Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La nascita della compagnia marittima di viaggi MSC Crociere, avvenne a margine della fine dell’esercizio della famosa Flotta Lauro. Fu l’allora ministro dell’Industria Adolfo Battaglia a firmare l’approvazione per la cessione della restante flotta Lauro ai due armatori Salvatore Pianura ed Eugenio Buontempo, che presentarono un’offerta pubblica pari a 10 miliardi e 10 milioni di lire durante l’asta fallimentare che si tenne nel gennaio del 1987.
Riuscirono così a entrare in possesso di ciò che restava del gruppo navale napoletano Lauro.
Inizialmente la società fu denominata Starlauro e fu anche acquistata una petroliera, la Volere, oltre a cinque navi da trasporto e una da crociera.
Tempo dopo la Mediterranean Shipping Company S.A. – MSC – che operava esclusivamente nel settore delle navi da carico, acquistò le quote societarie dall’armatore Pianura, e successivamente anche quelle di Buontempo.
La Starlauro Crociere, denominazione modificata dopo che il nuovo proprietario acquisì la titolarità dell’azienda, divenne quindi una delle divisioni della MSC. Dal 1995, grazie a un programma di rinnovamento aziendale, la MSC diventa MSC Crociere e avvia l’attività che l’ha resa famosa in tutto il mondo, anche se fu necessario attendere l’inizio degli anni 2000 per passare dalle tre piccole navi iniziali, facenti parte della flotta, alle attuali grandi navi da crociera.
Nel corso degli anni, MSC Crociere, grazie a una serie di acquisizioni di altre flotte, diviene la più grande e importante impresa del settore. Oggi MSC Crociere vanta le migliori e più lussuose navi da crociera, con stazze da 64.000 tonnellate lorde.
Lo slogan aziendale è: “Non è una crociera qualsiasi, è una crociera MSC”.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di MSC Crociere.
Ecco l’indirizzo completo del quartier generale:
MSC Cruises S.A.
40 avenue Eugène-Pittard
CH-1206 Ginevra (Svizzera)
La sede legale italiana si trova al seguente indirizzo:
MSC Crociere S.p.A.
Via Agostino Depretis 31
80133 Napoli
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: MSC Crociere online.
La piattaforma online offre un’approfondita panoramica di tutti i viaggi che la compagnia marittima offre alla clientela. È possibile effettuare le prenotazioni utilizzando lo strumento che si trova sulla homepage: è sufficiente selezionare il numero di viaggiatori, la destinazione desiderata e la data di partenza per verificare le proposte attive e procedere con l’acquisto della crociera.
Si può anche creare un account personale gratuito, inserendo i dati richiesti nell’apposito modulo di registrazione online. Dalla propria area sarà poi possibile gestire autonomamente le proprie prenotazioni.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di MSC Crociere si articola tra il call center, l’assistenza clienti online e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Digitando il numero:
Si entra in contatto con il centro di assistenza e informazioni di MSC Crociere.
Il costo della chiamata dichiarato sul sito ufficiale della compagnia, è pari a 0,008 cent. al minuto per chi telefona da fisso, e di 0,08 cent. al minuto per chi chiama da cellulare. Non c’è costo di scatto alla risposta.
Il servizio è attivo nella seguente fascia oraria: tutti i giorni dalle ore 08:00 alle ore 20:00.
Se si preferisce inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza tramite il web, si può compilare l’apposito modulo online con i dati richiesti, e scrivendo la motivazione della richiesta di contatto nell’apposito box di testo.
Entro breve tempo si riceverà una replica da parte del team che opera per il servizio di supporto clienti.
Accedendo alle pagine ufficiali di MSC Crociere presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata.
Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Opinioni degli utenti:
Appena scesa da MSC Sinfonia, una vera delusione
Poca attenzione al cliente (se non per vendere pacchetti, prodotti ecc), l'ultimo giorno ci sono stati problemi con lo sbarco, ho chiesto informazioni perchè ho perso il treno a causa di questo e sono stata trattata male, dopo essere stati lasciati sotto il sole, senza informazioni per 1 ora
A parte la pulizia delle camere e la cortesia della persona che se ne occupava, tutto il resto lascia veramente a desiderare
Animazione scarsa, ho chiesto all'insegnante di far fare un ballo a mio marito, faceva quasi fatica a sorridere
Pulizia di piatti e bicchieri pietosa
Durante le escursioni non veniva spiegato nulla
Ho fatto ben 7 crociere, quindi non sono una novellina, e questa è stata la più deludente in assoluto
MSC è diventata solo una grande manovra commerciale per vendere i prodotti, sacrificando l'attenzione al cliente
Avrei fatto passare tutto, capisco il momento, ma il trattamento dell'ultimo giorno è stato inammissibile
Ho chiesto spiegazioni, con cortesia, perchè erano le 10.30 e ancora non eravamo sbarcati, avevo il treno alle 11, quindi volevo solo capire come fare
Mi è stato risposto in modo davvero scortese, che dovevo restare dov'ero, che non era colpa loro se avevo preso i biglietti del treno alle 11 (!!!!!!!!), senza poi ricevere delle spiegazioni sul mancato arrivo dei bagagli (che ho scoperto dopo, essere il motivo di tale ritardo)
Credo cancellerò MSC dai miei futuri viaggi
Esperienza non all'altezza delle aspettative, del costo e del brand. Disorganizzazione generalizzata. Abbiamo prenotato l'escursione pagato e non avevamo il posto nel pulman. L'animatore era impreparato ed anche il direttore di crociera Luigi, al quale abbiamo chiesto aiuto, ci ha detto che non era suo compito.....ma come se lui lavora per Msc????
sono delusa perche' in 4 mesi e ben 4 mail di sollecito non mi hanno caricato ancora i punti ...so che e' una sciocchezza ,ma non era mai successo
ancora devo partire e già sono delusissimo di come mi ha trattato crocierepromo. Mi hanno applicato una penale di 90 euro perchè secondo loro avrei sbagliato ad inserire la data di nascita quando invece la piattaforma non consentiva di modificare il dato. E poi se pre fosse: 90 euro per cambiare con un click una data di nascita. Ho avuto la sensazione si trattasse di un espediente per lucrare ulteriormente sul cliente. Alla mia richiesta di chiarimnti l'operatore mi ha trattato con arroganza mai vista. Non posso recedere perchè la penale è del 100%. Speriamo bene che non mi riservino altre sorprese. Consiglio: fate attenzione a questi piccoli dettagli perchè credo lo facciano in maniera sistematica.
Con la mia famiglia ci piace trascorrere una settimana di vacanza, quando possibile, a bordo di una nave da cociera. Le prime due (Caraibi e Fiordi) ci siamo affidati a Costa, ma dallo scorso anno, pur essendoci trovati benissimo, abbiamo ritenuto più "nazionalista" affidarci ad MSC, e pertanto lo scorso anno abbiamo prenotato 3 cabine con balcone per una crociera nel Mediterraneo occidentale. Purtroppo la scelta non è stata delle migliori, come già segnalato nel questionario di fine crociera, per problemi avuti sia nelle escursioni (da rivedere quelle alle 5 terre ed alla spiaggia di Ajaccio, assolutamente insoddisfacenti), sia, soprattutto, per l'impossibilità di effettuare una colazione al buffet per il numero di passeggeri troppo elevato per l'effettiva ricezione della sala. Nonostante ciò abbiamo voluto dare una nuova possibilità ad MSC prenotando questa volta 4 cabine con balcone per una Crociera in Nord Europa per la prossima estate. Le premesse, però, sono preoccupanti. Abbiamo prenotato ad inizio marzo sfruttando la promo del secondo ospite in cabina che pagava al 50%. Fatta la simulazione sul sito abbiamo verificato che il prezzo era simile a quello proposto dalle altre compagnie senza sconti. Contattata MSC ci siamo sentiti rispondere che qusta cosa non era possibile, lo sconto c'era e sarebbe stato applicato alla fine della prenotazione. Un po' perplessi abbiamo prenotato pagando la formula bevande tutto compreso, 3820 Euro a cabina (anzi per una cabina abbiamo pagato 270 Euro in più per la bimba di 6 mesi di mia figlia(smaltimento pannolini?)). Il vero problema, del quale chiederei almeno una risposta da MSC, è emerso quando qualche giorno fa ho provato a prenotare una nuova cabina con balcone e quindi fuori dalla promozione; ebbene, stesso ponte (ponte 9), stessa tipologia di cabina, stessa formula all inclusive: 3420 Euro! A questo punto posso solo sperare che in viaggio tutto vada per il meglio altrimenti non credo che le prossime crociere le faremo con MSC.
ho fatto nove crociere con Costa, ho voluto provare con MSC....è stata la prima ed unica volta....servizi pessimi, nave sporca, equipaggio non all'altezza, problematiche non prese in considerazione, attese per mangiare al ristorante, insomma mai più con MSC.
