Assistenza clienti Sony: le opinioni degli utenti

Disclaimer: Questo sito non è in alcun modo collegato all'azienda citata in questa pagina. Assistenza-clienti.it pubblica guide su come contattare i servizi assistenza delle aziende e raccoglie le opinioni degli utenti relative alla qualità del servizio ricevuto.

Sapevi già che la Sony Corporation, che tutti siamo abituati a conoscere semplicemente con il nome Sony, fu fondata in Giappone nel lontano 1946? Spesso si sa poco o nulla delle industrie che, eppure, nominiamo spesso perché acquistiamo i loro prodotti. E’ interessante invece conoscerne la storia, anche per comprendere hanno avviato l’attività e come sono riuscite a consolidarsi – spesso a livello internazionale – nel corso degli anni.

Nel ’46, quindi, apre i battenti quella che all’epoca fu denominata Tokyo Tsushin Kogyo K.K. e il cui acronimo era TTK, ideata dai due soci fondatori: l’ingegnere Masaru Ibuka e il fisico Akio Morita.

Era il periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale e il Giappone era una nazione da ricostruire. La prima sede fu un capannone bombardato che si trovava alla periferia di Tokio e le attività consistevano nella vendita del servizio di riparazione di piccole apparecchiature radiofoniche.

Nel 1958, fu deciso di cambiare la denominazione dell’impresa, e fu scelto il nome Sony che deriva dalla contrazione del termine latino sonus, e di quello inglese sunny.

Dietro alla scelta del nuovo marchio si nascondono diversi ragionamenti che erano tesi innanzitutto a non utilizzare più l’acronimo TTK, perché poteva essere confuso con quello della compagnia ferroviaria nazionale, la Tokio Kiuko – in acronimo TKK – ma anche perché uno dei due soci, Akio Morita, si era messo in testa di creare un nome intraducibile, cioè un nome di pura fantasia, ma che restasse impresso ai consumatori.

La Tokyo Tsushin Kogyo K.K. divenne quindi Sony a partire dal 1955, anche se l’ufficializzazione fu dichiarata solo tre anni più tardi.

L’apertura della sede della Sony Corporation of America a New York nel 1960 e della Sony Corporation of Europe nel 1965, avviarono il grande processo di espansione oltre i confini del Giappone.

Con l’arrivo degli anni ’60 e del boom economico l’impresa avviò la produzione di una serie di elettrodomestici e grazie alla miniaturizzazione dei componenti elettronici, lanciò anche una serie di dispositivi di elettronica di consumo che anno dopo anno fecero di questa impresa uno dei colossi mondiali.

Sony può vantare una serie di primati nello sviluppo di dispositivi elettronici, come il primo tubo a raggi catodici a selezione cilindrica, lanciato nel 1968, o il primo walkam della storia, che iniziò a essere distribuito nel 1979.

Nel 1996 la Sony è stata insignita dell’Oscar al merito tecnico-scientifico.

Oggi la Sony è una delle industrie maggiori per la produzione di una moltitudine di prodotti di elettronica di consumo, videogiochi, prodotti finanziari e dispositivi elettronici per l’intrattenimento.

Guida all’assistenza clienti di Sony

Dopo l’incipit dedicato alla storia di questo colosso internazionale nei settori dell’intrattenimento, della finanza, della comunicazione e dello sviluppo di dispositivi di elettronica di consumo, passiamo al cuore di questa pagina con le informazioni di contatto.

Troverai nei prossimi paragrafi tutte le soluzioni di contatto con il loro articolato centro di assistenza clienti, potrai così comunicare le tue richieste di supporto o, semplicemente, chiedere maggiori informazioni.

Numero di telefono dell’assistenza Sony

La prima soluzione che ti suggeriamo è il contatto telefonico. Potrai parlare con un consulente dell’ufficio di assistenza clienti di Sony Italia e ottenere l’assistenza che ti serve.

I numeri a tua disposizione sono i seguenti e secondo le diverse esigenze potrai digitare:

  • 02 618381 – se sei già cliente e ti serve assistenza
  • 02 69682104 – puoi parlare con un consulente e chiedere informazioni generali
  • 02 36009081 – assistenza tecnica Play Station per i giocatori

BUONO A SAPERSI: l’azienda consiglia a tutti i clienti che hanno necessità di assistenza su un prodotto di procedere preventivamente con l’apertura di un ticket online, questo per semplificare le operazioni del servizio di supporto, ma se ti servono solo informazioni generali puoi comunque telefonare al seguente numero:

Ricorda e prendi nota anche degli orari di attività del centro telefonico di assistenza clienti di Sony è il seguente: al lunedì al venerdì: dalle 09:00 alle 18:00.

Supporto online Sony

Collegandoti al sito ufficiale di Sony Italia troverai una serie di servizi online molto utili, compresa la sezione di contatto e assistenza.

Accedi alla pagina cliccando sul seguente link: centro di contatto e assistenza Sony.

