Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.
Sapevi già che la Sony Corporation, che tutti siamo abituati a conoscere semplicemente con il nome Sony, fu fondata in Giappone nel lontano 1946? Spesso si sa poco o nulla delle industrie che, eppure, nominiamo spesso perché acquistiamo i loro prodotti. E’ interessante invece conoscerne la storia, anche per comprendere hanno avviato l’attività e come sono riuscite a consolidarsi – spesso a livello internazionale – nel corso degli anni.
Nel ’46, quindi, apre i battenti quella che all’epoca fu denominata Tokyo Tsushin Kogyo K.K. e il cui acronimo era TTK, ideata dai due soci fondatori: l’ingegnere Masaru Ibuka e il fisico Akio Morita.
Era il periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale e il Giappone era una nazione da ricostruire. La prima sede fu un capannone bombardato che si trovava alla periferia di Tokio e le attività consistevano nella vendita del servizio di riparazione di piccole apparecchiature radiofoniche.
Nel 1958, fu deciso di cambiare la denominazione dell’impresa, e fu scelto il nome Sony che deriva dalla contrazione del termine latino sonus, e di quello inglese sunny.
Dietro alla scelta del nuovo marchio si nascondono diversi ragionamenti che erano tesi innanzitutto a non utilizzare più l’acronimo TTK, perché poteva essere confuso con quello della compagnia ferroviaria nazionale, la Tokio Kiuko – in acronimo TKK – ma anche perché uno dei due soci, Akio Morita, si era messo in testa di creare un nome intraducibile, cioè un nome di pura fantasia, ma che restasse impresso ai consumatori.
La Tokyo Tsushin Kogyo K.K. divenne quindi Sony a partire dal 1955, anche se l’ufficializzazione fu dichiarata solo tre anni più tardi.
L’apertura della sede della Sony Corporation of America a New York nel 1960 e della Sony Corporation of Europe nel 1965, avviarono il grande processo di espansione oltre i confini del Giappone.
Con l’arrivo degli anni ’60 e del boom economico l’impresa avviò la produzione di una serie di elettrodomestici e grazie alla miniaturizzazione dei componenti elettronici, lanciò anche una serie di dispositivi di elettronica di consumo che anno dopo anno fecero di questa impresa uno dei colossi mondiali.
Sony può vantare una serie di primati nello sviluppo di dispositivi elettronici, come il primo tubo a raggi catodici a selezione cilindrica, lanciato nel 1968, o il primo walkam della storia, che iniziò a essere distribuito nel 1979.
Nel 1996 la Sony è stata insignita dell’Oscar al merito tecnico-scientifico.
Oggi la Sony è una delle industrie maggiori per la produzione di una moltitudine di prodotti di elettronica di consumo, videogiochi, prodotti finanziari e dispositivi elettronici per l’intrattenimento.
Dopo l’incipit dedicato alla storia di questo colosso internazionale nei settori dell’intrattenimento, della finanza, della comunicazione e dello sviluppo di dispositivi di elettronica di consumo, passiamo al cuore di questa pagina con le informazioni di contatto.
Troverai nei prossimi paragrafi tutte le soluzioni di contatto con il loro articolato centro di assistenza clienti, potrai così comunicare le tue richieste di supporto o, semplicemente, chiedere maggiori informazioni.
La prima soluzione che ti suggeriamo è il contatto telefonico. Potrai parlare con un consulente dell’ufficio di assistenza clienti di Sony Italia e ottenere l’assistenza che ti serve.
I numeri a tua disposizione sono i seguenti e secondo le diverse esigenze potrai digitare:
BUONO A SAPERSI: l’azienda consiglia a tutti i clienti che hanno necessità di assistenza su un prodotto di procedere preventivamente con l’apertura di un ticket online, questo per semplificare le operazioni del servizio di supporto, ma se ti servono solo informazioni generali puoi comunque telefonare al seguente numero:
Ricorda e prendi nota anche degli orari di attività del centro telefonico di assistenza clienti di Sony è il seguente: al lunedì al venerdì: dalle 09:00 alle 18:00.