Ho già fatto altre due crociere con MSC e sono sempre stata soddisfatta anche perché ho viaggiato sempre in Aurea. Nell'ultima prenotazione per il viaggio intorno al mondo del 5 gennaio 2020 non ho avuto la possibilità di prenotare una cabina Aurea ma solo la cabina
con balcone Fantastica perché mi hanno detto che non era più disponibile l'Aurea.
Devo inoltre dire che la persona che ho contattato per la prenotazione in MSC non è stata molto gentile con me come lo era stato lo staff dell'agenzia di Genova per le altre due crociere.
15 crociere con la mia famiglia con MSC tutto sempre fantastico!!
Vorrei esprimere la mia gratitudine per l'onestà dello staff di MSC Meraviglia (e di tutte le altre navi) ho dimenticato in cabina un tablet di lavoro e a distanza di 2 mesi, dopo la mia tempestiva segnalazione, mi è arrivata l'email di ritrovamento da parte del reparto oggetti smarriti. Veramente tanti complimenti per la serietà e l'onestà dell'azienda MSC crociere.
Pessima per la Divina. Ristorante sempre con tavoli sporchi, lunghe file di attesa per entrare al buffet. Personale che ti guarda senza capirti, esperienza pessima. È l unica nave che ti costringe ad attendere fuori il buffet con code interminabili e malumore dei viaggiatori
Salve
Ho effettuato con la mia famiglia la crociera da Genova con msc bellissima dal 14 al 17 marzo.
La nave splendida indubbiamente..ma cn alcune lacune dal lato organizzativo.
Avevamo richiesto e prenotato una torta di compleanno per mia figlia il primo giorno ma e' arrivata solo l ultimo
Le macchinette per la ricarica e la restituzione dei soldi delle tesserine andavano a singhiozzo...sbarco a Barcellona caotico ...in un primo momento passeggeri con bagagli e escursionisti tutti in un unica fila.
L impressione che ho avuto e' che l organizzazione non sia stata in grado di gestire l alto numero di ospiti.
Ho viaggiato altre 2 volte con msc in nord europa e grecia e forse dalla crociera da cui avevo piu' aspettative sono rimasto piu' deluso
crociera dal 28/2 al 13/3 MSC sinfonia: a partire dal 9° giorno in poi sono stata affetta da quello che sembrava un violento raffreddore, poi conclamato in una forte allergia. La cosa è molto strana, xchè non ho mai avuto reazioni allergiche. Un test da me fatto anni fa evidenziò una debole allergia agli acari, ma non ho mai avuto una reazione come quella capitatami nel corso della crociera. Fra l'altro i sintomi (naso che cola continuamente, fino a spellarsi, starnuti, occhi che bruciano, e infine notevoli difficoltà respiratorie) mi hanno costretto a prendere antistaminici e cortisone. Ricordo che reazioni allergiche che stringono le vie respiratorie (qui probabilmente acari) possono essere anche molto pericolose. in particolare a me si gonfiava la parte interna del palato e dava difficoltà a deglutire.
