Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La nascita della compagnia marittima di viaggi MSC Crociere, avvenne a margine della fine dell’esercizio della famosa Flotta Lauro. Fu l’allora ministro dell’Industria Adolfo Battaglia a firmare l’approvazione per la cessione della restante flotta Lauro ai due armatori Salvatore Pianura ed Eugenio Buontempo, che presentarono un’offerta pubblica pari a 10 miliardi e 10 milioni di lire durante l’asta fallimentare che si tenne nel gennaio del 1987.
Riuscirono così a entrare in possesso di ciò che restava del gruppo navale napoletano Lauro.
Inizialmente la società fu denominata Starlauro e fu anche acquistata una petroliera, la Volere, oltre a cinque navi da trasporto e una da crociera.
Tempo dopo la Mediterranean Shipping Company S.A. – MSC – che operava esclusivamente nel settore delle navi da carico, acquistò le quote societarie dall’armatore Pianura, e successivamente anche quelle di Buontempo.
La Starlauro Crociere, denominazione modificata dopo che il nuovo proprietario acquisì la titolarità dell’azienda, divenne quindi una delle divisioni della MSC. Dal 1995, grazie a un programma di rinnovamento aziendale, la MSC diventa MSC Crociere e avvia l’attività che l’ha resa famosa in tutto il mondo, anche se fu necessario attendere l’inizio degli anni 2000 per passare dalle tre piccole navi iniziali, facenti parte della flotta, alle attuali grandi navi da crociera.
Nel corso degli anni, MSC Crociere, grazie a una serie di acquisizioni di altre flotte, diviene la più grande e importante impresa del settore. Oggi MSC Crociere vanta le migliori e più lussuose navi da crociera, con stazze da 64.000 tonnellate lorde.
Lo slogan aziendale è: “Non è una crociera qualsiasi, è una crociera MSC”.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di MSC Crociere.
Ecco l’indirizzo completo del quartier generale:
MSC Cruises S.A.
40 avenue Eugène-Pittard
CH-1206 Ginevra (Svizzera)
La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:
MSC Crociere S.p.A.
Via Agostino Depretis 31
80133 Napoli
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: MSC Crociere online.
La piattaforma online offre un’approfondita panoramica di tutti i viaggi che la compagnia marittima offre alla clientela. È possibile effettuare le prenotazioni utilizzando lo strumento che si trova sulla homepage: è sufficiente selezionare il numero di viaggiatori, la destinazione desiderata e la data di partenza per verificare le proposte attive e procedere con l’acquisto della crociera.
Si può anche creare un account personale gratuito, inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione online. Dalla propria area sarà poi possibile gestire autonomamente le proprie prenotazioni.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di MSC Crociere si articola tra il call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Digitando il numero:
Si entra in contatto con il centro di assistenza e informazioni di MSC Crociere.
Il costo della chiamata dichiarato sul sito ufficiale della compagnia, è pari a 0,008 cent. al minuto per chi telefona da fisso, e di 0,08 cent. al minuto per chi chiama da cellulare. Non c’è costo di scatto alla risposta.
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
Se si preferisce inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza tramite il web, si può compilare l’apposito modulo online con i dati richiesti, e scrivendo la motivazione della richiesta di contatto nell’apposito box di testo.
Entro breve tempo si riceverà una replica da parte del team che opera per il servizio di supporto clienti.
Accedendo alle pagine ufficiali di MSC Crociere presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata.
Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Opinioni degli utenti:
Ho fatto 11 Crociere, devo dire che grazie ad MSC ho riscoperto il piacere della crociera, navi stupende e di lusso, servizio sempre al top anche in navi con 6000 persone a bordo.
Ho visto grande attenzione verso il cliente, anche se a volte sfugge qualcosa, ma questo è comprensibilissimo data l'affluenza.
Mi dispiace tanto degli altri commenti, si legge:
- chi paga troppo o chi non vuol pagare, purtroppo esiste una domanda e alla domanda si adegua l'offerta, più c'è richiesta e più si alzano i prezzi, è la semplicissima legge di mercato.