Collegandoti al sito ufficiale di Sony Italia troverai una serie di servizi online molto utili, compresa la sezione di contatto e assistenza.
Accedi alla pagina cliccando sul seguente link: centro di contatto e assistenza Sony.
Non appena avrai effettuato l’accesso, troverai sulla pagina una serie di immagini che sono descrittive del tipo di dispositivi per cui puoi chiedere assistenza. Clicca su quello relativo al dispositivo che ti interessa e poi seleziona ora l’opzione “Chiamaci” e leggi le informazioni per la creazione di un ticket.
BUONO A SAPERSI: la stessa procedura può essere avviata prima di contattare il call center per semplificare le attività di assistenza da parte del personale addetto.
In realtà non esiste una casella di posta elettronica per inoltrare una richiesta di assistenza via mail, però la dicitura che troverai accedendo alla pagina dei contatti sul sito di Sony, e procedendo con l’iter che hai letto nel paragrafo dedicato al contatto online, troverai a un certo punto la sezione che ti propone i diversi metodi di contatto tra: chiamaci, chat, email.
Cliccando sulla voce “email” si aprirà una sottosezione che ti permetterà di inviare la tua richiesta inserendo alcuni dati relativi al prodotto per cui hai necessità di informazioni o di assistenza.
Fai parte delle persone ormai abituate a comunicare via chat e trovi che sia una soluzione perfetta per tutte le tue necessità? Bene, perché in alcuni casi e per certe categorie di prodotti Sony potrai avviare una conversazione via chat e ottenere le informazioni e l’assistenza che ti servono.
Il passaggio per raggiungere la sezione chat è simile a quello precedente:
Se vuoi ricevere offerte e promozioni, ottenere consigli, suggerimenti e tutorial ma anche assistenza personalizzata e l’ingresso alla Community di Sony, devi creare la tua area personale sul sito ufficiale. In questo caso si tratta della piattaforma generale, dal momento che per i dispositivi della gamma Play Station esiste un sito a parte.
Collegati al modulo di registrazione online e compilalo con i tuoi dati e non dimenticare di cliccare sul link di attivazione che riceverai via mail.
Sei un giocatore appassionato di Play Station? La tua area personale dovrai crearla sul sito dedicato a questi dispositivi. Collegati dal seguente link al modulo di registrazione online e procedi con l’inserimento dei dati.
Anche in questo caso, per chi come te sceglie di registrarsi al sito, sono in programma promozioni e vantaggi dedicati agli iscritti.
Vuoi recarti presso uno dei tanti rivenditori di prodotti Sony ma non conosci gli indirizzi?
Niente paura, ecco per te il localizzatore online che ti permette in pochi click di ottenere ciò che cerchi: ti colleghi inserisci nella casella il nome della tua città oppure il codice di avviamento postale e clicchi sul pulsante di invio.
In pochi secondi scoprirai gli indirizzi dei rivenditori Sony che sono presenti nella tua zona.
Quando un dispositivo elettronico ha un malfunzionamento o addirittura non si accende, non è il caso che tu sperimenti il modo per aggiustarlo: è meglio portarlo presso un centro di assistenza specializzato.
Loro sanno come riparare la tua Play Station, la tua TV o altri prodotti Sony che hai acquistato.
Se non conosci l’indirizzo del centro di assistenza che si trova sul tuo territorio, trovalo rapidamente collegandoti alla pagina: trova un centro di assistenza autorizzato Sony. Il localizzatore online è molto semplice da utilizzare: devi solo inserire il tuo codice di avviamento postale o il nome della tua città nella casella che appare in alto e poi cliccare sul pulsante di invio.
