<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad458795 " id="quads-ad458795" style="float:none;margin:0px 3px 3px 3px;padding:0px 0px 0px 0px;" data-lazydelay="0">
<p style="background-color:#2483F4; padding:10px; font-size:13px; line-height:13px; color:#ffffff"><strong>Disclaimer</strong>: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto. </p>
</div>
<p>Il <strong>sistema di sanità; integrativa</strong> fece capolino anche in Italia a partire dalla fine degli anni &rsquo;90. Col termine &ldquo;sanità; integrativa&rdquo; si indica una soluzione sanitaria che, attraverso la creazione di un apposito fondo, permetta ai cittadini di potersi <strong>garantire le prestazioni medico-sanitarie</strong> in caso siano necessarie.<p>Questi fondi sono alimentati dalle quote versate dagli iscritti, che possono poi usufruirne quando ne hanno bisogno attraverso la <strong>copertura dell&rsquo;assistenza sanitaria</strong>. Il funzionamento ricorda quello delle <strong>compagnie di assicurazione</strong>, che provvedono a risarcire danni e anche le cure mediche con speciali <strong>formule assicurative dedicate alla salute</strong> e grazie ai fondi di alimentati attraverso i <strong>premi periodici versati dagli assicurati</strong>.</p>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287479 " id="quads-ad287479" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
<p>La sanità; integrativa è; un settore importante e produce volumi di affari notevoli, in special modo in un paese come l&rsquo;Italia in cui il <strong>Sistema Sanitario Nazionale</strong> viene privato dei necessari finanziamenti pubblici. </p><p>Tra i fondi nazionali di sanità; integrativa, dal 2017 esiste anche<strong> Metasalute</strong>, una realtà; nata a partire dal 2016 quando furono sanciti diversi <strong>accordi sindacali stretti tra Federmeccanica, Fim, Fiom, Uilm e Assistal</strong>.</p><p>Metasalute è; un fondo integrativo sanitario dedicato ai lavoratori del settore metalmeccanico e anche per i lavoratori del comparto orafo e argentiero. <strong>A partire dal primo ottobre del 2017, l&rsquo;iscrizione al fondo Metasalute è; diventata obbligatoria, anche se a carico del datore di lavoro</strong>.</p><p>Come hai scoperto un po&rsquo; più; nel dettaglio, <strong>Metasalute è; un&rsquo;importante realtà; nazionale che opera nel settore dei fondi di sanità; integrativa per i lavoratori del comparto metalmeccanico e oro-argentiero</strong>.</p><p>Dopo le informazioni preliminari sull&rsquo;azienda, passiamo ora a quelle che stavi cercando e che sono relative alle soluzioni per entrare in contatto con il loro <strong>centro di assistenza clienti</strong>.</p><div class="wp-block-uagb-table-of-contents uagb-toc__align-left uagb-toc__columns-1 uagb-block-d977a5ea " data-scroll="1" data-offset="30" style="">
				<div class="uagb-toc__wrap">
						<div class="uagb-toc__title">
							Guida all&rsquo;assistenza clienti di Metasalute						</div>
																						<div class="uagb-toc__list-wrap ">
						<ol class="uagb-toc__list"><li class="uagb-toc__list"><a href="#come-parlare-con-un-operatore-metasalute" class="uagb-toc-link__trigger">Come parlare con un operatore Metasalute</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#numero-di-fax-di-metasalute" class="uagb-toc-link__trigger">Numero di fax di Metasalute</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#metasalute-indirizzo-di-posta-elettronica-certificata" class="uagb-toc-link__trigger">Metasalute: indirizzo di posta elettronica certificata</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#iscrizione-al-sito-di-metasalute" class="uagb-toc-link__trigger">Iscrizione al sito di Metasalute</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#risposte-alle-domande-frequenti" class="uagb-toc-link__trigger">Risposte alle domande