Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Sapevi che LG sta per “Lucky Goldstar”, ma perché proprio Lucky Goldstar, da cosa deriva? Precedentemente all’avvio della LG Electronics, i titolari producevano articoli elettronici col marchio Lucky per il mercato coreano, e a marchio Goldstar per l’esportazione.
A pensarci bene, anche lo slogan aziendale Life’s Good ha come iniziali LG, e forse non è un caso… Le linee produttive di LG Elettronics sono impegnate su diversi fronti: dagli smartphone (in realtà in pausa dal 2021) agli apparecchi televisivi smart passando per gli elettrodomestici e gli impianti audio.
Sei alla ricerca di informazioni su come richiedere assistenza LG? Questa pagina è dedicata proprio a questa azienda e a tutte le informazioni utili per te che cerchi assistenza o desideri ricevere informazioni. Troverai tutto continuando a leggere i prossimi paragrafi.
Ti servono informazioni commerciali sui prodotti LG oppure hai acquistato uno o più articoli sul loro e-commerce e desideri entrare in contatto con un consulente del settore assistenza?
Se il metodo che preferisci è quello telefonico ecco per te il numero del loro call center:
I consulenti sono a tua disposizione per rispondere alle tue domande, a patto che tu ricordi le fasce di apertura dell’ufficio di supporto ai clienti che sono le seguenti: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 18:00, il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Durante i giorni festivi l’ufficio resta chiuso.
Nel caso in cui tu non avessi fretta per ricevere informazioni e assistenza, puoi scegliere una soluzione diversa: accedere alla piattaforma web di LG Electronics per il mercato italiano e compilare con i dati richiesti il seguente modulo di contatto online.
Oltre a inserire i tuoi dati, seleziona dal menù a tendina che trovi in alto uno dei motivi per cui stai contattando il servizio di supporto clienti dell’azienda.
Non appena i consulenti di LG riceveranno e leggeranno la tua mail ti risponderanno per fornirti tutta l’assistenza di cui hai necessità.
Tra i fiori all’occhiello di questa grande industria della Corea del Sud, si deve sicuramente porre tra i primi elementi positivi la massima attenzione e rispetto per il cliente.
Sulla loro piattaforma web ufficiale troverai una ricca sezione di supporto online che ti permetterà di ottenere informazioni approfondite, assistenza, tutorial e molto altro. Accedi cliccando sul link supporto clienti LG online: troverai diversi pulsanti che corrispondono ad altrettante aree tematiche.
Seleziona, cliccandoci sopra, il pulsante che rappresenta l’area di tuo interesse e leggi i relativi contenuti.
Sulla piattaforma online di LG è stato integrato anche un sistema di assistenza via chat. Se questa soluzione è quella che preferisci, accedi al servizio cliccando sul link: la chat del servizio di assistenza clienti di LG.
Per avviare la conversazione ti basterà cliccare sul pulsante su cui appare la scritta Avvia chat. Si tratta di un assistente virtuale, quindi potrai usare questo metodo 24 ore su 24.
Hai acquistato un prodotto LG? Procedi anche con la sua registrazione sul sito ufficiale: ti sarà utile nel caso in cui ti dovessi trovare nella necessità di chiedere assistenza.
Accedi alla sezione registrazione di un prodotto LG e segui le istruzioni: dovrai caricare i dati dell’articolo, ma attenzione: potrai farlo solo se sei già registrato al sito.
Ti servono i driver di installazione oppure altri tipi di software per utilizzare i tuoi prodotti LG? Li puoi scaricare gratuitamente accedendo alla piattaforma ufficiale di LG Electronics.
Clicca sul collegamento Scarica i software e i driver dei prodotti LG, inserisci nelle caselle i dati richiesti relativi al prodotto che ti interessa e procedi con il download.