Quando ho capito che si trattava di allergia, e visto che per lo meno quando sbarcavo i sintomi un po' miglioravano, ho pensato che fosse qualcosa all'interno della nave, o della mia cabina. Sono andata alla reception, esponendo il mio problema, chiedendo se era possibile intervenire in qualche modo sui filtri o per migliorare l'ambiente della cabina. La ragazza mi ha guardato come se fossi pazza e mi ha liquidato dicendo che i filtri erano di tutta la nave e venivano cambiati regolarmente, mentre per la cabina non si poteva fare nulla. Intato la situazione era sempre più insostenibile, la notte mi svegliavo con problemi respiratori, ed una notte in particolare sono uscita sul ponte esterno per cercare di respirare un po' meglio. Con me è venuto mio marito, e alla fine abbiamo trovato un posto, vicino alla discoteca, dove potevamo stare perchè non c'era vento e non stavano lavando. Mio marito ha preso due poltroncine dalla discoteca e le ha messe fuori della porta perchè potessimo sederci, ma tempo 5 minuti è arrivato un addetto alla sicurezza che voleva che rimettessimo dentro le sedie. Gli ho spiegato la situazione, mi ha fatto parlare, poi mi ha detto in inglese che non capiva, ma le sedie dovevano stare dentro. Gli ho rispiegato la cosa in inglese, dicendo che avevo problemi respiratori all'interno della nave e che dovevo stare fuori, e mi ha detto di andare nella zona piscina. Nonostante avessi replicato che là c'era troppo vento (immaginatevi la scena, io, con il naso spellato, che cola continuamente, infagottata nel giubbotto, stanchissima, che dico che sto male e non respiro) è stato irremovibile. Abbiamo provato a sederci per terra ma era tutto bagnato, abbiamo continuato a vagare x un po' sul ponte esterno come due fantasmi. Il giorno dopo sono andata nell'infermeria, per parlare con il medico e metterlo al corrente che sulla nave c'era qualcosa che poteva dare problemi allergologici. Molto gentilmente mi ha spiegato che lui non era responsabile delle cabine e della nave, ma poteva solo visitare (a pagamento) i passeggeri che ne facevano richiesta. Per fortuna sono dovuta stare in quella condizione "solo" 5 gg...alla fine sono stata contenta che la crociera fosse finita....
effettuato crocera su sinfonia nel mediterraneo dal 27/12/2018 al 8/1/2019 su questa nave (in confronto delle altre 2 dove sono stato )è stata pessima in tutti i servizi in più io e mia moglie ci siamo beccati punture da acari (certificate dal pronto soccorso al rientro) State attenti a quando prenotate sperando di fare le escursioni citate nel sito della crocera prenotata non è così Quando sei a bordo ti danno un elenco totalmente diverso e ti devi accontentare di quello che ti offrono con costi si sa enormi Purtroppo le crocere sono queste
Crociera capitali del Baltico a settembre 2018 con nave Meraviglia: Bella la nave ma troppo grande, troppa gente. Offerte assillanti. Code sempre, attese penose per ricevere il numero utile per il bus da prendere per la prenotazione all’escursione, code e file ancora per uscire in escursione e per rientrare in nave. Personale alla reception non parla italiano ( il proprietario di MSC è italiano...) e file, file per accedere e ricevere info e risposte in inglese o spagnolo che io non parlo. Cibo buono. Escursioni pessime e costosissime, esempio all’Hermitage ( non ci hanno nemmeno fatto vedere le opere e gli artisti del ‘900 e senza informarci)! Ho viaggiato parecchio nel mondo per vedere e conoscere l’arte, compresa Italia tutta e dopo aver visto moltissime opere d’arte antica, classica ecc... l’ Hermitage mi mancava veramente ma per gli Impressionisti e i Fauves, beh il livello di cultura utile per scegliere e trasmettere, risulta deciso da persone non all’altezza e molto discutibile perché basso basso. Cancellato l’approdo e la relativa visita ad Helsinki a causa del mare e del vento, dicono per la nostra incolumità, pertanto 3 gg di navigazione continua anziché 2 gg per fare il rientro ad Amburgo entro la data prevista, pensare che con gli amici avevamo scelto proprio questo itinerario per Hermitage ed Helsinki. Che dire? Non vi consiglio MSC, per prezzi proibitivi, personale poco professionale che non parla nemmeno italiano, tempi di attesa in ogni cosa, mi sono sentita a disagio, spremuta come un limone... ebbene, i miei soldi guadagnati molto onestamente non saranno di certo più spesi su navi MSC, Alberta
Pessimo servizio, oltre a non essere inseriti nel transfer compreso nel pacchetto, scendiamo alle 7.00 dalla nave x volo prenotato delle 10.40, arriviamo in aeroporto con taxi x scoprire il volo annullato e sostituito con altro alle 14.30 senza nessuna assistenza da MSC e siamo ancora abbandonati all'aeroporto di Amburgo
"Accedendo invece a questa pagina, si possono ottenere alcuni servizi online, compresa la possibilità, in fondo alla pagina, di inviare una comunicazione online, sia per ottenere informazioni generiche che per richiedere una prenotazione".
Non è vero, è impossibile inviare la mail!!!