frequenti</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#guida-alle-prestazioni-sanitarie-metasalute" class="uagb-toc-link__trigger">Guida alle prestazioni sanitarie Metasalute</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#i-piani-sanitari-metasalute" class="uagb-toc-link__trigger">I piani sanitari Metasalute</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#lista-delle-prestazioni-sanitarie-erogate" class="uagb-toc-link__trigger">Lista delle prestazioni sanitarie erogate</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#come-presentare-un-reclamo" class="uagb-toc-link__trigger">Come presentare un reclamo</a></li><li class="uagb-toc__list"><a href="#manuali-e-procedure" class="uagb-toc-link__trigger">Manuali e procedure</a></li></ol>					</div>
									</div>
				</div><h2 class="wp-block-heading">Come parlare con un operatore Metasalute</h2><p>Desideri ricevere <strong>informazioni dettagliate sul piano sanitario, sulle autorizzazioni alle prestazioni in regime diretto o sullo stato di un rimborso</strong>?</p><p>Contatta il centro telefonico di assistenza clienti digitando il seguente <strong>numero verde gratuito</strong>:</p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>800 991815</strong></li>
</ul><p>Il numero è; attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.</p><p>Nel caso in cui ti trovi <strong>all&rsquo;estero</strong> il numero che devi comporre è; questo:</p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>0039 0422 1744299</strong></li>
</ul><p>Se invece hai necessità; di ricevere informazioni di tipo amministrativo, oppure devi <strong>recuperare la password per accedere alla tua area personale</strong> o chiedere informazioni sulle procedure presenti e attive sulla piattaforma web del fondo Metasalute, il numero verde gratuito messo a tua disposizione è; il seguente:</p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>800 189671</strong></li>
</ul><p>Anche in questo caso, <strong>se telefoni dall&rsquo;estero</strong> esiste una numerazione dedicata: </p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>02 40703006</strong></li>
</ul><p>Gli orari di attività; di questo diverso call center sono i seguenti: dal Lunedì; al Venerdì; dalle ore 09:00 alle ore 18:00.</p><h2 class="wp-block-heading">Numero di fax di Metasalute</h2><p>Metasalute ha pensato anche a chi, come te, utilizza volentieri il fax per certe comunicazioni immeditate.</p><p>Nel caso in cui tu debba trasmettere una documentazione sanitaria puoi inoltrare tutto via fax al numero: </p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>0422 1744799</strong></li>
</ul><h2 class="wp-block-heading">Metasalute: indirizzo di posta elettronica certificata</h2><p>Ormai è; una cosa risaputa: la PEC &ndash; <strong>Posta Elettronica Certificata </strong>&ndash; è; la versione digitale della vecchia <strong>raccomandata con ricevuta di ritorno</strong>. Questo tipo di casella di posta elettronica, infatti, consente di inoltrare una mail a un&rsquo;altra PEC ricevendo immediatamente le ricevute di avvenuto invio e ricezione da parte del destinatario.</p><p>Ecco quindi la <strong>Posta Elettronica Certificata di Metasalute</strong> se ti serve di inoltrare documenti o comunicazioni per cui hai necessità; di ricevere una ricevuta certificata di avvenuto recapito:</p><ul class="wp-block-list">
<li><strong>presidenzafondometasalute@pec.it</strong></li>
</ul><h2 class="wp-block-heading">Iscrizione al sito di Metasalute</h2><p><strong>Sei un lavoratore del settore metalmeccanico oppure del comparto produttivo dell&rsquo;oreficeria o argenteria</strong>? Devi essere iscritto obbligatoriamente dal tuo datore di lavoro al <strong>Fondo Metasalute</strong>.</p><p>L&rsquo;iscrizione ti da anche <strong>diritto all&rsquo;accesso alla piattaforma web e alla tua area personale</strong>, attraverso la quale puoi gestire la tua posizione, </p><p>La registrazione al portale si effettua accedendo al seguente <strong><a href="https://accessoriservato.fondometasalute.it/metasalute-web/registrazione.jsp" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">modulo di adesione online</a></strong> e seguendo le istruzioni che troverai pagina dopo pagina.</p>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287509 " id="quads-ad287509" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
