Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
L’organizzazione di un viaggio, sia esso per turismo o per lavoro, prevede una serie di passaggi che il viaggiatore deve attivare, come la prenotazione dell’hotel ed eventuali servizi accessori come il noleggio di un’auto. Un viaggio, lo sappiamo, rappresenta un costo da affrontare, a volte anche di notevoli proporzioni.
Allo scopo di sostenere il settore dei viaggi e per abbattere un poco le tariffe per i viaggiatori, a partire dalla fine degli anni ’30 negli USA, e più precisamente a New York, si iniziò a diffondere un metodo commerciale denominato “last minute”.
L’idea venne a una delle agenzie della compagnia aerea PanAir: non essendo riusciti a vendere tutti i posti a sedere a bordo di un’aereo che copriva una tratta transoceanica, fu deciso di vendere gli ultimi biglietti disponibili a prezzi notevolmente ribassati.
Per trovare il consenso internazionale a questo tipo di soluzione, fu però necessario attendere la fine degli anni ’90, lo stesso periodo storico in cui Internet iniziava a fare capolino a livello civile.
Le due cose messe insieme, le tariffe last minute e il web che avanzava a passi da gigante, furono di ispirazione a diversi imprenditori del settore dei viaggi e del turismo per creare delle organizzazioni online per vendere viaggi a prezzi ribassati ma a patto di prenotare sotto data, cioè poco prima della partenza.
La prima grande organizzazione di questo tipo fu lanciata a Londra nel 1998, col nome – non a caso – Lastminute.com.
Nei primi anni di gestione l’azienda proponeva un catalogo di pacchetti vacanze da acquistare all’ultimo minuto a prezzi ridotti.
Il successo di questo tipo fu notevole, al punto che a soli due anni dalla fondazione lastminute.com ospitava la bellezza di 500.000 utenti attivi.
Nello stesso anno arriva la quotazione presso la Borsa di Londra e ai pacchetti vacanze furono via via aggiunte altre proposte, tra cui quelle dedicate all’intrattenimento.
Una serie di passaggi societari, avvenuti fino al 2015, hanno permesso a Lastminute.com di diventare leader a livello internazionale nel settore dei pacchetti vacanza, delle prenotazioni di viaggi in aereo e di servizi di intrattenimento.
E’ sempre interessante scoprire la storia delle imprese che conosciamo solo perché siamo clienti o perché ci serviamo dei loro servizi, non è vero? Probabilmente, se sei arrivato alla lettura di queste righe è perché ti interessa sapere più cose su Lastminute.com e magari conoscere i metodi di contatto con il loro centro di assistenza ai clienti.
Sei approdato proprio nel sito e sulla pagina giusta, visto che ci occupiamo da anni di realizzare pagine di approfondimento su tutte le aziende nazionali ed estere, per offrire ai nostri lettori le informazioni utili per entrare in contatto col servizio di supporto.
Leggendo i paragrafi che seguono non avrai altro da fare se non scegliere la modalità di contatto che preferisci e scoprirai anche qualche altra informazione utile.
Se devi effettuare una prenotazione di qualsiasi genere sul sito web Lastminute.com, ma preferisci parlare con qualcuno che gestisca questa operazione per te, puoi affidarti al loro call center.
Digita il seguente numero telefonico:
Il servizio è a tua disposizione per aiutarti a prenotare e organizzare il tuo viaggio.
Sul sito non è segnalata una fascia oraria determinata, quindi è possibile che sia attivo h24 e 7 giorni su 7 (Abbiamo provato a telefonare ma la voce pre-registrata non specifica gli orari di attività)
ATTENZIONE: se telefoni da rete fissa paghi la tariffa base, telefonando da cellulare la tariffa applicata è quella del tuo operatore telefonico.
L’alternativa al telefono è l’assistenza via chat che puoi ottenere collegandoti alla piattaforma web di Lastminute.com
Clicca sul seguente collegamento: chatta con noi. Si tratta di un sistema di messaggistica via chat virtuale, ma è molto efficiente. Scrivi le tue richieste e l’assistente ti fornirà le risposte che cercavi.
Se crei gratuitamente la tua area personale sul sito Lastminute.com, oltre a tenere sotto controllo tutte le tue prenotazioni, potrai anche ottenere assistenza personalizzata e ricevere la newsletter periodica con tutte le novità e le promozioni dedicate agli utenti iscritti.
Procedi con la registrazione cliccando sul pulsante che vedi in alto a destra sulla piattaforma web, dove appare la scritta MyLastminute.com
Parliamo ora delle prenotazioni online, è semplicissimo procedere. Ti basta accedere a Lastminute.com e utilizzare il database che trovi sulla homepage, sulla parte alta.
Puoi selezionare la prenotazione del solo volo, oppure abbinare volo+hotel o volo+casa cliccando sulle sezioni apposite che appaiono sulla parte superiore della casella centrale.
Imposta quindi la città di partenza e quella di destinazione, le date di partenza e di ritorno e il numero dei passeggeri e poi clicca sul pulsante “Cerca“: otterrai la lista di tutte le soluzioni e combinazioni possibili e attive al momento della tua ricerca. Non dovrai far altro che scegliere quella che fa al caso tuo e procedere con la prenotazione.