Hai un profilo su uno o più social network e ogni giorno, o quasi, ti colleghi per restare in contatto con amici e parenti? Puoi sfruttare la tua presenza digitale anche per visitare i profili social delle aziende, compresa la Sony, per restare sempre in aggiornamento sulle ultime novità ma anche per chiedere un’informazione via chat o messaggio privato.
Collegati alla pagina ufficiale di Sony Italia su Facebook e usa Facebook Messenger per inoltrare la tua richiesta di info, ma se preferisci altre piattaforme hai la possibilità di collegarti al profilo ufficiale di Sony Italia su Twitter oppure segui i tanti video caricati sul loro canale ufficiale su YouTube, troverai anche diversi interessanti tutorial.
Opinioni degli utenti:
pessima !!! 40 minuti di coda per poi cadere la connessione e non avere neanche la possibilità di esporre il problema, via chat.
telefonicamente ho messo la richiamata ed è piu' di 1 ora che attendo .
servizio assistenza pessimo !!! spero di risolvere quanto prima il mio problema
Buongiorno, oggi ore 13.56 apro la chat Sony per assistenza Play Station. 1 volta nella mia vita pagando il servizio dal 2014.
Dopo una coda di 67 persone, arriva il mio turno ed esce il seguente messaggio :
Chiudi chat
nessun operatore disponibile.
Da un produttore cinese di console da 30 euro posso aspettarlo ma dal miglior marchio al mondo ( GIAPPONESE ) no.
Alla customersupport.it@eu.sony.com per avere delucidazioni su un problema di logo fisso sullo schermo televisivo mi hanno chiesto di inviare le immagini del problem sui seguenti file: PDF / Jpeg / o altro. EBBENE nonostante abbia inviato i file delle immagini anche in WorD non hanno saputo aprire detti file. TUTTI dicasi TUTTI riescono ad aprire file anche se difficoltosi, solo per loro però esiste questo insormontabile mistero perché a controprova me li sono inviati su altra posta email e li ho scaricati e si vedono benissimo !! Domanda : che tipologia di problemi informatici hanno alla Customersupport e
che professionalità hanno i tecnici che lavorano per questa azienda? Anche per me rimane un insormontabile mistero
Mi sono recato al centro assistenza cellulari in Viale Certosa 231. Ho spiegato che nessuno mi sentiva quando parlavo al cell. Un'impiegata mi ha chiesto di lasciare il telefono per due o tre giorni per riparare il guasto e se accettavo di vuotare l'intero contenuto. Con riluttanza stavo per accettare ma l'ho invitata a verificare se non potesse trattarsi di un problema risolvibile all'istante. Ha smanettato per qualche minuto. Nel frattempo le ho chiesto se aveva una cover adatta al mio cell. Ne ha presa una ma non riusciva ad applicarla e ha desistito. Poco convinto del'assistenza ho rinunciato e mi sono ripreso il telefono. Mentre la stavo salutando mi ha detto che, tra l'altro, non esistevano più pezzi di ricambio per il mio modello Z5. Mi sono recato a Mediaword, dove un tecnico ha scoperto che il mio microfono era stato inavvertitamente chiuso e lo ha riattivato in un secondo. Quell'impiegata non merita di prendere uno stipendio e danneggia gravemente la Sony.
Che delusione !!! Tv 65 pollici 4K acquistato febbraio 2016, due anni di garanzia ... pagato 2.800,00 euro, dopo tre anni e mezzo, guasto irreparabile schermo led, non è possibile avere a qualsiasi prezzo lo schermo nuovo, l’assistenza Sony mi dice che è da buttare!!!!!!! Mai più Sony, dopo 40 anni di fedeltà al marchio
Tv KD65X 9005c
acquistato 2016 tv sony kd55x8508c 01/2020 parte main board costo riparazione 500 euro televisore costato 1500
mai più sony e consiglierò a chiunque conosco di non comprare sony assistenza non ha fatto nulla per venirmi incontro per la spesa
Scortesia totale da parte sia del centro di rilascio Xperia Care, sia del centro assistenza di Milano dove si trova il mio Xperia XZ3, il quale risulta da più di un mese 'in riparazione' ma nessuno, compreso il supporto chat e mail dedicato agli utenti smartphone, sa dirmi quando il dispositivo sarà realmente riparato e quando potrà tornare in mio possesso.