<h2 class="wp-block-heading">Risposte alle domande frequenti</h2><p>Se vuoi scoprire autonomamente la risposta a un dubbio che ti assale quando accedi al sito ufficiale, accedi alla <strong><a href="https://www.fondometasalute.it/faq/tutte-le-faq/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">pagina delle FAQ del Fondo di Sanità; Integrativa Metasalute</a></strong>.</p><p>Troverai tutte le risposte a domande del tipo: &ldquo;<em>Come si aderisce a Metasalute</em>&ldquo;? oppure &ldquo;<em>Come avviene il pagamento dei contributi per i lavoratori iscritti al Fondo</em>&ldquo;?</p><h2 class="wp-block-heading">Guida alle prestazioni sanitarie Metasalute</h2><p>Sul <strong>sito ufficiale di Metasalute </strong>troverai diverse sezioni informative molto utili, come la seguente che contiene la <strong><a href="https://www.fondometasalute.it/guida-all-utilizzo/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Guida alle prestazioni sanitarie</a></strong>. Otterrai così; tutte le informazioni che ti servono per capire meglio come funziona il sistema di prestazioni sanitarie dirette e anche di quelle indirette.</p><p>Col termine <em>prestazione sanitaria diretta</em>, si indica quel tipo di prestazioni totalmente coperte dal fondo sanitario integrativo, mentre le <em>prestazioni sanitarie indirette</em> prevedono il <strong>versamento di una quota di partecipazione da parte degli assicurati</strong> che devono sottoporsi a quella determinata prestazione medico-sanitaria.</p><p>Al seguente link troverai tutte le informazioni che ti servono per scoprire <strong><a href="https://www.fondometasalute.it/guida-all-utilizzo/assistenza-sanitaria-diretta/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">tutto sulle prestazioni sanitarie dirette di Metasalute</a></strong>.</p><h2 class="wp-block-heading">I piani sanitari Metasalute</h2><p>Vuoi scoprire <strong>tutti i piani sanitari previsti dal Fondo Integrativo Sanitario Metasalute</strong>? Accedi alla sezione dedicata cliccando sul seguente collegamento: <strong><a href="https://www.fondometasalute.it/i-piani-sanitari/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">i piani sanitari</a></strong>.</p><p>Ogni piano prevede un costo diverso a seconda della tipologia di servizi erogati.</p><h2 class="wp-block-heading">Lista delle prestazioni sanitarie erogate</h2><p>Per tua comodità;, ecco anche il link di accesso alla lista delle <strong>prestazioni sanitarie erogate </strong>dal Fondo Sanitario Integrativo Metasalute: <strong><a href="https://www.fondometasalute.it/le-prestazioni/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">lista delle prestazioni sanitarie</a></strong>.</p><p>Per aprire le schede contenenti la descrizione delle singole prestazioni è; sufficiente cliccare accanto, dove appare il segno della piccola croce.</p><h2 class="wp-block-heading">Come presentare un reclamo</h2><html><body>
<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad537849 " id="quads-ad537849" style="float:none;margin:0px 3px 3px 3px;padding:0px 0px 0px 0px;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