Hai un dubbio sull’uso della piattaforma oppure cerchi la soluzione a un problema legato alle prenotazioni? Potresti risolvere molto facilmente accedendo alla pagina delle FAQ o se preferisci, alle risposte alle domande frequenti.
Si tratta di una sezione molto interessante, che contiene le risposte che gli esperti di Lastminute.com forniscono agli utenti con maggior frequenza quando contattano il call center.
Per rendere più rapido il servizio, ecco che queste risposte vengono inserite in una pagina apposita, a disposizione di tutti gli utenti del sito. Accedi alla pagina delle risposte alle domande frequenti su Lastminute.com, individua l’area di tuo interesse, cliccaci sopra e scorri le varie domande e risposte.
Se non dovessi trovare ciò che cerchi, puoi anche provare a fare una ricerca specifica inserendo manualmente la tua domanda nell’apposita casella.
Avevi prenotato il tuo viaggio, ma per ragioni non legate alla tua volontà è saltato perché è stato cancellato il volo o per altre ragioni?
Hai diritto al rimborso di quanto hai pagato secondo le regole e le informazioni che trovi accedendo alla sezione: richiesta di rimborso su Lastminute.com
Concludiamo la carrellata di informazioni su Lastminute.com fornendoti i link di accesso alle loro pagine ufficiali sui social network.
Tieni però a mente una cosa: l’azienda non indica le proprie pagine social come canali di comunicazione per chiedere informazioni o assistenza, ma puoi comunque provare a inoltrare un messaggio, sempre con educazione, al team che si occupa dell’aggiornamento delle pagine.
Eccoti il collegamento diretto alla pagina ufficiale di Lastminute.com su Facebook e quello al profilo ufficiale su Twitter. Puoi anche visitare la pagina ufficiale su Instagram per scoprire altre novità, o il canale video su YouTube che contiene molti video interessanti che possono ispirarti per il tuo prossimo viaggio.
Opinioni degli utenti:
Impossibile avere un contatto. Questa compagnia usa strategie commerciali per rubare soldi ai clienti. Sconsiglio 1000% per acquistare viaggi in questo sito. Ho solo buttato soldi in più.
PESSIMO SERVIZIO!
Semplicemente un disastro.
Volo prenotato per OMAN, messaggio ricevuto direttamente dalla compagnia dicendo che il volo e' stato cancellato e richiesta di contattare la propria agenzia. Ogni tentativo di contattare LAST MINUTE e' inutole perche' ...NON ESISTE ALCUN OPERATORE CHE RISPONDE ALLE RICHIESTE.
Il call center e' costituito da una segreteria telefoncia che rimanda al sito e/o all' aera riservata dalla quale non si evince alcuna informazione.
Di nuovo un disastro accompagnato dalla frustrazione per un servizio di assistenza al cliente che viene venduto ma non esiste.
assistenza completamente nulla per un viaggio alle maldive dove non prenotano il volo interno e non riesco a contattare ne la struttura ne last minute e non ho capito perche loro non prenotano anche il volo interno dopo tutto quello che uno paga. una follia fare il tour operator senza alcuna assistenza e con una prenotazione mozzata.
Buonasera, sono cliente da Lastminute daun pò di tempo, ma purtroppo questa volta mi ha creato una grande dellusione.Ho comperato un biglietto aereo e poi l'ho cancellato, quindi ho ricevuto soltanto 70 euro di rimborso dei 980 euro spesi nel suo complessivo (compreso di assicurizione) soldi guadagnati con molta fatica.
Pertanto nell'atuale congiuntura, mi sono sentito trascurato e preso in giro per avere ricevuto un voucher simbolico.
Certamente non userò più questa piattaforma e non la consiglierò a nessuno!!!!!
Pessimo servizio. In realtà il servizio clienti non esiste e a parte qualche persona particolarmente gentile, ci sono alcune che sono anche maleducate.
La domanda sorge spontanea, se un cliente si rivolge ad un'agenzia per prenotare un volo+hotel, l'agenzia in caso di problemi dovrebbe aiutare il cliente a trovare una soluzione.
La risposta, dipende dalla compagnia aerea, se non viene confermato il volo lei può chiedere il rimborso, noi non possiamo fare niente ... è a dir poco un insulto a chi ha prenotato da più di due mesi. C'è anche da dire che l'operatrice telefonica, che in questo caso rispondeva dall'Albania, alla mia richiesta di poter parlare con un responsabile, mi ha detto che non esiste.
Considerando che l'operatore non sa il motivo per cui una persona ha prenotato un viaggio, che il rispetto per il consumatore dovrebbe essere sottinteso, che il lavoro di un'agenzia è proprio costituito dall'assistenza al cliente, che rispondere 'sono cavoli suoi, si arrangi' , tutto questo FAREBBE INFURIARE CHIUNQUE!
E l'impotenza di fronte al problema da parte mia e non solo (perché da quel che sento la situazione è generalizzata) mi porta alla conclusione che mai più utilizzerò questo servizio, qualunque sarà la conclusione di questa disavventura.
