Assistenza clienti Postemobile: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Nel 2007, in Italia, fu lanciato sul mercato un nuovo operatore telefonico virtuale: PosteMobile. Di proprietà del Gruppo Poste Italiane, PosteMobile è gestito dal circuito Postepay S.p.A., il circuito di carte prepagate di Poste Italiane.

Essendo un operatore telefonico virtuale, Poste Mobile si affida alle infrastrutture, e alle certificazioni, di un altro operatore telefonico di tipo tradizionale. Inizialmente l’accordo fu stretto con Vodafone, per poi passare dal 2017 con Wind TRE S.p.A.

PosteMobile fornisce i propri servizi sia a clienti privati che del comparto business e si avvale della rete di oltre 14.000 uffici postali, dislocati sul territorio nazionale, per la propria rete commerciale. Oggi è il primo operatore virtuale con il più alto numero di clienti attivi.

Tra le peculiarità dei servizi proposti, vi è la possibilità di pagare attraverso i sistemi m-payment, m-banking e m-commerce. In pratica, si associa la propria SIM Postemobile a un sistema di pagamento di Poste Italiane, e si paga attraverso lo Smartphone. 

Dal 2009 fornisce anche servizi di connessione al web in banda larga e nel 2017 inizia la diffusione della telefonia fissa, con un’offerta denominata Poste Mobile Casa.

Alla fine del 2018, Poste Italiane raggruppa le controllate dei settori telefonia e pagamenti digitali. Nasce così PostePay S.p.A.

Lo slogan aziendale è “Oltre la parola”.

Indirizzo e numeri telefonici

Chi è interessato a recarsi presso la sede legale di PosteMobile, per motivi di ordine commerciale o per inviare posta tradizionale, può prendere nota di questo indirizzo:

Postemobile
Viale Europa,190
00144 Roma. 

In realtà è lo stesso indirizzo della sede legale di Poste Italiane, di cui PosteMobile è una controllata, come spiegato in precedenza.

Il numero telefonico del centralino della sede legale risponde allo:

  • 06 5958.1

Per chi ha necessità di inoltrare un Fax, ecco il numero da digitare:

  • 06 59589100.

Assistenza clienti privati PosteMobile

Contattare il servizio di assistenza clienti telefonico è possibile digitando dalla propria SIM PosteMobile il numero unico:

  • 160.

Lo stesso numero è contattabile da rete fissa Telecom Italia.

Il servizio di assistenza telefonica è attivo nelle seguenti fasce orarie: tutti i giorni dalle ore 07:00 alle ore 24:00.

Se si telefona per segnalare il furto o lo smarrimento della SIM il servizio è attivo 24 ore su 24.

Per coloro che si trovano all’estero, il numero del servizio clienti da contattare è il seguente:

  • +39.37.70.00.01.60

Esiste anche un servizio clienti per i Non Udenti: basta inviare una mail alla seguente casella di posta elettronica:

Oppure inviare un fax al numero gratuito

  • 800 185 111 se ci si trova in Italia,

Mentre se si invia il fax dall’estero il numero da utilizzare è questo:

  • +39 06 98682621

Infine, sempre per i clienti Non Udenti, è possibile ottenere assistenza inviando un sms gratuito, sia dall’estero che dall’Italia, a questo numero:

  • 40.71.164.

Anche i clienti che non siano Non Udenti possono inoltrare la loro richiesta di assistenza utilizzando il canale online. per esempio inviando una mail a:

Ecco anche il numero verde gratuito di fax dell’assistenza clienti generale:

  • 800.242.626

Assistenza clienti business PosteMobile

Il settore business è quello dedicato a imprese e professionisti. Per contattare l’assistenza clienti dedicata, ecco tutte le informazioni utili.

Il servizio clienti telefonico per i clienti business è contattabile digitando il numero verde gratuito:

  • 800.800.160.

Per chi si trova all’estero, ecco il numero da digitare:

  • +39.02.82.44.33.44.

In questo caso la chiamata è a pagamento secondo le tariffe correnti.

È necessario inviare documenti tramite fax? Ecco il numero verde:

  • 800.074.470

Se si preferisce inviare una mail, ecco quella specifica: clientibusiness@postemobile.it 

Piattaforma web PosteMobile

Vediamo ora da vicino la piattaforma web di PosteMobile. Si accede cliccando sul link PosteMobile online. Si accede alla sezione clienti privati o a quella dedicata ai clienti business, cliccando su uno dei due pulsanti che si trovano in alto sulla destra.

Attraverso il sito è possibile non solo conoscere le offerte, ma anche attivarle, ricaricare la SIM e configurarle e molto altro. Come sempre, è necessario creare un account personale se si desidera interagire coi vari servizi proposti. Ecco il link al modulo di registrazione.

Effettuata la registrazione, si può scegliere di acquistare una o più SIM e di attivare le offerte secondo le proprie necessità. Ecco la sezione attraverso la quale acquistare la SIM e quella dedicata all’attivazione.