Il prodotto LG presenta qualche malfunzionamento e ha bisogno di essere riparato? Puoi richiedere la riparazione anche comodamente online. Clicca sul seguente collegamento: richiesta di supporto o riparazione.
Eseguito l’accesso, segui le istruzioni che trovi sulla pagina: se non sei ancora registrato al sito puoi anche procedere come ospite. Se vuoi verificare lo stato della riparazione, potrai farlo accedendo a quest’area del sito di LG: verifica lo stato della riparazione.
Devi effettuare un ordine online oppure vuoi maggiori informazioni sulle spedizioni o altre notizie di questo genere? Non serve contattare il centro di assistenza clienti, collegati direttamente alla pagina delle FAQ di LG.
Come già saprai, FAQ è l’acronimo di Frequently Asked Question, che tradotto dalla lingua inglese significa domande più frequenti. In questa pagina troverai quindi tutte le risposte fornite dagli esperti del supporto clienti alle domande che gli utenti pongono loro con maggior frequenza.
Stai pensando di recarti presso un centro di assistenza LG ma non conosci l’indirizzo di quello più vicino a te? Accedi al sito ufficiale dell’azienda cliccando sul link trova il centro di assistenza LG.
Dopo che avrai effettuato l’accesso dovrai inserire il nome della tua città o il codice di avviamento postale della tua zona e dalla seconda casella selezionare il tipo di prodotti per cui devi chiedere assistenza tecnica.
Cliccando sul pulsante di invio potrai visualizzare tutti i centri presenti nella tua zona.
Concludiamo la carrellata di informazioni di contatto con LG proponendoti una visita sulle loro pagine social. Accedi alla pagina ufficiale di LG su Facebook e prova a inviare un messaggio privato via Messenger.
Esiste anche un altro profilo ufficiale attivo su Twitter e un canale video su YouTube, con tanti contenuti interessanti sulla produzione LG.
Opinioni degli utenti:
Il telefono di cui parlavo prima è un Nexus 4 ancora in garanzia, già riparato una volta dall'assistenza ma il problema si è ripresentato subito.
Salve a tutti, inserisco anch'io la mia esperienza col servizio assistenza Lg. Ho portato il mio telefono in assistenza perché ogni volta che si toglie la sim, una volta rimessa non viene più letta dal telefono per un problema al meccanismo di estrazione, in pratica quando si preme con lo spilletto nel buchino si capisce subito che c'è qualcosa di anomalo in quanto lo sportellino non esce quel poco che dovrebbe per estrarlo con le dita, ma non si muove e una volta premuto bisogna fare leggermente leva con le unghie.
L'assistenza dopo un po di giorni manda delle foto al tipo dell'assistenza della mia zona, non proprio educato in quanto giudica cose senza pensare al suo lavoro, il quale mi contatta dicendomi che gli hanno mandato delle foto con parti su cui necessitava saldatura di alcune parti e 230 euro di spesa, per un telefono che ho pagato 190 euro con spedizione gratis. Ho rifiutato il tutto e per quanto mi riguarda l'assistenza a cui ha spedito il telefono può avere rotto delle parti e mandato le foto, io non mi fido di loro, come probabilmente loro non si fidano di me. È successa anche un 'altra cosa inaccettabile col tipo dell' assistenza della mia zona, un giorno mi dice che il telefono è arrivato, mando mio papà a ritirarlo, me lo porta e udite udite, non era il mio telefono, avevo a disposizione i dati di qualcun altro, se succedesse col mio telefono una cosa del genere credo proprio di denunciarlo all'istante. Diffidate da Lg ragazzi come vedete troppe negatività
Salve a tutti,
pure io ho comprato a maggio un Lg G2 e dopo circa una settimana si è guastata la batteria. Dopo circa due mesi è ritornato dalla riparazione in garanzia ed è comparso un secondo problema, si spegne da solo e stenta a riavviarsi. Non mi era mai capitato di imbattermi in un prodotto di così scarsa qualità. Adesso guardo su internet e vedo che tanti altri hanno lo stesso problema e che persiste anche dopo diversi interventi di riparazione effettuati dal centro assistenza di milano. Insomma la LG per me fa pena. Cosa devo fare per non perdere i soldi????