Se, il viaggio salterà, avendo io prenotato per motivi di lavoro, valuterò insieme allo studio legale per il quale lavoro se costituire una class action per far valere i miei e gli altrui diritti.
Corrado
La peggior forma di assistenza riscontrabile. Impossibile pensare a qualcosa di peggio
Dopo aver letto i commenti di questa pagina e dopo aver avuto anch'io la mia dolorora esperienza sono del parere che chi legge non dovrebbe piu' prenotare se l'azienda non è seria deve fallire. Ho prenotato a Marzo 2020 una vacanza all inclusive a Marsa Alam con partenza 20 giugno 2022 mi sono stati presi degli acconti mensili sino ad arrivare al saldo.
Partiamo, arrivati al villaggio l'addetto alla reception ci dice che dobbiamo tornare indietro perchè hanno la prenotazione ma non hanno ricevuto il pagamento, poi ci ripensano e ci fanno soggiornare nel frattempo abbiamo fatto email telefonate a Lastminute senza avere delle risposte concrete. ultimo giorno di vacanza il pagamento non era stato ancora effettuato ci obbligano ad un secondo pagamento, diversamente non si parte, saldiamo il conto per la seconda volta, ma all'uscita del villaggio ci bloccano dicendo che se prima non vedono l'autorizzazione Visa non aprono i cancelli, io ero terrorizzata da li a 4 ore avevamo l'aereo ho cominciato a urlare come una pazza è intervenuta la polizia e ci hanno fatto uscire. E' chiaro che se si decide di fare prenotazioni on line i servizi non siano dei migliori, ma all'estero un minimo di assistenza ci vuole. oltre al danno economico io mi sono portata dietro un ansia altro che vacanze tranquille.
Pessimo servizio. Impossibile avere un contatto. Come tante compagnie usano strategie commerciali per rubare soldi ai clienti. Sconsiglio vivamente di usare questo sito intermediario per acquistare viaggi. La mia prima esperienza è stata pessima.Ho solo buttato soldi in più.
A otto giorni dalla partenza per la mia vacanza di una settimana a Sharm, contatto il callcenter chiedendo una modifica, mi dicono che mi ricontatteranno loro ma ciò non avvvine, richiamo e un sistema che ti riconosce dal tuo numero di cellulare e dal tuo numero di prenotazione ti manda un sms in automatico che dice abbiamo sollecitato la sua pratica ti contatteremo il prima possibile; passano i giorni ma ancora niente insisto in tutti modi per mettermi in contatto, provo la chat ho più fortunata anche se qualcuno mi ha anche buttato fuori, mi dicono di scegliere una nuova data, scelgo la settimana successiva e mi dicono che la risposta me la daranno entro 4 giorni; il problema è che i giorni si avvicinano e io perdevo il diritto di annullare e chiedere un rimborso, fin dall’inizio se sapevo di qst scarsissimo e lentissimo servizio, cancellavo appena mi era sorto il problema. A due giorni dalla partenza mi rispondono che le date che ho scelto e per policy dell’hotel la sua modifica non può essere modificata, quindi sempre con grande difficoltà e perdita di tanto tempo chiedo delucidazioni e mi dicono di scegliere un’altra data ed io rispondo, ma vi rendete conto che quando mi replicherete cioè 4 giorni la vacanza è già iniziata, quindi, replico io “faccio scegliere a voi la settimana che vi fa comodo l’importante che sia in una stagione che fa caldo”. Un giorno prima mi rispondono, ma dopo che io via chat ho letteralmente rotto le scatole per una legittima risposta che è la seguente: deve scegliere lei le date, a quel punto ho capito tutto, chiedendo il rimborso o almeno un voucher e la risposta è stata negativa. TRUFFATORI ho perso così più €1500,00 ma stiamo scherzando
Mi hanno cancellato un volo per giugno prenotato a metà marzo. Ad oggi (metà maggio) nonostante infinite chat con i loro operatori, non so ancora quale sarà la soluzione. Scandaloso.
impossibile praticamente chiamare, via mail si ricevono solo risposte precompilate
ci hanno ridotto il viaggio di un giorno e non è stato tolto alcun costo, nonostante le numerose richieste
ora siamo in attesa di avere le conferme con i voucher per la vacanza ma è quasi impossibile mettersi in contatto
PESSIMI, soldi persi!!!! Non acquistate assolutamente da loro!!!!
Pessimi..biglietti x new york annullati causa Covid aprile 2020....rimborso richiesto e mai ricevuto!
Voucher erogati ma postilla invisibile mi dice che sono estinti dopo appen 1 anno in pieni divieti di viaggi x Covid!!!
Non rispondono al telefono ....dopo avermi sottratto 700 euro!
Credo che faro' causa...anzi perche' non facciamo causa collettiva?
PESSIMA NON RIESCO,A CONTATTARE NESSUNO E CREDO a una truff
L’esperienza peggiore che potessi fare.
Non rimborsano viaggi annullati da loro e tergiversano nelle chat accampando scuse inverosimili.
Atteggiamento al limite del fraudolento direi