- chi si imbarca e va facendo i questionari di quanto hanno pagato gli altri ( i prezzi si alzano e si abbassano continuamente, in base alla richiesta, se si avvicina la data di partenza e la nave è vuota il prezzo scende drasticamente, quindi di che vi lamentate? se avete prenotato a quel prezzo, evidentemente per voi andava bene, no?)
- il cabinista o il cameriere non parla la sua lingua (dramma esistenziale, per indicare un piatto dal menù bisogna sapere 27 lingue)
- ci sono delle code per scendere dalla nave.
- si criticano fortemente le regole sui pacchetti bevande, tutti con la buona intenzione naturalmente, da quelli che vorrebbero fare un solo pacchetto bevande per una camera da 4 persone (eh si sa beve uno solo, gli altri bevono solo quando piove dal cielo) a quelli che viaggiano con amici e si mettono d'accordo per farne uno ed utilizzarlo tutti (peccato che msc ha pensato di separarvi dal tavolo se non si ha tutti il pacchetto bevande).
tutti indignati da regole severe, ma giuste, in quanto studiate per limitare la MALAFEDE delle persone. e chi non dovesse riconoscersi si ricordi che la MALAFEDE si nasconde dietro agli occhi di chi critica le regole.
Sono poche le persone che evidenziano REALI problemi e tantissime quelle che SI ATTACCANO A CAVOLATE.
GODETEVI LA VACANZA e non cercate tutti i cavilli per cercare di rendere un SOGNO una totale CATASTROFE.
Tanto non vi rimborsano niente... PACE
Io sto riscontrando problemi ancor prima di partire. Ho prenotato un viaggio che parte da shanghai dovrei partire a metà febbraio . questioe Corona Virus loro cosa fanno???? Hanno solo bloccato quelli che partono da oggi 27 gennaio al 02 febbraio il resto invariate. Praticamente per loro se non voglio partire perdo tutti i soldi. Vi sembra giusto?? Quando oms ha dato il rischi alto?
aiaiaiaiiiii che amarezza. cosa sta succedendo a questa compagnia? alla 6a crociera con loro si vede chiaramente che si sta perdendo la qualita' iniziale.
pacchetti bevande cari ed obbligatori per gli occupanti della stessa cabina anche se uno beve alcolici e l'altro no.
ricatto che se non fai il pacchetto non puoi stare allo stesso tavolo con i tuoi amici.
difficolta' di comprensione e tempi di attesa lunghi al bar
cabine minuscole e ...udite udite...cesto di frutta per i soci voyager...che non viene né cambiato né buttato ed ogni giorno con uno strato di muffa in piu'. Se il cameriere non si accorge della muffa vuol dire che neanche pulisce la scrivania su cui e' appoggiata!!!!!
cambio degli asciugamani saltuario.
ora provvedo ad inoltrare reclamo con foto allegate.
Nave Bellissima (quindi nuova) Emirati arabi
Delle quattro fatte questa sulla Magnifica a Capodanno è stata la peggiore, una disorganizzazione unica , poco personale e molto scontroso, per ordinare da bere si aspettava molto e più delle volte arrivava sbagliato. quasi nulla l animazione, oltre ad aver speso una bella cifra e aver fatto inclusive premium nel bere manco il bicchiere di spumante per la mezzanotte e dopo l'acquisto di una bottiglia di prosecco " pure scadente" la cameriera ci ha comunicato che dopo c'era solo champagne.
Lo scopino del water rotto" cambiato 3 giorni prima dell'arrivo" per non parlare della pulizia del bagno, inesistente.
Una tazzina di caffè è stata in cabina " quasi più del sottoscritto".
Verniciare le parti della nave mentre si è navigazione e mangiare con l'odore di smalto non è proprio il.massimo.
Potrei continuare ad elencare i disservizi.
Voto a questa crociera : 4..