</body></html><p><strong>L&rsquo;iscrizione al Fondo sanitario integrativo Metasalute </strong>mette più; tranquilli i lavoratori sul piano della salute e degli infortuni, ma ogni tanto può; anche verificarsi qualche problema, magari di tipo amministrativo oppure relativo all&rsquo;erogazione delle prestazioni medico-sanitarie.</p><p>In casi simili, è; possibile <strong>presentare un formale reclamo</strong>. Per procedere con l&rsquo;inoltro del reclamo accedi all&rsquo;area dedicata cliccando sul seguente collegamento: <strong><a href="https://www.intesasanpaolorbmsalute.com/servizi_cliente.html" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Metasalute &ndash; inoltra un reclamo</a></strong>.</p><p>Clicca quindi sul link <a href="https://www.intesasanpaolorbmsalute.com/informazioni_individuali.html" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow"><strong>polizze individuali</strong>,</a> se sei un lavoratore, oppure su <strong><a href="https://www.intesasanpaolorbmsalute.com/informazioni_collettive.html" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">polizze aziendali</a></strong>, nel caso in cui tu debba inoltrare la richiesta per conto di un&rsquo;azienda. Compila gli appositi moduli inserendo tutti i dati nelle caselle e se ti riferisci a una pratica attiva, fornisci anche il <strong>numero identificativo</strong> per velocizzare la ricerca da parte degli operatori del servizio di assistenza clienti.</p><p>Se la replica tarda ad arrivare oppure non riesci a risolvere, puoi scegliere in alternativa le seguenti soluzioni:</p><ul class="wp-block-list">
<li>inoltrare il reclamo tramite posta tradizionale al seguente indirizzo: Intesa Sanpaolo RBM Salute &ndash; Ufficio Reclami &ndash; Via Lazzari, 5 &ndash; 30174 Venezia &ndash; Mestre (VE);</li>



<li>inviare la segnalazione via fax al seguente numero telefonico: <strong>011 0932609</strong>;</li>



<li>comunicare le ragioni del reclamo tramite posta elettronica alla seguente mail <strong>reclami@intesasanpaolorbmsalute.com</strong> oppure via PEC <strong>reclami@pec.intesasanpaolorbmsalute.com</strong>.</li>
</ul><p>Secondo le normative vigenti, entro 45 giorni dalla ricezione del reclamo da parte dell&rsquo;istituto il cliente ha diritto a ricevere una replica che sia risolutiva. Nel caso in cui questo non dovesse avvenire, se cioè; la soluzione proposta fosse insoddisfacente, si può; ricorrere all&rsquo;<strong>IVASS</strong>, l&rsquo;<strong>Istituto per la vigilanza sulle Assicurazioni</strong>, compilando il seguente <strong><a href="https://www.ivass.it/consumatori/reclami/Allegato2_Guida_ai_reclami.pdf" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">modulo di reclamo</a></strong>.</p><p>Dopo aver compilato il documento, esso può; essere inoltrato via fax al numero <strong>06 42133206</strong>, oppure via PEC alla casella di Posta Elettronica Certificata <strong>tutela.consumatore@pec.ivass.it </strong>e infine, tramite posta tradizionale al seguente indirizzo: </p><p><em>IVASS<br>Servizio Tutela del Consumatore<br>Via del Quirinale, 21<br>00187 Roma</em></p><h2 class="wp-block-heading">Manuali e procedure</h2><p>Sulla <strong><a href="https://www.fondometasalute.it/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">piattaforma web di Metasalute</a></strong> sono stati caricati gli utili manuali per scoprire le procedure amministrative per attivare le coperture sanitarie. Per accedere è; sufficiente cliccare sul link <strong><a href="https://www.fondometasalute.it/manuali-e-procedure/manuali-dipendenti-e-nucleo-familiare/" target="_blank" rel="noreferrer noopener nofollow">Manuali e procedure</a></strong>.</p><p>All&rsquo;interno della stessa sezione sono presenti anche diversi moduli che possono essere scaricati gratuitamente sul proprio PC e che sono necessari per le richieste di rimborso o di indennizzo.</p><p>



<p></p>
</p>

<!-- WP QUADS Content Ad Plugin v. 2.0.93 -->
<div class="quads-location quads-ad287511 " id="quads-ad287511" style="float:none;text-align:center;padding:0px 0 0px 0;" data-lazydelay="3000">
<amp-ad 
 width="100vw" 
 height="320" 
 type="adsense" 
 data-ad-client="ca-pub-4520528817915641" 
 data-ad-slot="9072858392" 
 data-auto-format="rspv" 
 data-full-width 
 > 
 <div overflow></div> 
 </amp-ad>
</div>
</p>