Non appena avrai effettuato l’accesso, troverai sulla pagina una serie di immagini che sono descrittive del tipo di dispositivi per cui puoi chiedere assistenza. Clicca su quello relativo al dispositivo che ti interessa e poi seleziona ora l’opzione “Chiamaci” e leggi le informazioni per la creazione di un ticket.

BUONO A SAPERSI: la stessa procedura può essere avviata prima di contattare il call center per semplificare le attività di assistenza da parte del personale addetto.

Indirizzo email per scrivere a Sony

In realtà non esiste una casella di posta elettronica per inoltrare una richiesta di assistenza via mail, però la dicitura che troverai accedendo alla pagina dei contatti sul sito di Sony, e procedendo con l’iter che hai letto nel paragrafo dedicato al contatto online, troverai a un certo punto la sezione che ti propone i diversi metodi di contatto tra: chiamaci, chat, email.

Cliccando sulla voce “email” si aprirà una sottosezione che ti permetterà di inviare la tua richiesta inserendo alcuni dati relativi al prodotto per cui hai necessità di informazioni o di assistenza.

Assistenza clienti Sony via chat

Fai parte delle persone ormai abituate a comunicare via chat e trovi che sia una soluzione perfetta per tutte le tue necessità? Bene, perché in alcuni casi e per certe categorie di prodotti Sony potrai avviare una conversazione via chat e ottenere le informazioni e l’assistenza che ti servono.

Il passaggio per raggiungere la sezione chat è simile a quello precedente:

  • accedi alla sezione contatti di Sony;
  • seleziona la categoria di prodotti;
  • seleziona il modello;
  • clicca su “Chat” e verifica se il servizio è attivo.

Area personale sul sito ufficiale

Se vuoi ricevere offerte e promozioni, ottenere consigli, suggerimenti e tutorial ma anche assistenza personalizzata e l’ingresso alla Community di Sony, devi creare la tua area personale sul sito ufficiale. In questo caso si tratta della piattaforma generale, dal momento che per i dispositivi della gamma Play Station esiste un sito a parte.

Collegati al modulo di registrazione online e compilalo con i tuoi dati e non dimenticare di cliccare sul link di attivazione che riceverai via mail.

Area personale sulla piattaforma Play Station

Sei un giocatore appassionato di Play Station? La tua area personale dovrai crearla sul sito dedicato a questi dispositivi. Collegati dal seguente link al modulo di registrazione online e procedi con l’inserimento dei dati.

Anche in questo caso, per chi come te sceglie di registrarsi al sito, sono in programma promozioni e vantaggi dedicati agli iscritti.

Trovare un rivenditore Sony

Vuoi recarti presso uno dei tanti rivenditori di prodotti Sony ma non conosci gli indirizzi?

Niente paura, ecco per te il localizzatore online che ti permette in pochi click di ottenere ciò che cerchi: ti colleghi inserisci nella casella il nome della tua città oppure il codice di avviamento postale e clicchi sul pulsante di invio.

In pochi secondi scoprirai gli indirizzi dei rivenditori Sony che sono presenti nella tua zona.

Centri di assistenza tecnica Sony

Quando un dispositivo elettronico ha un malfunzionamento o addirittura non si accende, non è il caso che tu sperimenti il modo per aggiustarlo: è meglio portarlo presso un centro di assistenza specializzato.

Loro sanno come riparare la tua Play Station, la tua TV o altri prodotti Sony che hai acquistato.

Se non conosci l’indirizzo del centro di assistenza che si trova sul tuo territorio, trovalo rapidamente collegandoti alla pagina: trova un centro di assistenza autorizzato Sony. Il localizzatore online è molto semplice da utilizzare: devi solo inserire il tuo codice di avviamento postale o il nome della tua città nella casella che appare in alto e poi cliccare sul pulsante di invio.

Scrivere a Sony usando i social network

Hai un profilo su uno o più social network e ogni giorno, o quasi, ti colleghi per restare in contatto con amici e parenti? Puoi sfruttare la tua presenza digitale anche per visitare i profili social delle aziende, compresa la Sony, per restare sempre in aggiornamento sulle ultime novità ma anche per chiedere un’informazione via chat o messaggio privato.

Collegati alla pagina ufficiale di Sony Italia su Facebook e usa Facebook Messenger per inoltrare la tua richiesta di info, ma se preferisci altre piattaforme hai la possibilità di collegarti al profilo ufficiale di Sony Italia su Twitter oppure segui i tanti video caricati sul loro canale ufficiale su YouTube, troverai anche diversi interessanti tutorial.

Opinioni degli utenti:

  • Acquistato smatphone Z3 lo scorso novembre e due guasti all'attivo (problemi con i cristalli del display). Prima riparazione a giugno, con un mese di fermo telefono. senza sostituzione di un telefono provvisorio. Seconda riparazione per lo stesso problema a luglio con 1 mese e mezzo di fermo. Forse il telefono non forse all'altezza della concorrenza. Peccato!!