Peccato....perché non so se disdire la crociera che ho prenotato per ottobre....
Che dire, leggendo la maggior parte di recensioni, mi sembra un bollettino di guerra .
Sono in totale dal 2016 ad oggi 2019 10 Crociere con nave Msc, parto a Febbraio 2020 per gli Emirati Arabi, questo per la seconda volta gia' fatto nel 2019 a Gennaio . Partiro' a Giugno 2020 per la Grecia gia ' la quarta volta, per poi partire a Novembre 2020 per Miami gia' fatto nel 2020, partiro' ancora Giugno 2021 mediterraneo con la nuova nave Seashore e poi partiro' ancora . Ma non continuo ancora per non annoiarvi con le mie partenze . Prima cosa o sono fortunato o che quando invio mail al servizio assistenza clienti ricevo puntualmente risposta non subito chiaramente ma dopo qualche giorno sono celeri nel rispondere . Se e di loro competenza mi informano di quanto richiesto, altrimenti mi invitano a contattare l'Agenzia della mia prenotazione, ma francamente mi rispondono sempre . Leggendo le varie recensioni si sente sempre che il personale a bordo non parla Italiano, questo e vero ma si trova sempre qualcuno che parla italiano e poi forse fa' parte della nostra cultura sapere che viaggiando spesso ci si trova a parlare altre lingue ? Poi onestamente anche questo ti porta ad impegnarti a conoscere almeno le basi dell'inglese . Premetto che non parlo inglese e ne altre lingue ma cerco di farmi comprendere e comprendo anche chi si sforza di comprendere . Per la prima e la seconda crociera la nostra cabina era fantastica con balcone, poi ci siamo orientati per le tante crociere cabina interna esperienza bella viaggiamo in tre, moglie e figlia di anni 14 con letto sopra la nostra testa, molte volte abbiamo battuto la testa al letto ma questo non ci ha rovinato le nostre meravigliose vacanze . Forse ripeto Siamo fortunati ma l'organizzazione Msc non e venuta mai Meno sia in Italia e anche all'estero . Tante cose giustamente sono vere ma Una Grande compagnia con un numero cosi' elevato di Ospiti non merita certamente il disprezzo che viene dato .
Sono abbastanza delusa della mia crociera con msc bellissima, imbarcati a Civitavecchia il 14 novembre con termine a Dubai il 30 novembre. Ho pagato una cifra altissima per avere il massimo confort in una cabina con balcone che doveva essere tripla (visto che ho pagato per tre) e mi sono ritrovata in un buco troppo piccolo rumoroso e inoltre poco pulito tanto è vero che siamo sbarcati con varie infezioni e prurito continuo. Reception poco gentile incapace di dar consigli e di parlare l'italiano. Bar con persone inesperte e menefreghisti, aspettavamo 20 minuti per un semplice espresso e un bicchiere di latte per la bimba, inoltre ci era stato detto che avevamo una torta compleanno in omaggio e invece l'abbiamo dovuta pagare per festeggiare nostra figlia, avevo detto di volere un esperienza aurea con tutto incluso e ci siamo ritrovati anche a pagare una spremuta e un bicchiere di amaro , escursioni carissime impossibili da fare con la bimba , servizio di discesa con scialuppe scarsissimo , ore di fila di attesa sotto il sole. Questa per noi era la seconda crociera e con msc sarà l'ultima!
