Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Sephora è uno dei marchi più importanti e apprezzati del settore bellezza e benessere. La catena è stata fondata in Francia nel 1969, grazie all’intraprendenza di Dominique Mandonnaud che aprì la sua prima profumeria a Limoges, cittadina capoluogo dell’Alte Vienne, nella regione Nuova Aquitania, a sudovest della Francia.
In pochi anni, il marchio Sephora diventò uno dei più amati, soprattutto grazie alla nuova concezione in materia di rapporto con la clientela: le commesse di Sephora, infatti, si trasformarono in vere e proprie assistenti personali, delle esperte di segreti di bellezza che mettono a disposizione di chiunque varchi la soglia dei negozi, tutte le proprie competenze.
Dopo appena dieci anni dall’apertura del primo negozio, Mandonnaud aprì altri punti vendita, contraddistinti dall’insegna “Shop 8”. E nel 1988 il marchio sbarcò anche a Parigi, contando, tre anni più tardi, 38 negozi Sephora e 11 profumerie Shop 8 sparsi sul territorio francese. Da qui, il passo fu breve per diventare uno dei marchi di riferimento, a livello internazionale, di bellezza e prodotti per la cosmetica, cosicché nel 1997 venne acquistata dal gruppo LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton, leader mondiale del settore.
Da quell’ormai lontano 1969, il concept di Sephora è sempre stato quello di offrire ai clienti uno spazio pressoché infinito dedicato alla bellezza, dove trovare le migliori marche di prodotti per l’estetica disponibili, con un occhio attento alle novità e alle soluzioni più originali. Inoltre, la cura del cliente da parte di Sephora va oltre il servizio di vendita, proponendo esperienze a 360° all’interno del settore, quindi sono possibili corsi di make-up, trattamenti gratuiti e consulenze.
Con questo marchio è possibile scoprire un modo innovativo e diverso di vivere la propria bellezza, come dimostra lo store aperto a Parigi, sugli Champs Elysées, dove i clienti possono scegliere tra oltre 250 marche e 16.000 articoli subito disponibili. Come già detto, però, Sephora non si occupa solo di bellezza, ma anche di benessere, così offre i suoi clienti prodotti da bagno, accessori e profumi in grado di soddisfare gli acquirenti più esigenti.
Se siete interessati a visitare la sede italiana di Sephora o volete contattarla tramite posta ordinaria, l’indirizzo è
Via Winckelman 1,
20146 Milano,
Italia
Per ulteriori informazioni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, si può contattare il centralino al numero 199 303 162. Il costo da rete fissa è di 0,0622 euro alla risposta e di 0,0268 euro al minuto; se chiamate da rete mobile, spenderete al massimo 0,1575 euro alla risposta e 0,488 euro al minuto, in base all’operatore che utilizzate. Ogni telefonata potrà essere registrata nell’ottica di migliorare la qualità del servizio clienti.
Il sito Sephora.com è nato nel 1999 negli Stati Uniti, a completare un percorso intrapreso dopo l’acquisizione da parte di LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton che aveva portato l’azienda in vetta al gradimento dei clienti. Adesso, Sephora è un punto di riferimento anche del commercio online, tanto che negli Stati Uniti è il primo punto vendita per fatturato.
La navigabilità è semplice e intuitiva, grazie a una home page chiara, dove tutte le sezioni sono subito disponibili: i prodotti sono divisi per tipologie (make-up, trattamenti viso, profumi, corpo e bagno, accessori e idee regalo). Naturalmente, c’è anche la sezione dedicata alle donne e quella per gli uomini e quella in cui i prodotti sono divisi per marche.
In primo piano ci sono sempre le offerte migliori e i consigli per l’acquisto, mentre una pagina apposita è dedicata ai Servizi che offre Sephora nei suoi Beauty Store (il pulsante di trova in alto a destra della home). Tra questi, il make-up Bar, grazie al quale i make-up Artist di Sephora sono a disposizione dei clienti ogni quindici minuti; il Brow Bar Benefit, consulenze dedicate alla cura degli occhi; la Beauty Classes, così descritta sul sito:
“Da sola o con un’amica vieni in negozio e prova i nostri corsi di bellezza. Una beauty class collettiva e gratuita di 30 minuti per imparare tutto sul make-up: dalle basi, alla cura della pelle alle tendenze del make-up più innovative”
E, infine, la Gift Factory, dedicata al confezionamento dei regali e la personalizzazione dei profumi, sui quali si può richiedere un’incisione (il servizio è gratuito sui profumi da 100ml). Il catalogo dei prodotti in vendita è, naturalmente, smisurato e conta i migliori marchi presenti sul mercato, anche a livello internazionale.
