Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
La casa automobilistica francese Renault, viene fondata nel febbraio del 1899 con la denominazione: Société Renault Frères.
Il primo modello di auto entrato in produzione nel 1899, e fu chiamata Renault Type A. Il motivo a monte di questa discordanza in fatto di anno di fondazione e inizio della produzione, si nasconde nel fatto che la società fu di fatto creata nel 1899 dai fratelli Marcel, Fernand e Louis Renault con effetto retroattivo all’ottobre 1898.
Il periodo successivo, arrivando fino al periodo della Seconda Guerra Mondiale, vide l’impresa attestarsi nel settore di riferimento, tanto che durante il conflitto bellico la Renault collaborò con il regime nazista per la produzione di automezzi per uso militare.
Questo cagionò l’accusa di collaborazionismo e lo strano decesso di Louis Renault, che alcuni pensarono fosse stato ucciso a causa della decisione di collaborare con il regime di Hitler.
Il governo francese confiscò quindi l’industria automobilistica, e la ragione sociale fu modificata in Régie nationale des usines Renault. Passano i decenni e si arriva alla metà degli anni ’60, con un accordo stretto con la casa automobilistica americana American Motors.
Dopo una serie di collaborazioni con altre imprese del settore, come la Volvo, e la decisione di slegarsi dalla American Motors, con l’avvento del nuovo secolo Renault entra in Borsa e nel 1996 viene privatizzata, diventando la holding Renault SA con impresa produttrice denominata Renault SAS.
Nuovi accordi vengono stretti, come quello economico stretto con Nissan e l’acquisizione del 51% delle azioni della rumena Dacia. La Mitsubishi entra a far parte del Gruppo Ranault nel 2016.
Renault ha rivisitato la sua immagine, modificando anche il logotipo nel 2021. Lo slogan aziendale è: Passion for life, che tradotto significa Passione per la vita.
Nei paragrafi successivi approfondiremo tutte le informazioni relative all’azienda, partendo come sempre dai dati aziendali, consistenti negli indirizzi delle sedi, nei numeri telefonici e nei contatti di posta elettronica. Proseguiremo con la piattaforma web e i servizi proposti, per finire con le informazioni su tutti i metodi per entrare in contatto con il servizio di assistenza clienti di Renault.
Ecco l’indirizzo completo del quartier generale francese:
Renault s.a.s
13/15 Quai Alphonse Le Gallo
92513 Boulogne Billancourt – France
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
La sede legale italiana si trova a questo indirizzo:
Renault Italia S.p.A
Via Tiburtina n. 1159
00156 Roma
Il numero telefonico del centralino è il seguente:
Ed è attiva anche una numerazione telefonica dedicata esclusivamente alla ricezione dei fax:
Infine, ecco l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC):
Per accedere al sito web ufficiale cliccare sul link: Renault online.
Sulla piattaforma ufficiale online di Renault Italia è possibile scoprire tutta la gamma delle autovetture in produzione, utilizzare il configuratore auto per scegliere il colore della carrozzeria e gli optional, prenotare online un test drive e contattare un consulente per ottenere un preventivo.
Per accedere alle varie sezioni si deve cliccare sui pulsanti che sono posizionati sulla barra superiore in homepage.
Inoltre, sul sito è stato integrato un servizio molto utile, che permette la valutazione della propria auto usata. Per utilizzare il servizio cliccare sul link: valuta il tuo usato.
Chi lo desidera può creare gratuitamente un account personale, così da poter conservare – per esempio – le configurazioni effettuate online, o accedere al servizio clienti dedicato. Inserire i dati richiesti nel modulo di registrazione online e cliccare sul pulsante di invio.
Se si desidera recarsi presso una concessionaria Renault, si può utilizzare lo store locator di Renault integrato alla piattaforma web, per scoprire gli indirizzi dei punti vendita più vicini.
Accedendo alla pagina delle FAQ – Frequently Asked Question – con le risposte alle domande poste con maggior frequenza dagli utenti, si possono scoprire molte informazioni utili e risolvere autonomamente diverse problematiche che si possono riscontrare durante la navigazione sulla piattaforma online.
Il servizio di assistenza clienti di Renault si articola tra il call center, l’assistenza clienti online, il servizio di assistenza tramite video chat e l’accesso alle pagine ufficiali presenti sui più conosciuti social network.
Nei paragrafi che seguono approfondiamo, punto per punto, tutti i metodi per chiedere assistenza o informazioni di tipo commerciale o amministrativo.
Digitando il numero verde gratuito:
si entra in contatto con il servizio telefonico di assistenza clienti di Renault.