Sono sbarcato solo 3 giorni fa il 26 novembre 2019 dalla nave Poesia dopo 13 giorni nel mediterraneo. Allora dopo sei 6 crociere con MSC questo è il secondo bidone che ricevo da questa compagnia con la quale all'inizio mi trovavo bene ma ora mi devo ricredere. Infatti mai più salirò su una nave di questa compagnia. Tanto per cominciare per mia fortuna parlo 3 lingue in quanto il personale, almeno molti addetti alle cabine, al ristorante, ai bar parlano solo la loro lingua. Quindi in cabina parli solo inglese, a tavola parli solo spagnolo, e in altre occasioni ma più raramente il francese che è la mia seconda lingua. Questo non sarebbe neppure grave in quanto ti mantieni in esercizio con le lingue se però hai la fortuna di trovare persone gentili......!!!!! Poi lo chef del ristorante "Le Fontane" è un indiano e la cucina non brilla per squisitezza. Sono riuscito anche a "gustare" le cozze alla marinara con la bechamelle o crema che dir si voglia una cosa mai vista un disgusto senza precedenti.. Si salvava qualche volta il pesce. Poi udite udite essendo socio del Voyager Club e carta GOLD ho ripetutamente chiesto di sapere quanti punti avessi. Impossibile saperlo. Hanno fatto dalla nave 7 mail a Napoli ma nessuna risposta, menefreghismo assoluto, disorganizzazione inaccettabile. Ancora adesso la mia agenzia della mia città che è della MSC aspetta la risposta, con il PC basta premere un bottone credo. Poi vengo a conoscenza che alcune persone hanno speso nelle la mia stessa cabina con balcone in due persone 1.300 euro e io invece più del doppio, 3.200 euro. La serietà è un'altra cosa. Mi fermo perchè sarebbero ancora troppe le cose negative.da dire. Concludo affermando che se vuoi stare bene con MSC devi andare solo nello Yacht Club prima classe spendendo ovviamente un capitale e non ne vale la pena. Quindi abbandono MSC e proverò con la Costa vediamo se è più all'altezza. Quindi MSC bye bye a mai più rivederci. Addio
Crociera in Grecia con MSC a Settembre 2019... una delusione pazzesca, da dimenticare!
Scelta la crociera con scalo a Mykonos (leggermente più costosa delle altre) e..... mentre la Costa effettua normalmente lo Scalo la MSC no. Crociera con non pochi problemi tecnici tanto da finire in prima pagina di un quotidiano di ancona: generatore elettrico andato a fuoco, due black-out, nave ferma in mezzo al mare, un ponte inaccessibile per più di 3 ore, navigazione con un motore in avaria per più di due giorni, effettuata la traversata grecia-italia con una nave con non pochi problemi tecnici, due giorni di navigazione invece di uno, piscina con più cloro che acqua (tanto che il bimbo si è tuffato con le mutande nere sotto i pantaloncini e le mutande le abbiamo buttate), acqua piscina sporca, pulizia sufficiente, moquette rotta.
Chiesto spiegazioni e mai ricevuto una risposta (questo fa capire la serietà della compagnia), chiesto supporto da parte di altroconsumo ma dopo oltre un mese nessuna risposta... In pratica soldi e giorni di ferie regalati ad una compagnia che non rispetta la clientela e probabilmente ha ritenuto più vantaggioso aggiungere un giorno in più di navigazione per incassare di più dai passeggeri.
Ditemi voi se c'è da ritenersi soddisfatti di questa compagnia... ovvio gli imprevisti possono succedere ma son sempre più convinto che qualcosa era già stato pianificato, tanto è vero che non ho mai ricevuto risposta alle mie domande
Ho fatto 6 crociere, 5 crociere con msc ,la prima con con Costa, abbiamo preferito MSC all'altra compagnia per : cibo, navi ecc..