Ma Sephora è attenta anche al risparmio, cosicché ha creato una propria linea di prodotti, la Sephora Collection, che offre prezzi più vantaggiosi rispetto alle altre marche.
La spedizione della merce è abbastanza rapida, mentre le spese di spedizione sono contenute. Con ogni ordine, arriveranno a casa anche due campioncini omaggio ed è possibile effettuare gli ordini anche telefonando all’199 303 162. Infine, è presente la sezione Esclusive Web, dove si trovano centinaia di prodotti disponibili solo online e a prezzi convenienti.
Essere clienti fedeli Sephora significa entrare in un meccanismo che permette di risparmiare e accedere a diverse promozioni e sconti. Per questo motivo, esistono tre tipi di Fidelity Card per chi acquista spesso da Sephora.
La prima è la Sephora White che può essere richiesta sia in un qualunque punto vendita che sul sito web. Attivando il programma fedeltà, sarà possibile accumulare punti e una volta raggiuta quota 150 (1 punto corrisponde a 1 euro di spesa) o effettuati quattro passaggi in cassa in giorni differenti, accedere a un buono sconto del 10% da poter utilizzare dal successivo acquisto.
La seconda fidelity card è la Sephora Black che, in più rispetto alla precedente, permette al possessore di accedere a iniziative e promozioni come le vendite private, i regali di compleanno o le offerte riservate solo ai proprietari della card.
Infine, la Sephora Gold che, oltre alla raccolta punti e ai buoni sconto, offre vantaggi ancora più esclusivi come, per esempio, l’accesso (il primo gratuito) ai Beauty Bars previo appuntamento, esenzione dalle spese di spedizione in caso di ordini effettuati online e l’omaggio per il giorno del proprio compleanno, del valore massimo di 30 euro.
Infine, ai titolari della Sephora Card è riservata la linea di assistenza gratuita 800-916916, attiva dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Il modo più veloce per contattare il servizio clienti di Sephora è telefonando al numero a pagamento 199 303 162, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 20.00. Il costo della telefonata da rete fissa è di 0,0622 euro alla risposta e di 0,0268 euro al minuto, mentre se si chiama da rete mobile, costerà al massimo 0,1575 euro alla risposta e 0,488 euro al minuto, in base alle tariffe della compagnia telefonica che si utilizza. Gli operatori sono a disposizione per qualsiasi tipo di richiesta o segnalazione, sia per l’Italia che per l’estero.
Contattare il servizio clienti Sephora dal sito ufficiale è semplice e veloce. La principale opzione che viene offerta è la compilazione di un form in cui inserire i propri dati personali (nome, cognome, indirizzo, CAP, numero dell’eventuale Carta Sephora), il tipo di informazione che occorre e anche un messaggio aggiuntivo.
Prima di contattare il servizio clienti, è possibile ricorrere alla ricca pagina delle cosiddette FAQ, in cui è possibile trovare la risposta a ogni proprio dubbio. In questa sezione si chiariscono i costi e i tempi di consegna della merce, si spiegano le modalità di eventuali restituzioni o richieste di rimborso, si risolvono problemi di accesso (per es. password dimenticata), si indica come seguire il proprio ordine dalla pagina personale e vengono elencate le modalità di pagamento.
In particolare, per Richieste di Reso, esiste una pagina apposita in cui stampare il modulo da accompagnare alla merce da restituire e il processo si può portare a termine sia online, spedendo poi il pacco con il reso, sia dal negozio più vicino a casa. Per trovarlo, basta effettuare una ricerca nella sezione Trova un Beauty Store e, inoltre, sul sito sono consultabili sia i documenti sulle Condizioni generali di vendita che quelli sulle Informazioni legali e privacy.
Per chi non fosse un esperto di shopping online, ci sono le istruzioni per acquistare e per creare un account, ma si spiega anche come cercare un prodotto sul sito, come ordinare dall’estero e, addirittura, come chiedere che il prodotto acquistato venga incartato come un regalo.
Infine, chi fosse interessato a lavorare in Sephora, troverà una sezione apposita dove trovare informazioni e, eventualmente, candidarsi.
Vista la grande attenzione che riserva ai propri clienti, Sephora mette a loro disposizione anche un’applicazione per tutti gli smartphone, sia iPhone che Android. Grazie a questa app, è possibile consultare il catalogo dei prodotti in vendita, ricevere informazioni sulle principali novità, prenotare eventuali acquisti, utilizzare la Carta Sephora e scrivere al servizio clienti.