  • psvita nuova acquistata con pacchetto voucher 5 giochi, impossibile cerare account sony, le pagine del sito Sony Entretaiment non si caricano, tutto bloccato, non si riesce a portare a termine l'iscirzione, veramente pessimo non me lo aspettavo da sony considerando quello che ho pagato e anche che il servizio clienti è un numero a pagamento!!!

  • Ho comprato una sony bravia, e trovo molto decadente che nelle applicazioni non vi sia quella di sky online .... E non si può neanche scaricare dal sito .... Molto deluso da sony.

  • ho un problema con la ps4 perche d improvviso non riesco ad aprire nessun gioco perche mi compare sempre dati danneggiati mi potete aiutare

  • Ho un Network Media Player SMP-N200 che dal 20 aprile scorso non supporta più l'App YouTube.
    Possibile che non sia disponibile un aggiornamento sw per tornare ad utilizzarla come ho sempre fatto da quando l'ho acquistata ?
    In queste condizioni non mi resta che buttarla via ...!! :-(
    E dire che l'avevo preferita alla Apple TV ...... :-( :-(
    Davvero pessima !!!!!
    Roberto

  • Pessimo. Bisogna chiamare un numero a pagamento, ben 50 centesimi al minuto più scatto alla risposta, così guadagnate ancora sul cliente che ha già pagato non poco lo smartphone. Altre case di produzione mettono i numeri in internet, sui siti dell'azienda. Nel sito di sony invece non si riesce neanche a scegliere il paese perché il menù a tendina non da la possibilità di scegliere rimanendo bloccato.Chiamato per ben tre volte questo numero riferito dalla vocina registrata, dopo 4 minuti di attesa, la chiamata si silenzia e nulla più c'è da fare se non chiudere e riprovare all'infinito. Sono veramente deluso da Sony, non credo comprerò mai più uno smartphone sony anche perché non esiste in una città come Padova, per esempio, con 210.000 abitanti e 60.000 studenti, un negozio che venda un minimo di accessori sony. Ho dovuto comprare la custodia su amazon perché in tutta la città non ne ho trovata neanche una, e la citta la conosco benissimo e ho girato tanto prima di arrendermi.

  • Xperia z1 11 mesi entro in piscina prendo il tel e faccio per la prima volta una foto sott acqua neanche un minuto il telefono si spegne.non mi viene riparato dicendomi che sono stato in acqua piu di mezz ora.ho tablet z3, ps4, smartwatch 2 e xperia z1 compact,ho letto tutto,,so tutto di come devo usarlo per non rovinarlo.molto deluso da sony anche perche se soffi nello sportellino della sim esce l aria dal bordo e dal volume...

  • ho una psp 3004 che mentre giocavo mi si sn bloccati i tasti e nn andavano piu' quindi ho pensato che fosse ora di sostituirli con dei nuovi perchè già mi avevano dato problemi quelli diciamo di quando lo comprata anche se dp li avevo riparati e funzionavano,quindi praticamente me li sn fatti ordinare nuovi solo che appena mi li hanno portati li ho messi su ma nnt la psp nn da segni divita cioè si si accende ma se mi muovere per spostarmi nel menu nnt nn si sposta di una virgola allora pensavo che fosse erano difettati i pulsanti difettati che ho comprato allora me li sn fatti cambiare con degli altri ma nnt fa lo stesso problema,percio' vi chiedo che problema potrebbe avere?

  • sony sp c5303 , 270 euro , dopo 11 mesi di vita , non si ricarica piu' , ancora in garanzia lo porto in assistenza e non me lo riparano perchè connettore di carica danneggiato , da sostituire scheda logica che non rientra in garanzia, perchè non è un danno ordinario, piu' ordinario di attaccarlo la sera al suo caricatore originale ed ad una presa a terra per poi trovarlo bruciato non vedo cosa ci possa essere, non è caduto , non è stato buttato dal terzo piano ne finito nel water .
    avendo altri prodotti sony spero non mi capiti con la mia macchina fotografica.

  • A me è uscito ricerca google si è bloccata in modo anomalo ,purtroppo google non funziona piu, le altre volte spegnendolo ripartiva ma questa volta è già un giorno che google non funziona. C'è qualcuno che mi può aiutare? Sony experia 2105 due mesi di vita grazie a chi mi aiuterà

  • La mia ps3 super slim a lo sportello che a volte non si chiude dell'tutto, e una esclusiva della mia ps3 ho anche le altre super slim sono cosi? :

  • Buongiorno, dopo quasi 2 mesi il mio telefono Sony Xperia z 1 compact non mi è ancora tornato fra le mani per una sostituzione dello schermo, questa è una cosa VERGOGNOSA per un centro assistenza di una marca famosissima come Sony, non si prende in giro il cliente dicendogli che nel giro di due settimane si risolve tutto. ed invece dopo due mesi non ti danno neanche una risposta su quando sara' pronto... Mi chiedo se e' cosi difficile far funzionare decentemente un centro assistenza ....