A luglio 2019 abbiamo prenotato con la Seawiew, una delle ultime della compagnia,, pensando di trovare tutto gestito
in maniera eccellente, proporzionato alla nave. Delusione...niente da eccepire sulla struttura della nave, molto bella con tante novita' rispetto alle precedenti, ma : il servizio in camera era pessimo, abbiamo chiesto per 3 giorni di fila di aprirci il minibar poi ci siamo arresi ( in compenso il penultimo giorno hanno aperto quello dei nostri amici che non lo avevano chiesto); ci portavano via gli asciugamani da piscina senza sostituirli, abbiamo dovuto chiamare la reception piu'volte sia noi che i nostri amici; gli spettacoli erano corti e di basso livello; il cibo al ristorante appena passabile, avevamo chiesto il tavolo riservato per il nostro gruppetto ma era a 2 centimetri soltanto distante da un altro, chiamalo riservato..;il servizio foto aveva a cuore solo chi faceva i book,; per finire l'aria condizionata tenuta a mille in alcune parti (come il buffet) tanto che non era possibile sostare e per giocare a carte si doveva stare fuori ,ma il peggio e' che io, mia moglie e una dei nostro gruppo siamo tornati a casa con tosse mal di gola e raffreddore. Tutto questo ha vanificato la bellezza e la novita' della nave, non siamo riusciti ad apprezzarla. Mi dispiace fare queste critiche perche' fino ad oggi ci eravamo trovati bene con MSC, tanto che avevamo lasciato Costa, ma se il trend continua cosi' non so che pensare. Questo almeno per la partenza 29 Luglio 2019, spero alle altre sia andata meglio, dato che non abbiamo visto neanche Ajaccio perche' dirottati a Tolone per problemi tecnici.
Sono ancora in viaggio sulla Bellissima e nulla da dire rispetto all'esperienza dello scorso anno sull'Opera.
Quest'anno però è accaduta una cosa gravissima, salito a Napoli con la convinzione di avere un posto auto al parcheggio del Molo Beverello riservato e gratuito per disabili, ho avuto l'amara sorpresa di sapere che da 3 mesi i tre posti per disabili di cui sapevo l'esistenza, sono stati eliminati, soppressi .
Una vera vergogna per una compagnia Italiana che avrebbe dovuto, almeno in Italia venire incontro alle persone meno fortunate. La poca cortesia dell'irremovibile responsabile di turno del Information Desk delle11.30 del 21 agosto 2019 è stata la ciliegina sulla torta.
Di certo non tornerò più in crociera con MSc e provvederò a contestare questa vergogna in tutte le sedi più opportune.
Crociera 3-10 agosto su Lirica. Esperienza deludente. Nave troppo piccola per persone trasportate e molto lenta. Non si può far passare una vaschetta per piscina. Tanta gente in un rettangolo d'acqua. Per non parlare della corsa per accaparrarsi un lettino. Il cibo a bordo era accettabile, ma non può definirsi di qualità. Esempio salmone alla piastra somigliava a quello acquistato da ikea. Il gelato arrivava già sciolto. Una cena con tre, quattro portate durava per il nostro tavolo due ore. Primi ad entrare e ultimi ad uscire... Per quanto riguarda i luoghi visitati... Sosta a Santorini saltata per problemi di vento, peccato che questo problema ha riguardato solo la nostra nave. Ci risulta che costa Vittoria sia approdata. Forse la nave non è adeguata. Visto che lo sbarco a Santorini era previsto con le lance, la stessa esperienza ce l'hanno fatta vivere a cefalonia dove non era previsto. Risultato... Ritardo nello scendere dalla nave con rientro però alla stessa ora. Poiché so come funziona il movimento nei porti, penso che il tutto sia stato scelto per non pagare porto di cefalonia e compensare sosta a pireo che è stata inserita in sostituzione di santorini. I porti pagati sarebbero stati sei e non cinque come in programma. Tutto bene per msc, peccato che a pagarne le spese siano stati gli ospiti. Di tutta l'esperienza posso solo apprezzare la pulizia a bordo e la cortesia del personale.