Gli operatori del call center rispondono nella seguente fascia oraria: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 20:00. Il Sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Per inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza direttamente online, compilare il seguente modulo di contatto inserendo i dati richiesti e descrivendo il motivo del messaggio.
Entro breve tempo si riceverà una replica da parte dei consulenti di Renault.
Il servizio clienti di Renault accetta anche richieste di assistenza e di informazione tramite posta elettronica certificata (PEC).
Ecco la mail a cui inviare la propria comunicazione:
Cliccando sul pulsante laterale che appare sulla cornice laterale destra del sito ufficiale di Renault, si aprirà il modulo che consente di avviare una video chat con un consulente.
Accedendo alle pagine ufficiali di Renault presenti sui più diffusi Social Network, è possibile inviare una richiesta di informazioni e/o di assistenza, scrivendo un messaggio tramite chat o via posta privata. Ecco il link per fare accesso alla pagina ufficiale presente su Facebook e quello per entrare sul profilo ufficiale su Twitter.
Ecco, infine, i link per visitare la pagina ufficiale di Renault su Instagram e quello per visitare il canale video su YouTube.
Opinioni degli utenti:
Un servizio a dir poco irritante inadeguato devo cambiare auto mai più Renault mi sento preso in giro da quasi 3 mesi passerò la pratica ai legali di altro consumo
ho acquistato una mini countryman usata con tanto di garanzia, gia' alla consegna un disastro, la spia motore accesa, dopo qualche giorno mi accorgo che non avevano fatto la revisione, ma il brutto doveva ancora venire, mi accorgo che la macchina fuma, la porto dal mio meccanico che accerta olio nella prima candela, dimenticavo era la terza volta che portavo la macchina in officina autorizzata renault, responso motore da rifare, a questo punto nonostante la pubblicita' garanzia Renault, la concessionaria di Genova Df sta tirando fuori un sacco di difficolta'. Una vergogna macchina pagata euro 14000,00 e da marzo che non posso usarla e non so come va a finire, sicuramente con avvocato e denuncie
Sono deluso ho acquistato una scenic 1500 dci intens energi dove da brochure ufficiale renault mancano alcune dotazioni di serie, nessuno mi sa dire perché e quello che è peggio nessuno ha intenzione di aiutarmi per ora. Sto cercando di andare avanti nel chiedere quello che mi spetta.
Il 26/06/17 ho comprato una auto usata (megane 2014) nella Renord di Cinisello Balsamo(MI)
Mi hanno dato la garanzia di 1 anno, che includeva, carro attrezzi in caso di danni e l'auto sostitutiva nel caso restasse senza macchina.
Lunedì 13/11/17 alle 12:00 ho chiamato la assistenza, dovuto ad un guasto al motore, hanno portato via la macchina con il carro attrezzi alle 14:30, siamo rimasti a piedi io e mio marito insieme alla nostra figlia di 2 anni, in mezzo alla strada fino alle 18:00 di sera aspettando una loro risposta su come muoversi, che tra l'altro non è arrivata! Da allora continuo a chiamare i centralini della assistenza, che mi rimbalzano da una parte all'altra, nessuno mi sa dire nulla a riguardo, ne della situazione della macchina e tanto meno della macchina sostitutiva. Una vergogna!!!!
Le signore che rispondono sono genitlissime peccato non ricevere però informazioni da un tecnico o da un responsabile dopo oltre 6 mesi
Mai più Renault.
Renault trafic 9 posti acquistato a gennaio 2017, gruppo ventola posteriore per aria condizzionata guasta.
Ordinata il 20 giugno non è tuttora disponibile !!!!!!!!!!!
Cosa vuol dire?
Ho telefonato al centro servizi penso 8 volte e non mi sanno dare una risposta sul ricambio in garanzia.
E' UNA VERGOGNA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per un codice di autentificazione del dispositivo medainav installato nella mia dacia sandero , bisogna portare l' auto in officina e pagare per avere un codice che mi avrebbero dovuto fornire in maniera gratuita al momento dell' acquisto. Pessima esperienza
Pentito si. Delle officine cosiddette autorizzate che quando sentono GARANZIA sembra che lo stai mandando a quel paese. Ho un problema alla ruota sinistra anteriore da un un paio di mesi ormai. solo qusando sterzo sinistra a 80/90km/h si sente un rumoraccio incredibile . Ho portato la macchina a due officine renault. La prima mi ha detto che sono le gomme dietro e arrivederci. La seconda quando sono appena arrivato "si siamo renault tutto tranquillo vediamo." La macchina è in garanzia "ah ora vediamo perché è da poco che facciamo renault noi siamo Opel. Vedo che posso fare" mi ha fatto la fotocopia del libretto e aspetta e spera che chiamano ormai 2 settimane. 20.000 euro di Macchina pago anche l'assistenza meccanica penso invece nulla. Prego che succede qualcosa che si blocca mentre cammino che si stacca qualcosa e faccio un incidente che denuncio tutti
Pentito? certo che sono pentito, consumi altissimi rispetto al dichiarato.