Sono da sempre una sostenitrice dei prodotti Sony, ma ora la mia esperienza risulta pessima. Delusione e fastidio ai livelli massimi, considerato il disagio di non poter usare un telefono pagato una cifra ragguardevole, e portato in assistenza nemmeno un mese dopo l'acquisto.
Totalmente incapaci di comprende le problematiche, impreparati, un guasto hardware non si risolve con un aggiornamento firmware, scortesi e maleducati. mai più Sony.
NON CAPOISCO PERCHE SIA LA PS3 E LA PS4 DOPO CIRCA 3 ANNI E MEZZO SI GUASTA. E LA XBOX DA 6 ANNI ANCORA FUNZIONA PERFETTAMENTE. FORSE SONO PROGRAMMATE PER UN TEMPO STABILITO?
posseggo una fotocamera sony nex 7 il cui display è diventato inguardabile giacchè la superfice trattata anti riverbero, si è letteralmente polverizzata a macchia di leopardo. L'assistenza clienti interpellata in proposito ha risposto che trattasi di caso unico al mondo. Molti possessori di fotocamere sony hanno, invece, lo stesso problema che sony continua a disconoscere. A questo punto sono profondamente amareggiato di non trovare nell'assistenza nemmeno una parola di conforto e pensare che la fotocamera è stata pagata poco più di mille euro. La sony non mi vedrà mai più.
Assistenza ps4...la mia ps4 dopo 6 mesi si rompe...la mando in assistenza e dopo 10 giorni torna...soddisfattissimo per la velocità decido di provarla subito...rispedita con lo stesso problema...VERGOGNOSO! Lunedì riparte per la francia...ma so già che tornerà ancora senza che sia risolto il problema!
Che l'assistenza in garanzia Sony sia la peggiore in assoluto lo sanno praticamente tutti...
Sony non può neanche lontanamente competere con Samsung e Huawei i cui laboratori di riparazione, presenti su tutto il territorio nazionale, restituiscono il prodotto entro le 24 ore.
Io ho avuto una sola esperienza con l'assistenza Sony e mi è bastata per tenermi lontano dai loro prodotti.
TEMPI BIBLICI PER LA RIPARAZIONE che il più delle volte non avviene...
Bye bye Sony
Pagina concepita per dare problemi e costi aggiuntivi.
Assistenza pessima. Ho ritirato oggi il notebook portato a riparare il20/12/1016.
Dopo aver installato windows 10 si era rallentato moltissimo e infine bloccato. Mi è stato restituito dopo più di due mesi con windows 8 e dei tasti della tastiera che non funzionano il tutto a 281 euro.
E' sconfortante perché non sai con chi parlare, i centri di assistenza fanno da intermediari.
Per fortuna l'altro pc che abbiamo è un Apple e l'assistenza è tutta un altra cosa.
Ho acquistato uno smartphone Sony Esperia m4 Aqua dopo pochi mesi il wi fi non funzionava piu lo mando in assistenza e torna dopo due mesi che non legge più la SIM lo rimando in assistenza e ritorna dopo altri due mesi con un danno alla scheda principale, per essere brevi lo ho inviato in assistenza 6 volte per un totale di 11 mesi. Alla quinta volta il servizio clienti mi dice che in caso di nuovo guasto mi avrebbero finalmente sostituito il terminale,e invece dopo 20 giorni contatto io il servizio clienti che mi dice che hanno nuovamente riparato il mio terminale e non sostituito come promesso. Io non ho ancora ritirato e penso di rivolgermi ad un avvocato perché mi sento fortemente preso per i fondelli