Crociera 3-10 agosto su Lirica. Esperienza deludente. Nave troppo piccola per persone trasportate e molto lenta. Non si può far passare una vaschetta per piscina. Tanta gente in un rettangolo d'acqua. Per non parlare della corsa per accaparrarsi un lettino. Il cibo a bordo era accettabile, ma non può definirsi di qualità. Esempio salmone alla piastra somigliava a quello acquistato da ikea. Il gelato arrivava già sciolto. Una cena con tre, quattro portate durava per il nostro tavolo due ore. Primi ad entrare e ultimi ad uscire... Per quanto riguarda i luoghi visitati... Sosta a Santorini saltata per problemi di vento, peccato che questo problema ha riguardato solo la nostra nave. Ci risulta che costa Vittoria sia approdata. Forse la nave non è adeguata. Visto che lo sbarco a Santorini era previsto con le lance, la stessa esperienza ce l'hanno fatta vivere a cefalonia dove non era previsto. Risultato... Ritardo nello scendere dalla nave con rientro però alla stessa ora. Poiché so come funziona il movimento nei porti, penso che il tutto sia stato scelto per non pagare porto di cefalonia e compensare sosta a pireo che è stata inserita in sostituzione di santorini. I porti pagati sarebbero stati sei e non cinque come in programma. Tutto bene per msc, peccato che a pagarne le spese siano stati gli ospiti. Di tutta l'esperienza posso solo apprezzare la pulizia a bordo e la cortesia del personale.
Sono ancora in viaggio con Msc lirica..ESPERIENZA A DIR POCO TERRIFICANTE......nave vecchia e troppo piccola per la quantità di persone trasportate....file per poter scendere e salire dalla nave con i tender....teatro accessibile solo su prenotazione.....il frigo in camera non funziona, ma la cosa più sensazionale è che in corso d'opera hanno deciso di saltare la tappa a Santorini per forte vento e ci hanno portati a Pireo......il problema è che d'avanti a noi c'era Costa Vittoria che è approdata a Santorini facendo scendere i propri passeggeri sull'isola. Quindi mi chiedo ma il vento c'era solo per MSC LIRICA??? O è solo un altra trovata della compagnia? O la nave non è adeguata?
E non finisce qui....il mio biglietto comprende l'esperienza FANTASTICA dove tra i vari "privilegi" è prevista la stanza più spaziosa e confortevole.....peccato che alla reception mi hanno detto che sulla Lirica non c è questa distinzione....le camere con finestra sono tutte della stessa dimensione...QUINDI PERCHÉ INGANNARE LE PERSONE?
I lettini sul ponte delle "micro piscine" non sono sufficienti per tutti e la mattina si fa a gara a chi li occupa per primo.
Viaggio con una bimba di 9 mesi e posso garantire che non è una vacanza a bordo ma uno stress.
Sono sicuro di non ritornare in crociera con Msc.
Ho da elogiare solo lo staff del ristorante La Bussola, gentilissimi ed attenti a noi passeggeri......per il resto meglio un traghetto
Ho letto tutti i commenti qui proposti, sono tutti negativi al punto che invogliano a cambiare compagnia di navigazione nel caso voglia fare una crociera con MSC. Ebbene, ne ho fatto 5 con MSC e tutti questi problemi non li ho riscontrati, il personale e' sempre stato gentile ed efficiente, non ho mai avuto problema a bodo con la lingua italiana, quando sono a bordo e lontano da casa mi sento come se non lo fossi e come dice la pubblicità "sei coccolato, perché non e' una crociera qualunque ma e' una MSC". Ci siamo trovati cosi' bene che non sento la necessità di fare esperienze con altre compagnie, ed ho conosciuto persone che venivano via da esperienze negative, come quelle che voi segnalate, per rimanere sempre in MSC.
Volevo solo ricordare che MSC da molto spazio al made in italy, anche per quanto riguarda il personale di bordo.
Assolutamente inutile assistenza clienti, non sono riuscita a fare il web check-in perché il sito msc non me l ha mai permesso ho perso ore ed ore per parlare con operatori che non sono riusciti a risolvere niente perché il problema è che è stato aggiornato il sito msc...conclusione a distanza di 48 ore adesso mi dice che è chiuso quando non è mai stato aperto!parto quindi il 23 luglio senza averlo fatto e devo aggiungere che sono già cliente avendo fatto altre crociere, msc non tutela i clienti e non li accompagna in alcun modo.tempo perso e infinite arrabbiature per un sito assurdo e non funzionante!