Riparazioni costose.
Ora devono cambiarmi un pezzo che porta acqua al radiatore ( costo pezzo 130euro) mi richiedono 360 euro di manodopera perché motore molto compresso e per lavorare devono smontare tutto paraurti e radiatore.
assurto. sentito il servizio clienti se ne lavano le mani..... non vedo l'ora di cambiarla.
Appuntamento oggi alle 8,45, per controllo stop centrale e apertura automatica delle portiere la sx. Nonostante innumerevoli telefonate telefonate, l'auto nn è ancora stata messa in lavorazione. Devo verificare che il servizio è notevolmente peggiorato
Sono deluso per la scelta fatta, nell'acquisto dalla di una RENAULT, a parte che in giro di 3 anni di vita, iniziano a sentirsi i problemi che non sto' ad elencare per non essere monotono e chi legge sa' a cosa mi posso riferire nel merito. Devo aggiungere che nonostante i problemi da risolvere e che non usufruendo della garanzia, devo pagarmi tutto, con prezzi abbastanza elevati, che quando ricovero il veicolo presso il centro assistenza RENAULT, al ritiro del veicolo sono delle mazzate da pagare, che per andare avanti per quello che hai pagato, devi fare sacrifici per continuare ad arrivare a fine mese, dopo la mazzata che ti hanno richiesto i centrio RENAULT, la mia macchina ha solo 3 anni di vita, figuriamoci quando arrivera' a 10 anni e se ci arrivera' con queste e continue anomalie, e le spese che si devono affriontare per ripararla, mi son quasi pentito di aver fatto questa scelta, ero contento all'inizio ora con queste anomale mi sono ricreduto, sono deluso, ho avuto 2 pegeaut per piu' di venta'anni, ma non mi hanno dato tutto il da fare che mi sta' dando con la casa in questione, vi ringrazio per il mio sfogo, se potessi la cambierei subito con un 'altra casa ma non piu' la RENAULT, mi dispiace e a dire che avevo fatto buona pubblicita' quando acquistai la macchina, e che altri hanno acquistato per la mia scelta fatta, ora non piu' grazie lo stesso firmato uno alquanto deluso e sfiduciato, grazie.
Buongiorno odissea renault epace , nel lontano 15/11/2015 acquistiamo 2 renault espace e un furgone master cassonato spendendo oltre €100000,00 , le consegne dovevano avvenire maximo per fine gennaio 2016 ad oggi è stata consegnata solo il 1 espace una settimana fa , non siamo stati mai contattati dalla concessionaria (pessimo servizio speriamo che il prodotto non ci deluda,come la concessionaria) , ci siamo sempre interessati noi , adirittura un dipendente dell'azienda mi dice che per il ritiro dell'usato siamo in ritardo e che ha problemi a quel punto ci siamo fatti una risata ..........ma stiamo scherzando!!!!! appena arrivata la prima macchina ho disposto il bonifico e solo dopo 15 gg mi hanno chiamato che potevo ritirare l'auto ......(premetto vengo da BMW e pensando di trovare un azienda seria mi devo ricredere, forse ho sbagliato a cambiare marchio ...............a voi le conclusioni .........Grazie dello sfogo
Buonasera,posseggo una renault clio 2004 authentique confort,vorrei avere i manuali relativi a quest auto,ma non riesco a trovarli in nessun modo,chi potrebbe fornirmeli,anche in pdf,se non renault?
Signore Gabriele ritucci anche io ho lo stesso problema della frizione con 35000 km mia auto è una clio del 2014. Infatti anche a me non riconosce la garanzia la Renaul e loro sanno perfettamente i problemi e in più se andate su Facebook della Renault Italia non vi pubblicano il vostro commento lo cancellano hanno paura ti consiglio di sostituire la frizione s spese tue come farò io ma attenzione non con ricambi originali perché potresti montate una frizione uguale a quella che hai
Ho una renault captur ,a dicembre 2014 è stata sostituita la frizione difettosa km. 25000 circa .La prossima settimana devo nuovamente cambiare la frizione km.44000 con la differenza che devo contribuire alla riparazione 20% a mie spese macchina ancora in garanzia.
Credo che dopo tante renault sarò obbligato a cambiare sono rimasto molto deluso dall'affidabilità e dalla qualità della macchina
Saluti