alle domande frequenti.

Si tratta di una sezione molto interessante, che contiene le risposte che gli esperti di Lastminute.com forniscono agli utenti con maggior frequenza quando contattano il call center.

Per rendere più rapido il servizio, ecco che queste risposte vengono inserite in una pagina apposita, a disposizione di tutti gli utenti del sito. Accedi alla pagina delle risposte alle domande frequenti su Lastminute.com, individua l’area di tuo interesse, cliccaci sopra e scorri le varie domande e risposte.

Se non dovessi trovare ciò che cerchi, puoi anche provare a fare una ricerca specifica inserendo manualmente la tua domanda nell’apposita casella.

Richiedere un rimborso a Lastminute

Avevi prenotato il tuo viaggio, ma per ragioni non legate alla tua volontà è saltato perché è stato cancellato il volo o per altre ragioni?

Hai diritto al rimborso di quanto hai pagato secondo le regole e le informazioni che trovi accedendo alla sezione: richiesta di rimborso su Lastminute.com

Assistenza sui social network

Concludiamo la carrellata di informazioni su Lastminute.com fornendoti i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network.

Tieni però a mente una cosa: l’azienda non indica le proprie pagine social come canali di comunicazione per chiedere informazioni o assistenza, ma puoi comunque provare a inoltrare un messaggio, sempre con educazione, al team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine.

Eccoti il collegamento diretto alla pagina ufficiale di Lastminute.com su Facebook e quello al profilo ufficiale su Twitter. Puoi anche visitare la pagina ufficiale su Instagram per scoprire altre novità, o il canale video su YouTube che contiene molti video interessanti che possono ispirarti per il tuo prossimo viaggio.

Opinioni degli utenti:

  • Ho prenotato viaggio a Formentera , mi è stato chiesto se volevo affittare un auto da Last Minute ho detto di si , e pagato noleggio di Last Minute , mi è stato chiesto se volevo assicurazione supplementare di responsabilità , detto di si e pagato.
    Arrivato a Ibiza ( unico aeroporto ) un pulmino mi ha preso e portato in zona industriale li trattati nei peggiori dei modi da questa società Record go , con personale incompetente e arrogante , prima si rifiutavano di darci la macchina con scuse futili e inopportune , poi ci hanno detto che a Formentera e vietato portare la macchina salvo essere autorizzati e loro non lo sono .
    Dopo ci hanno richiesto di fare un altra assicurazione in quanto quella pagata con Last Minute per loro non e considerata valida , prelevando a titolo di garanzia 1.500 euro ancora bloccati oggi dopo un mese .
    Siamo poi riusciti avere la macchina( minacciando di chiamare la guardia civil ) che abbiamo dovuto lasciare in un parcheggio della ikea dopo 5 km e proseguire a piedi per il porto d'imbarco .
    Ora valutiamo se ci sono i requisiti per una causa legale .

  • Buonasera vi racconto il mio calvario..Ho prenotato un pacchetto hotel volo a Marzo, nel frangente ho dovuto rinunciare conseguenza un intervento chirurgico che devo affrontare.Ad oggi dopo 7 giorni di ripetute chiamate non sono ancora riuscito a sapere se potrò esser risarcito....Ad ogni telefonata nessuno sa niente e ti dicono "mi faccia controllare la richiamano noi".SERVIZIO PESSIMO DIFFIDATE DIFFIDATE.....

  • servizio pessimo dalla prenotazione alla realizzazione visto che nonostante abbia comprato bagagli sia andata che ritorno me ne hanno messo solo uno e l altro ho dovuto pagarlo nuovamente...inoltre arrivo all aparthotel di marsiglia non c era ne prenotazione ne tantomeno il pagamento ..chiaramente gia saldato in anticipo da me la setiimana precedente..inoltre ti dicono che l acconto lo fanno con carta di credito ed il resto con bonifico bancario entro due giorni successivi invece il giorno stesso mi telefonano da londra dicendo che avevano gia effettuato il saldo cosi mi hanno prosciugato la possibilita di usare la carta fino al mese successivo...sono degli incompetenti spillasoldi e maleducati.

  • Pur avendo effettuato e regolarmente pagato un viaggio comprensivo di volo aereo A/R BARI Berlino e hotel, al momento del check-in mi accorgo che io. la mia famiglia e gli altri amici non avevano la priority con Ryanair e pertanto non c'è la possibilità di imbarco del bagaglio a mano. Benché contattati con largo anticipo a meno di 24 dal volo ci rispondono che hanno sbagliato la prenotazione e che ci riborsano 8€ quando invece per imbarcare ora il bagaglio c'è be vogliono 25 € per 7 persone e dobbiamo inoltre anticipare il nostro arrivo in aeroporto di 2 ore. Mai più lastminute.

  • devo ricevere un rimborso che easyjet ha fatto a loro e che loro devono restituire a me , euro 51,00 non riesco a
    interloquire con l'ufficio preposto e dopo mille telefonate nessuno mi da l'informazione o l'indicazione giusta
    per avere i miei soldi, vergognoso trattamento alla clientela da denuncia alle autorita.

  • Attendo ancora assistenza da last minute
    Per un problema con la prenotazione effettuata il 17 luglio!!!
    Sono ancora in vacanza e attendo risoluzione del problema !!!
    Ma a quanto pare non avverrà mai!

1 9 10 11