Un altro modo per entrare in contatto con il mondo Sephora è recarsi al più vicino negozio. Sia sul sito che dall’applicazione è possibile consultare la lista dei punti vendita e conoscerne indirizzo, numero di telefono, orari di apertura ed eventuali servizi aggiuntivi. Infine, è anche possibile fissare un appuntamento per una consulenza.
Ovviamente, Sephora è presente anche sui social, con una pagina ufficiale su Facebook (dove è possibile trovare pure gli account dei diversi negozi sparsi sul territorio italiano) e un account ufficiale su Twitter e Instagram.
I primi due profili vengono gestiti, soprattutto, per sponsorizzare i prodotti e le offerte, ma anche per promuovere eventuali eventi che si tengono in Italia. Su Instagram, invece, è possibile anche visualizzare vari tutorial dedicati alla bellezza e al make-up.
Tramite questi contatti, il cliente può chiedere informazioni e inviare richieste specifiche all’assistenza che garantisce una rapida risposta.
Infine, esiste anche un canale YouTube di Sephora che conta oltre cinque milioni di visualizzazioni. Iscrivendosi, gli utenti potranno seguire, comodamente da casa, tips e tutorial che suggeriscono e insegnano come avere un make-up perfetto, approfondimenti su nail art e manicure, oltre che speciali video sui prodotti “Made in Sephora” completi di interviste e contenuti speciali.
Inoltre, sul canale vengono presentati i prodotti più desiderati del momento e si organizzano i cosiddetti “Celebrities Make-Up”, sessioni di make-up “per un look da red carpet o un trucco semplice ma ricercato, il makeup delle vip è sempre fonte di ispirazione!”.
Opinioni degli utenti:
Il 21 dicembre mi recò al sephora di Cuneo x acquistare hoola brush, nn era disponibile. Faccio verificare e chiedo validità : sisi è valida tranquilla ci sono 19 euro. Ed io allora la tengo tanto vi torna giusto? Sisi verrà riassortito. Oggi rientro e chiedo dello stesso prodotto, appena arrivato, penso wow! Vado al pagamento la carta è scaduta il 26 dicembre. Peccato che pochi giorni prima della scadenza.. Sisi tranquilla.. Tranquilla? Nn lascerò più neanche 1 euro. La carta è qui con me, ormai solo plastica, ma I soldi nelle loro tasche sempre buoni. Il servizio clienti è a pagamento e dopo 30 secondi da quando ti dice che d'ora in avena ti è a pagamento cade la linea. Non è un caso.. Caduta 3 volte e intanto io pago. Mi dispiace pessima catena.
Servizio clienti Sephora Ottimo. Il numero verde dedicato alla tessera Gold Sephora cm me è ottimo: cordialità, disponibilità, competenza e professionalità caratteristicano le assistenti k rispondono alle clienti. Mi trovo veramente benissimo.
shop online sconsigliato!! l'ordine è arrivato ma un prodotto è rotto con contenuto sparso per la confezione perchè non mettono pluriball.
Ho compilato un form di contatto senza risposta, quindi ho chiamato il numero di assistenza telefonica (a pagamento) che con molta cortesia mi ha detto di inviare una mail con le foto.
Ho inviato la mail a assistenzaclienti@sephora.it (spero di averla ricordata correttamente perchè non si trova nel sito) ma senza avere avuto nessun tipo di riscontro.
Molto deludente
Pessima esperienza! Per un errore il mio indirizzo di spedizione non era completo e mancava il numero civico. Ho contattato il servizio clienti telefonicamente e con 4 euro di chiamata non sono riusciti a risolverlo. Non esiste altro modo di contattare sephora se non telefonicamente ad un prezzo a dir poco esagerato. Non effettuerò mai più ordini dal sito sephora, decisamente una pessima esperienza.
Niente da dire sulla cortesia degli operatori, ma il servizio di shop online mi ha profondamente deluso, perfezionare l'ordine non è per nulla immediato. Ho scoperto per puro caso come confermare la scelta dei campioni omaggio e scoperto solo dopo aver confermato l'ordine che avevo la possibilità di aggiungere un messaggio (trattandosi di ordine online per un regalo. Ho immediatamente contatto il servizio clienti per chiedere di aggiungere un messaggio e mi è stato detto che non era possibile nè annullare l'ordine e rifarlo completo di messaggio nè INSERIRE SEMPLICEMENTE UN MESSAGGIO DI AUGURI. rigidità assurda, non credo utilizzerò più il servizio e vista la molteplicità di offerte di valide aziende cercherò di acquistare il meno possibile da questa azienda.