Buonasera a tutti!
Circa due settimane fa io e mio marito abbiamo comprato una Smart Tv di 55" per metterla in sala a casa nuova.
Tra un lavoro e l'altro e per traslocco la tv non l'abbiamo mai accesa fino a ieri quando,montata ed impostata regolarmente,ad un certo punto si spegne da sola e riaccendendola mi accorgo che non ha più una lista canali.Faccio la risintonizzazione ma la smart tv non trova canali,una,due,tre volte non trova canali.....cosa può avere?mi chiedevo se è possibile????Ricordo e affermo che l'antenna funziona benissimo.
Qualcuno mi può aiutare?Grazie a tutti!
buongiorno a tutti,mi volevo accodare a tutte le segnalazioni negative di questo post,ho mandato il mio smartfhoon lg 35 in garanzia poiche' non
si accendeva,cioe'tentava di accendersi ma appena spuntava il Logo LG si
rispegneva,me l'hanno ridato ieri secondo loro a posto.....lo provo a casa
e voila' stesso identico difetto,chiamo l'lg italia e mi dice di riportarlo ad un
punto di raccolta,io sono di torino,peccato che sono chiusi x ferie,quindi
mi tocca aspettare a settmbre x riportarglielo,ma mi chiedo come ca....lavorano questi?non lo provano e si accorgano che non si accende?
Mai + LG
Il giorno 21 luglio ho chiesto l'intervento dell'assistenza tecnica perché il mio condizionatore fisso LG acquistato da un anno (perciò' ancora in garanzia) ha smesso di funzionare.
A questo punto mi viene inviato un messaggio su cellulare con un numero di riparazione.
Passano 2 giorni e nessuno mi contatta, richiamo più volte il call center Lg numero199600099,
molto gentilmente vengo informato che il tutto è gestito dal centro assistenza.
Il giorno 23 chiamo il centro assistenza della mia zona il quale mi fa sapere che passerà la comunicazione al tecnico. Finalmente il giorno 28 ottengo un appuntamento con il tecnico,
il quale rileva che la scheda è da sostituire.
Non avendo il ricambio mi informa che provvederà lui stesso all'approvvigionamento del pezzo (circa 3-4 giorni)
Ad oggi 7 agosto 2015 dopo ripetute telefonate da parte mia sia al tecnico (che mi dice che non ha ancora il ricambio) che al call center "LG" (che continua a dirmi che farà un sollecito)
io non ho ancora risolto il mio problema in questa torrida estate dove in casa ho oltre 32 gradi considerando la spesa fatta per l'istallazione sicuramente in futuro sceglierò un prodotto dove l'assistenza al cliente sarà sicuramente a livello come minimo professionale.
Spero quanto prima che "LG" si dia da fare altrimenti mi ritroverò a mettere in funzione il condizionatore al mese di dicembre (se sono fortunato) pessima assistenza e incapacità
salve circa 2 settimane fà ho acquistato un lg g2 ma subito ho riscontrato problemi al microfono sia in chiamata sia in registrazione non si sente si sente a tratti oppure per nulla.......mi dite cosa potrei fare? grazie mille
io sono un cliente lg da molti anni ho comprato un telefonino a mio figlio LGE960 dopo aver mandato in assistenza molte volte perche il telefonino non si accendeva dopo un mese mi hanno rimandato il telefonino con la motivazione che il telefonino non si poteva riparare per ossido tale affermazione e inesistente pessima assistenza non comprerò piu elettrodomestici e telefonini lg e faro una cattiva pubblicità a tutte le persone che conosco sono un libero professionista 1/08/2015
UNA VERA DELUSIONE. inconcepibile che a distanza di oltre 10 giorni dal contatto con il servizio di assistenza ufficiale e la continua richiesta di intervento, NONOSTANTE LE PROMESSE, IL NUMERO DI RIPARAZIONE (RNE150713074610 ), non si sia visto un solo tecnico. E il prolungamento della garanzia dove lo mettiamo ?L' avessi saputo. Sono le solite cose all'italiana. FREGATURA. Questa e' l'efficienza LG.