Da questo link, invece, è possibile scaricare le App di PosteMobile.

PosteMobile sui social network

Chi desidera iscriversi alle pagine social di PosteMobile, e magari utilizzare i sistemi di chat o inviare un messaggio privato, ha due possibilità: seguire la pagina ufficiale su Facebook oppure il profilo su Twitter.

Opinioni degli utenti:

  • nessuna assistenza un problema banale non sono riusciti dopo oltre una settimana a trovarmi una soluzione. chiamate mail. pessimissimi

  • Assistenza molto pessima . Inviato fax x problemi di traffico addebitato, scalato dal profilo creami da me mai effettuato...esempio ore 14 del 15/01/2017 credito 39,90 ...ore 17 circa senza aver effettuato traffico in Internet credito 25,40 dopo alle 17,45 credito 30,39..... Non è possibile senza contare traffico addebitato in giorni passati senza aver navigato......operatori incopetenti inventano cose assurde eccc no così non va e cosa lo si manda fax se non si ottiene soddisfazione ma...meglio cambiare operatore

  • Servizio clienti pessimo. Sono a lisbona sim bloccata da 3 giorni.ho sollecitato tramite amici dalla Italia. Chiamato miliardi di numeri e mail senza alcuna risposta . servizio telefonico da cancellare

  • Finita la promozione, dimenticato di scollegare internet; di notte, mentre dormivo Poste Mobili si è presa quasi 20 euro! Forse il mio cellulare, a mia insaputa, si è collegato con Marte?
    Mai più Poste Mobili!

  • Ho acquistato una nuova SIM dal sito Postemobile pagandola con Cartasì e non chiedendo alcuna portabilità del numero.Dopo 7 giorni ricevo a domicilio quanto richiesto ma ci sono voluti altri 3 giorni per la''attivazione dopo altrettante telefonate al servizio clienti 160. Mi è stato detto che il numero sarebbe stato provvisorio e sarei stato contattato entro 2 giorni per avere quello definitivo.Dopo ulteriori 3 giorni contatto nuovamente il 160 e mi dicono che il numero non è provvisorio bensì definitivo.Il personale del call center seppur molto gentile e cordiale,si è rivelato poco pratico delle procedure da seguire dato che se non avessi contattato io il 160 starei ancora aspettando l'attivazione dopo ben 9 giorni!
    Non saprei se consigliare ad altri Postemobile come operatore telefonico.

    • Io sto ancora aspettando l'attivazione della sim da tre settimane... chiamo giornalmente il 160 chiedendo assistenza non so più neppure quanti solleciti abbia fatto ... disservizio grave perché i soldi della sim se li sono presi ma non erogano il servizio promesso.

  • Non riesco ad inviare SMS ho aperto segnalazione da circa 40 GG non mi hanno ancora risolto il problema ho sollecitato diverse volte sono sempre in attesa
    Tra l'altro ho anche acquistato cellelurevtramite poste mobili sono alterata lunedì cambio operatore e numero telefonico cosi ho deciso

  • Ho pensato che passare a poste mobili sarebbe stato più vantaggioso e più assistito, mi sbagliavo!!!
    Innanzitutto, gli operatori dovrebbero fare un corso di gentilezza e poi per poter parlare con un operatore è stata un'impresa difficilissima...sono stato informato male dall'operatrice dell'ufficio postale e mi sono visto rubare le prime 15 euro di attivazione che, a suo detto non ci dovevano essere... Non mi dilungo, non ne vale la pena, se posso, sconsiglio chi mi chiede info. Grazie

  • Non valuto l'assistenza clienti il problema è a monte. Riconosco una validità parziale del servizio offerto.
    Buona l'applicazione di posteItaliane, comoda ed innovativa.
    Un totale FLOP il servizio dati per chi usa SIM PosteMobile, praticamente inutilizzabile, Wind probabilmente gli riserva lo scarto dello scarto della banda.
    Se volete acquistare una SIM PosteMobile fatelo solo per la voce per i dati è un regalo per Poste un furto per voi!

  • valore meno di zero, ho dovuto bloccare il numero del cellulare, consigliata dall'operatore, "tanto può riattivarlo solo andando in un ufficio postale", ora con cell bloccato non posso contattare il 160, dovrei richiedere la riattivazione tramite sblocco codice imei via fax comporta che resti renza numero reperibile per tempo + lungo,con gravi disagi tutti gli uffici postali facilmente raggiungibili hanno orari assurdi, unica scelta sarà rescindere al + presto il contratto

  • con rammarico dovrò cambiare operatore telefonico in quanto non ho trovato un assistenza adeguata. Sono ormai 3 settimane con la sim bloccata e nessuno mi ha contattato per capirne il motivo oppure bastava semplicemente sostituirla. Ho 3 sim da cambiare e vedrò di guardarmi intorno.