Ai primi di luglio ho chiesto l'intervento dell'assistenza tecnica perchè il multisplit ha smesso di funzionare.
Mercoledì 8 luglio sono intervenuti i tecnici che hanno constatato la rottura della scheda, ma non l'hanno potuta sostituire percho la dovevano ordinare alla casa.
Oggi 20 luglio si sono ripresentati i tecnici con la nuova scheda, ma non l'hanno montata perchè era un tipo di scheda non corrispondente a quella del mio impianto.
Ho provato ad inviare un reclamo alla LG via email, ma mi è stato impossibile perchè non sono in grado di indicare di indicare la sigla numerica del mio condizionatore.
Una cosa la devo dire. la prossima volta compro un condizionatore al supermercato, quello da 200 euro e quando mi si guasta lo butto via e faccio prima che a ripararlo e risparmio 4800 euro, perchè il mio impianto mi è costato dieci anni fa 5000 euro.
Salve, il mio condizionatore LG ha sempre un led verde lampeggiante. Non riesco ad accenderlo in nessun modo. Ho provato anche a resettare il telecomando ma nulla. Non dà segnali
condizionatori pessimi (acquistati due di cui uno ha funzionato 3 giorni).
assistenza inqualificabile (telefoni sempre occupati, promesse di soluzioni mai ottenute)
Sconsiglio assolutamente LG sia come prodotto sia come assistenza nelle difficoltà: se non sono in grado di gestire le urgenze e i sovraccarichi di lavoro come capita in periodo di caldo afoso cambino mestiere.
Buongiorno, ho acquistato una decina di giorni fa un Climatizzatore LG Dual Split Serie Standard Inverter U.E. MU2M15 UL2 + U.I. 2 X 9000 BTU, ma quando accendo gli split (anche solo uno per volta o contemporaneamente), dopo un minuto si spegne/spengono con il led "plasma" che lampeggia. Se si prova a riaccenderlo/li, lampeggia il led "plasma" e non funzionano. Ho provato a togliere e rimettere la luce, ma niente da fare. Cosa può essere? Il fatto che entrambe gli split abbiano lo stesso problema (due telecomandi diversi) è possibile che dipenda dalla U.E.? Mi sembra che l'U.E. non si avvii all'accensione degli split. Grazie mille! pasquale
Ottobre 2014 abbiamo acquistato un televisore Lg oled da 55 pollici costo apparecchio 2700 euro , ad aprile il televisore improvvisamente si spegne , ci rivolgiamo all'assistenza che ci ritorna il televisore perché c'è un problema nello schermo , nonostante non ci abbiano dato delle valide risposte sul guasto decidono che il difetto non rientra in garanzia e ci chiedono euro 1.700,00 euro per la riparazione . Ci rivolgiamo al negozio d'acquisto che contatta il rappresentante che anche lui se ne lava le mani , ci rivolgiamo al servizio clienti ma anche loro senza alcuna giustificazione dopo più di un mese ci danno risposta negativa .
Non conviene spendere nemmeno un centesimo su Lg , e' vergognoso che un acquisto così importante è costoso venga trattato con tanta indifferenza e leggerezza . Quindi concludo mai più Lg
Salve. Ho un lg-P760 da tre anni. Dopo una caduta non vuole riaccendersi, se premo il tasto di accensione continua a lampeggiare solo il logo con vibrazione. continua a fare solo questo. cosa mi consigliate di fare? grazie